Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

franz1963 ha scritto:
Una vera vittoria e un Mux 4 alla pari degli altri 3 sia da Valcava che Milano che Penice si sarebbe ottenuta sicuramente da subito se all'assegnazione delle frequenze avessero affidato il 36 (Banda IV) al Mux 4 Rai e il 40 (Banda V) al MDS2 almeno tutte le configurazioni di bacino del NordOvest erano soddisfatte senza complicazioni per gli impianti e sicuramente anche il Penice avrebbe avuto il suo bel Mux 4 sin da Novembre.

Parziale OT
Io invece non capisco perchè la Rai si sia dovuta adeguare a Mediaset. Se Valcava è sempre stato un tx di 5 banda, allora perché il 36 è stato attivato li? e non è stato attivato da una postazione simil Penice (insomma, da ricevere con la IV banda puntata al Penice)? No, se ne sono fregati, tanto la gente deve comunque cambiare il centralino IV-V banda, dato che il taglio classico era sul 36. Di conseguenza niente 40 sul Penice...:mad:
Un'opzione poteva essere quella suggerita da te, un'altra quella di accendere 36 e 40 dal Penice, e tagliare IV e v banda sul 42.... ma credo che discorsi del genere ne siano già stati fatti a bizzeffe quindi...
Fine OT
 
culino84 ha scritto:
Tornando a monte mario... su quale postazione verrà acceso il mux rai 4 tra via cadlolo, via trionfale e via parco della vittoria?...:happy3:
La RAI ha già il proprio sito e il proprio traliccio a Via Cadlolo... Perché mai dovrebbe attivare un Mux da un'altra postazione? :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
La RAI ha già il proprio sito e il proprio traliccio a Via Cadlolo... Perché mai dovrebbe attivare un Mux da un'altra postazione? :icon_rolleyes:
Hai ragione, ma viste le varie incongruenze di cui ci lamentiamo volevo essere sicuro, perchè vivendo ai castelli e non ricevendo da monte cavo ricevo molto bene proprio dal traliccio di via cadlolo... comunque grazie per la risposta;)
 
massera ha scritto:
Il bello è che ora nelle due postazioni che io ho più in ottica (Sessa e Roccamonfina) mi ritrovo con tutti e 4 i timb in entrambe, mentre della rai ho solo il mux 1 anche se di due regioni, fermo restando che cmq sfrutto l'opzione Faito per i 2-3-4. Il 4 tra l'altro è proprio il migliore.

Il caso di Monte San Biagio, nella mia stessa provincia, è ancora più emblematico se si pensa che li non c'era nemmeno un canale analogico di Timb e ora si ritrovano con tutti e 4 i mux digitali....

A Sessa c'era già La7 in analogico e a Roccamonfina oltre a La7 c'era anche MTV.

Bèh... c'è un contratto di servizio e come si dice... carta canta....:D

Si il fatto che TIMB stia attivando i 4 mux anche dove prima non c'era nemmeno La7 analogico è proprio l'esempio di professionalità e di serietà che la RAI dovrebbe seguire.

Non possono nascondersi in eterno dietro i costi delle attivazioni del mux 1 e giustificarsi con il fatto che la RAI ha più di 2500 torri dove prima c'era almeno Rai 1 analogico, mentre Mediaset e TIMB ne hanno circa 1700, questo ragionamento secondo me è sbagliatissimo e strumentale, se fosse così allora TIMB non spenderebbe nulla per attivare il mux TIMB4 portandolo alla stessa copertura del mux TIMB3 che è quello principale ?

Io non credo proprio sia così, anzi la copertura sia in termini di installazione degli apparati che di taratura della frequenza come ci ha spiegato 3750... ha un costo, e non mi pare sia nemmeno così banale, quindi la tesi dei giustificatori RAI decade completamente, anche TIMB ha sostenuto e sta sostenendo ingenti spese economiche, eppure non si è posta alcun freno ad attivarci il mux TIMB4 cosa che invece la RAI non fa, per la RAI l'HD non è una priorità, che lo confessino, ma a questo punto possono anche togliere la scritta "anche in HD" quando pubblicizzano la F1, la Champions League ed altri eventi che mandano in HD.

Tanto a che serve pubblicizzare eventi in HD nativo quando poi non ci credi e non ci punti con decisione così come fa TIMB con La7 ?

Tu poi dici c'è il contratto di servizio, beh io qualche dubbio ce l'ho comunque, potrebbero benissimo attivare il mux 4 in tutta Italia, su minimo 15-20 impianti per ogni regione eccetto che la Campania, questi signori sono capaci di tutto, l'hanno già fatto in passato negli anni ante switch-off regionali con il provvisorio mux B che appunto fu attivato in tutta Italia meno che in Campania, nemmeno dal Faito si riceveva allora il mux B.

Quindi non mi meraviglierei se non attivassero mai alcun altro impianto della Campania, certo hanno attivato Perdifumo punta della Carpinina e Colle Bellara che attualmente è spento per i noti problemi di alimentazione elettrica, quindi forse non hanno questa intenzione, ma con la RAI non si può mai sapere, non sono nuovi a queste scortesie nei nostri confronti.

Io non capisco davvero perchè solo per la Campania succedono sempre queste cose, in tutte le altre regioni il mux 4 è attivo su almeno 5-6 postazioni, solo in Campania in 2 postazioni (Faito e Perdifumo), perchè io Colle Bellara non la considero un'attivazione dal momento che il mux 4 lì è stato spento dopo solo 2 gg di vita, quando lo riattiveranno allora diremo che saranno almeno 3 impianti, e comunque sarebbe ugualmente la regione con il numero più basso di postazioni ad avere il mux 4 attivo tra le regioni che hanno fatto lo switch-off.

Mi chiedo solo se continuare a scrivere queste cose possa avere un senso, e se chi di dovere legga queste cose, perchè vorrei sapere per quale motivo da oltre un anno e mezzo non ci viene attivato il mux 4 anche dai Camaldoli di Napoli, da Montevergine per Avellino, Pacevecchia e Taburno per Benevento, e Monte Montone per Caserta.

Vorrei proprio sapere cosa dobbiamo fare per avere questo mux 4, a questo punto credo che non abbia più senso nemmeno venire qui a protestare, tanto comunque se ne fregano altamente di noi, ma almeno la soddisfazione di ricambiare con la stessa moneta il trattamento che la RAI ci riserva, proprio non la disdegno, per cui io lo dirò fino alla nausea, TIMB per me è stata ed è l'emittente televisiva più seria fra tutte le nazionali, più seria della RAI in primis, ed anche di Mediaset, che anch'essa ultimamente sta solo prendendo in giro gli utenti dicendo di trasmettere in HD quando poi tutti sanno che non è così.

Non ho davvero più parole, solo rabbia, se conoscessi qualche dirigente RAI gliene canterei di tutti i colori, ovviamente sempre con educazione e con rispetto, cosa che invece la RAI non ha mai avuto nei confronti di noi utenti, soprattutto il rispetto, anzi anche la RAI ci ha sempre presi in giro, ricordo ancora come se fosse ieri la pubblicità ingannevole e truffaldina sui mondiali di calcio 2010 in HD, quando con un comportamento ignobile e deplorevole fecero credere che entro giugno 2010 avrebbero esteso la copertura anche nelle zone dove mancava il mux 4, o comunque davano per scontato che il canale Rai HD fosse ricevibile anche dove non lo era realmente, per cui io non posso che avere disprezzo verso la RAI, anzi proprio perchè non ci vuole garantire nemmeno l'HD, io spero che perda quanti più eventi sportivi il possibile, la prima notizia buona è che questi incompetenti fra 2 anni non avranno più la Champions League, a questo punto anche meglio l'upscaling di Mediaset su Canale 5 HD che il nulla della RAI !!!! :doubt:
 
Ormai è impossibile sapere cosa ha in testa l'ente di Stato.

A questo punto penso che ci siano anche ragioni politiche, anche se poi nn capirei a chi possa dar fastidio l'attivazione anche ai Camaldoli del mux 4....

Il problema costi vale fino ad un certo punto, ma ormai si possono fare tutte le ipotesi che vogliamo, anche perchè nessuna sarebbe suffragata da fatti... e poi le ragioni politiche non dovrebbero valere anche per mediaset e telecom????

Forse ha ragione qualche altro utente, che ha sostenuto che la Rai vuole semplicemente risparmiare e sta tirando per le lunghe.

Stanno attivando in molte postazioni del Lazio, quindi spero per i campani che tocchi a loro in un secondo momento.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
A questo punto penso che ci siano anche ragioni politiche, anche se poi nn capirei a chi possa dar fastidio l'attivazione anche ai Camaldoli del mux 4....

Potrebbe dar fastidio ad una sola persona, e per i motivi che già conosciamo tutti, che mi astengo dal dirli qui sul forum per motivi di regolamento, anche se a mio parere potrebbe anche essere un'ipotesi molto forzata e di fantasia, ma qui in Italia tutto è possibile.

Che posso dire, la speranza è l'ultima a morire, io naturalmente ci spero sempre nell'attivazione a breve del mux 4 anche per i Camaldoli, ma a questo punto non mi faccio illusioni, la questione non è semplice questo è poco ma sicuro.

Con Roma Monte Mario e forse Terminillo se ho capito bene, almeno nel Lazio il mux 4 ha già una copertura sufficiente, qui in Campania invece no, voglio sperare anch'io che dopo il Lazio almeno entro l'estate ci attivino il mux 4, ma chissà vai a capire cosa c'è nei piani di copertura della RAI, li tengono segreti meglio che i segreti dello Stato del Vaticano !!!!
 
3750... ha scritto:

E' stato acceso proprio in concomitanza degli scorsi mondiali, appena per pochi giorni.
 
Provocatoriamente............

Beh se la RAI non vuole trasmettere il mux 4 dal Penice che lo assegnino a qualche altra emittente interessata e la RAI vada su un'altra frequenza. Se una emittente non occupa la frequenza assegnata dopo tot tempo decade! E la RAI? Non è differenza di trattamento?
 
Pablo74 ha scritto:
Beh se la RAI non vuole trasmettere il mux 4 dal Penice che lo assegnino a qualche altra emittente interessata e la RAI vada su un'altra frequenza. Se una emittente non occupa la frequenza assegnata dopo tot tempo decade! E la RAI? Non è differenza di trattamento?
E la cosa più ridicola e assurda è che l'impianto del 40 al Penice c'è (come avrò ripetuto 100000000 e oltre volte la mattina del 26 Novembre per alcune ore è stato acceso con successo di segnale), ma è tenuto a "fare la muffa".
"Ottimi" investimenti da parte RAI! :D :D :D
 
Ma a voi dal Penice almeno il 26 novembre seppur per solo mezza giornata era stato attivo il mux 4 della RAI, qui a noi invece in provincia di Napoli dai Camaldoli il mux 4 non è mai stato acceso nemmeno per un solo secondo, ed è dal dicembre 2009 che manca questo mux !!!!

Non so cosa ci sia sotto, non so quali siano le reali motivazioni per cui questo mux non viene acceso, ormai ci rinuncio, infatti non sto postando più in questa sezione dalla fine di giugno, cioè quando si vociferava che anche in Campania avrebbero esteso la copertura del mux 4 !!!! Ed invece non è accaduto un bel niente, e purtroppo a differenza di voi utenti della provincia di Alessandria dove il mux 4 comunque bene o male si riesce a riceverlo da Torino Eremo, qui invece non si riesce a ricevere correttamente, cioè se pure puntassi un'antenna verso il Monte Faito i canali squadretterebbero paurosamente perchè c'è l'ostacolo Monte Somma davanti ed il Faito non si riesce a vederlo fisicamente ad occhio nudo !!!! :mad: :doubt:

Purtroppo penso proprio che l'idea di autorizzare qualche altra emittente sul 40, sia assolutamente impraticabile, anche per questioni di interferenze ove il 40 del mux 4 RAI è già attivo, capisco che era una provocazione e che quindi magari non lo si è voluto dire nemmeno con troppa serietà, ho solo voluto precisarlo comunque, e purtroppo penso che per la RAI non ci sia alcuna decadenza per il non utilizzo di quella frequenza !!!! :mad:

Io ormai sono diventato come San Tommaso, tanto ci crederò all'attivazione del mux 4 quando nell'eventualità dovesse essere attivato dai Camaldoli riuscirò a sintonizzare i canali sul mio decoder, non ascolto più nessuno, nè pseudo-tecnici Rai Way che ne sanno meno di noi, nè nessun altro, queste notizie di attivazioni del mux 4 e voci di corridoio lasciano il tempo che trovano !!!!
 
danisa ha scritto:
accenderanno il mux 4 in campania quando il 15 agosto nevichera ahahah

Andiamo io, max 1584 e qualcun altro sul Vesuvio e facciamo venire giù un pò di neve finta.... però poi la rai non può più tirarsi indietro.....:lol: :lol: :lol: :badgrin:
 
@massera

Questa si che è buona !!!!! :D :D :lol: :lol: :lol:

Ma scommetto che nemmeno se sparassimo neve artificiale con i cannoni il giorno 15 agosto, la RAI si degnerebbe di attivarci sto mux 4 !!!!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin: :icon_rolleyes:
 
Ma nel mese di luglio continuano a fare attivazioni alla Rai oppure sono già in ferie?
 
Credo che dovrebbero continuare a lavorare, così come pure per il mese d'agosto, magari con personale ridotto, ma almeno un tecnico di turno deve esserci sempre, stiamo parlando del personale tecnico di Rai Way, non di Televolla o LunaTV o della peggiore emittente locale italiana.

Comunque, io ormai non ci vado dietro più di tanto a questa storia del mux 4, quando sarà sarà.
 
max1584 ha scritto:
@massera

Questa si che è buona !!!!! :D :D :lol: :lol: :lol:

Ma scommetto che nemmeno se sparassimo neve artificiale con i cannoni il giorno 15 agosto, la RAI si degnerebbe di attivarci sto mux 4 !!!!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin: :icon_rolleyes:

Se non basta per il mux 4, allora per i 2 e 3 dove mancano non basta nemmeno creare un finto diluvio universale....:D
Comunque a questo punto, visto che siamo all'8 luglio, io pensavo che almeno un paio d'impianti sarebbero stati attivati a questa data, ma ora ho il sospetto che se ne parli dopo l'estate.
 
max1584 ha scritto:
Ma a voi dal Penice almeno il 26 novembre seppur per solo mezza giornata era stato attivo il mux 4 della RAI, qui a noi invece in provincia di Napoli dai Camaldoli il mux 4 non è mai stato acceso nemmeno per un solo secondo, ed è dal dicembre 2009 che manca questo mux !!!!

Non so cosa ci sia sotto, non so quali siano le reali motivazioni per cui questo mux non viene acceso, ormai ci rinuncio, infatti non sto postando più in questa sezione dalla fine di giugno, cioè quando si vociferava che anche in Campania avrebbero esteso la copertura del mux 4 !!!! Ed invece non è accaduto un bel niente, e purtroppo a differenza di voi utenti della provincia di Alessandria dove il mux 4 comunque bene o male si riesce a riceverlo da Torino Eremo, qui invece non si riesce a ricevere correttamente, cioè se pure puntassi un'antenna verso il Monte Faito i canali squadretterebbero paurosamente perchè c'è l'ostacolo Monte Somma davanti ed il Faito non si riesce a vederlo fisicamente ad occhio nudo !!!! :mad: :doubt:

Purtroppo penso proprio che l'idea di autorizzare qualche altra emittente sul 40, sia assolutamente impraticabile, anche per questioni di interferenze ove il 40 del mux 4 RAI è già attivo, capisco che era una provocazione e che quindi magari non lo si è voluto dire nemmeno con troppa serietà, ho solo voluto precisarlo comunque, e purtroppo penso che per la RAI non ci sia alcuna decadenza per il non utilizzo di quella frequenza !!!! :mad:

Io ormai sono diventato come San Tommaso, tanto ci crederò all'attivazione del mux 4 quando nell'eventualità dovesse essere attivato dai Camaldoli riuscirò a sintonizzare i canali sul mio decoder, non ascolto più nessuno, nè pseudo-tecnici Rai Way che ne sanno meno di noi, nè nessun altro, queste notizie di attivazioni del mux 4 e voci di corridoio lasciano il tempo che trovano !!!!

Ormai aspettiamo e speriamo! Non oso immaginare se dovessero attivare anche il mux 5 in tutta Italia che buchi di copertura ci sarebbero! Mah, vedremo......................
 
Indietro
Alto Basso