Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.208
Premessa: il mio era un discorso generale e non "particolare".AG-BRASC ha scritto:@ BER
Puoi ricordarci qual'è la tua zona o il ripetitore di riferimento che ha solo il Mux 1 pur servendo una notevole quantità di abitanti...?
Perché l'unico sito tasmittente che mi viene in mente in questo senso è quello di San Giovanni a Piro (SA),che la RAI chiama anche "Golfo di Policastro" che effettivamente ha avuto solo il Mux 1 (trasmesso su due frequenze, VHF 6 e la temporanea UHF 40) e cha da Policastro serve tutto il lintorale da Policastro a Sapri, il tratto di litorale lucano con Maratea e il litorale settentrionale della Calabria, includendo Scalea e in parte anche Diamante.
Fatta la premessa, cerchiamo di fare chiarezza. Il mio riferimento era per postazioni come l'appunto San Giovanni a Piro (anche se qui magari la Rai sta aspettando che si allinei anche la Calabria), Montevergine e Camaldoli (mux 4 assente),Monte Taburno (mux 4 assente) e Nusco (mux 2-3-4) assenti.
Nel mio caso faccio riferimento al ripetitore di Nusco, che come si può vedere dal sito di Otg, copre comunque molti comuni (anche importanti), e anche se magari qualcuno è coperto da Camposauro, la Rai la riceve comunque da Nusco o comunque tutto quello che non è coperto da Montevergine (quasi tutta l'Alta Irpinia), coni d'ombra compresi.
In termini di postazioni/copertura, i siti secondari adeguati almeno ai 3 mux sarebbero Trevico (proprio perchè la Rai non c'è da Camposauro) -arianese e dintorni-, Castello di Avella -baianese- , Postiglione, Fisciano e Mercato San Severino, Teggiano -provincia di Salerno-, Monte Montone/Casertavecchia -provincia di Caserta-. Mancherebbero Nusco per coprire discretamente la provincia di Avellino, che di sicuro non può contare sul solo Montevergine in termini di copertura, anche per conformazione orografica e Monte Taburno per il Sannio...
A livello di postazioni importanti ci sono Montevergine e Nusco, cui si sommano varie micropostazioni che veicolano anche qui il solo mux 1 e al limite il mux 4 di Mediaset (quelle piccolissime, altrimenti 2-3 mux), cui eventualmente si possono "sommare" altre postazioni come Montevergine, Camposauro o Nusco, o casi come Trevico (3 mux Rai e 2 Mediaset + canali locali, -dove a seconda dei casi si può ricevere Montevergine o Camposauro-), Montella (mux 1 Rai) -cui si "somma" Nusco- o Castelfranci (mux 1 Rai e mux 4 Mediaset), cui si "somma" Camposauro (Rai assente) o Nusco (solo il mux 1 Rai). Sempre a livello di piccoli ripetitori c'è Volturara Irpina, che veicola il mux 1 Rai e 3 mux Mediaset, ed eventualmente qualche locale (solo in parte il comune di Volturara Irpina, visto che ci sono zone dove si riceve bene Montevergine), Vallata (0 mux Rai e 3 mux Mediaset

Credo di aver dato una buona panoramica della situazione, almeno per quel che concerne l'Irpinia, il Sannio, la Valle dell'Irno e la Valle del Sele...
Alla fine anche a livello di piccoli ripetitori, la Rai è quella che latita maggiormente, mentre realtà come Mediaset (anche nei microripetitori che servono un solo comune ci sono molti casi dove hanno 3 mux) o addirittura ReteA e Retecapri hanno una copertura quasi capillare...



... e la Rai, invece, anche su postazioni principali secondarie solo il mux 1 (che a volte si riceve malissimo)...



Ultima modifica: