Cosa mangi oggi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Flask ha scritto:
M.Daniele io anche adoro la mortadella, specie quando il pane casereccio è caldo e ad ogni morso la mortadella si scioglie quasi in bocca :happy3:

Non me lo dire a me...io la mortadella la mangerei anche la mattina con il latte...:D :D :lol:
 
Flask ha scritto:
Mettici un pò di Proctolyn e ti passa la paura :D

Altro che Proctolyn Flask...:crybaby2: prova a mangiare un filetto al pepe verde e poi ti renderai conto...:evil5: un "incubo"...:5eek: :5eek: :eusa_shifty: :D
 
Il mio panozzo preferito mentre guardo una bella partita è "pane caldo appena sfornato, mortadella e scaglie di parmigiano regiano". La mia squadra potrebbe anche retrocedere non me ne fregherebbe nulla mentre mangio quel ben di dio :D
 
Flask ha scritto:
Il mio panozzo preferito mentre guardo una bella partita è "pane caldo appena sfornato, mortadella e scaglie di parmiggiano". La mia suqadra potrebbe anche retrocedere non me ne fregherebbe nulla mentre mangio quel ben di dio :D

Ahahah quotissimo Flask! :D :D
 
Flask ha scritto:
Il mio panozzo preferito mentre guardo una bella partita è "pane caldo appena sfornato, mortadella e scaglie di parmigiano regiano". La mia squadra potrebbe anche retrocedere non me ne fregherebbe nulla mentre mangio quel ben di dio :D

Beh invece io non mischierei mai mortadella con Parmigiano...è quasi un "sacrilegio"...:5eek: piuttosto con pomodorini freschi...:evil5: :happy3: :D
 
Flask ha scritto:
Ma che sacrilegio, io lo adoro. Il Grana no invece, proprio non mi va giù quel formaggio (lo trovo la brutta copia del Parmigiano Reggiano).

Quoto,il parmigiano,secondo me,ha anche un sapore diverso dalla grana,diciamo che lo trovo più saporito e poi messo nella pasta non rimane colloso :D
 
ehm.. poi vi dico cos'è visitare dove la mortadella la confezionano, che alla fine ti offrono in sala mensa i panini con la mortadella appena fatta (calda).
comunque, stasera dopo la pappa di verdura zucchine ripiene (col sughetto di pomodoro e cipolla).Chebuoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Non riuscirete ai a farmi mangiare il piccante, aborro... orrore e raccapriccio..
 
Flask ha scritto:
Ma che sacrilegio, io lo adoro. Il Grana no invece, proprio non mi va giù quel formaggio (lo trovo la brutta copia del Parmigiano Reggiano).

Beh ovviamente intendevo un "sacrilegio" :5eek: per il Parmigiano, Flask...:evil5: ;) abbinarlo alla "mortadella"...:eusa_think: comunque si può sempre provare, mai dire mai...:evil5: ;)
 
nicksoft ha scritto:
;) tu pensa che sono venuto a mangiarle a 10 km. a est da casa tua!! Sempre a proposito di cibi leggeri, tu poi sei già in zona borlenghi o ti devi spostare più a ovest sconfinando a Modena? Li ho mangiati una sola volta nella mia vita però, rimango fedele alle tigelle.

no no i borlenghi nn li fanno qui, li fanno su verso la montagna (zocca per intenderci, salendo a Sestola, scendendo verso Ciano, Guiglia e Castello di serravalle che è già Bologna, ma anche il fondovalle del Panaro.. venedo da Sestola verso il bivio per Marano). Dimmi che hai mangiato in uno di questi due luoghi geografici:
fondovalle del Panaro
zona di calderino/mongardino.....

i borlenghi son proprio buoni buoni buoni... ma anche le tigelle, ma anche le crescenti... ahhhhh le mangio domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Ragazzi oggi a pranzo un favoloso fegato alla veneta!!!!!! Non vedo l'ora!!!!
Chiaramente accompagnato da un buon Cabernet.
 
moky78 ha scritto:
Dimmi che hai mangiato in uno di questi due luoghi geografici:
fondovalle del Panaro
zona di calderino/mongardino.....

i borlenghi son proprio buoni buoni buoni... ma anche le tigelle, ma anche le crescenti... ahhhhh le mangio domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ero verso Maranello ma sono passati tanti anni, non ricordo più con esattezza!

moky78 ha scritto:
ehm.. poi vi dico cos'è visitare dove la mortadella la confezionano

L'Alcisa! (immagino) Mai stato però.
 
immagini benissimo! Ci portarono con la scuola nell'ambito di uno scambio con l'austria. Gli austriaci schifavano dopo aver visto la produzione, noi che avevamo capito tutto dovevi vederci.. Altro che le cavallette! Comunque la zona del borlengo è storicamente quella della collina, anche se oramai lo puoi trovare esportato! Ti consiglio la sagra, quando c'è magari avverto. No io intendevo dato che hai detto che eri a dieci km da qui a mangiare le tigelle, una di quelle due zone che ti ho scritto perché non si battono!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso