• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sondaggio Cosa ne pensate? OTT e piani con pubblicità

Sei favorevole ai piani con pubblicità?

  • SI

    Voti: 36 38,3%
  • NO

    Voti: 58 61,7%

  • Votanti
    94
Io ho già risposto ma continuo ad essere favorevole se la pubblicità rimane sempre modesta :)
 
Se io mi abbono ad un servizio OTT deve essere pulito , nemmeno con 5 secondi di pubblicitá.

Sono troppi 1,99 al mese in più?

Per me no, ne avrei pagati pure 10 al mese
Se penso a Dazn che nonostante l'abbonamento, è totalmente infarcita di pubblicità, mi viene l' orticaria. Tornando a Prime Video, questi 1,99 di opzione sono una vera e propria rimodulazione di un servizio che era privo di pubblicità e incluso nell' abbonamento Prime. Non è stata una bella mossa, allora separassero i servizi lasciando maggiore libertà di scelta.
 
Vi lamentate per la pubblicità di un servizio che pagate 50€ annui. Nemmeno 0,10€ al giorno... un servizio che vi offre streaming, consegne a tempo di record e la champions league.

Ma dai su
 
Vi lamentate per la pubblicità di un servizio che pagate 50€ annui. Nemmeno 0,10€ al giorno... un servizio che vi offre streaming, consegne a tempo di record e la champions league.

Ma dai su
Secondo me il problema è che non c'è libertà di scegliere quali servizi Amazon attivare, in pratica devi prendere tutto il pacchetto, che poi viene rimodulato nei prezzi e nei contenuti. Non sono i 2 euro a sconvolgere, ma non va bene il costante cambiare le carte in tavola. Basti pensare ad esempio come era una volta Prime e come è oggi, servizio decisamente impoverito nei contenuti e adesso con la pubblicità. Un aumento dovrebbe essere giustificato con un incremento di contenuti e non solo per fare cassa. Per quello che mi riguarda è un servizio che si possono pure tenere.
 
Vi lamentate per la pubblicità di un servizio che pagate 50€ annui. Nemmeno 0,10€ al giorno... un servizio che vi offre streaming, consegne a tempo di record e la champions league.

Ma dai su
Consegne a tempo di record è una forzatura, visto che se utilizzo l'ufficio postale come sede di ritiro (e lo faccio spesso) il bene acquistato arriva il medesimo giorno sia che abbia Prime o meno

Fine OT
 

Consegne a tempo di record è una forzatura, visto che se utilizzo l'ufficio postale come sede di ritiro (e lo faccio spesso) il bene acquistato arriva il medesimo giorno sia che abbia Prime o meno

Fine OT
Dipende da zona . A me mi arrivano in un giorno .

quindi consegne si a tempo di record 😊

Fine OT
 
Indubbiamente Prime per le consegne è un ottimo servizio e Amazon è una sicurezza, ti tutela tanto in caso di problemi con un articolo, c'è una vasta scelta di prodotti. Mi piacerebbe abbonarmi solo alle consegne, come era una volta quando si pagava 20 euro/anno. Poi passò a 36, aumento giustificato dalla presenza di prime video, music e altro. Poi sappiamo come è andata a finire. Se Amazon proponesse ad esempio a 30 euro/anno il prime solo per le consegne, aderirei immediatamente. Degli altri servizi posso tranquillamente farne a meno.
 
Vi ricordo che non siete nella discussione su Amazon Prime.
 
Vi ricordo che non siete nella discussione su Amazon Prime.
Si, giusto. Mi sono fatto prendere la mano in quanto Prime è stato il caso più eclatante di introduzione pubblicità in un servizio streaming. Ritorniamo ot, ovviamente.
 
E' un po' una provocazione, ma parlando in famiglia saremmo disposti a pagare 10€ al mese se ci fosse il sistema di rimuovere dappertutto, tv in chiaro, Youtube e abbonamenti, la pubblicità di prodotti commerciali e anche le autopromozioni di programmi televisivi. Insomma, avere i programmi puliti e nient'altro. Sui canali lineari "in diretta" come Rai e Mediaset, inceve di 4-5 minuti di pubblicità vorrei un bel monoscopio muto. La cosa della pubblicità che odiamo di più è che spesso sui canali tv ha il doppio del volume rispetto alle trasmissioni, fortunatamente sui servizi in streaming a pagamento questo pare succedere meno.
 
Però se ora ad esempio un abbonamento costa 6€ con la pubblicità e 8€ senza la publicità, se facessero l'abbonamento senza pubblicità sarebbe di 8€ per tutti e non 6. Infatti non hanno problemi a fare aumenti e di certo non lasciarebbero l'abbonamento senza pubblicità ai prezzi di prima.
 
Secondo me un servizio a pagamento non dovrebbe avere la pubblicità.
Soprattutto se paghi proprio per non avere pubblicità.
Da una parte è vero, però nel mio caso preferisco pagare 5 euro di Netflix con pubblicità che 13 senza.
Se, come in questo caso, viene offerto un prezzo con parecchia differenza, può anche andar bene
 
Soprattutto se paghi proprio per non avere pubblicità.

Se, come in questo caso, viene offerto un prezzo con parecchia differenza, può anche andar bene
Con Netflix standard con pubblicità risparmierei 90 euro in un anno rispetto allo standard classico, e non sono pochi.
 
Si si certo. In questo caso è pesante la differenza. L'unica cosa da verificare è quanto poi sia pesante la pubblicità 😅
Non è invasiva, sono spot che variano dai 15 ai 60 secondi. Dipende anche dal titolo, ad esempio Berlino erano più frequenti rispetto a Suburra Aeterna. Poi mi è capitato che sul film Adagio zero pubblicità. Mediamente su una puntata di una serie ce ne possono stare 3 di interruzioni. A 5,49/mese si può fare, anche considerando che non si sta H24 a vedere film. Quindi a volte ci sono momenti di "fiacca" fisiologica dove si vedono meno contenuti e 13 euro possono sembrare sprecati. Tanto ormai fioccano la pubblicità ovunque, anche in abbonamenti ben più costosi come quelli per vedere lo sport. Tanto vale, spendere meno.
 
Ultima modifica:
Non è invasiva, sono spot che variano dai 15 ai 60 secondi. Dipende anche dal titolo, ad esempio Berlino erano più frequenti rispetto a Suburra Aeterna. Poi mi è capitato che sul film Adagio zero pubblicità. Mediamente su una puntata di una serie ce ne possono stare 3 di interruzioni. A 5,49/mese si può fare, anche considerando che non si sta H24 a vedere film. Quindi a volte ci sono momenti di "fiacca" fisiologica dove si vedono meno contenuti e 13 euro possono sembrare sprecati. Tanto ormai fioccano la pubblicità ovunque, anche in abbonamenti ben più costosi come quelli per vedere lo sport. Tanto vale, spendere meno.
Si si ho capito cosa intendi... più o meno come la pubblicità che hanno aggiunto da qualche mese su Prime.
 
Indietro
Alto Basso