Oltre ai problemi citati il pillarbox provoca anche una diminuizione di risoluzione analoga a quella che si aveva con un segnale 4:3 in cui si trasmetteva un film in letterbox ovvero le bande nere ai lati vengono codificate nel flusso mpeg2 e questo è uno spreco di banda.
Per il discorso del film in 4:3 va trasmesso eccome (se è stato girato in quel formato voglio sperare che i furbastri non abbiano fatto pan&scan e poi pillarbox se no son da ricovero!) solo che io la settimana scorsa ero tutto eccitato dalla novità di poter dopo anni sfruttare il mio TV 16:9 con Sky metto in registrazione il film e becco l'unico che è trasmesso in 4:3?
Immaginati un po' come mi sono sentito, dai
Poi in che modo assurdo un segnale 4:3 dentro un segnale 16:9... e ho letto di qualcuno che ha visto un film in
letterbox dentro il pillarbox... da galera
Se devono trasmettere un film in 4:3 (per qualunque motivo) perchè semplicemente non lo trasmettono in 4:3 l'Mpeg2 ha la possibilità di settare l'AR del filmato quindi usiamola sta funzione... così chi vuole usare le funzioni
di zoom le usa chi vule vedersi il 4:3 con le bande nere lo fa tranquillamente
basta settare il TV perchè lo faccia e i possessori di 4:3 non si beccano
bande nere immeritate (una volta tanto che avrebbero potuto veersi un film in fullscreen si becca le bande lo stesso

).
Se continuano a trasmettere i film in 4:3 con il pillarbox molta gente si lamenterà ed avranno ragione... soprattutto i posseri di 4:3, ma anche quelli
con 16:9 che - per ragioni loro - vogliono fare lo zoom... e lo so che a NOI
la cosa fa ribrezzo... però se a loro piace così perchè deve essere Sky a decidere per loro?
fano