Dalle Olimpiadi al calcio, lo sport trasloca sulla Pay Tv: gli italiani non ci stanno

Ranma25783 ha scritto:
meno male che qui c'è gente che può esprimere quello che io non posso dire
Ma perchè continui a dire così?
Ci mancherebbe che tu non possa dire quello che vuoi.
 
montani1 ha scritto:
Il mio discorso era riferito in generale quando si parla di ore.
L'esempio l'abbiamo avuto con il roland garros in rai, hanno parlato di ore, ma in realtà potevano fare quello che volevano.
Anche per le olimpiadi mi piacerebbe leggere i dettagli dell'accordo per vedere se parla tassativamente di ore o se è solo un dato a titolo indicativo.
imho la RAI con l'RG ha fatto (questo si lo posso dire xkè è una feroce critica) un disastro nel gestire quelle ore, se avesse potuto fare quello che voleva avrebbe dato + spazio agli italiani e ai top
 
non è possibile che sono 200 ore contate .Riflettete la rai per le olimpiadi oltre che rai 2 ha anche i 2 canali raisport. Non penso che trasmettano sempre le stesse cose in simulcast quindi facendo i conti non possono essere mai 200 ore per 15 giorni
 
Una delle differenze fondamentali per la Rai rispetto a Pechino 2008 sarà infatti che Rai2 e Raisport1, almeno stando agli annunci, saranno totalmente in simulcast, mentre nel 2008 spesso potevano trasmettere eventi diversi in contemporanea.
Anche questo è un fattore che ridurrà drasticamente il monte ore di diretta.
 
Ranma25783 ha scritto:
imho la RAI con l'RG ha fatto (questo si lo posso dire xkè è una feroce critica) un disastro nel gestire quelle ore, se avesse potuto fare quello che voleva avrebbe dato + spazio agli italiani e ai top
No, il problema sta nella mancanza di flessibilità della rai mica nelle ore disponibili, la rai aveva tutte le possibilità di trasmettere gli italiani.
E poi se consideriamo gli standard rai, non mi sembra che abbiano fatto un così pessimo lavoro, possiamo dare un giudizio più che sufficiente.
 
strepto ha scritto:
Una delle differenze fondamentali per la Rai rispetto a Pechino 2008 sarà infatti che Rai2 e Raisport1, almeno stando agli annunci, saranno totalmente in simulcast, mentre nel 2008 spesso potevano trasmettere eventi diversi in contemporanea.
Anche questo è un fattore che ridurrà drasticamente il monte ore di diretta.
Ecco, questo può essere un aspetto importante nell'accordo sky-rai, la possibilità di trasmettere solamente un segnale (al limite utilizzando il simulcast).
Questa può essere la restrizione voluta da sky, non il monte ore.
 
montani1 ha scritto:
Ecco, questo può essere un aspetto importante nell'accordo sky-rai, la possibilità di trasmettere solamente un segnale (al limite utilizzando il simulcast). Questa può essere la restrizione voluta da sky, non il monte ore.

Secondo sarà lo stesso servizio degli altri Giochi Olimpici in RAI. Forse non Pechino, ma Sydney e Atene saranno tranquillamente replicabili.
 
militoo ha scritto:
Secondo sarà lo stesso servizio degli altri Giochi Olimpici in RAI. Forse non Pechino, ma Sydney e Atene saranno tranquillamente replicabili.
Indipendentemente dalle ore, la rai avrà a disposizione un canale per trasmettere tutto quello che vuole, starà a lei fare le scelte giuste.
 
militoo ha scritto:
Secondo sarà lo stesso servizio degli altri Giochi Olimpici in RAI. Forse non Pechino, ma Sydney e Atene saranno tranquillamente replicabili.

In poche parole, sono trascorsi 8 anni di innovazioni tecnologiche e di ampiamento delle possibilità di trasmissione, ma l'offerta televisiva della Rai per le Olimpiadi sarà bloccata, appunto, a quella di 8 anni fa.

A me sembra un passo indietro.

E comunque ad occhio e croce anche fermandosi all'edizione di Atene la Rai ha sempre trasmesso più di 200 ore di dirette olimpiche... Forse non molte di più, ma tante da permettersi una certa flessibilità e senza l'ansia del "cronometraggio" del monte ore.
 
montani1 ha scritto:
Indipendentemente dalle ore, la rai avrà a disposizione un canale per trasmettere tutto quello che vuole, starà a lei fare le scelte giuste.
Perfetto. Concordo pienamente. E sarà così. La RAI confezionerà il solito prodotto Olimpiade in linea con le passate edizioni. State tranquilli.
Ci riteneva troppo poco l'Olimpiade della RAI sulla rete olimpica potrà completarla con ARD/ZDF e BBC sul FTA e anche accedere a SKY. ;)

strepto ha scritto:
In poche parole, sono trascorsi 8 anni di innovazioni tecnologiche e di ampiamento delle possibilità di trasmissione, ma l'offerta televisiva della Rai per le Olimpiadi sarà bloccata, appunto, a quella di 8 anni fa.
A me sembra un passo indietro.
E comunque ad occhio e croce anche fermandosi all'edizione di Atene la Rai ha sempre trasmesso più di 200 ore di dirette olimpiche... Forse non molte di più, ma tante da permettersi una certa flessibilità e senza l'ansia del "cronometraggio" del monte ore.
Come detto in precedenza non ci sarà il cronometraggio... Non penderà in sala regia il conto dei secondi! La trasmissione su RAI2 partirà alle 10 e finirà alle 23 in diretta.
Sugli 8 anni trascorsi, più che un passo indietro direi meglio non è un passo in avanti rispetto a quello alle TV di stato degli altri paesi.
 
strepto ha scritto:
In poche parole, sono trascorsi 8 anni di innovazioni tecnologiche e di ampiamento delle possibilità di trasmissione, ma l'offerta televisiva della Rai per le Olimpiadi sarà bloccata, appunto, a quella di 8 anni fa.

A me sembra un passo indietro.

E comunque ad occhio e croce anche fermandosi all'edizione di Atene la Rai ha sempre trasmesso più di 200 ore di dirette olimpiche... Forse non molte di più, ma tante da permettersi una certa flessibilità e senza l'ansia del "cronometraggio" del monte ore.
Rispetto a Pechino il passo indietro per la rai è obbligato visto che i diritti principali li ha presi sky.
Se la rai invece di fare la guerra a sky comprandosi di diritti dei mondiali avesse investito sulle olimpiadi questo non sarebbe successo.
Per quanto riguarda le ore, per me sono tutte questioni di marketing, la rai non dovrà cronometrare niente, potrà trasmettere tutto quello che vuole su un solo canale.
 
strepto ha scritto:
In poche parole, sono trascorsi 8 anni di innovazioni tecnologiche e di ampiamento delle possibilità di trasmissione, ma l'offerta televisiva della Rai per le Olimpiadi sarà bloccata, appunto, a quella di 8 anni fa.

Non è la televisione ufficiale, ha un solo canale. Ma e' un prodotto sufficiente per la platea RAI, tutto quello che interessa al nazional-popolare ci sarà. E sono sicuro che verranno replicati gli incredibili ascolti di Atene 2004 per le finali di volley e basket (sperando ci sia una finale azzurra in uno sport a squadre, sono anche gli eventi più seguiti). Chi non si accontenta ha altre opzioni, questo deve essere il concetto giusto di paytv. Certo è che RAI deve garantire una cognizione sensata di palinsesto, per soddisfare il pubblico generalista cui si rivolge.
 
Anakin83 ha scritto:
Certo è che RAI deve garantire una cognizione sensata di palinsesto, per soddisfare il pubblico generalista cui si rivolge.
Considerando com'è la competenza del pubblico generalista italiano, la rai potrà fare anche scempi nel palinsesto che nessuno si accorgerà di niente.
Il problema riguarda i veri appassionati che non possono permettersi l'abbonamento a sky, per loro ci saranno lo solite in****ature delle precedenti olimpiadi, fortunatamente tramite qualche tv straniera ed internet possono risolvere la situazione.
 
io vorrei vedere sopratutto:calcio,basket,atletica,nuoto,ciclismo,pallamano,pallanuoto,pallavolo e tennis gli altri non mi interessano particolarmente anche se sono belli comunque da vedere ;)
 
DTT the best ha scritto:
io vorrei vedere sopratutto:calcio,basket,atletica,nuoto,ciclismo,pallamano,pallanuoto,pallavolo e tennis gli altri non mi interessano particolarmente anche se sono belli comunque da vedere ;)
Ti dico già che:
-Tennis non verrà trasmesso (e se farà come nel 2008 dove hanno trasmesso solo un pezzetto di finale, meglio che lascino perdere)
-Pallamano non la vedrai proprio
-Calcio: spero per voi che verrà trasmessa SOLO la finale
-Basket vedrai una misericordia.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ti dico già che tennis, pallamano, calcio (spero che trasmettano solo la finale e non brucino le ore) e basket (nel 2008 hanno trasmesso una misericordia) non li vedrai con la Rai ;)
al calcio e alla pallamano posso anche rinunciare,ma alla pallamano,tennis e basket li voglio vedere almeno alle olimpiadi
 
Indietro
Alto Basso