marcobremb
Digital-Forum Friend
Quindi maiRanma25783 ha scritto:Il giorno in cui le Olimpiadi le (ri)vedremo su un canale di tutti x tutti che non si chiama RAI (SKY ormai le ha prese a vitax la parte pay) fatemi un fischio.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi maiRanma25783 ha scritto:Il giorno in cui le Olimpiadi le (ri)vedremo su un canale di tutti x tutti che non si chiama RAI (SKY ormai le ha prese a vitax la parte pay) fatemi un fischio.
Il fatto è che c'è modo e modo per "ridire".marcobremb ha scritto:Nemmeno io militoo
Ma è sempre la Rai che ha da ridire![]()
mo me lo segnomarcobremb ha scritto:Quindi mai![]()
militoo ha scritto:Diritto naturale?![]()
Se intendeva che ci sono diritti TV che devono essere protetti, c'è il diritto sì, ma che quello italiano che con la legge 8/99 protegge il "chiaro".
La RAI produrrà quello che ha prodotto nelle edizioni precedenti e SKY proporrà molte più ore. Chi era soddisfatto delle Olimpiadi sulla RAI delle volte scorse avrà lo stesso prodotto. Chi invece ha voglia di seguire eventi che con la RAI non sono stati curati al meglio nelle scorse edizioni avrà modo con SKY di seguirle.
Tutta questa diatriba tra RAI e SKY in tematica Olimpiadi non la capisco perchè non ha senso.
Non sanno più quello che dicono poverettimilitoo ha scritto:"Basti pensare che a Pechino 2008 le ore di trasmissioni olimpiche Rai furono 800." [Fonte: ASCA / Adnkronos / Digital-Sat]
Ma stiamo scherzando...?
Per Pechino dove sono state trasmesse queste 800 ore di diretta sulla RAI? Nemmeno contando lo streaming dei feed sul sito RAI si arriva a quella cifra, secondo me.
avranno contato anche la radio(infatti per londra dicono 400 oremilitoo ha scritto:"Basti pensare che a Pechino 2008 le ore di trasmissioni olimpiche Rai furono 800." [Fonte: ASCA / Adnkronos / Digital-Sat]
Ma stiamo scherzando...?
Per Pechino dove sono state trasmesse queste 800 ore di diretta sulla RAI? Nemmeno contando lo streaming dei feed sul sito RAI si arriva a quella cifra, secondo me.
Gpp ha scritto:Ma è normale che un'emittente conteggi le ore di produzione complessive dedicate a un evento. In questo caso è ovvio che parlando in generale di impegno per le Olimpiadi si contino tutte le ore in diretta e le rubriche dedicate, ovviamente sommando i canali TV, quelli radio e il Web. Mi sembra un po' una forzatura attaccare su questo dettaglio sinceramente.
Si pero cosi dici alla gente che queste Olimpiadi di Londra non saranno trasmesse come nei anni precedenti...cosa che non è assolutamente veroGpp ha scritto:Ma è normale che un'emittente conteggi le ore di produzione complessive dedicate a un evento. In questo caso è ovvio che parlando in generale di impegno per le Olimpiadi si contino tutte le ore in diretta e le rubriche dedicate, ovviamente sommando i canali TV, quelli radio e il Web. Mi sembra un po' una forzatura attaccare su questo dettaglio sinceramente.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2982894&postcount=239Ranma25783 ha scritto:da quasi 300 a 200: -30%. Differenza enorme.
EntrambiRanma25783 ha scritto:allora voglio sapere chi ha ragione sul numero di ore RAI
Ma è vero: le Olimpiadi non saranno trasmesse cme in passato, dato che non avranno la stessa identica copertura (in ore) in chiaro rispetto a prima. La differenza sarà più o meno evidente, ma è ineccepibile dire che il monte ore a disposizione del chiaro è inferiore rispetto al passato.dado88 ha scritto:Si pero cosi dici alla gente che queste Olimpiadi di Londra non saranno trasmesse come nei anni precedenti...cosa che non è assolutamente vero