nicolas senada
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 21 Maggio 2016
- Messaggi
- 1.688
Risposta senza capo né coda.esattamente. condivido. è questo l'approccio che si dovrebbe adottare: le proteste vanno bene a ragion veduta, DOPO che i disservizi si sono verificati, non prima a prescindere, giusto per partito preso. avranno problemi? probabile, ma un minimo di credito bisogna darglielo. il campionato non è ancora partito. se, dopo che sarà iniziato, ci saranno GROSSI problemi, allora tutte le critiche saranno più che giuste. è anche da tenere presente che i presidenti delle squadre sanno benissimo delle possibili criticità ma hanno preferito comunque seguire questa strada. così è, se vi pare. e se proprio non vi piace, fatene a meno. non l'ha prescritto il medico di abbonarsi e vedere le partite del campionato in tv, fino a 20 anni fa non le vedeva quasi nessuno e mi sembra che tutti siano sopravvissuti.
DAZN c'è in Italia da tre anni. Ormai il servizio lo conosciamo tutti fin troppo bene, non facciamo finta di cadere dalle nuvole, grazie.
Ai presidenti di serie A interessa solo una cosa: incassare i soldi e basta, di come funziona il servizio non gliene può fregare di meno. Anche qui, non è mani avantismo, ci sono i tre anni precedenti che parlano chiaro.
Riguardo l'indispensabilita' del calcio, come già detto se ci sono zone senza fibra o con fibra congestionata non è colpa dell'utente, ma di chi non gli offre 'alternative'
D'altronde immagino che se ti tagliassero la connessione fissa ADSL/fibra a casa tua e ti dicessero 'eh ma mica è indispensabile per vivere l adsl, in fin dei conti fino a 20 anni fa non ce l'aveva nessuno' sono sicuro che la prenderesti benissimo, dico bene?