Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

cacini ha scritto:
Hai ragione, e poi l'Adb non registra

E sicuramente mai registrerà :mad: , il telecomando è predisposto solo per la pausa.....speriamo che almeno nel prossimo aggiornamento attivino quella funzione.
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao a tutti e buon anno nuovo,

ho acquistato il decoder in questione e ho fatto varie prove per registrare su chiavetta usb da 16GB ma me la vede solo in lettura e nemmeno me la fa formattare.......credo che per registrare serva per forza un HD esterno :mad: ......avete esperienze in merito.....

Franco

Confermo, il decoder non permette di registrare sulle chiavette USB.
O almeno sulle cinque, di capacità e marca diversa, che ho provato. :(
Sugli HD esterni (autoalimentati e non) nessun problema.
 
giovangregorio ha scritto:
Se le registrazioni che ho sull'hard disk le volessi vedere con un altro apparecchio (tv, altro decoder o pc) tramite usb lo posso fare? O dovrò per forza vederle solo con questo decoder?

Sto cercando in tutti i modi di vedere le registrazioni effettuate su PC.
Ma fin'ora non ci sono riuscito, ne con canali criptati ne con canali free-to-air.
Qualcuno ci è riuscito?
 
mariomix ha scritto:
Confermo, il decoder non permette di registrare sulle chiavette USB.
O almeno sulle cinque, di capacità e marca diversa, che ho provato. :(
Sugli HD esterni (autoalimentati e non) nessun problema.

Ma la chiavetta come è formattata?
Il manuale dice che la registrazione è possibile solo su ext3.
 
mariomix ha scritto:
Confermo, il decoder non permette di registrare sulle chiavette USB.
O almeno sulle cinque, di capacità e marca diversa, che ho provato. :(
Sugli HD esterni (autoalimentati e non) nessun problema.

Grazie per la risposta ;) anche se negativa :mad:

dino46 ha scritto:
Ma la chiavetta come è formattata?
Il manuale dice che la registrazione è possibile solo su ext3.

Quelle poche volte che me l'ha lasciata formattare non mi ha chiesto niente in merito al file system ma quando l'ho reinserita in windows non la riconosceva quindi, deduco, che era in ext3.
Comunque il manuale non parla di pen drive per la registrazione ma dice hard disk usb o vagamente periferiche usb.

Ciao.
 
davinci1967 ha scritto:
Grazie per la risposta ;) anche se negativa :mad:



Quelle poche volte che me l'ha lasciata formattare non mi ha chiesto niente in merito al file system ma quando l'ho reinserita in windows non la riconosceva quindi, deduco, che era in ext3.
Comunque il manuale non parla di pen drive per la registrazione ma dice hard disk usb o vagamente periferiche usb.

Ciao.

Allora mi sono letto il manuale molto attentamente (non ho ancora il ricevitore:mad: ) e credo di aver capito che la pen drive può esssere usata solo in lettura e riproduzione per i file multimediali (mp3,jpeg,XviD) previa formattazione in FAT32 o NTFS.
Quando finalmente avrò il decoder cercherò di scoprire perchè su una pen drive in ext3 non registra anche se qualche idea ce l' ho già (probabilmente il problema è l' autoalimentazione della chiavetta).
 
dino46 ha scritto:
Ma la chiavetta come è formattata?
Il manuale dice che la registrazione è possibile solo su ext3.

Le chiavette non le fa nemmeno formattare (il comando appare disabilitato), le legge solo.
Allora le ho formattate in ext3 da PC, ma il decoder non ci registra lo stesso.
 
mariomix ha scritto:
Le chiavette non le fa nemmeno formattare (il comando appare disabilitato), le legge solo.
Allora le ho formattate in ext3 da PC, ma il decoder non ci registra lo stesso.

Il manuale parla di dispositivi autoalimentati.
Credo (e ripeto credo) che la registrazione avvenga solo su disco con alimentazione esterna mentre la chiavetta si autoalimenta con la presa usb del ricevitore il cui software, evidentemente, non la ritiene sufficiente.
Non dimentichiamo che in registrazione il disco è in attività full load (infatti scalda) e quindi ha bisogno di potenza.
Però le mie sono solo impressioni "da PC"; quando avrò il decoder potrò studiare meglio il problema; tra l' altro ho un "muletto" in dual boot con Ubuntu e Seven che potrebbe servire per molti test.
Per ora ciao.
 
dino46 ha scritto:
Il manuale parla di dispositivi autoalimentati.
Credo (e ripeto credo) che la registrazione avvenga solo su disco con alimentazione esterna mentre la chiavetta si autoalimenta con la presa usb del ricevitore il cui software, evidentemente, non la ritiene sufficiente.
Non dimentichiamo che in registrazione il disco è in attività full load (infatti scalda) e quindi ha bisogno di potenza.
...........

io riesco a leggere da chiavetta, ma non a registrare.

invece su hard disk autoalimentato(cioè senza alimentatore esterno) riesco a registrare
se fosse solo un problema di potenza assorbita sarebbe strano perchè credo che un disco fisso
per girare dovrebbe assorbire quanto una chiavetta se non di più!!:eusa_wall:

voglio fare una prova collegando la chiavetta ad un Hub con alimentazione esterna
e vedere che succede!;)
 
sudokus ha scritto:
io riesco a leggere da chiavetta, ma non a registrare.

invece su hard disk autoalimentato(cioè senza alimentatore esterno) riesco a registrare
se fosse solo un problema di potenza assorbita sarebbe strano perchè credo che un disco fisso
per girare dovrebbe assorbire quanto una chiavetta se non di più!!:eusa_wall:

voglio fare una prova collegando la chiavetta ad un Hub con alimentazione esterna
e vedere che succede!;)

Per HardDisk autoalimentato cosa intendi? Un box esterno collegato al decoder via usb senza alimentatore? Cioè prende corrente dalla porta usb del decoder?
Non ho esperienza di PVR per ricevitori sat ma nel PC ogni box esterno per HDDrive ha il suo alimentatore.
La connessione usb (o eSata) serve solo per la trasmissione dati mentre è l' alimentatore che fa girare l' hard disk.
 
..la prima che hai detto!
prende corrente direttamente dalla presa usb.
 
dino46 ha scritto:
Il manuale parla di dispositivi autoalimentati.
Credo (e ripeto credo) che la registrazione avvenga solo su disco con alimentazione esterna mentre la chiavetta si autoalimenta con la presa usb del ricevitore il cui software, evidentemente, non la ritiene sufficiente.
Non dimentichiamo che in registrazione il disco è in attività full load (infatti scalda) e quindi ha bisogno di potenza.

Esistono diversi decoder DT che permettono di registrare su chiavette USB, il mio stesso televisore led Samsung con funzione PVR registra tranquillamente sulle chiavette. Condizione necessaria è che siano abbastanza veloci in scrittura altrimenti le rifiutano.
Avete provato a formattarle completamente da pc con SDFormatter v2.0 di Panasonic? A me una chiavetta ha passato il test di compatibilità del tv Samsung solo dopo averla formattata con questo programma.
Se tutto va bene domani dovrebbe arrivarmi il decoder... sono veramente curioso di vedere se registra sulle pennette poichè ho ordinato anche una Trascend JetFlash600 da 16Gb (32Mb/s in lettura e 16Mb/s in scrittura)... Male che vada la posso sempre utilizzare sul tv Samsung...
 
sudokus ha scritto:
..la prima che hai detto!
prende corrente direttamente dalla presa usb.

Buono a sapersi :happy3:
Per il PC ho sempre visto solo box con alimentatore.
Comunque la prossima settimana mi arriva il ricevitore e dopo farò un po di prove "dal vivo"
 
MacGregory ha scritto:
Velocità della pennetta? :rolleyes:
Appena testate le due chiavette che ho adesso a disposizione.
Entrambe circa 16Mb/s in lettura.
Che possa dipendere proprio dal fatto che le chiavette provate fossero troppo lente? :eusa_think:
 
mariomix ha scritto:
Che possa dipendere proprio dal fatto che le chiavette provate fossero troppo lente? :eusa_think:

Potrebbe anche essere... Quella che utilizzo attualmente sul PVR del Tv Samsung e in un decoder terrestre TeleSystem 6280 ha una velocità in lettura di 21Mb/s e 4Mb/s in scrittura (Toshiba TransMemory da 4Gb) e funziona alla perfezione... Le altre che posseggo (tutte di velocità inferiore) non registrano... ;)
 
mariomix ha scritto:
Appena testate le due chiavette che ho adesso a disposizione.
Entrambe circa 16Mb/s in lettura.
Che possa dipendere proprio dal fatto che le chiavette provate fossero troppo lente? :eusa_think:

Non credo, secondo me è che il ricevitore riconosce se alla porta usb riconosce tramite id della periferica se è collegato un hard disk o una pen drive e si comporta di conseguenza.

D'altronde un strem video in full HD (non è il caso della tv via satellite attuale che è 1080i) si aggira intorno ai 30/35 Mbps al massimo cioè 4,5 MB scarsi che non sono capaci di mettere in difficoltà una pen drive.

Secondo me è un limite del firmware del decoder.

Opinione personale, naturalmente.

Ciao.
 
Ho appena testato la mia Kingston e la sua velocità media in scrittura è circa 7 Mbs.....direi sufficiente per registrare, ma nada :mad:

Se qualcuno riesce a registrare su pen drive si faccia vivo per dirci la marca e a che velocità di scrittura arriva......oramai è una questione di principio :D anche perchè domani mi compro un hard disk esterno.

Ciao.
 
il decoder NON registra su pen drive (ho fatto diverse prova ma nulla.....anche formattando le stesse in ex3
Piuttosto pernso che sarebbe il caso di indicare che hd esterni stiamo utilizzando...
personalmente un TOSHIBA GOLD da 500 gb (ed e' perfetto)
 
Indietro
Alto Basso