Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Si' l'ha fatto anche a me una volta, poi ho tolto l'alimentazione e tutto e' tornato ok.
 
consiglio

ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare lo Humax 5600, me lo consigliate? ty
 
buongiorno a tutti.
sono "fortunato" possessore del 5600 da circa un mese, e tutto sommato ne sono più che contento!

però... mi sono riletto le 100 e passa pagine di discussione (c'è qualcosa al riguardo), ma alla fine una questione mi è rimasta ugualmente in sospeso:

c'è soluzione al fatto che, pur con la funzione di aggiornamento automatico non attivata, l'aggeggio si avvii nottetempo, trovandolo al mattino in una sorta di "stand by"?
 
A me viene in mente o la ricerca canali automatica oppure qualche evento prenotato nella guida TV. Poi c'è un'ipostazione del risparmio energetico, basso consumo ma ci mette tanto ad accendersi e non c'è l'ora, senza basso consumo con accensione rapida ed ora sul display.
 
rebelot ha scritto:
c'è soluzione al fatto che, pur con la funzione di aggiornamento automatico non attivata, l'aggeggio si avvii nottetempo, trovandolo al mattino in una sorta di "stand by"?

Per evitare ciò, prima di spegnerlo vai sulle impostazioni e rimetti su "spento" la voce aggiornamento automatico in standbye.
Lo so, è un pò macchinoso, ed è come se tu gli ricordassi la non attivazione dell'aggiornamento, però io ho provato e così al mattino lo trovi effettivamente spento.

E' comunque un'anomalia che andrebbe risolta...
 
Ho provato l'on demand di La7 e Cubovision, spostando il cavetto del dispositivo wifi SkyLink, dal myskyhd all'Humax. Ho connessione con router Fastweb "ultimo tipo" e viaggio sui 5-6MB.

La configurazione è stata semplice e immediata, premi un tasto e si configura automaticamente la rete, non ho neanche dovuto dare la password. Con Sky avevo tribulato per tre giorni.

Prima di usare i servizi ho abilitato le funzioni mhp, anche se una di quelle visualizza attraverso mhp non so cosa significa.

La7 on demand è pieno di contenuti ma principalmente intrattenimento, talkshow e news. Il funzionamento sembra creare più problemi, il primo video si è bloccato quasi subito e si è riavviato il decoder.

Cubovision invece sembra più collaudato, a parte una volta errore server ma senza riavvi, ci sono più eventi e si possono recuperare anche interi giorni di programmazione delle reti RAI. Ci sono i bei documentari di Missione Natura e le repliche della Superbike dell'anno scorso.

I video a schermo pieno si vedevano quasi come un canale SD, risoluzione e bit rate un po’ più bassi, ma non c’è mai stato alcun scatto che potevano dipendere dai rallentamenti dell’ADSL.
 
Qualcuno ha provato se funziona Tivuon?
Mi pare ci sia una pagina che accenna a questo servizio nella guida TV.
 
Salve, nel mio condominio ho problemi di ricezione del digitale terrestre causa, a detta dell'antennista, della vetustà dell'impianto. In particolare non riesco a vedere canali che mi interessano molto e che in case qui vicino vedono tranquillamente, come la7, la7d, italia2, real time, dmax, sport italia.

Sempre l'antennista mi ha consigliato di risolvere con la tvùsat. Leggendo in giro mi è sembrato di capire che questo humax 5600 sia uno tra i migliori.

Volevo chiedere, da neofita del sistema, i canali presenti in lista tùsat si vedono tutti? Per cui risolverei sicuramente il problema? Oppure rischio di spendere 140 euro (?) per nulla?

Grazie fin d'ora..
 
darioras ha scritto:
Salve, nel mio condominio ho problemi di ricezione del digitale terrestre causa, a detta dell'antennista, della vetustà dell'impianto. In particolare non riesco a vedere canali che mi interessano molto e che in case qui vicino vedono tranquillamente, come la7, la7d, italia2, real time, dmax, sport italia.

Sempre l'antennista mi ha consigliato di risolvere con la tvùsat. Leggendo in giro mi è sembrato di capire che questo humax 5600 sia uno tra i migliori.

Volevo chiedere, da neofita del sistema, i canali presenti in lista tùsat si vedono tutti? Per cui risolverei sicuramente il problema? Oppure rischio di spendere 140 euro (?) per nulla?

Grazie fin d'ora..

Lista canali Tivusat

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83950
 
Bravo Ercolino forse era meglio iniaziare da cosa c'è che da cosa non c'è.

A riguardo di Tivuon qualche novità per noi comuni mortali? :D
Con Tivuon o in altro modo con connessione Internet, è già possibile accedere alle versioni regionali del TG3?
 
Perfetto grazie per la risposta, avevo già visto la lista dei canali e vederli tutti sarebbe già un miracolo per me. Per questo vi chiedevo da neofita dei sitemi satellitari se, come presumo, avendo la parabola installata corretamente (almeno quella si spera, e la vecchia sotto di me con il suo sky sembrerebbe confermarlo) si vedano tutti i canali indipendentemente dalla posizione geografica a differenza di come accade per il digitale terrestre.
In caso, prendo questo humax?
 
Con la parabola vedi tutto e praticamente sempre, a parte che non sia coperta da qualche centimetro di neve marcia, forti acquazzoni con nuvoloni neri che coprono il cielo o parabola fissata malamente su un palo che già a vista vedi che oscilla. Condizioni meteo molto avverse potrebbero creare anche problemi da dove trasmetto da terra al satellite, da Milano e Roma. Ormai è da anni che non ho avuto assenze di segnale.

Per quanto riguarda l'Humax è il meno peggio dei Tivusat, per assurdo potresti spendere di più per altre marche trovandoti un decoder con più problemi e meno funzioni dell'Humax.
 
Scusate chiedo anche qui:
Papu ha scritto:
Ieri ho provato ad usare lo Skylink su un decoder Tivusat per vedere dei contenuti di Cubovision e La7 on demand e funziona perfettamente.

Con un aggeggio del genere http://www.google.it/search?hl=it&g...urce=og&sa=N&tab=wi&ei=dqI1UZamCIOxtAaizYGIAg potrei uscire dallo Sky Link ed andare a myskyhd e decoder Tivusat contemporaneamente? Se vengono usati tutti e due assieme, myskyhd che scarica e altro decoder che fa vedere un video, si brucia qualcosa?
 
darioras ha scritto:
avendo la parabola installata corretamente (almeno quella si spera, e la vecchia sotto di me con il suo sky sembrerebbe confermarlo)
Prima di prendere l'Humax secondo me faresti bene a verificare che esista un impianto satellitare condominiale funzionante in tutti gli appartamenti... altrimenti forse spendi di meno se ti fai sistemare l'impianto del digitale terrestre (che non necessita di costosi decoder)!
 
HUMAX HD 5600s

darioras ha scritto:
Perfetto grazie per la risposta, avevo già visto la lista dei canali e vederli tutti sarebbe già un miracolo per me. Per questo vi chiedevo da neofita dei sitemi satellitari se, come presumo, avendo la parabola installata corretamente (almeno quella si spera, e la vecchia sotto di me con il suo sky sembrerebbe confermarlo) si vedano tutti i canali indipendentemente dalla posizione geografica a differenza di come accade per il digitale terrestre.
In caso, prendo questo humax?

se devi prendere un ricevitore il 5600s è veramente valido, gestione canali ottima, mai un'incertezza, poi aggiungendo un hard disc esterno (io ho messo 500gb ) registra da dio, insomma io ne ho avuti diversi, ma questo è veramente un buon acquisto.
aggiungo che ne ho 2, un hd5400s e un hd 5600s, praticamente identici.
 
Un saluto a tuttti, ho provato a cercare la sezione presentazione per i neo iscritti ma non l'ho trovata.
Volevo porvi alcune domande in merito al decoder in questione:

Ho un my sky non HD (di proprietà e non in comodato d'uso) con abbonamento in scadenza, presumo che fuori abbonamento non potrò più usufruire della registrazione dei canali in chiaro, me lo confermate?

Avendo una card Tv Sat vorrei acquistare questo decoder soprattutto per la registrazione dei canali in chiaro, avendo il doppio cavo proveniente dalla parabola posso sfruttarlo come il my sky per registrare un canale e vederne un altro per esempio?

Connettendo questo decoder a internet tramite presa lan, posso usufruire della nuova piattaforma Rai on Demand?

Grazie
 
Benvenuto, il mysky non potrai più utilizzarlo per registrare.

Questo Humax accetta un solo cavo sat quindi è più limitato rispetto al mysky. Potrai al massimo guardare e registrare contemporaneamente canali della stessa frequanza, es. guardi RAI1 e registri RAI3, ma non puoi guardare RAI1 e registrare Canale 5. Inoltre dovrai collegare un hard disk volante davanti lasciando giù lo sportellino. Acquistando il nuovo decoder avrai anche una nuova smartcard, visto che ce l'hai già potresti valutare dei decoder di altre marche ma più costosi e che richiedono aggiornamenti firmware e un minimo di esperienza per farli andare.

Connettendo l'Humax a Internet per ora puoi solo accedere a Cubovision e La7 on demand ma con alcuni video si blocca.
 
Indietro
Alto Basso