Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

mi chiedevo se potrà collegarsi ad un masterizzatore esterno bluray ?? cosa ne pensi?


Su ebay è gia disponibile, c'è solo un venditore che lo sta offrendo a 223 euro mi pare...

Però visto che entro fine anno ne uscirà un nuovo modello (che come dice sopra l'articolo avrà funzioni di server), non varrà la pena aspettare?

Onestamente non sò dire se i contenuti del Tivusat sono criptati tipo quelli di mediaset premium con conseguente impossibilità di masterizzarli su supporti esterni tipo Bluy-Ray. Ad esempio con mediaset premium non mi lasciava passare i films su un registratore esterno di dvd...
 
Si anche io sarei curioso di vedere qualche commento di chi lo ha gia acquistato, proprio nessuno?

Qualcuno sa anche quali saranno le differenze dal punto di vista pratico del nuovo modello che dovrebbe apparire entro fine anno?
 
Avrei bisogno per favore di una informazione se possibile; vorrei acquistare tale decodeer Tivumax per sostituirlo ad uno che avevo gia sempre Tivusat...ora in quella stanza ho fatto arrivare appunto un cavo satellitare proveniente da parabola di Sky con relativo cavo per MySky HD. In sostanza dalla parabola scendono due cavi, uno per MySky ed uno per il Tivusat.

Ho letto che lo Humax Tivumax ha doppio tuner quindi mentre registro un canale posso guardarne un altro; ora la domanda è: per sfruttare tale funzione il decoder ha due ingressi per cavo satellitare, indi per cui devo far arrivare un secondo cavo per Tivusat in quella stanza, oppure si comporta come il MySky HD che con un solo cavo gestisce gia due canali contemporaneamente?

Premetto che non capisco nulla di termini tecnici tipo scr, lna o cose simili per cui vi prego se qualcuno avesse voglia di rispondermi sarebbe meglio con termini "basici" aahhahah

Come detto la mia configurazione é: parabola di Sky con due cavi in discesa, uno per MySky HD ed uno per Tivusat.


Ringrazio infinitamente per ogni suggeri8mento!!!
 
Dimenticavo: per quel che vale ho letto anche la scheda tecnica nel sito del produttore ma capendone poco non ho intravisto nulla che mi spiegasse il rpblema; ho tentato si sfogliare anche le foto ma non c'è la visione posteriore...
 
Qualcuno che ha la possibilità, potrebbe provare se è possibile guardare e registrare i canali SD e HD di Sky utilizzando qualche cam?
 
Il venditore di ebay che vende tale articolo dichiara che la tessera è inclusa nella confezione.

Compatibile SCR significa in termini pratici che il decoder può gestire separatamente due canali con un solo cavo satellitare in entrata?
 
Compatibile SCR significa in termini pratici che il decoder può gestire separatamente due canali
con un solo cavo satellitare in entrata?
Se come dicevi nel messaggio del 16-08-13, 14:26,
il MySky HD che con un solo cavo gestisce gia due canali contemporaneamente,
vuol dire che quel modello di decoder mysky contiene internamente uno /sdoppiatore/ (in parole semplici) che consente ai due tuner interni di ricevere diversi segnali. Altri decoder invece non lo hanno interno questo /sdoppiatore/ per cui si deve emttere esternaemnte un piccolo scatolottino con un ingresso e due uscite.

Ora, tornado alla tua descrizione dei luoghi di casa tua,
In sostanza dalla parabola scendono due cavi, uno per MySky ed uno per il Tivusat
sembrerebbe (ipotesi) che il cavo dedicato al decoder attuale Tivusat, se come ci dici scende giù dalla parabola sul tetto, sembra sia un semplice cavo tradizionale vecchio tipo che consente la visione di un unico programma alla volta.
Difatti gli illuminatori LNB che stanno davanti alla parabola, oltre al cavo moderno SCR che consente molteplici visioni, hanno quasi sempre anche un secondo collegamento per un cavo di vecchio tipo il quale consente un solo unico programma alla volta.

Se questa ipotesi venisse confermata, (potresti fare una fotografia al tuo impianto?), allora a questo secondo cavo non ci puoi collegare un decoder in modalità moderna SCR, in parole semplici nn ci puoi registrare un programma diverso da quello che stai attualmente vedendo sul video.

La soluzione sarebbe (probabilmente) di dover mettere uno scatolottino /sdoppiatore/ interno alla casa, dal quale scatolottino si divederanno in due tronconi, diretti nelle due diverse stanze. Questa cosa si fa operando su cavo di tipo moderno SCR cioè quello che ti va al MySky.
(ed il cavo di tipo vecchio attualmente usato dal decoder Tivusat, rimarrebba parcheggiato inutilizzato fino a nuove modifiche della tua configurazione)
 
Ultima modifica:
Grazie Cavallone risposta più chiara non me la potevi dare...ora come dici tu farò una foto all'illuminatore o ci salgo e vedo cosa c'è scritto.

Ma scusami se ti chiedo un'ultima cosa: indipendentemente dal mio impianto questo decoder Humax Tivumax HD col doppio tuner sai se posteriormente ha un ingresso o due di cavo satellitare?

Sul web non son riuscito a trovare una foto della parte posteriore.
 
questo decoder Humax Tivumax HD col doppio tuner
sai se posteriormente ha un ingresso o due di cavo satellitare?
Non lo conosco per niente...
ci vorrebbe in effetti una foto della parte posteriore,
ma non ho trovato nessuna indicazione da nessuna parte.

Comunque, come dicevo proma a proposite dei decoder di MySky, e quindi parlando in senso generale,
alcuni decoder hanno il /divisore/ incorporato internamente quindi ci si collega dall'esterno un unico filo.
Altri hanno bisogno di uno scatolottino /divisore/ posizionato subito fuori dal decoder che divida un due spezzoni l'unico cavo che entra in quella stanza.
Concettualemnte non vi è nessuna differenza ne funzionamento, solo una differenza diciamo estetica...
 
Qui la breve recensione dal mensile Eurosat: http://i39.tinypic.com/35jblhl.jpg
Qui altro articolo dal sito Eurosat, dove riportano dell'SCR: http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_211365,00.html

Dalla recensione si vede che ha due ingressi LNB e un uscita. In SCR si può collegare in questo modo:

1) Se è come gli ultimi myskyhd Samsung e BSkyB è sufficiente collegare LNB 1 perchè ha uno sdoppiatore interno.
2) Se è come i myskyhd più vecchi come il Pace bisogna arrivare con due cavi a LNB 1 e LNB 2 usando questo splitter: http://home.online.nl/casamirra/LRG_splitter.gif oppure uno splitter a 4 uscite se si vogliono raggiungere anche altri decoder.
3) Azzardo una terza ipotesi, si arriva a LNB 1 poi con un cavo corto si esce da LNB out e si entra in LNB 2.
 
Non ho capito se è compatibile con i motorizzati, cioè se si possono cercare i canali dagli altri satelliti e andando sul canale, la parabola si posiziona sul satellite.
 
Ciao Cavallone, ho letto bene il tuo post e ne deduco:

1) Quando son passato al MySkyHD hanno cambiato l'illuminatore della parabola, questo ha due uscite, per quel che ne sò io (molto poco, riferisco quanto detto da altri) una SCR (quella usata dal cavo Sky) ed una LNB (immagino quella da cui ora scende il cavo per il Tivusat).

2) Deduco quindi che il cavo Tivusat che per ora va nel mio decoder sia un semplice cavo che trasporta un solo segnale.

3) Dato che voglio acquistare il Tivumax Recorder, mi pare di aver capito che questo posteriormente ha due entrate per cavo satellitare, quindi in ogni caso io dovrei:


a) Cambiare illuminatore parabola con uno che abbia due uscite SCR, uno per Sky ed uno per Tivusat.

b) Cambiare il cavo che attualmente ho del Tivusat con uno compatibile SCR che permette di gestire contemporaneamente due segnali.

c) Montare come dicevi tu uno sdoppiatore di cavo posteriormente al decoder Tivumax in modo che via sia un cavo in entrata (quello SCR proveniente dalla parabola) e due in uscita che andrebbero collegati al decoder.


Ripeto sempre, non ne capisco nulla, questa è solo la mia ipotesi. Nessun rivenditore della mia città ha ancora disponibile tale decoder quindi non posso chiedere notizie precise e l'antennista che mi ha montato il cavo Tivusat dubito fortemente che mi abbai montato un cavo che gestisce il doppio segnale (dubito perfino che sappia quale sia la differenza).


Che ne pensi?



Grazie sempre per la tua disponibilità!!!
 
Indietro
Alto Basso