http://bit.ly/SfI1C1Miox ha scritto:non riesco a trovare questo decoder da nessuna parte
P.S.: abiti in Veneto, guarda 4° risultato... l'esploratore veneziano ce l'ha.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://bit.ly/SfI1C1Miox ha scritto:non riesco a trovare questo decoder da nessuna parte
Non appena la registrazione termina viene interrotta anche la riproduzione differita e appare il messaggio di avviso spegnimentoddtandy72 ha scritto:Be'... se appare SI/NO e puoi impedire che il dec si spenga (ma non che la rec via timer termini - almeno ciò vale per il mio) non mi torna
Bisogna spuntare "NO" in fretta perchè il decoder si spegne entro 10 secondi (un po pochi)ddtandy72 ha scritto:a meno che con neo tu non intendessi proprio la piccolezza che per qualche secondo, finché non spunti "NO" hai il messaggio rompi in video...
Ah... il mio, invece, quando termina di REC, essendocene al tempo stesso una in PLAY (che poi è la medesima), questa non la interrompe; o forse sì :confused2: proprio perché è la stessa... :confused3: meglio che controlli...Gianni ha scritto:Non appena la registrazione termina viene interrotta anche la riproduzione differita e appare il messaggio di avviso spegnimento
Gianni ha scritto:Avevo pensato di mettere GMT su ON per ovviare a questo problema, ma non sono sicuro che poi l'ora rimanga corretta ai vari cambi di canale![]()
L'unica garanzia è spengerlo su un canale "sicuro", tipo i Rai, i MediaSet, le LA7, cielo o GIALLO.Gianni ha scritto:Ultimamente nella mia zona salta spesso la corrente..., quando poi ritorna ... decoder ... resetta ... data e l'ora e devo reimpostarla ogni volta
Avevo pensato di mettere GMT su ON per ovviare a questo problema, ma non sono sicuro che poi l'ora rimanga corretta ai vari cambi di canale![]()
Gianni ha scritto:Inoltre ... regolando l'orologio manualmente (GMT OFF), perde qualcosa come 5 min. a settimanatant'è che lo imposto 3 minuti avanti alla domenica e me lo ritrovo 2 min. indietro dopo 7 giorni
Idem per molti altri: ecco perché la CeEE ha voluto che fossero dotati della funzione di auto st-by dopo 3 ore dall'"ultima manipolazione".Gianni ha scritto:Un'altra cosa fastidiosa è che il decoder rimane acceso quando torna la corrente, alla faccia del risparmio energetico![]()
Sì... se il dec si accende suu un mux con data/ora corrette. Non so se ne ricevi...mikegr4x4 ha scritto:Si aggiorna entro alcuni minuti dall'accensione e rimane abbastanza corretta
ddtandy72 ha scritto:L'unica garanzia è spengerlo su un canale "sicuro", tipo i Rai, i MediaSet, le LA7, cielo o GIALLO.
Così, poiché al ritorno della corrente si "riaccenderà" sul canale su cui è stato spento, prenderà l'orario del canale sicuro.
In generale, cmq, tutti i mux nazionali hanno data/ora corrette.
Ottima idea... però ho gli 8 slot tutti pieni al momentoddtandy72 ha scritto:Impostare un Timer giornaliero di due minuti, senza REC, su un canale "sicuro", per le ore 00:00 (l'ora cui il dec si resetta dopo un black-out, prima di prender quella del canale su cui si accenderà): appena torna la corrente, si sposta su quel canale e ne prendedata/ora.
georgeweah ha scritto:Grazie per le risposte.![]()
Pensate che in futuro magari aggiornando il firmware si possa introdurre la possibilità di mettere in pausa una registrazione in corso per poi riprendere a registrare quando si vuole?
Gianni ha scritto:Non vedo l'utilità di una funzione del genere
Si ma oggi si può fare video editing via pc tagliando le pubblicità con la massima precisione (anche un singolo fotogramma), dunque non è conveniente la tecnica che si usava con i dvd recorder o VHSgeorgeweah ha scritto:Ma che dici? È comodissimo ed è strano che non ci sia. Pensa solo a quando fanno gli spot nel bel mezzo di un film e pensa che un vecchio DVD recorder della Nortek che possiedo lo fa ...
Gianni ha scritto:Si ma oggi si può fare video editing via pc tagliando le pubblicità con la massima precisione (anche un singolo fotogramma), dunque non è conveniente la tecnica che si usava con i dvd recorder o VHS
georgeweah ha scritto:Ma no, il video editing richiede spesso il re-encoding,