Digiquest DG3600 HD

ddtandy72 ha scritto:
Be'... se appare SI/NO e puoi impedire che il dec si spenga (ma non che la rec via timer termini - almeno ciò vale per il mio) non mi torna
Non appena la registrazione termina viene interrotta anche la riproduzione differita e appare il messaggio di avviso spegnimento


ddtandy72 ha scritto:
a meno che con neo tu non intendessi proprio la piccolezza che per qualche secondo, finché non spunti "NO" hai il messaggio rompi in video...
Bisogna spuntare "NO" in fretta perchè il decoder si spegne entro 10 secondi (un po pochi) :D
 
Gianni ha scritto:
Non appena la registrazione termina viene interrotta anche la riproduzione differita e appare il messaggio di avviso spegnimento
Ah... il mio, invece, quando termina di REC, essendocene al tempo stesso una in PLAY (che poi è la medesima), questa non la interrompe; o forse sì :confused2: proprio perché è la stessa... :confused3: meglio che controlli...
 
Sì... accade proprio che non appena termina la registrazione attuata per porre in differita, ne viene interrotta anche la riproduzione... l'eccezione che conferma la regola!
 
Vorrei segnalare che le registrazioni SD in TS effettuate con il DG3600 su una chiavetta da 32gb, vengono riprodotte da uno dei miei TV LCD (Samsung LE32C450) tramite porta USB video, con il mediaplayer integrato.
Proprio ieri sera ho visto una registrazione di RAI1, suddivisa in 2 parti per il limite dei 4gb, e legge agevolmente sia la 000.ts che la 001.ts
L'unico problema che riscontro è uno squadrettamento apparentemente casuale del video della durata di qualche attimo; l'audio rimane comunque comprensibile.
Mi riprometto di provare a breve le registrazioni in PS e in HD su questo TV e su un Philips 42PFL3506 dotato anche lui di porta USB video e mediaplayer integrato
 
Ultimamente nella mia zona salta spesso la corrente anche per alcuni secondi, quando poi ritorna sul decoder si resetta la data e l'ora e devo reimpostarla ogni volta :doubt:
Avevo pensato di mettere GMT su ON per ovviare a questo problema, ma non sono sicuro che poi l'ora rimanga corretta ai vari cambi di canale :eusa_think:
Inoltre devo aggiungere che regolando l'orologio manualmente (GMT OFF), perde qualcosa come 5 min. a settimana :5eek: tant'è che lo imposto 3 minuti avanti alla domenica e me lo ritrovo 2 min. indietro dopo 7 giorni

Un'altra cosa fastidiosa è che il decoder rimane acceso quando torna la corrente, alla faccia del risparmio energetico :doubt:
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Avevo pensato di mettere GMT su ON per ovviare a questo problema, ma non sono sicuro che poi l'ora rimanga corretta ai vari cambi di canale :eusa_think:

Si aggiorna entro alcuni minuti dall'accensione e rimane abbastanza corretta
 
Gianni ha scritto:
Ultimamente nella mia zona salta spesso la corrente..., quando poi ritorna ... decoder ... resetta ... data e l'ora e devo reimpostarla ogni volta :doubt:
Avevo pensato di mettere GMT su ON per ovviare a questo problema, ma non sono sicuro che poi l'ora rimanga corretta ai vari cambi di canale :eusa_think:
L'unica garanzia è spengerlo su un canale "sicuro", tipo i Rai, i MediaSet, le LA7, cielo o GIALLO.
Così, poiché al ritorno della corrente si "riaccenderà" sul canale su cui è stato spento, prenderà l'orario del canale sicuro.
In generale, cmq, tutti i mux nazionali hanno data/ora corrette.
Gianni ha scritto:
Inoltre ... regolando l'orologio manualmente (GMT OFF), perde qualcosa come 5 min. a settimana :5eek: tant'è che lo imposto 3 minuti avanti alla domenica e me lo ritrovo 2 min. indietro dopo 7 giorni
:icon_cool: Ora ricordo... di questo e di quanto sopra se ne parlò in questa discussione sulle REC fantasma dei Twin Tuner Strong e MpMan.
Gianni ha scritto:
Un'altra cosa fastidiosa è che il decoder rimane acceso quando torna la corrente, alla faccia del risparmio energetico :doubt:
Idem per molti altri: ecco perché la CeEE ha voluto che fossero dotati della funzione di auto st-by dopo 3 ore dall'"ultima manipolazione".
mikegr4x4 ha scritto:
Si aggiorna entro alcuni minuti dall'accensione e rimane abbastanza corretta
Sì... se il dec si accende suu un mux con data/ora corrette. Non so se ne ricevi...
È a questo problema che credo si riferisse Gianni.:doubt:
 
ddtandy72 ha scritto:
L'unica garanzia è spengerlo su un canale "sicuro", tipo i Rai, i MediaSet, le LA7, cielo o GIALLO.
Così, poiché al ritorno della corrente si "riaccenderà" sul canale su cui è stato spento, prenderà l'orario del canale sicuro.
In generale, cmq, tutti i mux nazionali hanno data/ora corrette.

Per fortuna che i timer non si cancellano, però non so onestamente fino a quante ore/giorni rimangano memorizzati :eusa_think:
 
I timer!!!! :D :D Ecco un trucco studiato da... non ricordo :icon_redface: chi per lo Strong, per evitar di perdere data/ora dopo un black-out:
Impostare GMT su ON o definizioni utente.
Impostare un Timer giornaliero di due minuti, senza REC, su un canale "sicuro", per le ore 00:00 (l'ora cui il dec si resetta dopo un black-out, prima di prender quella del canale su cui si accenderà): appena torna la corrente, si sposta su quel canale e ne prendedata/ora.
 
@ Gianni. Per la durata dei timer io non mi starei a preoccupare: sono più di 6 mesi che vado avanti con gli stessi giornalieri e mensili!
 
ddtandy72 ha scritto:
Impostare un Timer giornaliero di due minuti, senza REC, su un canale "sicuro", per le ore 00:00 (l'ora cui il dec si resetta dopo un black-out, prima di prender quella del canale su cui si accenderà): appena torna la corrente, si sposta su quel canale e ne prendedata/ora.
Ottima idea... però ho gli 8 slot tutti pieni al momento

P.S
Ho scoperto un bug riguardo l'ordinazione dei canali, non so se era già stato segnalato.
Avevo posizionato alcuni canali (Mediaset HD, RaiHD, 7Gold, Top Calcio24) in posizioni più "vicine", e in 2 occasioni i canali suddetti si sono "resettati" sulle posizioni LCN originarie :eusa_think:
Proprio adesso mi è capitato per la 2° volta non appena sono uscito dai menù :doubt:
 
georgeweah ha scritto:
Grazie per le risposte. :happy3:

Pensate che in futuro magari aggiornando il firmware si possa introdurre la possibilità di mettere in pausa una registrazione in corso per poi riprendere a registrare quando si vuole?

Non vedo l'utilità di una funzione del genere
 
Con questo decoder è possibile usare contemporaneamente l'uscita scart e quella composita per servire due TV?
 
Gianni ha scritto:
Non vedo l'utilità di una funzione del genere

Ma che dici? È comodissimo ed è strano che non ci sia. Pensa solo a quando fanno gli spot nel bel mezzo di un film e pensa che un vecchio DVD recorder della Nortek che possiedo lo fa ...
 
georgeweah ha scritto:
Ma che dici? È comodissimo ed è strano che non ci sia. Pensa solo a quando fanno gli spot nel bel mezzo di un film e pensa che un vecchio DVD recorder della Nortek che possiedo lo fa ...
Si ma oggi si può fare video editing via pc tagliando le pubblicità con la massima precisione (anche un singolo fotogramma), dunque non è conveniente la tecnica che si usava con i dvd recorder o VHS
 
Gianni ha scritto:
Si ma oggi si può fare video editing via pc tagliando le pubblicità con la massima precisione (anche un singolo fotogramma), dunque non è conveniente la tecnica che si usava con i dvd recorder o VHS

Ma no, il video editing richiede spesso il re-encoding, mentre così le tagli alla fonte :happy3:
 
Indietro
Alto Basso