Digital Key:Thread Tecnico

Anche io mi lamentavo pesantemente della digital key che non funziona.. che non sintonizza e che squadrettava maledettamente.
Ho sempre collegato la dk nel retro del decoder myskyhd pace.
Due sere fà per caso ho provato a collagarla sulla presa usb frontale, quella sotto la smart card e funziona. Ogni tanto si incanta ma sintonizza tutto.
Da 15 canali sono passato a 170.. quindi provate a collegarla davanti.. magari anche il vostro decoder ha questo difetto!
sky comunue non lo dice
 
saint_andres ha scritto:
Ieri vicino a Padova vedevo Rai HD, Canale 5 HD, Italia 1 HD e i +1 dei canali Mediaset. Oggi no.
Ho provato a risintonizzare la chiavetta cercandomi i canali nuovi ma niente, non vedo più quei canali che prima vedevo, viene fuori lo schermo blu senza alcun messaggio di errore. Per Rai HD è diverso, viene fuori Rai Uno ma il canale non viene indicato come fosse HD (cosa che invece capita con gli altri canali HD che non vedo). Boh...

IDEM. il giorno dello switch off vedevo i canali mediaset HD. Adesso no ma con il TV li vedo senza problemi....non capisco perche' non li sintonizza!!
 
emma ha scritto:
Anche io mi lamentavo pesantemente della digital key che non funziona.. che non sintonizza e che squadrettava maledettamente.
Ho sempre collegato la dk nel retro del decoder myskyhd pace.
Due sere fà per caso ho provato a collagarla sulla presa usb frontale, quella sotto la smart card e funziona. Ogni tanto si incanta ma sintonizza tutto.
Da 15 canali sono passato a 170.. quindi provate a collegarla davanti.. magari anche il vostro decoder ha questo difetto!
sky comunue non lo dice
secondo me,ma magari dico una sciocchezza,si potrebbe risolvere,se SKY,faccesse un upgrade del firmware della DK,non tanto del software,ma proprio del Firmware,credo che in questo modo i problemi di poca sensibilità di questo hardware,si risolverebbe. :mad: :mad: :mad:
 
steveone12 ha scritto:
IDEM. il giorno dello switch off vedevo i canali mediaset HD. Adesso no ma con il TV li vedo senza problemi....non capisco perche' non li sintonizza!!
strano che non prenda solo quel mux, o hanno diminuito la potenza del segnale oppure puoi provare a collegarla direttamente alla presa antenna e con cavo usb al decoder...
 
Il post prima è sbagliato.
in ogni caso mi sembra che per il mysky hd ci sia stato proprio un difetto hardware di usb.. visto che davanti funziona egregiamente...
 
Ciao a tutti!

Ieri mi è arrivata a casa la digital key anche se non l'avevo chiesta (ho fatto il passaggio a myskyHD) e mi stavo chiedendo i pro e i contro circa la possibilità di usare il decoder integrato della tv rispetto alla digital key...quindi vi chiedo qualche parere...

Ho letto che si vedono anche i canali HD (rai, canale5 e italia1)...me lo confermate? La mia tv ha il decoder HD integrato e quindi li vedrei anche senza la digital key.

I canali si possono spostare come numerazione?
Perchè non vedo questa grande comodità....con la tv se sto vedendo sky e voglio per esempio vedere antenna3 schaiccio il tasto AV e poi il il 10 (nel mio caso)...con la digital dovrei digitare qualcosa tipo 5xxx, quindi 4 tasti...ok che il telecomando è lo stesso ma non è che sia poi così più agile come cosa! (oltre a dover ricordare il numero del canale)

Però ho il vantaggio, non da poco, di poter registarer tutto il ddt con il mysky....me lo confermate?

Vede veramente tutti i canali del digitale terrestre? anche quelli locali?

Qualsiasi parere è ben accetto!
Grazie
Max ;)
 
maxredo ha scritto:
Ciao a tutti!

Ieri mi è arrivata a casa la digital key anche se non l'avevo chiesta (ho fatto il passaggio a myskyHD) e mi stavo chiedendo i pro e i contro circa la possibilità di usare il decoder integrato della tv rispetto alla digital key...quindi vi chiedo qualche parere...

Ho letto che si vedono anche i canali HD (rai, canale5 e italia1)...me lo confermate? La mia tv ha il decoder HD integrato e quindi li vedrei anche senza la digital key.

I canali si possono spostare come numerazione?
Perchè non vedo questa grande comodità....con la tv se sto vedendo sky e voglio per esempio vedere antenna3 schaiccio il tasto AV e poi il il 10 (nel mio caso)...con la digital dovrei digitare qualcosa tipo 5xxx, quindi 4 tasti...ok che il telecomando è lo stesso ma non è che sia poi così più agile come cosa! (oltre a dover ricordare il numero del canale)

Però ho il vantaggio, non da poco, di poter registarer tutto il ddt con il mysky....me lo confermate?

Vede veramente tutti i canali del digitale terrestre? anche quelli locali?

Qualsiasi parere è ben accetto!
Grazie
Max ;)
ciao,si puoi spostare la numerazione dei canali a tuo piacimento,ma non puoi cancellare quelli che non ti interessano,la mia non sintonizza RAI PREMIUM figurati RAI HD(nella tele con decoder integrato ricevo tutti e due),io personalmente l'unico parere positivo che ho di questo oggetto è l'uso di un solo telecomando,per il resto (ma rimane un parere del tutto personale) è totalmente inutile,ripeto parere personalissimo e non condivisibile.CIAO
 
Ciao a tutti,

sembra che ogni DK sia un po' un discorso a parte, io con la mia in zona Milano est prendo senza problemi 220 canali, ho 2 antenne (peraltro di una decina di anni), una puntata su Valcava e l'altra sul Penice.
Ho notato però un altro problema: sembra che la DK (o il decoder, ho un Pace 865) non riesca a gestire correttamente il passaggio da formati 4:3 a 16:9 e viceversa. Quando durante una trasmissione (capita tipicamente con gli intervalli pubblicitari) si passa da un formato all'altro viene gestito correttamente il primo passaggio (ad es. da trasmissione 16:9 a pubblicità 4:3) ma non il passaggio inverso (quando finisce la pubblicità e si torna al formato 16:9). Il risultato è che le immagini vengono deformate (stirate o "incicciottite a seconda del formato). La cosa si risolve cambiando canale e tornando poi al canale originario. Sembra quindi che il sw. si incasini nella gestione dei flag di formato. Capita anche a voi o è un problema solo mio? Soluzioni ?
Ulteriore info: decoder collegato via SCART a TV con schermo 4:3

Ciao,

Ice
 
maxredo ha scritto:
Però ho il vantaggio, non da poco, di poter registarer tutto il ddt con il mysky....me lo confermate?

Vede veramente tutti i canali del digitale terrestre? anche quelli locali)
si, puoi registrare anche i canali del digitale terrestre, quelli in onda semplicemente premendo il tasto R, quelli successivi con una registrazione manuale.
e si, puoi vedere anche le tv locali. vedi infatti tutti i canali in chiaro, ma dipende dal segnale. ;)
 
iceman2 ha scritto:
Ciao a tutti,

sembra che ogni DK sia un po' un discorso a parte, io con la mia in zona Milano est prendo senza problemi 220 canali, ho 2 antenne (peraltro di una decina di anni), una puntata su Valcava e l'altra sul Penice.
Ho notato però un altro problema: sembra che la DK (o il decoder, ho un Pace 865) non riesca a gestire correttamente il passaggio da formati 4:3 a 16:9 e viceversa. Quando durante una trasmissione (capita tipicamente con gli intervalli pubblicitari) si passa da un formato all'altro viene gestito correttamente il primo passaggio (ad es. da trasmissione 16:9 a pubblicità 4:3) ma non il passaggio inverso (quando finisce la pubblicità e si torna al formato 16:9). Il risultato è che le immagini vengono deformate (stirate o "incicciottite a seconda del formato). La cosa si risolve cambiando canale e tornando poi al canale originario. Sembra quindi che il sw. si incasini nella gestione dei flag di formato. Capita anche a voi o è un problema solo mio? Soluzioni ?
Ulteriore info: decoder collegato via SCART a TV con schermo 4:3

Ciao,

Ice
è un bug della digital key, che spero risolvano con un aggiornamento software.
 
si, perchè alla fine gestisce tutto il decoder. infatti la dk ha già avuto un aggiornamento, quando hanno introdotto la scansione automatica, la possibilità di sintonizzare solo i canali in chiaro e hanno aggiunto la diagnostica per il segnale dtt, che prima non c'erano ;)
non so però se si può intervenire per migliorare la stabilità segnale...
 
pietro89 ha scritto:
si, perchè alla fine gestisce tutto il decoder. infatti la dk ha già avuto un aggiornamento, quando hanno introdotto la scansione automatica, la possibilità di sintonizzare solo i canali in chiaro e hanno aggiunto la diagnostica per il segnale dtt, che prima non c'erano ;)
non so però se si può intervenire per migliorare la stabilità segnale...
però non si può forzare come con il decoder ?
 
l'aggiornamento lo deve mettere on air sky, poi tu dopo puoi anche forzarlo l'aggiornamento... la digital key è solo un sintonizzatore, tutto il resto è gestito dal software del decoder
 
pietro89 ha scritto:
l'aggiornamento lo deve mettere on air sky, poi tu dopo puoi anche forzarlo l'aggiornamento... la digital key è solo un sintonizzatore, tutto il resto è gestito dal software del decoder
ok grazie mille,ciao
 
io penso che sia arrivata l'ora di permettere alla DK di sintonizzare una frequenza singola non solo diagnosticarla. Così magari ci sintonizziamo solo i canali che volgiamo senza le tv locali...
 
Anakin83 ha scritto:
io penso che sia arrivata l'ora di permettere alla DK di sintonizzare una frequenza singola non solo diagnosticarla. Così magari ci sintonizziamo solo i canali che volgiamo senza le tv locali...
sono d'accordissimo con Te :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso