Digitale Terrestre: per Calabria, Sicilia, Umbria e Toscana ”switch off nel 2011″????

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indirizzi email

Ministero alle telecomunicazioni: urp.comunicazioni(at)sviluppoeconomico.gov.it
Ministero sul territorio
Calabria it.calabria(at)sviluppoeconomico.gov.it
Sicilia settore4.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it urp.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it
(per la sicilia c'è anche questo)(eliminati quelli non funzionanti)
Toscana it.toscana(at)sviluppoeconomico.gov.it
Umbria it.marcheumbria(at)sviluppoeconomico.gov.it

Regione:
Sicilia urp_segrgen(at)regione.sicilia.it
Umbria urp(at)regione.umbria.it
Toscana enrico.rossi(at)regione.toscana.it
Calabria: ufficiostampa.gr(at)regcal.it
 
Ultima modifica:
giuseppemic ha scritto:
Ministero alle telecomunicazioni: urp.comunicazioni(at)sviluppoeconomico.gov.it
Ministero sul territorio
Calabria it.calabria(at)sviluppoeconomico.gov.it
Sicilia it.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it dirigenza(at)ispettoratocomunicazionisicilia.it settore4.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it (ricordo che uno di questi non funzionava)
Toscana it.toscana(at)sviluppoeconomico.gov.it
Umbria it.marcheumbria(at)sviluppoeconomico.gov.it
Regione:
Sicilia urp_segrgen(at)regione.sicilia.it
Umbria urp(at)regione.umbria.it
Toscana enrico.rossi(at)regione.toscana.it
Calabria: non trovato
Ok grazie amico, come al solito provvedo subito, ricordo che non è la prima volta che mi interesso a scrivere alle istituzioni, 6-7 mesi fà me ne sono occupato ed ora a maggior ragione ci ridò dentro. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ok grazie amico, come al solito provvedo subito, ricordo che non è la prima volta che mi interesso a scrivere alle istituzioni, 6-7 mesi fà me ne sono occupato ed ora a maggior ragione ci ridò dentro. ;)

Corry744,

L' E-MAIL DELLA CALABRIA E'....

ufficiostampa.gr@regcal.it


lo fai ?
 
JonicaTV ha scritto:
Corry744,

L' E-MAIL DELLA CALABRIA E'....

ufficiostampa.gr@regcal.it


lo fai ?

Certo grazie amico, ho eseguito ora anche l'inoltro anche a questo indirizzo.
Inoltre ho già spedito l'e-mail anche a tutte le altre Regioni interessate con gli indirizzi pocanzi indicati, speriamo bene, sono con Voi; mi raccomando anche a Voi amici scrivete tutti a tutte le Regioni interessate, è molto importante.
Ho verificato anche che i link delle e-mail che non funzionano sono le seguenti:
it.sicilia@sviluppoeconomico.gov.it
dirigenza@ispettoratocomunicazionisicilia.it
il fantastico mozilla thunderbird (programma di posta elettronica) mi ha dato come errore in quei casi il seguente messaggio:
"Impossibile Recapitare"
Quindi Vi suggerisco anche per evitare perdite di tempo di saltare questi due indirizzi e-mail.
Grazie a tutti, comunque per la collaborazione, più siamo e meglio è amici, facciamoci sentire in massa.
Saluti.
 
Ultima modifica:
ciao Corry potresti postare la mail che hai inviato così possiamo prendere spunto.
Tra gli indirizzi dell'ispettorato alle telecomunicazioni siciliane ho trovato anche questo urp.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it
 
Ho mandato le mail per le vostre regioni :evil5:
è giusto vi anticipino!
In bocca al lupo!
 
giuseppemic ha scritto:
ciao Corry potresti postare la mail che hai inviato così possiamo prendere spunto.
Tra gli indirizzi dell'ispettorato alle telecomunicazioni siciliane ho trovato anche questo urp.sicilia(at)sviluppoeconomico.gov.it

Ecco la dicitura da me inviata che va cambiata o meglio personalizzata ogni volta in base al destinatario dell'e-mail ecco perchè ho inserito i puntini, ma in linea di massima il testo dovrebbe essere questo e variare di poco:
"Spettabile o Egregio......sono l'utente...... da Civitavecchia (Roma) volevo chiederVi se si sta lavorando per anticipare lo switch - off nazionale per il passaggio dalla trasmissione analogica alla piattaforma del digitale terrestre per completare il tutto entro il 31/12/2011; anche perchè le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone.
Vi ringrazio ed attendo una Vostra risposta a riguardo.
Distinti Saluti.
Sig.........."
 
Oggi a Roma si è svolto il Radiotvforum, associazione di tv locali, che penso siano le prime contrarie allo switch off anticipato. Qualcuno sa se è emerso qualcosa?

Grazie
 
Speriamo che ci si muovi e che queste conferenze tipo Radiotvforum, non creino problemi; per quello che ne sò io caro Zenigata.it non sò nulla, vediamo se qualcuno sà qualcosa in merito. :eusa_think:
 
Ercolino aiutaci a capirci qualcosa.
Stamattina ad "UNO MATTINA"si è parlato di Digitale ed è stato detto fra le righe che l' On. Paolo Romani, sarebbe intenzionato ad anticipare lo S.OFF per le Regioni rimanenti nel 2011.
Il Responsabile delle Comunicazioni, ha affermato che c'è questa volontà,e stanno facendo le opportune verifiche.
Quindi è stato già deciso alla conferenza di Milano del 3 e 4 Maggio?
Facci sapere qualcosa di preciso, grazie.
 
Cari amici, intanto Vi segnalo che oggi ho semplicemente avuto due risposte alla mia e-mail una da digitale@sviluppoeconomico.gov.it che mi ha risposto quanto segue:
"Gentile abbonato
Si prende atto della segnalazione e si informa che si sta verificando la fattibilità di anticipare alla fine del 2011 la transizione dalla televisione analogica a quella digitale.
Al momento il termine del piano è fissato al 2012.
Si precisa infine che se vi saranno variazioni sul programma ne sarà data comunicazione attraverso gli organi di stampa e sul sito www.decoder.comunicazioni.it"
digitale@sviluppoeconomico.gov.it

e l'altra da settore4.sicilia@sviluppoeconomico.gov.it che mi ha risposto:
"Egregi Signori,
Vi comunichiamo che le date per il passaggio al digitale (cosiddetto
switch-off) sono state fissate dall'Autorità delle Comunicazioni e sono
esclusivamente di loro competenza."
In quest'ultima ho l'impressione che molti hanno scritto all'indirizzo e-mail indicato, visto che mi hanno risposto "Egregi Signori" :D
Ad ogni modo sembra ancora presto per avere notizie certe e sicure, dobbiamo ancora pazientare amici, appena saprò altre notizie ve le comunicherò subito. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, intanto Vi segnalo che oggi ho semplicemente avuto due risposte alla mia e-mail una da digitale@sviluppoeconomico.gov.it che mi ha risposto quanto segue:
"Gentile abbonato
Si prende atto della segnalazione e si informa che si sta verificando la fattibilità di anticipare alla fine del 2011 la transizione dalla televisione analogica a quella digitale.
Al momento il termine del piano è fissato al 2012.
Si precisa infine che se vi saranno variazioni sul programma ne sarà data comunicazione attraverso gli organi di stampa e sul sito www.decoder.comunicazioni.it"
digitale@sviluppoeconomico.gov.it

e l'altra da settore4.sicilia@sviluppoeconomico.gov.it che mi ha risposto:
"Egregi Signori,
Vi comunichiamo che le date per il passaggio al digitale (cosiddetto
switch-off) sono state fissate dall'Autorità delle Comunicazioni e sono
esclusivamente di loro competenza."
In quest'ultima ho l'impressione che molti hanno scritto all'indirizzo e-mail indicato, visto che mi hanno risposto "Egregi Signori" :D
Ad ogni modo sembra ancora presto per avere notizie certe e sicure, dobbiamo ancora pazientare amici, appena saprò altre notizie ve le comunicherò subito. :icon_rolleyes:
Carissimo Corry, hanno detto anche a me la stessa identica cosa.
 
Omnitel ha scritto:
Sembra quasi certa la notizia che in tutte le aree geografiche restanti ancora non switchate:
- Calabria (tutte le province);
- Sicilia;
- Basilicata;
- Puglia;
- Molise;
- Abruzzo;
- Toscana;
- Marche;
- Umbria;
incluse tutte le province italiane parzialmente coinvolte in switch off precedenti,
verrà effettuato lo switch over entro giugno 2011 e lo switch off si completerà entro dicembre 2011 anticipando così di un anno la completa digitalizzazione di tutta l'Italia. Mi è stato riferito da più fonti non citabili in questo contesto. Chi ci crede bene, chi è scettico gli conviene attendere news definitive da organi competenti, come il ministero o i siti internet ufficiali.

Ciao omnitel hai avuto altre news riguardo l'anticipo dello switch off nazionale?
 
Omnitel ha scritto:
Infatti qualche pagina più indietro ho già fatto presente il fatto che l'anticipo è stato già concordato. Bisogna solo rendere ufficiale la notizia perché ancora non si sa in quale regioni verrà effettuato lo switch over agli inizi del 2011, quale regioni passeranno direttamente allo switch off senza switch over (così come avverrà in Friuli, Liguria e Veneto) e soprattutto lo scaglionamento del processo fra le regioni interessate. Lo switch off italiano dovrà concludersi quindi entro il 2011.
Pazientate e vedrete...

Il rallentamento di quest'anno è stato dovuto principalmente alle elezioni regionali e ai Mondiali di Calcio. Nel prossimo anno non ci saranno eventi importanti che rallenteranno il tutto per cui il processo definitivo di digitalizzazione, per quanto arduo, si concluderà entro la fine del prossimo anno.
Magari!!! Allora speriamo che ufficializzino il prima possibile...;)
 
Infatti amici, onde evitare di illudersi, non c'è nulla da fare a questo punto che attendere notizie certe ed ufficiali, che specifichino anche la mdifica del calendario del 2011 e l'eleminazione di quello del 2012, sperando che arrivino presto ormai siamo quasi a metà anno e calcolando il periodo estivo non c'è poi molto tempo rimarrebbero solo 3 mesi successivi entro fine 2010; speriamo che qualcosa notizia sicura ed ufficiale arrivi presto e sia visibile anche sul sito del Ministero. ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
Ercolino aiutaci a capirci qualcosa.
Stamattina ad "UNO MATTINA"si è parlato di Digitale ed è stato detto fra le righe che l' On. Paolo Romani, sarebbe intenzionato ad anticipare lo S.OFF per le Regioni rimanenti nel 2011.
Il Responsabile delle Comunicazioni, ha affermato che c'è questa volontà,e stanno facendo le opportune verifiche.
Quindi è stato già deciso alla conferenza di Milano del 3 e 4 Maggio?
Facci sapere qualcosa di preciso, grazie.
Se è stato già deciso, di sicuro non è stato fatto in due giorni di conferenza (e poi da chi? confalonieri e compagnia bella?!?), ma dal ministero dello sviluppo economico molto ma molto prima. La cosa era da parecchio nell'area, ed anche il calendario originario IMHO lasciava presagire questo possibile anticipo (il gorsso viene spento entro dicembre 2010, far switchare l'ultimo 30% della popolazione in due anni, lasciando tra l'altro ben due semestri inutilizzati, è decisamente strano).

In ogni caso non si fanno certi annunci se prima non hanno verificato la fattibilità (sarebbe troppo ridicolo una cosa del genere anche per un paese come il nostro, prima fare un proclama e poi accorgersi che non è fattibile), quindi potete stare tranquilli, impedimenti non dovrebbero essercene.
Se poi questa cosa non vi fa chiudere occhio (e francamente non capisco tutta questa smania di fare lo switch-off, da me ha portato solo rogne e spese aggiuntive) aspettate la conferma ufficiale a settembre-ottobre.

Tra l'altro, non so se è già stata segnalata questa cosa, un'indizio potrebbe essere la rimozione del calendario vecchio sia dal sito di dgtvi.it sia da decoder.comunicazioni.it .
 
Ultima modifica:
La cosa importante (per me ;)) è che la Liguria non debba slittare al 2011 o peggio al 2012.. voglio dire OK anticipate la Toscana? Ok che bello :badgrin: la Liguria però switcha a Dicembre... non è che abbiamo bisogna di compagnia :D

Se poi siete terrorizzati dal ripetitore del Serra che copre tutta la Liguria e l'intera Costa Azzura :badgrin: beh che la Toscana sia fatta prima possibile anche a Gennaio e tutto risolto, no?

La Liguria passa a Dicembre (come previsto, senza menate) e dopo le meritate ferie si spegne la Toscana e poi a seguire a spron battuto il resto del paese... come un cavallo :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso