Diritti TV 2006-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diritti tv 06-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

tratto dal sito calciodoc.com

Piersilvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, ha annunciato che la sua azienda intende "aspettare le sentenze" sul calcio prima di pronunciarsi sulla questione dei diritti televisivi. Se le sentenze, peraltro previste per questi giorni, fossero eccessivamente negative per le squadre coinvolte, Berlusconi non esclude che la cosa possa "avere una conseguenza dal punto di vista di un’azienda che sui diritti si deve tutelare. Ma per la programmazione non cambia niente". La tv berlusconiana, visto il processo a Calciopoli, ha sospeso il pagamento della rata del contratto tv (60 milioni all’anno) alla Lega Calcio. Si vuole prima sapere chi starà in serie A e chi in B per ridiscutere una cifra già giudicata alta lo scorso anno, figuriamoci adesso. Mediaset aveva chiuso un accordo oneroso con la Lega Calcio per il campionato di serie A in chiaro, tentando (invano) di rivendere una parte alla Rai. Chiaro che alla Lega ci sono rimasti male, appena hanno ricevuto questa lettera che blocca una rata di pagamento. "Prima saldate, poi trattiamo", la risposta a Berlusconi jr. da parte dei dirigenti che sostituiscono Galliani. Mediaset comunque potrebbe rivedere gli accordi anche sul digitale terrestre con i club (Milan compreso...) e lo stesso potrebbe fare Sky, anche se la tv di Murdoch per ora non ci pensa. C’è una clausola che lo prevede: in caso di retrocessione, si può ridiscutere l’accordo. Tagliando, ovviamente. L’unica a non aver previsto una clausola simile è la Juventus: deve prendere gli stessi soldi in serie A come in B. Diverso sarebbe se finisse in C: lì i diritti tv sono collettivi, anche se si può trovare una strada come fece il Napoli di Aurelio De Laurentiis. A Mediaset sono estremamente preoccupati perché se la serie B giocasse di domenica, allo stesso orario della A, non avrebbero canali sufficienti per il digitale terrestre. Stesso problema per Telecom-La 7. È molto probabile comunque che la B giochi davvero di domenica: del sabato pomeriggio molti presidenti (Preziosi del Genoa) e molti sindaci (vedi Piacenza, Verona, ecc.) non ne vogliono assolutamente sapere. Si sta studiando la possibilità di sfalsare gli orari. Sky non ha problemi di canali, ma vorrebbe che i due campionati non fossero concomitanti. Sino a verdetti definitivi, comunque, non si conoscerà il format dei tornei...
 
Io ho da un paio d'anni elaborato un mio parere a riguardo, forse un po' egoistico:
fosse per me, farei giocare di norma la A al sabato e la B alla domenica. E' un formato a me congenialissimo. Ma ripeto, lo dico solo a titolo personale....
 
ma pensa! finchè erano le provinciali in B chissenefrega se si va al sabato nonostante le proteste di tutti (non oslo dei tifosi/spettatori,ma anke addetti ai lavori)

ora ch esquadre + importanti ci vanno,ma va...ma guarda un po?forse forse si torna alla domenica....
 
Io spero facciano giocare la B o la C al sabato e la A la domenica... Così il sabato mi guardo la mia Juve e la domenica ho tutto il tempo per gufare Milan ed Inter e vedere i loro arbitraggi ;)
 
huskeyUD ha scritto:
ma pensa! finchè erano le provinciali in B chissenefrega se si va al sabato nonostante le proteste di tutti (non oslo dei tifosi/spettatori,ma anke addetti ai lavori)

ora ch esquadre + importanti ci vanno,ma va...ma guarda un po?forse forse si torna alla domenica....

Straquoto !!! NO ALLA B AL SABATO !!!
 
Sinceramente a questo punto mi va bene qualsiasi soluzione a patto che:

1- Si faccia pulizia e giustizia seriamente!

2- I diritti della serie A e B siano "spalmati", voglio dire che ci sia la possibilità di acquistare un evento sul digitale terrestre così come abbonarsi su sky.
 
Confusione

SCUSATE... MA QULACUNO MI SA FARE UN RIASSUNTO DELLE SQUADRE CHE L'ANNO PROSSIMO POTRò VEDERE, NON VEDERE O FORSE VEDERE SUL MIO SKY CALCIO? A ME INTERESSANO SOPRATUTTO INTER, SAMP E FIORENTINA.

GRAZIE MILLE!!:icon_wink:
 
Spero vivamente che non spostino la serie a dalla domenica ... la serie b , la vedo sfalsata cosi:

anticipo - venerdi 20:30
altre partite - domenica 18:00
posticipo - lunedi 20:30
 
Mia idea
venerdi 20.30 - una partita di B (come adesso)
sabato 20.30 - una partita di A (come adesso)
domenica 15.00 - Serie A (come adesso)
domenica 17.30/18.00 - Serie B (anzichè sabato pomeriggio)
domenica 20.30 una partita di A (come adesso)
lunedi 20.30 - una partita di B (come adesso)

Penso che lo sfasamento di poche ore alla domenica della B non creerebbe nessuno dei casini e dei malcontenti contestati dai comuni e dai tifosi
 
tulibando ha scritto:
Mia idea
venerdi 20.30 - una partita di B (come adesso)
sabato 20.30 - una partita di A (come adesso)
domenica 15.00 - Serie A (come adesso)
domenica 17.30/18.00 - Serie B (anzichè sabato pomeriggio)
domenica 20.30 una partita di A (come adesso)
lunedi 20.30 - una partita di B (come adesso)

Penso che lo sfasamento di poche ore alla domenica della B non creerebbe nessuno dei casini e dei malcontenti contestati dai comuni e dai tifosi

infatti, come ho detto io ... la cosa importante, penso sia non modificare l'orario della serie a , ed adattare quello della serie b in modo tale da fare un "simil campionato globale" ... anche se sfalsato alla domenica alle 18:00 :D

... però c'è da pensare ad una cosa ... la domenica alle 18:00, su italia1 ci sarà la nuova versione di CONTROCAMPO ... non pensate che con la serie b in corso, ci siano meno ascolti ?
 
:icon_wink:
tulibando ha scritto:
Mia idea
venerdi 20.30 - una partita di B (come adesso)
sabato 20.30 - una partita di A (come adesso)
domenica 15.00 - Serie A (come adesso)
domenica 17.30/18.00 - Serie B (anzichè sabato pomeriggio)
domenica 20.30 una partita di A (come adesso)
lunedi 20.30 - una partita di B (come adesso)

Penso che lo sfasamento di poche ore alla domenica della B non creerebbe nessuno dei casini e dei malcontenti contestati dai comuni e dai tifosi

La mia idea:

Serie A, B, C1, C2 alla domenica alle 15:00

Tutti i dilettanti al sabato alla 16:00 e alle 20:30
 
al sabato la gente lavora !!! :icon_wink: è veramente difficile organizzare sia le trasferte che le partite in casa !!! ... e poi il calcio non è nato in TV !!!
 
prima era la tv che si doveva adattare al calcio, ora è il calcio che si deve adattare alla tv!
 
Fosse per me:

Serie A.

Sabato:

una partita alle 13.00
una partita alle 15.00
una partita alle 17.00
una partita alle 19.00
una partita alle 21.00

domenica:

una partita alle 13.00
una partita alle 15.00
una partita alle 17.00
una partita alle 19.00
una partita alle 21.00

Serie B: indifferente
 
Io non capisco perchè in Europa da anni si gioca al sabato e nessuno rompe i maroni e noi italiani dobbiam sempre fare casini dove non ce ne sono...
 
Secondo me l'ideale è B al sabato e A alla domenica, possibilmente nei mesi invernali con tutte le partite giocate alle 15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso