Diritti TV 2006-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non hanno niente, non hanno esercitato l'opzione innanzitutto sui diritti criptati, e comunque i diritti che han preso l'altr'anno erano stati contrattati collettivamente su delega delle squadre alla Lega, visto che PER LEGGE sono soggettivi. In altre parole la Lega ha chiesto alle squadre se a loro andava bene che i loro diritti soggettivi venissero ceduti alla Lega per contrattare collettivamente con i soggetti interessati. Quest'anno ci sono minimo 6 squadre nuove...e col c***o che la Juve dà la delega per i suoi diritti alla Lega Calcio...di conseguenza la Rai non può trattare i diritti con la Lega Calcio per il criptato e questi saranno in vendita al miglior offerente (Sky, Mediaset, La7, ecc.) singolarmente, ogni squadra tratta per conto suo.
 
JackFoley ha scritto:
Non hanno niente, non hanno esercitato l'opzione innanzitutto sui diritti criptati, e comunque i diritti che han preso l'altr'anno erano stati contrattati collettivamente su delega delle squadre alla Lega, visto che PER LEGGE sono soggettivi. In altre parole la Lega ha chiesto alle squadre se a loro andava bene che i loro diritti soggettivi venissero ceduti alla Lega per contrattare collettivamente con i soggetti interessati. Quest'anno ci sono minimo 6 squadre nuove...e col c***o che la Juve dà la delega per i suoi diritti alla Lega Calcio...di conseguenza la Rai non può trattare i diritti con la Lega Calcio per il criptato e questi saranno in vendita al miglior offerente (Sky, Mediaset, La7, ecc.) singolarmente, ogni squadra tratta per conto suo.

devo dire che hai ragione ... rileggendo qua e la, mi sono accorto che avevo detto una min**iata ... me ne scuso :D
 
TIKAL ha scritto:
Se non e' una considerazione fatta da te dovresti mettere dove hai preso questa notizia, grazie.
Vari siti di news in rete (repubblica, corriere, gazzetta)
 
La retrocessione di Juve, Lazio e Fiorentina e' un gran colpo per SportItalia, il canale tv che detiene i diritti televisivi per la B. 'Mi spiace per la Juve, ma la sfortuna di altri ha fatto la fortuna di SportItalia', ha osservato dopo le sentenze della Caf Tarak Ben Ammar, che controlla la rete dedicata allo sport attraverso Europa Tv, societa' partecipata anche dalla francese Tf1. 'Vediamo come faranno il calendario e aspettiamo le decisioni in appello', ha aggiunto prudente Ben Ammar.

Fonte: Ansa
 
Che tutta la serie B sarà in mano a Sky...sinceramente è da vedersi ho forti dubbi...e spero vivamente si finisca con questo monopolio, quindi che sia sportitalia, la7, mediaset l'importante è avere maggiori scelte, soprattutto con il dtt che da la possibilità di acquistare una semplice ricaricabile e vedere le partite che vuoi...senza assillo di un abbonamento.
 
Per quanto reputi l'azienda sky sotto certi punti di vista "un asino con dei paraocchi" dubito fortemente che paghi 96 milioni per una Juve in serie B....
 
Sportitalia, il pigmeo che l'estate scorsa aveva puntato sui diritti della B potrebbe subcederli a breve a uno dei colossi: Mediaset o Sky. E' chiaro che è un'opportunità troppo ghiotta. Anche perché con la nuova situazione il prodotto B diviene più che allettante. Dopo la prima sentenza che chiede la retrocessione di Juventus, Lazio e Fiorentina, per le tv è diventata una serie A2, per di più con Napoli, Genoa, Bologna, eccetera. La Rai ha gli highlights della serie B in chiaro, per cui potrà trasmettere il 90˚di B per altre due stagioni. Più complicata la situazione per le dirette sul satellite o in digitale terrestre. Sportitalia l'anno scorso aveva acquistato all'asta, battendo la Rai per un'inezia (12,5 milioni all'anno), gli anticipi e posticipi, playoff e playout della B mentre la Rai aveva le partite del pomeriggio in diretta per 7,5 milioni l'anno: una andava in onda sulla Giostra del gol a Rai International, con le altre organizzava il programma con i gol in diretta su Rai-SportSat.

Ma la Rai non ha confermato i diritti del pomeriggio. «O tutte le partite, compresi anticipi, posticipi e playoff, oppure il discorso non ci interessa. Ne abbiamo parlato con la Lega e nei prossimi giorni tratteremo» ha detto Michele Giammarioli, che si occupa dell'acquisizione dei diritti sportivi. Ma Sportitalia, che si vede sul bouquet Sky o sul digitale terrestre, sostiene che quei diritti sono suoi per altri due anni: «Abbiamo firmato un contratto per le partite con segnale codificato, e anche se non siamo più in chiaro possiamo trasmetterle: abbiamo vinto un bando di concorso», dice Bruno Bogarelli, direttore di Sportitalia. «La Lega dice che non hanno diritto di averli» ribadisce Giammarioli. Il nodo della questione è economico. Il fatto è che la Lega vuole ritrattare i diritti alla luce del nuovo valore della B visto che sia gli highlights della Rai sia i diritti di Sportitalia si sono moltiplicati.

Fonte: Gazzetta dello Sport
 
Oh ... è una settimana che siete in B e già rompete i co-cò !!! :D skerzo ... anzi speriamo che skt o rai o chi per loro decidano di trasmettere tutta le partite di B ... non quella cacca di programma dell'anno scorso !!!:mad:
 
tulibando ha scritto:
... c'era chi si lamentava della disparità fra Juve e squadre di SerieA, che diranno ora ? :icon_wink:

Dividiamo quei 96 milioni tra le 22 squadre di B !!! :lol:
 
Salve
Io sono abbonato a mondo-cinema-calcio per cui anche se la Juve va in B e SKY detiene il diritto di trasmettere tutte le partite in casa non penso che la rai o S.I.
possono interferire, caso mai per le parite in trasferta della Juve bisogna vedere come si mettranno le cose, alla fine penso che sky trasmetterà tutta la serie B essendo diventata più importante della serie A come faceva un tempo, Voi che ne dite. ciao e forza JUVE anche nei dilettanti.
 
penso che sky possa trovare un accordo con la rai per la visione delle partite..
una è cmq sul sat l'altra su analogico...
Magari è piu da vedere il discorso anticipi e posticipi.. visto che li detiene sport italia..
potrebbero essere trasmessi da entrambi visto che comq una è digitale terrestre e una sat...

staremo a vedere...

ps spero e parlo personalemte che la B venga spostata domenica per le 17:30

luca
 
un piccolo risarcimento per tutte le boiate bianco-nere di questi anni !!!
 
[News] Serie A: si torna alla contrattazione collettiva dei diritti

Che sia la volta buona che si torni finalmente a poter seguire la Serie A *COMPLETA* sulle varie piattaforme?

Sperem...

---

Fonte repubblica.it

Da palazzo Chigi via libera alla legge delega per riordinare la materia

Il ministro Melandri: "Vogliamo garantire equilibrio nelle competizioni sportive"

Calcio e diritti tv, il governo volta pagina si torna alla negoziazione collettiva

Metà risorse saranno distribuite in maniera equa tra tutti i club
Il resto sarà diviso in base ai bacini di utenza e ai risultati

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nuova legge delega sui diritti tv per il calcio. Lo ha reso noto il ministro Melandri. "Si torna alla negoziazione collettiva dei diritti tv al fine di trovare un nuovo equilibrio nel settore e restituire maggiore competitività al settore calcistico", ha spiegato il ministro.

In una conferenza stampa convocata a palazzo Chigi al termine della riunione di governo, il ministro ha spiegato che con la delega all'esecutivo verranno adottati "nuovi criteri per la distribuzione e la ripartizione finanziaria". "Almeno metà delle risorse", ha precisato la Melandri, verranno distribuite in maniera equa a tutte le squadre di calcio coinvolte, mentre la restante metà verrà "redistribuita tenendo conto anche dei bacini di utenze e dei risultati sportivi".

Lo scopo della nuova normativa è quello di "garantire l'equilibrio competitivo dei soggetti partecipanti alle competizioni sportive". "Il nostro obiettivo - ha aggiunto il ministro - era quello di riequilibrare la distribuzione delle risorse tra le varie società. Abbiamo scelto lo strumento della legge delega perché ci sembrava importante la questione legata alla tempistica. Ci siamo posti così il margine di sei mesi di tempo per l'attuazione della delega".
Click here to find out more!

Se le previsioni verranno rispettate e se il testo verrà approvato senza modifiche dal Parlamento, la nuova disciplina entrerà in vigore dal primo luglio 2007.

"Il calcio - ha detto ancora il ministro - è la locomotiva dello sport italiano, una locomotiva che per tanto tempo ha contribuito a finanziare lo sport italiano, stiamo introducendo un cambiamento importante nel solco delle indicazioni che provengono dalla Commissione europea, dall'Antitrust in Europa ed in Italia, per restituire al calcio italiano un equilibrio nuovo, più avanzato, più equo, che sia capace di distribuire nuova competitività".

(21 luglio 2006)
 
Douglas ha scritto:
Che sia la volta buona che si torni finalmente a poter seguire la Serie A *COMPLETA* sulle varie piattaforme?

Sperem...
Ottima notizia!
Giusto il riequilibrio fra le squadre e soprattutto pacchetti completi sulle varie emittenti e non piu' litigi fra singoli presidenti e televisioni
Inoltre risparmieranno tantissimo anche le varie emittenti; ovviamente non vuol dire che caleranno i prezzi degli abbonati e/o schede nè sul DTT nè sul Sat, ma se esborsano meno da quel versante magari investono meglio in altri diritti (soprattutto Sky che ha lasciato in secondo piano sport che all'inizio seguiva e che quest'anno aveva lasciato in secondo piano)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso