In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Perfetto, quindi adesso sappiamo che almeno da rete wind, il 117 è gratuito.;)
Ma era ovvio visto che c'è il RAN sharing. Sicuramente anche da rete 3 sarà gratuito.

Io avevo chiamato già un paio di giorni fa, è come il 155, non appare neanche nel dettaglio chiamate.

P.S. 177, 117 è la Finanza.
 
Quindi se ora non vedo copertura 4G della 88, ma solo della 99, vuol dire che quello della 99 verrà spento?

Il 222-99 di Tre passerà in RAN sharing sulla nuova rete unica WindTre. In sostanza, Tre "spegne" e viene convertita a Wind (fino a completamento operazioni di swap, passaggio di Tre su Wind, Tre sarà in roaming su Wind per poi passare solo in RAN sharing). La copertura verrà incrementata e potenziata. ll 4G di Wind, che era solo in banda 20 (800 MHz) sotto la nuova rete avrà anche parte dei blocchi che erano di Tre (1800 MHz - 2600 MHz)... il resto verrà girato ad Iliad che costituirà una sua rete proprietaria.


Quindi 22250 significa roaming con WindTre?

222-50 è il MNC (Mobile Network Code) di Iliad. La rete di Iliad (sia proprietaria, sia in RAN sharing su WindTre) è identificata come 222-50.
222 è il MCC (Mobile Country Code)... ed identifica la nazione (222 è l'Italia). Il 50 identifica l'operatore Iliad.
Allo stesso modo, 01 è TIM, 10 Vodafone, 88 Wind, 99 Tre. i virtuali Full MVNO (che sono quelli che hanno proprio MNC) sono 07 Kena Mobile, 08 Fastweb, 33 PosteMobile, 34 BT Mobile, 35 Lycamobile, 36 Digi Mobil... ;)
 
Sì certo, i codici li conosco. Volevo solo sapere se il fatto di vedere il codice e non Iliad poteva significare che non era rete proprietaria o se non c'entra niente.
 
Sì certo, i codici li conosco. Volevo solo sapere se il fatto di vedere il codice e non Iliad poteva significare che non era rete proprietaria o se non c'entra niente.

Per il momento dovrebbe essere in entrambi i casi 222-50 (su rete proprietaria ed in RAN sharing). Poi dovrebbe cambiare in Iliad... ;)
Alcuni terminali comunque (di loro) sovrascrivono il 222-50 con ILIAD...
 
Ma quindi a me, che su ricerca reti mi da Iliad e non 222-50, significa che è come se fosse su una specie di rete "proprietaria" anche appoggiandosi a wind3?
 
Ma quindi a me, che su ricerca reti mi da Iliad e non 222-50, significa che è come se fosse su una specie di rete "proprietaria" anche appoggiandosi a wind3?

È il terminale che va a sovrascrivere il 222-50 con ILIAD... ;)
iOS11 (iPhone) ad esempio è uno di quelli... ;)
 
Ma quindi a me, che su ricerca reti mi da Iliad e non 222-50, significa che è come se fosse su una specie di rete "proprietaria" anche appoggiandosi a wind3?

Ho fatto chiamare un mio amico che ha Wind al posto mio. Praticamente mi stanno inviando una nuova SIM, vediamo se riesco ad annullare il tutto!
 
Ma è normale che inviino una nuova SIM quando si fa MNP. La SIM che arriva ha un numero provvisorio su cui è già attiva l'offerta e entro 24-36 ore il numero da portare viene sovrascritto su quello provvisorio e la SIM vecchia smette di funzionare.


Numero per contattare il servizio clienti da altro operatore: 351 8995177
 
Per il momento dovrebbe essere in entrambi i casi 222-50 (su rete proprietaria ed in RAN sharing). Poi dovrebbe cambiare in Iliad... ;)
Alcuni terminali comunque (di loro) sovrascrivono il 222-50 con ILIAD...
Quindi tecnicamente non c'è un modo per capire da cellulare se si è sotto rete Iliad o in roaming con Wind.
 
Ho fatto chiamare un mio amico che ha Wind al posto mio. Praticamente mi stanno inviando una nuova SIM, vediamo se riesco ad annullare il tutto!
Ma nel messaggio di benvenuto, subito dopo aver completato la registrazione, non hai trovato scritto questo?

La tua portabilità sarà effettiva 2 giorni dopo la spedizione e l'attivazione della tua sim.


Comunque come tutte le altre portabilità, arriva o si acquista sempre una sim nuova.;)
 
Quindi tecnicamente non c'è un modo per capire da cellulare se si è sotto rete Iliad o in roaming con Wind.

No, a meno di non utilizzare tool di ispezione che permettano di risalire al CellID e LAC dell'impianto non è possibile saperlo... ;)
 
No, a meno di non utilizzare tool di ispezione che permettano di risalire al CellID e LAC dell'impianto non è possibile saperlo... ;)
Ah ok, qualche tempo fa usavo un'applicazione, poi l'ho cancellata, ma credo di aver capito di cosa si tratta.
 
Numero per contattare il servizio clienti da altro operatore: 351 8995177
Grazie, finalmente ho potuto parlare con qualcuno

Ma nel messaggio di benvenuto, subito dopo aver completato la registrazione, non hai trovato scritto questo?
La tua portabilità sarà effettiva 2 giorni dopo la spedizione e l'attivazione della tua sim.


Comunque come tutte le altre portabilità, arriva o si acquista sempre una sim nuova.;)
Si ma il problema è che andata in tilt la procedura... so che ovviamente riceverò la nuova sim con numero iliad e poi avverrà la migrazione.
Comunque operatore disponibilissimo mi ha confermato che "dovrebbe" essere la nuova sim per la migrazione, non hanno ancora accesso alla migrazione. Arriverà una seconda e-mail per la conferma.
EDIT: Ho verificato è risulta il messaggio della portabilità nel riepilogo mentre su una nuova sim non intestata a me non campare. Quindi tutto ok :D
 
Grazie, finalmente ho potuto parlare con qualcuno


Si ma il problema è che andata in tilt la procedura... so che ovviamente riceverò la nuova sim con numero iliad e poi avverrà la migrazione.
Comunque operatore disponibilissimo mi ha confermato che "dovrebbe" essere la nuova sim per la migrazione, non hanno ancora accesso alla migrazione. Arriverà una seconda e-mail per la conferma.
EDIT: Ho verificato è risulta il messaggio della portabilità nel riepilogo mentre su una nuova sim non intestata a me non campare. Quindi tutto ok :D
Bene, allora non resta che aspettare questa seconda e-mail di conferma.:D
 
Non ho detto che non prende. Ho detto che fa schifo. Dove l'ho beccato (zona turistica al nord), arrivava a 12 mbps. Cosa imbarazzante, quando arrivo da Tre con 25 mbps in 3G e 100 mbps in 4G semplice.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso