In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io ho avuto un problema simile per quasi un anno, ho anche portato lo sky q in uno sky service ma mi hanno detto che il decoder non aveva problemi. Siccome il problema andava a periodi sono andato avanti a staccare la presa ogni tanto e basta.. Negli ultimi mesi invece la cosa ha iniziato ad aggravarsi e dovevo scollegare la presa più volte al giorno finchè un giorno è andato via del tutto il segnale e non c'è stato verso di farlo tornare. Ho richiesto l'intervento del tecnico a casa e in pratica il problema era che il cavo satellitare che si attaccava all'lnb della parabola si era staccato (chi mi ha messo la parabola ha fatto male il collegamento).
Da oltre un mese che il tecnico mi ha sistemato questo problema rifacendo per bene il collegamento (senza cambiare nessun componente) non ho mai più avuto quel problema. La problematica nel mio caso era che il cavo era già allentato da un po' prima di staccarsi del tutto, e dava quel tipo di problema. La mia parabola è sul tetto e non avevo possibilità di accederci io personalmente, come consiglio se tu puoi controllala e assicurati che il cavo non sia allentato ma ben stretto.

Ciao a tutti,
Da circa un mese e mezzo o forse di più, ho dei problemi con la visione sia di canali satellitari sia con quelli del digitale terrestre (es. 5501, 5505, 5043,ecc).
Spiego nel dettaglio, ho un decoder Sky Q Black da circa 2 anni ed ha funzionato sempre bene, di recente almeno una volta al giorno ma spesso anche di più, perde il segnale e lo schermo diventa azzurro, dice : "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale, riprova più tardi" o "Assenza di segnale su questo canale digitale terrestre. Prova a sintonizzare un altro canale. Per info vieni su sky.it/assistenza ....", altri problemi sono che a volte si blocca proprio e non posso fare nulla, nessun tasto funziona (neppure lo spegnimento).
Per risolvere questo problema ogni volta stacco aspetto due minuti e riattacco lo spinotto dell'alimentazione come peraltro è indicato anche sul sito Sky oppure ho provato anche la procedura con tasto reset premuto, stacco/attacco lo spinotto, cancello memoria ma sono palliativi perchè dopo magari 1h o 3h il problema si ripropone. Ho provato anche a staccare il cavo satellitare dal decoder e riattaccarlo ma niente.
Ho fatto anche tutti i test diagnostici compreso quelle delle frequenze e dà segnale 7 su tutte.
Problemi sulla parabola non dovrebbero essercene perchè i canali si vedono bene tutti (a parte rai 3 che non si vede mai) quindi la parabola non è spostata o altro.
Parlando anche con un mio amico antennista sembra che il problema potrebbe essere sull'alimentatore che a lungo andare potrebbe rovinarsi con gli sbalzi di tensione o sovraccarichi e quindi dare dei problemi, a breve faccio un tentativo provando a sostituirlo, il passo successivo sarà sostituire il decoder.
Una domanda sulle specifiche dell'alimentatore dello Sky Q, io ne ho uno che si chiama Liteon con Input 0.6A e Output 3.33A ma ho letto girando su internet che questo sarebbe quello per il MySky HD non per il Q Black, voi avete il Liteon di alimentatore?

Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Grazie per i consigli.
 
Buonasera, oggi pomeriggio mi hanno chiamato per offrirmi lo sky q black a 49 euro (vedo la promo anche sulla pagina del fai da te) e sono extra+10 con abbonamento full.
Attualmente ho il decoder HD nero, quello senza connessione internet wifi.
Secondo voi mi conviene fare l'upgrade? Verrà un tecnico oppure mi verrà spedito? E l'intervento del tecnico è gratis? Ho chiesto, mi hanno detto di sì, ma non mi fido dei call center... Grazie
 
Buonasera, oggi pomeriggio mi hanno chiamato per offrirmi lo sky q black a 49 euro (vedo la promo anche sulla pagina del fai da te) e sono extra+10 con abbonamento full.
Attualmente ho il decoder HD nero, quello senza connessione internet wifi.
Secondo voi mi conviene fare l'upgrade? Verrà un tecnico oppure mi verrà spedito? E l'intervento del tecnico è gratis? Ho chiesto, mi hanno detto di sì, ma non mi fido dei call center... Grazie

l'adeguamento se serve è compreso proprio nei 49€. dovrà mettere un LNB dcss. se invece risulta che l'hai già istallato(trasloco sky o riparazione recente sempre direttamente da sky) te lo mandano via corriere
 
Io ho avuto un problema simile per quasi un anno, ho anche portato lo sky q in uno sky service ma mi hanno detto che il decoder non aveva problemi. Siccome il problema andava a periodi sono andato avanti a staccare la presa ogni tanto e basta.. Negli ultimi mesi invece la cosa ha iniziato ad aggravarsi e dovevo scollegare la presa più volte al giorno finchè un giorno è andato via del tutto il segnale e non c'è stato verso di farlo tornare. Ho richiesto l'intervento del tecnico a casa e in pratica il problema era che il cavo satellitare che si attaccava all'lnb della parabola si era staccato (chi mi ha messo la parabola ha fatto male il collegamento).
Da oltre un mese che il tecnico mi ha sistemato questo problema rifacendo per bene il collegamento (senza cambiare nessun componente) non ho mai più avuto quel problema. La problematica nel mio caso era che il cavo era già allentato da un po' prima di staccarsi del tutto, e dava quel tipo di problema. La mia parabola è sul tetto e non avevo possibilità di accederci io personalmente, come consiglio se tu puoi controllala e assicurati che il cavo non sia allentato ma ben stretto.

Grazie della risposta.
Anch'io ho la parabola sul tetto.
Quanto ti ha addebitato SKY per l'intervento del tecnico?
A me il segnale, come dicevo, quando non dà problemi è forte, segna 7 come potenza.
Il punto è che spesso va via, a volte torna dopo 1 minuto altre volte devo staccare il cavo di alimentazione del decoder.
Negli ultimi giorni non vorrei dirlo troppo forte ma lo fa meno, infatti non stacco il cavo almeno da 3-4gg.
 
Grazie! Il tecnico non viene da 7/8 anni... quindi non credo di avere già questo LNB dcss. Controllano loro se è necessario il tecnico? Io non ne ho idea.
Come esperienza e uso del decoder è meglio lo Q o l'altro?
Ho letto di vari problemi con il Q e non vorrei dovermi pentire dell'upgrade.
Voi che mi consigliate? Il decoder è stabile o soggetto a blocchi?
 
Stamattina accendo il decoder ed esce un avviso che dice che la risoluzione è stata ripristinata per un errore! La rimetto a 2160p 4K hdr come era da sempre e mi dice che il mio ingresso sulla tv non supporta il 4K !!!
Cosa posso fare? È sempre funzionato in 4K!!
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q111.000.28.04L) dal 13/02/2020

Stamattina accendo il decoder ed esce un avviso che dice che la risoluzione è stata ripristinata per un errore! La rimetto a 2160p 4K hdr come era da sempre e mi dice che il mio ingresso sulla tv non supporta il 4K !!!
Cosa posso fare? È sempre funzionato in 4K!!

Domanda stupidissima la mia: la tv è 4K HDR?
Puoi provare a fare un reset del decoder (staccando l’alimentazione) e un reset della tv.
 
Buongiorno, mi hanno da pochi giorni sostituito il MySkyHD con il decoder Sky Q Black.
Ho diversi dubbi, spero che qualcuno possa rispondere alle mie domande.
1) E’ possibile avere all’accensione direttamente un canale TV e non la schermata tipica di Sky Q per la quale occorre premere ogni volta il tasto uscita? Io non ci sono riuscito, nel menù non mi pare ci sia una pagina di impostazioni che possa escludere questa fastidiosa schermata iniziale
2) Ho notato che il canale Sky Music (non ricordo se 701 o 702 del MySkyHD) è sparito. Era piacevole navigare tra i vari generi musicali, soprattutto perché usciva il titolo e l’autore del pezzo che stava suonando. Adesso con lo Sky Q si può andare solo sui canali singoli (dal 771 al 796) ma non c’è traccia di sapere quale pezzo sta passando e chi è l’autore.
3) Passiamo al punto veramente fastidioso. A parte l’ergonomia orrenda, il telecomando di Sky Q in pratica non si può usare per sostituire quello della TV, cioè funziona solo per accensione/spegnimento e volume, non si può neanche cambiare canale. Per uno come me che vuole avere tassativamente un unico telecomando tra i piedi vuol dire essere obbligati a mettere l’antenna nel decoder e utilizzare in sintonizzatore DTT di Sky Q. Vabbè. All’inizio sorpresa, vedo che nelle posizioni 101 e 102 il decoder replica il segnale DTT di Rai1 HD e Rai2 HD. Sembrerebbe splendido ma per chi ha un segnale scarso DTT vuole dire che sul 101 e 102 vedrà per la maggior parte delle volte l’immagine a quadrettoni e per vedere Rai 1 e Rai 2 bene deve andare al 5001 e 5002, cosa che, per chi fa zapping, è irritante. Quando il sintonizzatore fa la scansione se trova un segnale debole sul mux di Rai HD, intelligentemente mette su 101 e 102 il segnale SAT che non in HD. Il problema è che la sintonizzazione del DTT avviene in automatico, ogni notte, e non c’è verso di escluderla, per cui ogni mattina mi trovo su 101-102 un segnale diverso (e ballerino se è HD), anche se seleziono “solo nuovi canali”. Qualcuno sa come si fa ad escludere la sintonizzazione automatica del DTT?
Grazie per l’attenzione
 
1) no
3) i comandi della tv sono limitati al cambio sorgente, volume, accensione e spegnimento, a memoria niente altro.
Ad alcuni sostitusce i 3 canali Rai HD presenti sul Terrestre ed altri no, ancora un punto oscuro per me :)
 
in pratica sono tutti problemi noti irrisolvibili...che devi farti andar bene così...ci passerai sopra. lo hanno fatto tutti :D
 
1) no
3) i comandi della tv sono limitati al cambio sorgente, volume, accensione e spegnimento, a memoria niente altro.
Ad alcuni sostitusce i 3 canali Rai HD presenti sul Terrestre ed altri no, ancora un punto oscuro per me :)

a me per esempio rai 3 non lo fa mai vedere ma MAI, a qualcun altro succede?
 
rai3 non lo mostra xkè nelle intenzioni c'era di mettere quello dtt regionale...ma sto switch non ha mai funzionato
 
Ciao ragazzi, provo a stressarvi anche qui ma temo non ci sia soluzione al mio problema:doubt:

Stamattina ho abbandonato il mio fido MySkyHD e sono passato allo Sky Q Black in promozione; sono partito con la configurazione, tutto fatto correttamente: connesso alla rete domestica, ricerca canali effettuata, contenuti on demand che appaiono nell'anteprima.

C'è solo un problema: non si vede nessun canale se il decoder è connesso al mio modem Tim:laughing7:

Appare il dannato avviso "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale - riprovare più tardi" e da lì non si esce; ho provato con un operatore SKY a fare il reset e niente.
Solo se salto il passaggio della connessione a internet, allora si vede tutto; se connetto, anche successivamente, anche con cavo ethernet, il decoder alla rete domestica, di nuovo schermo blu e non si vede nessun canale, compresi quelli del DTT.

Penso si ci siano delle incomprensioni wi-fi tra i due apparecchi e non vedo soluzioni.

Riguardo al modem TIM, devo dire che qualche anomalia l'ho notata anche lì: magari non ha alcuna attinenza con il problema in questione, ma ho notato per esempio che mentre da PC e da Ipad la connessione è sempre perfetta (e anche col mio vecchio decoder MySkyHD), sia il mio cellulare che quello della mia compagna in questa settimana non riuscivano a connettersi.
 
Ciao ragazzi, provo a stressarvi anche qui ma temo non ci sia soluzione al mio problema:doubt:

Stamattina ho abbandonato il mio fido MySkyHD e sono passato allo Sky Q Black in promozione; sono partito con la configurazione, tutto fatto correttamente: connesso alla rete domestica, ricerca canali effettuata, contenuti on demand che appaiono nell'anteprima.

C'è solo un problema: non si vede nessun canale se il decoder è connesso al mio modem Tim:laughing7:

Appare il dannato avviso "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale - riprovare più tardi" e da lì non si esce; ho provato con un operatore SKY a fare il reset e niente.
Solo se salto il passaggio della connessione a internet, allora si vede tutto; se connetto, anche successivamente, anche con cavo ethernet, il decoder alla rete domestica, di nuovo schermo blu e non si vede nessun canale, compresi quelli del DTT.

Penso si ci siano delle incomprensioni wi-fi tra i due apparecchi e non vedo soluzioni.

Riguardo al modem TIM, devo dire che qualche anomalia l'ho notata anche lì: magari non ha alcuna attinenza con il problema in questione, ma ho notato per esempio che mentre da PC e da Ipad la connessione è sempre perfetta (e anche col mio vecchio decoder MySkyHD), sia il mio cellulare che quello della mia compagna in questa settimana non riuscivano a connettersi.


con tp link MR6400 4G nessun problema(in wifi)questo dai miei,prossima settimana me lo installano anche a me,ho un router sempre 4G Huawei B525s23a che lo collegherò via ethernet visto che mi arriva fin lì il cavo :)
 
Ciao ragazzi, provo a stressarvi anche qui ma temo non ci sia soluzione al mio problema:doubt:

Stamattina ho abbandonato il mio fido MySkyHD e sono passato allo Sky Q Black in promozione; sono partito con la configurazione, tutto fatto correttamente: connesso alla rete domestica, ricerca canali effettuata, contenuti on demand che appaiono nell'anteprima.

C'è solo un problema: non si vede nessun canale se il decoder è connesso al mio modem Tim:laughing7:

Appare il dannato avviso "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale - riprovare più tardi" e da lì non si esce; ho provato con un operatore SKY a fare il reset e niente.
Solo se salto il passaggio della connessione a internet, allora si vede tutto; se connetto, anche successivamente, anche con cavo ethernet, il decoder alla rete domestica, di nuovo schermo blu e non si vede nessun canale, compresi quelli del DTT.

Penso si ci siano delle incomprensioni wi-fi tra i due apparecchi e non vedo soluzioni.

Riguardo al modem TIM, devo dire che qualche anomalia l'ho notata anche lì: magari non ha alcuna attinenza con il problema in questione, ma ho notato per esempio che mentre da PC e da Ipad la connessione è sempre perfetta (e anche col mio vecchio decoder MySkyHD), sia il mio cellulare che quello della mia compagna in questa settimana non riuscivano a connettersi.

devi chiamare Sky...decoder non associato alla card questo è il problema

devono associarti STB_ID e smart card
 
devi chiamare Sky...decoder non associato alla card questo è il problema

devono associarti STB_ID e smart card

Ciao Skyman, grazie per l'intervento ma non credo sia questo il motivo: ieri mattina dal Fai da Te ho fatto l'associazione che è avvenuta correttamente e la smart card risulta regolarmente associata.

Adesso comunque ho provato a collegare lo Sky Q in hotspot alla mia sim telefonica e, guarda caso, funziona tutto: si vedono i contenuti on-demand, si connette regolarmente e vedo i canali.
Un'ulteriore conferma riguardo al mio pensiero, ossia credo che ci sia un'incompatibilità con il mio modem TIM.

Comunque per ulteriore scrupolo, leggendo il tuo messaggio, ho effettuato un'ulteriore aggiornamento da
IMPOSTAZIONI->INFO -> NUMERO SMART CARD -> AGGIORNA.

Questo pomeriggio però non ho grande voglia di fare prove, visto che dopo un po' di tempo posso tornare a guardare qualche partita di Bundes:D
Per ora lo tengo così, disconnesso, e poi da lunedì penso al da farsi, sempre che non sopraggiungano illuminazioni da qualcuno di voi o mi chiami SKY per aiutarmi.

Edit: per sicurezza ho nuovamente fatto la procedura anche dal Fai da Te, associando Smart Card e STB ID.
 
Ultima modifica:
non viene dato l'OK dai server di sky al tuo decoder (accesso a myq e ondemand) e quindi non ti parte la visione. bypassando il check invece vedi xkè il decoder legge tutto dalla home freq sul satellite.

ad ogni modo devono sistemartelo. controlla se il modem tim non abbia un eccesso di firewall o eliminalo per fare una prova. prova anche a mettere i dns di google nelle impostazioni di rete del router
 
Indietro
Alto Basso