In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

È possibile collegare il decoder Sky q ad un trasmettitore AV digitale per vedere i canali in una seconda stanza?
Preferirei questa opzione, se praticabile, ad un Mini box.
 
Stamattina l'antennista mi ha sostituito l'LNB sulla parabola e ho potuto finalmente mettere le mani sullo Sky Q Black arrivatomi settimana scorsa. Devo dire che l'ambiente Q mi piace parecchio.
Ho solo un piccolo problema con l'app di Sky Sport. TG24 e Meteo funzionano, ma se seleziono Sky Sport mi esce un messaggio tipo "Per accedere attiva l'offerta dedicata..." anche se ho e vedo i pacchetti Sport e Calcio. Niente di grave per carità, però...

Ah, altra cosa: sento terribilmente la mancanza del tasto Stop del My Sky (quello con il quadratino, per intenderci, che permetteva di tornare immediatamente alla visione live dopo un periodo di pausa/differita). Vi è per caso qualche altro tasto che lo sostituisce?
EDIT: Trovato... tasto back. :D
 
Ultima modifica:
È possibile collegare il decoder Sky q ad un trasmettitore AV digitale per vedere i canali in una seconda stanza?
Preferirei questa opzione, se praticabile, ad un Mini box.

Se vuoi dai un'occhiata al link che ho in firma.
C'è una guida che ho realizzato per portare in Full HD i canali sky in un'altra stanza :)
 
Scusate, ma al posto degli extender non si può mettere un modulatore digitale?
In questo modo avresti il segnale in 1080p su tutte le tv di casa e non solo su 1.
 
Del resto altrimenti non avrebbero venduto il modelllo platinum.

Nel caso si può discutere di questo argomento extender/videosender in una discussione ad hoc.
 
Scusate, ma al posto degli extender non si può mettere un modulatore digitale?
In questo modo avresti il segnale in 1080p su tutte le tv di casa e non solo su 1.

io ho fatto cosi ma è stato abbastanza dispendioso
ma ho visione in 4k sulla tv principale e in full hd su tutte le altre tv di casa
naturalmente lo stesso canale ripetuto in tutte le stanze
 
Ultima modifica:
Ultima modifica di un moderatore:
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q111.000.28.04L) dal 13/02/2020

Per candidarsi non è necessario ricevere la mail ma basta andare nel proprio extra (+6 e +10), trovare la pagina dedicata a questa iniziativa e compilare il form con i propri dati.
 
Anche a me è arrivata la mail..ho sky q black..chi ha fatto da tester in passato ..in cosa consiste?
 
dall'anagrafica del tuo impianto sky hai un dcss,per quello ti hanno mandato solo il decoder. poi se ne hai fatto istallare un altro o lo hai sostituito per danno con un'altro, allora sono affari tuoi e non vedrai niente. l'unica fortuna è che ti abbiano istallato un lnb con una uscita dcss e una normale.

se non vedi niente dovrai chiamare l'antennista della volta scorsa o chi viene per salire sul tetto e agire
Per cambiare un lnb ? Non ci vorrà mica un tecnico !
 
Martedì mi hanno installato il nuovo Sky Q. Venivo da anni di My Sky hd e vi posso dire che è stato un passo indietro. Ci sono meno funzioni ed è tutto più complesso. Il telecomando non è per nulla ergonomico con i tasti numerici messi troppo in basso.
 
Per cambiare un lnb ? Non ci vorrà mica un tecnico !

se lo compri tu e lo cambi tu...non ci vuole il tecnico...sono 2 viti(che lo tengono fermo) + il connettore del cavo da svitare e riavvitare.


devi comprare un LNB dcss compatibile con sky e in 5 minuti scarsi agisci
 
se lo compri tu e lo cambi tu...non ci vuole il tecnico...sono 2 viti(che lo tengono fermo) + il connettore del cavo da svitare e riavvitare.


devi comprare un LNB dcss compatibile con sky e in 5 minuti scarsi agisci
Ma io lo so come si monta e smonta un lnb anzi, da me tecnici per montare le parabole non sono mai venuti, me le installo io.
La mia era una domanda ironica!
 
Ciao a tutti,
Da circa un mese e mezzo o forse di più, ho dei problemi con la visione sia di canali satellitari sia con quelli del digitale terrestre (es. 5501, 5505, 5043,ecc).
Spiego nel dettaglio, ho un decoder Sky Q Black da circa 2 anni ed ha funzionato sempre bene, di recente almeno una volta al giorno ma spesso anche di più, perde il segnale e lo schermo diventa azzurro, dice : "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale, riprova più tardi" o "Assenza di segnale su questo canale digitale terrestre. Prova a sintonizzare un altro canale. Per info vieni su sky.it/assistenza ....", altri problemi sono che a volte si blocca proprio e non posso fare nulla, nessun tasto funziona (neppure lo spegnimento).
Per risolvere questo problema ogni volta stacco aspetto due minuti e riattacco lo spinotto dell'alimentazione come peraltro è indicato anche sul sito Sky oppure ho provato anche la procedura con tasto reset premuto, stacco/attacco lo spinotto, cancello memoria ma sono palliativi perchè dopo magari 1h o 3h il problema si ripropone. Ho provato anche a staccare il cavo satellitare dal decoder e riattaccarlo ma niente.
Ho fatto anche tutti i test diagnostici compreso quelle delle frequenze e dà segnale 7 su tutte.
Problemi sulla parabola non dovrebbero essercene perchè i canali si vedono bene tutti (a parte rai 3 che non si vede mai) quindi la parabola non è spostata o altro.
Parlando anche con un mio amico antennista sembra che il problema potrebbe essere sull'alimentatore che a lungo andare potrebbe rovinarsi con gli sbalzi di tensione o sovraccarichi e quindi dare dei problemi, a breve faccio un tentativo provando a sostituirlo, il passo successivo sarà sostituire il decoder.
Una domanda sulle specifiche dell'alimentatore dello Sky Q, io ne ho uno che si chiama Liteon con Input 0.6A e Output 3.33A ma ho letto girando su internet che questo sarebbe quello per il MySky HD non per il Q Black, voi avete il Liteon di alimentatore?

Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Grazie per i consigli.
 
Ciao a tutti,
Da circa un mese e mezzo o forse di più, ho dei problemi con la visione sia di canali satellitari sia con quelli del digitale terrestre (es. 5501, 5505, 5043,ecc).
Spiego nel dettaglio, ho un decoder Sky Q Black da circa 2 anni ed ha funzionato sempre bene, di recente almeno una volta al giorno ma spesso anche di più, perde il segnale e lo schermo diventa azzurro, dice : "Si è verificato un problema di sintonizzazione del canale, riprova più tardi" o "Assenza di segnale su questo canale digitale terrestre. Prova a sintonizzare un altro canale. Per info vieni su sky.it/assistenza ....", altri problemi sono che a volte si blocca proprio e non posso fare nulla, nessun tasto funziona (neppure lo spegnimento).
Per risolvere questo problema ogni volta stacco aspetto due minuti e riattacco lo spinotto dell'alimentazione come peraltro è indicato anche sul sito Sky oppure ho provato anche la procedura con tasto reset premuto, stacco/attacco lo spinotto, cancello memoria ma sono palliativi perchè dopo magari 1h o 3h il problema si ripropone. Ho provato anche a staccare il cavo satellitare dal decoder e riattaccarlo ma niente.
Ho fatto anche tutti i test diagnostici compreso quelle delle frequenze e dà segnale 7 su tutte.
Problemi sulla parabola non dovrebbero essercene perchè i canali si vedono bene tutti (a parte rai 3 che non si vede mai) quindi la parabola non è spostata o altro.
Parlando anche con un mio amico antennista sembra che il problema potrebbe essere sull'alimentatore che a lungo andare potrebbe rovinarsi con gli sbalzi di tensione o sovraccarichi e quindi dare dei problemi, a breve faccio un tentativo provando a sostituirlo, il passo successivo sarà sostituire il decoder.
Una domanda sulle specifiche dell'alimentatore dello Sky Q, io ne ho uno che si chiama Liteon con Input 0.6A e Output 3.33A ma ho letto girando su internet che questo sarebbe quello per il MySky HD non per il Q Black, voi avete il Liteon di alimentatore?

Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Grazie per i consigli.

A memoria mi sembra che gli alimentatori siano identici
 
Indietro
Alto Basso