In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Con questo continuo chiamare il servizio clienti e ripprtare le loro risposte spesso "sballate" state aggiungendo confusione a quella che già c'è in giro.

Al momento si sa solo che Sky Stream è disponibile per i nuovi abbonati, che nei prossimi mesi arriverà un aggiornamento che trasformerà Sky Q via Internet in Sky Stream e che, sempre nel medio-lungo periodo, dovrebbe essere possibile richiedere più Stream per lo stesso abbonamento.

Tutto il resto sono solo chiacchiere, speculazioni di alcuni siti e risposte da call center, ovvero date spesso senza reali conoscenze dirette della situazione.

Non potremmo attenerci solo a quello che sappiamo per certo anziché lanciarci in disquisizioni basate sul nulla?
Infatti anche per me la cosa più attendibile è: Rilascio di Stream per Q Internet (questione di 1-2-3 mesi).
Rilascio di più Stream per lo stesso abbonamento (entro fine anno come ha detto la stessa Sky).
 
Io spero che con questo stream mi permettano di customizzare cosa aggregare. Al momento mi ritrovo Sky Q con tutta una serie di programmi consigliati che non posso vedere perche' non ho Disney+ o Netflix o l'applicazione di turno. Vorrei invece che mi proponesse solo contenuti per i programmi per cui ho diritto di visione.
Attendiamo notizie ufficiali.
 
Io spero che con questo stream mi permettano di customizzare cosa aggregare. Al momento mi ritrovo Sky Q con tutta una serie di programmi consigliati che non posso vedere perche' non ho Disney+ o Netflix o l'applicazione di turno. Vorrei invece che mi proponesse solo contenuti per i programmi per cui ho diritto di visione.
Attendiamo notizie ufficiali.
Il mio box è stato consegnato poco fa, quando arrivo a casa stasera lo provo e ti faccio sapere
 
"un ragazzo che sapeva il fatto suo..."
....sob....che sicumera!
 
Io spero che con questo stream mi permettano di customizzare cosa aggregare. Al momento mi ritrovo Sky Q con tutta una serie di programmi consigliati che non posso vedere perche' non ho Disney+ o Netflix o l'applicazione di turno. Vorrei invece che mi proponesse solo contenuti per i programmi per cui ho diritto di visione.
Attendiamo notizie ufficiali.
Stessa cosa anche con lo Stream, la prima riga che è quella dei Suggerimenti, proprone anche contenuti di app di cui non ho nemmeno impostato il login
 
Stessa cosa anche con lo Stream, la prima riga che è quella dei Suggerimenti, proprone anche contenuti di app di cui non ho nemmeno impostato il login
Grazie. Peccato, speravo si potessero disabilitare le app di cui non si vogliono vedere i suggerimenti per un esperienza piu' pulita.
 
È una mia impressione o negli ultimi giorni la qualità del 205 (Sky Sport Max) è finalmente ritornata umana?
Non intendo eccelsa eh, ma semplicemente in linea con gli altri canali Sport, com'è giusto che sia.
 
A questo punto non penso ci saranno più aggiornamenti, e spero che ci sarà la possibilità di passare a Sky Stream cambiando decoder, oppure ad aggiornarlo a Sky Stream se possibile. Attendiamo notizie.
 
Da come l'ho capita io, l'ipotesi di luglio è sull'apertura al cambio tecnologia vs Stream da altri (sat, fibra) e probabilmente con pagamento di una fee. Dubito che partiranno con gli aggiornamenti da remoto in piena estate e subito prima delle Olimpiadi. Poi è pur sempre Sky di cui stiamo parlando, per cui la razionalità non è detto che sia un criterio seguito :-D
 
A questo punto non penso ci saranno più aggiornamenti, e spero che ci sarà la possibilità di passare a Sky Stream cambiando decoder, oppure ad aggiornarlo a Sky Stream se possibile. Attendiamo notizie.
La sostituzione fisica del decoder non dovrebbe essere prevista perché l'hardware è lo stesso. Si tratta solo di installare un aggiornamento software.
 
Si tratta di un cambio di sistema operativo.. un pó come passare da windows a linux o a mac.. che si fà eh, si fa tutto… peró non è semplice come un normale aggiornamento
 
Si tratta di un cambio di sistema operativo.. un pó come passare da windows a linux o a mac.. che si fà eh, si fa tutto… peró non è semplice come un normale aggiornamento

Qua si parla di software proprietario e se proprio vogliamo parlare di cambi di OS un PC IBM compatibile può installare Windows o Linux ma non macOS
 
Anche quando i My Sky via fibra passarono a Sky Q ci fu un aggiornamento di sistema molto importante, quindi Sky ha già esperienza in questo senso.

Il problema, secondo me, non è la distribuzione dell'aggiornamento in sé, quanto il fatto che Sky potrebbe voler ridurre al minimo le eventuali criticità che dovessero verificarsi in alcuni casi ben precisi.

Non è un caso se si vocifera che l'aggiornamento potrebbe essere in un primo tempo "su richiesta", in modo da limitare inizialmente la distribuzione agli utenti più consapevoli e gestire meglio gli eventuali problemi, per poi in seguito passare alla distribuzione automatica su larga scala.
 
Ma non si era detto che il telecomando, anche se simile, e' diverso ? Quello non lo devono cambiare per forza ?
 
Indietro
Alto Basso