Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

siamo nella settimana della verità se non attivano entro domenica ci possiamo mettere l'anima in pace :mad:
 
Milcham ha scritto:
Evviva il servizio pubblico, dunque! :D
Come ho appena scritto in altro thread, Massimo Gramellini ieri sera da Fazio ha detto all'incirca:
"Meglio un popolo di sudditi paganti davanti alla TV piuttosto che seduti a teatro o davanti a un computer" o qualcosa del genere...
Eccone la dimostrazione! :D

Rispetta le idee altrui senza offendere, e non sentirti superiore agli altri.
 
Milcham ha scritto:
Non mi sento superiore, semplicemente m'indigno quando mi guardo attorno e vedo ovunque gente disposta a comprare abbonamenti di qualunque genere (es. MP e Sky) che costano una follia rispetto al balzello annuale del canone RAI di cui poi ci si lamenta ad ogni occasione.
La privatizzazione a tutti i costi si vede benissimo che poi non ha portato i frutti sperati, a tutti i livelli.

Il discorso poi che un servizio pubblico, come RAI, potesse pensare di dare canali in esclusiva, come hai detto tu ("ivi compresa l'esclusiva dei canali Rai HD") a una payTV, proprio non lo reggo e mi fa indignare ancora di più come cittadino italiano.

Pienamente d'accordo :thumbsup:
 
Milcham ha scritto:
Non mi sento superiore, semplicemente m'indigno quando mi guardo attorno e vedo ovunque gente disposta a comprare abbonamenti di qualunque genere (es. MP e Sky) che costano una follia rispetto al balzello annuale del canone RAI di cui poi ci si lamenta ad ogni occasione.
La privatizzazione a tutti i costi si vede benissimo che poi non ha portato i frutti sperati, a tutti i livelli.

Il discorso poi che un servizio pubblico, come RAI, potesse pensare di dare canali in esclusiva, come hai detto tu ("ivi compresa l'esclusiva dei canali Rai HD") a una payTV, proprio non lo reggo e mi fa indignare ancora di più come cittadino italiano.
l'offerta di Sky riguardava anche il solo simulcrypt in NDS dei canali generalisti, per cui anche gli abbonati Sky (che pagano, loro sì al 100%, il canone annuale) avrebbero visto interamente tutti i canali Rai, cosa che adesso gli è preclusa.
 
ho parlato con l'assistenza tecnica, stavolta mi ha risposto un uomo e più preparato( l'ultima volta una donna mi insisteva che rai hd non poteva essere visibile perchè nella mia zona non era attivo il mux, anche se ho provato a spiegare che parlo di satellite non c'è stato verso di farla capire), mi ha detto che rai hd sarà ripristinato a breve, non mi ha parlato di ufficiale perchè al loro le notizie arrivano 2-3 giorni, quindi ci sono ancora speranze, direi che la data finale della verità è giorno 25, se entro quella data non riattivano per la prima gara è finita, ma ricordiamo che non siamo ancora alla fine del primo trimestre siamo a 2,5 su 3 quindi ancora 11 giorni di speranze per la prima gara, cmq secondo me la rai ci tiene a farla vedere in hd considerando che ha pagato i diritti hd, mandarla in onda è la parte pù semplice
speriamo bene..
-11 giorni alla verità
 
Bluelake ha scritto:
l'offerta di Sky riguardava anche il solo simulcrypt in NDS dei canali generalisti, per cui anche gli abbonati Sky (che pagano, loro sì al 100%, il canone annuale) avrebbero visto interamente tutti i canali Rai, cosa che adesso gli è preclusa.
Ma va? Ma pensa un po'... adesso sapete quello che hanno patito per 15 anni i normalissimi utenti satellitari (no PAY-TV) per vedere la RAI via satellite quando criptava!

Per il contratto 2009 è sempre la stessa pappa: SKY voleva i canali RAI in esclusiva! A te pare concepibile che un contribuente RAI (canone pagante, che sarebbe una imposta di possesso) debba per forza abbonarsi ad una pay-tv (esborso ulteriore minimo di 360 euro/anno) per potersi vedere tranquillamente i canali nazionali da satellite? :eusa_wall: :5eek: Ma stiamo scherzando? :eusa_naughty:

La tessera TivùSat è arrivata – anzi – con clamoroso ritardo, e se vogliono possono trovare un accordo anche adesso per aprire quei canali sul cesso blindato dell'australiano; solo che Sky dovrebbe pagare e basta, senza pretendere nessuna esclusiva sulla sua piattaforma: i canali nazionali devono rimanere liberi e gratuiti (come sul digitale terrestre) e non diventare ostaggio di una multinazionale privata e accentratrice (che neanche rilascia la CAM NDS).

E poi non è assolutamente vero che chi ha SKY paga automaticamente il canone-RAI – se intendevi questo con "canone" – , anzi conosco diverse persone purtroppo che fanno i furbi e non lo pagano, adducendo proprio come scusa che "hanno SKY" e la RAI non la guardano.
 
La donna che ha risposto a Ficodigno insistendo che rai HD non era visibile in quanto non attivo il mux è veramente un mito!!! :lol:
 
kloud79 ha scritto:
La donna che ha risposto a Ficodigno insistendo che rai HD non era visibile in quanto non attivo il mux è veramente un mito!!! :lol:
il bello è che prima mi ha interrotto dando per certo che il mio decoder non era hd, poi gli ho fatto capire che rai hd non era visibile perchè non trasmetteva, poi mi ha chiesto il paese dove abito e già ho capito che non ha capito nulla... poi mi fa in maniera seria e con tono marcato: ma è normale che non si vede rai hd, la sua zona non è coperta dal mux e quindi non può ricevere il canale.
poi appena gli ripeto che mi riferisco al satellite mi insiste che era normale ho fatto finta di avermi convinto :crybaby2:
vi giuro che a volte evito di telefonare ai tecnici per evitare di parlare con certi elementi da spiaggia.

-10 giorni di attesa
 
ficodigno ha scritto:
il bello è che prima mi ha interrotto dando per certo che il mio decoder non era hd, poi gli ho fatto capire che rai hd non era visibile perchè non trasmetteva, poi mi ha chiesto il paese dove abito e già ho capito che non ha capito nulla... poi mi fa in maniera seria e con tono marcato: ma è normale che non si vede rai hd, la sua zona non è coperta dal mux e quindi non può ricevere il canale.
poi appena gli ripeto che mi riferisco al satellite mi insiste che era normale ho fatto finta di avermi convinto :crybaby2:
vi giuro che a volte evito di telefonare ai tecnici per evitare di parlare con certi elementi da spiaggia.

-10 giorni di attesa

Io ogni volta che mi risponde una donna mi arrabbio a priori, non ne ho trovato mai nessuna competente a partire da sky , telecom, fino a tivusat, che tristezza, italia raccomandata!!!
 
Il problema è che la gente messa ai call center si divide in due categorie: quelli che non capiscono un c...zo e quelli che fanno finta di non capire un c...zo! Quindi ci si trova a un bivio, o insistere con polemica conseguenziale (perchè poi s'inc....zano pure) oppure arrendersi e passare da fessi... :eusa_shifty:

C'è infine una terza ipotesi in cui sembra che finalmente l'operatore abbia capito esattamente qual'è il tuo problema e dice frasi del tipo "provvederemo subito" oppure "abbiamo inoltrato la sua richiesta al comparto tecnico" o anche "a breve verrà ricontattato"... :eusa_think:

Poi passano i giorno e capisci che ti hanno fregato un'altra volta.... :doubt:

Quindi, se speriamo di avere notizie attendibili dai call center o via e-mail stiamo freschi!

Se Rai HD verrà ritrasmesso sul satellite lo sapremo solo ed esclusivamente dal sito ufficiale.

Personalmente sono ottimista solo sull'"an", non altrettando sul "quando"...
 
lupin(R) ha scritto:
Ma va? Ma pensa un po'... adesso sapete quello che hanno patito per 15 anni i normalissimi utenti satellitari (no PAY-TV) per vedere la RAI via satellite quando criptava!

Per il contratto 2009 è sempre la stessa pappa: SKY voleva i canali RAI in esclusiva! A te pare concepibile che un contribuente RAI (canone pagante, che sarebbe una imposta di possesso) debba per forza abbonarsi ad una pay-tv (esborso ulteriore minimo di 360 euro/anno) per potersi vedere tranquillamente i canali nazionali da satellite? :eusa_wall: :5eek: Ma stiamo scherzando? :eusa_naughty:

La tessera TivùSat è arrivata – anzi – con clamoroso ritardo, e se vogliono possono trovare un accordo anche adesso per aprire quei canali sul cesso blindato dell'australiano; solo che Sky dovrebbe pagare e basta, senza pretendere nessuna esclusiva sulla sua piattaforma: i canali nazionali devono rimanere liberi e gratuiti (come sul digitale terrestre) e non diventare ostaggio di una multinazionale privata e accentratrice (che neanche rilascia la CAM NDS).

E poi non è assolutamente vero che chi ha SKY paga automaticamente il canone-RAI – se intendevi questo con "canone" – , anzi conosco diverse persone purtroppo che fanno i furbi e non lo pagano, adducendo proprio come scusa che "hanno SKY" e la RAI non la guardano.
Condivido pienamente. icon_wink
Tra l'altro l'Australiano dovrebbe solo ringraziare il cielo che gli è stato permesso di raggiungere, fino ad oggi, una posizione monopolista sulla tv via sat (ancora oggi mi chiedo come l'antitrust abbia potuto consentirlo, ma poi mi ricordo che siamo in ItaGlia....) :eusa_naughty: :mad:
 
Ragazzi mi ha appena risposto Raiway in seguito alla mia domanda che era:

Buongiorno,

Sono un cliente abbonato RAI, vorrei informazione in merito al canale RAI HD attivato su Tivùsat il 21-05-2010 e spenta il 13-07-2010.

Come me, anche molti altri abbonati che sono in attesa, hanno mandato mail riguardo la riattivazione del canale sul SAT , dove però le risposte sono state sempre molto vaghe e poco chiare da parte vostra.

Io vi scrivo in merito a un documento DGTVi dove vi allego anche il link

www.dgtvi.it/upload/1288255339.pdf

dove ad un certo punto riporta questa frase,

A fine del primo trimestre 2011 sarà disponibile su Tivùsat anche il canale Rai HD,

trasmesso in via sperimentale durante i Mondiali di calcio FIFA 2010.

Quindi ora con l’inizio del campionato di F1 il quale verrà trasmesso in HD nativo anche su rai, più la fonte DGTVi, ricollegando le due cose, siamo vicini alla riattivazione del canale??

Spero questa volta in una risposta più chiara e sintetica, e non le solite risposte es. ( il canale sarà riattivato al più presto, a breve RAI HD tornerà sul sat ecc... ecc...)
Soprattutto spero in una risposta positiva.
Grazie per l’attenzione e buon lavoro

Pasquini Tommaso

Ecco cosa mi hanno risposto pochi minuti fa, la mail l'ho spedita forse piu' di una settimana fa:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che purtroppo non possiamo essere piu' precisi di quanto gia' comunicato. Possiamo solo aggiungere che l'attuale previsione e' per una ri-attivazione nell'arco dei prossimi due mesi.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1811631
 
Le solite risposte vaghe ed imprecise da parte di Rai Way, già non hanno rispettato il termine previsto cioè fine 1° trimestre 2011, quindi fine marzo 2011, poi se ci aggiungiamo che dicono la previsione di riattivazione è nell'arco dei prossimi 2 mesi, e quindi già un termine che indica probabilità senza nessuna certezza, stiamo proprio a cavallo.

Io penso che alla fine la riattivazione, a meno di eventi importanti per cui lo riattiveranno per un breve periodo come in occasione dei mondiali di Calcio 2010 Sudafrica, avverrà a switch-off nazionale completo, cioè nel 2012.

Dico questo perchè la frequenza 11.766 è attualmente utilizzata per alimentare i ponti radio nelle zone dove è presente ancora l'analogico terrestre, entro il primo trimestre avrebbero dovuto quindi trovare un'altra frequenza per continuare ad alimentare i ponti radio per l'analogico, cosa che non hanno fatto e che dubito faranno mai, quindi giocoforza la frequenza per trasmettere Rai HD sarà libera solo nel 2012 quando l'analogico sarà stato spento ovunque.

Fortuna che io vedo Rai HD dal DTT, siccome mi trovo in Campania, regione che da oltre un anno ha già fatto lo switch-off, e che peraltro ha pure una copertura limitata del segnale digitale terrestre di Rai HD, io sono uno dei pochi fortunati a riceverlo in Campania, ma il fatto di poterlo ricevere anche dal satellite sarebbe comunque stata una valida alternativa, e sarebbe stato tra l'altro una cosa più che giusta per chi abita in zone che hanno fatto il passaggio al digitale ma dove si riceve solo il mux 1 cioè solo Rai, 1, Rai 2, Rai3, e Rai News 24.
 
oggi mi hanno risposto:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l'attuale previsione e' per una ri-attivazione del canale HD nell'arco dei prossimi due mesi.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1811751
 
ho letto che sto massimo a risposto anche ad un'altra richiesta, dicendo sempre che sarà riattivato tra due mesi, qualcosa non mi torna... e poi come fa la stessampersona ad avere un numero operatore diverso?
potrebbe essere un'altro massimo ma è molto improbabile...
 
Probabilmente l'ID non é dell'operatore che risponde ma del ticket aperto (cioé la richiesta arrivata)...

A parte ciò, ulteriore esempio della serietà con cui é (volutamente...) guidata la rai...

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Eh cari miei, purtroppo era nell'aria che l'attivazione dei Rai HD non fosse imminente...

Considerando che stavolta non sarebbe in via sperimentale ma piuttosto definitivamente, è improbabile che la tanto sospirata riattivazione avvenga senza adeguata pubblicità preventiva;
ricordiamoci che c'è anche in gioco la promozione e la vendita dei decoder HD certificati che attualmente hanno un senso solo in funzione di Rai HD, giacchè i tempi dell'attivazione di altri canali in alta definizione mi sembrano alquanto lontani.

Ora, benchè la risposta del "sig.Massimo" non sia del tutto esauriente, credo che sia sufficiente per escludere definitimante che il canale possa essere lanciato in concomitanza con la gara di apertura del campionato di F1.

Ad occhio e croce saremo già molto fortunati se questi 2 mesi costituiscano una previsione attendibile e non siano piuttosto un espediente per prendere tempo.

Comunque è veramente una vergogna che la Rai non sia stata in grado, dal 13/07/10 ad oggi di attrezzarsi tecnicamente al fine di riattivare il canale quantomento per la F1, visto che l'alta definizione per questo sport è una prima assoluta degna di nota.

Ma come, a Maggio ce la fa (o ce la farebbe....me la voglio vedere tutta) e a Marzo no?!? E per 2 mesi diventa lo zimbello della tv europea?!?

Non ci poteva pensare prima?!?

Alla Rai non interessa, la massa ignorante non insorgerà e di noi pochi appassionati se ne sta sbattendo...

Il canale lo attiverà, si, ma con comodo, con calma, con tranquillità, ma che fretta c'è??? In fondo sono passati solo 3 anni dal lancio di Rai HD, possiamo aspettare ancora di per averlo sul satellite, cioè l'unico mezzo per renderlo veramente disponibile a tutti gli italiani...
 
scusate un po.. e se scrivessimo tutti in massa a mediaset visto che su una frequenza di Hotbird vengono GIA' trasmessi rete4, italia1 e canale5 hd di renderli visibili agli utenti tivusat? ci guadagneremmo 3 canali pseudohd e magari la rai si sentirebbe ferita nell'orgoglio.. anche se la f1 in hd ce la scordiamo..
 
Atvar ha scritto:
scusate un po.. e se scrivessimo tutti in massa a mediaset visto che su una frequenza di Hotbird vengono GIA' trasmessi rete4, italia1 e canale5 hd di renderli visibili agli utenti tivusat? ci guadagneremmo 3 canali pseudohd e magari la rai si sentirebbe ferita nell'orgoglio.. anche se la f1 in hd ce la scordiamo..

Scusate, ma se Tivùsat è una società partecipata alla pari tra Rai e Mediaset, se esiste una frequenza su Hotbird dove vengono trasmessi rete4, canale5 e italia1 HD come mai non sono visibili?

A chi sono visibili? Sono criptati?!?
 
Ahimè rai HD come molti di noi avevano previsto non arriverà in tempo per la F1.
Nulla di cui essere contenti, sia chiaro! Avrei preferito sbagliare in pieno questa "previsione pessimistica"!
Non mi arrabbio nemmeno più...quando arriverà arriverà....mi roderà un pò il week end del gran premio ma c'è' di peggio, non ne faccio una tragedia!

Non mi va nemmeno più di ipotizzare il "dove-quando-perchè" finirà rai HD su hotbird....anche in questo caso ripeto: quando arriverà arriverà.:doubt:


E' vero, mediaset ha i suoi canali pseudo HD (e non solo quelli) su hotbird. Non sono criptati. Però sono visualizzabili solo con particolari decoder e immagino servano come ponte per alimentare il DTT.
Ricordo di aver letto da qualche parte qui sul forum di un utente che comprò una televisione con ricevitore DTT e SAT in svizzera e riuscì a decodificare correttamente i canali.

Ma per noi "comuni mortali" con comuni decoder, al momento sembra non esserci nulla a fare...
 
Indietro
Alto Basso