Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Se7en ha scritto:
scusate se forse è stato già detto, ma non ricordo...
la frequenza che ospiterà raihd passerà in dvb-s2?
no, rimane in s1 altrimenti gli altri canali SD ospitati su quel TP non sarebbero visibili sui decoder SD certificati che mamma TivùSat ha rifilato agli ignari acquirenti! :crybaby2: :D
 
pipione ha scritto:
Capisco che siete sui carboni ardenti e qualsiasi notizia vi faccia sobbalzare dalla sedia (o dal divano).
nessun carbone ardente: si riportava una notizia pertinente; magari fuorviante o Sky-faziosa o da prendere con le super-molle (ed è stato sottolineato) ma pur sempre pertinente.

Ma vi pare che alla Rai per quanto qualcuno dice che sono delle capre, [...] possano solo pensare di mettere nella bagna 4 milioni di abbonati SKY?
non c'entrano le capre o le pecore, ma trattasi di precise scelte aziendali, nel caso. Gli altri canali sono quasi tutti criptati, e lo sarà l'imminente RaiHD. Nel contratto di servizio appena rinnovato c'è scritto che la RAI non è obbligata a trasmettere in chiaro da satellite, ma basta che sia visibile in UNA delle piattaforme commerciali.

I 3 generalisti è molto probabile NON vengano criptati totalmente adesso, non gli conviene. Ripeto: non verranno criptati totalmente (tranne i soliti eventi) come confermano le vostre fonti interne. Ma questa eventualità non è esclusa nel futuro ed è quindi da mettere in conto; magari aspettano che le tessere TVSAT arrivino ad una certa quota. Se sky si è premunita con la chiavetta DTT fin dal lancio di TivùSat, è proprio per compensare i canali Rai che man mano sono spariti dallo skyfobox. È la guerra commerciale Rai-Mediaset-Telecom vs Sky, non la scopriamo oggi! ;) Certo che zio Murdoch manda messaggi "minatori" e isterici anti-Rai, mica è la prima volta. Poverino, non concepisce il pluralismo mediatico satellitare.

Concordo che bisognerebbe passare all'altro thread, anche se l'argomento è in qualche modo comune alle 2 discussioni.
 
ruper81 ha scritto:
la notizia circa il messaggio in cui sky avvisa gli abbonati di usare la chiavetta ecc è totalmente falsa.... ho un mio grande amico responsabile di un call center sky di assistenza tecnica e mi ha appena detto che è tutto inventato semplicemente si cambierà frequenza e aspetto da 4:3 a 16:9 come detto ottimamente da + persone in questo forum e i 5 milioni di abbonati sky nemmeno si accorgeranno di questo cambiamento nel senso che sarà fatto in automatico senza comportare nessun disagio per loro... cmq ricordo a tutti che in rai ci sono fior fiori di tecnici a cui nn dobbiamo certo insegnare il mestiere... perciò inviterei tutti a non diffondere notizie false e allarmanti solo x il gusto di creare dubbi alle persone che magari non si intendono molto di queste cose... avete finito di dire che rai hd non sarebbe nato su tivusat e ora iniziate con congetture sulla visione dei 3 generalisti.. basta lo scherzo è bello quando dura poco
Mi dispiace ma questo messaggio è realmente stato mandato, non so a chi ma di sicuro ad un mio collega antennista di Genova, lettore del forum, installatore fino all'anno scorso di Sky e per di più su un decoder di "prima" generazione con una tessera scaduta dentro.
l'altro ieri sera mi ha chiamato proprio per leggermi il messaggio da lui ricevuto sullo skybox ... quindi il messaggio a qualche d'uno è realmente arrivato ... a me no !!!
 
In effetti il problema per noi che siamo anche abbonati sky si pone per il fatto che non possiamo inserire la tessera tivusat nello skybox.. ma se sky facesse uscire un coniglio dal cappello tirando fuori una cam usb da mettere nel suo box sarebbe mica male.. certo meglio di tutti sarebbe avere scelta di decoder poiche' ripeto da abbonato sky paghiamo anche il canone rai ( come e' giusto che sia) ed e' una scemenza non potere vedere i canali nazionali sul sat col loro decoder. scusate l'OT ma alla fine non e' che noi abbo sky la rai la vediamo a ufo..
 
Vedo che si parla ancora della questione dei 3 canali rai ,che rimarranno in chiaro e verranno criptati solo quando la Rai non ha i diritti per trasmettere eventi all'estero.


Sky dovrà solo aggiornare la lista dei Tp sugli sky box.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedo che si parla ancora della questione dei 3 canali rai ,che rimarranno in chiaro e verranno criptati solo quando la Rai non ha i diritti per trasmettere eventi all'estero.


Sky dovrà solo aggiornare la lista dei Tp sugli sky box.
In effetti e' quello che si era capito fin dall'inizio non capisco come mai se ne faccia un caso cosi' terribile con persone che vorrebbero tutto blindato 24 ore su 24.. dai primi post si intuiva solo che sarebbe passata la rai esattamente come e' adesso ma in 16:9 su sky. forse avevo capito male io..
 
Atvar ha scritto:
In effetti e' quello che si era capito fin dall'inizio non capisco come mai se ne faccia un caso cosi' terribile con persone che vorrebbero tutto blindato 24 ore su 24.. dai primi post si intuiva solo che sarebbe passata la rai esattamente come e' adesso ma in 16:9 su sky. forse avevo capito male io..

Probabilmente coloro che desiderano i generalisti sempre criptati sono quelli che vorrebbero Sky definitivamente "orfana" della Rai, in barba allo zio Murdoch e per valorizzare la scheda Tivùsat...

Vi confesso, mi starebbe anche bene, ma mi dispiacerebbe per tutti quegli abbonati sky che pagano regolarmente il canone e non sono raggiunti nè dal segnale analogico nè da quello digitale terrestre, senza contare tutti gli italiani all'estero...anche se per loro ci sarebbe sempre l'opportunità di usare legalmete Tivùsat se inscritti all'AIRE... :eusa_think:
 
lupin(R) ha scritto:
nessun carbone ardente: si riportava una notizia pertinente; magari fuorviante o Sky-faziosa o da prendere con le super-molle (ed è stato sottolineato) ma pur sempre pertinente.


non c'entrano le capre o le pecore, ma trattasi di precise scelte aziendali, nel caso. Gli altri canali sono quasi tutti criptati, e lo sarà l'imminente RaiHD. Nel contratto di servizio appena rinnovato c'è scritto che la RAI non è obbligata a trasmettere in chiaro da satellite, ma basta che sia visibile in UNA delle piattaforme commerciali.


Concordo che bisognerebbe passare all'altro thread, anche se l'argomento è in qualche modo comune alle 2 discussioni.

[O.T] Mi accorgo con grande amarezza che non hai capito lo spirito con cui ho postato.

Forse non mi sono fatto capire, forse il mio discorso "propositivo" e "ironico" non ha riscosso grande successo presso di te.
Non fa niente. Senza polemica ;) ;) [Fine O.T]

Ciao ;) ;)
 
lupin(R) ha scritto:
I 3 generalisti è molto probabile NON vengano criptati totalmente adesso, non gli conviene. Ripeto: non verranno criptati totalmente (.

RAI HD però era criptata sempre nella prima versione sat, è probabile che lo sarà ancora, almeno per logica conseguenza.

Staremo a vedere.
 
spinner ha scritto:
RAI HD però era criptata sempre nella prima versione sat, è probabile che lo sarà ancora, almeno per logica conseguenza.

Staremo a vedere.
Ma è ovvio che rai HD sarà criptato... secondo te lasciano un canale HD fta cosi da regalarlo a sky e agli utenti fta? Ma dai...
E poi si è sempre saputo che Rai HD sarà criptata 24 ore su 24 in nagra per tivù sat...
 
rai HD sarà sempre criptata!

Rai 1-2-3 saranno (sono già) semi FTA.

Queste due cose sono SICURE!

Scusa Ale, non avevo visto la tua risposta.
 
credo sia normale che raihd sia criptata anche se ricordo che quando e' stata presente sul sat non tutti gli eventi erano criptati. peraltro se guardate king of sat ora tutte e 3 le rai risultano free.. un conto e' non lasciare gli abbonati sky senza le tre reti ( che se poi andiamo a vedere anche rai storia, news e sport sono visibili) ma regalare un canale hd ad una piattaforma pay avrebbe del grottesco.
 
l'anno scorso rai HD é stata sempre criptata, tranne in qualche occasione, durata comunque poche ore. Probabilmente perché stavano lavorando sul canale.
 
adesso che sarà attivo su un transponder dove hanno il 100% del controllo la vedo molto dura che si veda qualcosa, lo sanno pure loro che questo canale diventerà il miele di tivùsat, e le api stai certo che arriveranno in abbondanza :D
 
siamo ad una settimana esatta dall'attivazione ufficiale di rai hd, anche se il 26 pomeriggio già dovremmo riuscire a vedere qualcosa, dai che manca veramente poco
 
ale89 ha scritto:
Ma è ovvio che rai HD sarà criptato... secondo te lasciano un canale HD fta cosi da regalarlo a sky e agli utenti fta? Ma dai...
E poi si è sempre saputo che Rai HD sarà criptata 24 ore su 24 in nagra per tivù sat...

Beh potrebbe non essere così automatico, se criptasse solo gli eventi HD ad esempio .. un abbonato Sky è comunque penalizzato in quanto gli eventi più rilevanti non li può vedere con lo skiavibox, ma per colpa di Sky non di RAI. E la chiavetta è una soluzione davvero scomoda.

Ad ora i canali RAI 1-2-3 sono in chiaro. Ma il 2 è a 16:9 ? Lo vedo spesso schiacciato ..
 
spinner ha scritto:
Beh potrebbe non essere così automatico, se criptasse solo gli eventi HD ad esempio .. un abbonato Sky è comunque penalizzato in quanto gli eventi più rilevanti non li può vedere con lo skiavibox, ma per colpa di Sky non di RAI. E la chiavetta è una soluzione davvero scomoda.

Ad ora i canali RAI 1-2-3 sono in chiaro. Ma il 2 è a 16:9 ? Lo vedo spesso schiacciato ..
Invece si... tivù sat anche se in modo diverso fa concorrenza in qualche modo a sky e sicuramente non gli regala i canali... anzi è già un miracolo se alcuni canali Rai sono ancora in chiaro... (quelli tematici intendo) ;)
 
RAI è interessata realmente a tivusat. Averebbe potuto tranquillamente mettere RAIHD sul sat nel 2012 a switch off completato quando i feed per l'analogico si sarebbero dovuti spegnere. Invece ha fatto lavorare i suoi tecnici (= costo economico) e l'ha fatto ora

nota di merito alla RAI!
 
pietrino82 ha scritto:
RAI è interessata realmente a tivusat. Averebbe potuto tranquillamente mettere RAIHD sul sat nel 2012 a switch off completato quando i feed per l'analogico si sarebbero dovuti spegnere. Invece ha fatto lavorare i suoi tecnici (= costo economico) e l'ha fatto ora

nota di merito alla RAI!
Ora attendiamo mediaset che faccia la stessa cosa...
 
Indietro
Alto Basso