Certo che noSe7en ha scritto:scusate se forse è stato già detto, ma non ricordo...
la frequenza che ospiterà raihd passerà in dvb-s2?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo che noSe7en ha scritto:scusate se forse è stato già detto, ma non ricordo...
la frequenza che ospiterà raihd passerà in dvb-s2?
no, rimane in s1 altrimenti gli altri canali SD ospitati su quel TP non sarebbero visibili sui decoder SD certificati che mamma TivùSat ha rifilato agli ignari acquirenti!Se7en ha scritto:scusate se forse è stato già detto, ma non ricordo...
la frequenza che ospiterà raihd passerà in dvb-s2?
nessun carbone ardente: si riportava una notizia pertinente; magari fuorviante o Sky-faziosa o da prendere con le super-molle (ed è stato sottolineato) ma pur sempre pertinente.pipione ha scritto:Capisco che siete sui carboni ardenti e qualsiasi notizia vi faccia sobbalzare dalla sedia (o dal divano).
non c'entrano le capre o le pecore, ma trattasi di precise scelte aziendali, nel caso. Gli altri canali sono quasi tutti criptati, e lo sarà l'imminente RaiHD. Nel contratto di servizio appena rinnovato c'è scritto che la RAI non è obbligata a trasmettere in chiaro da satellite, ma basta che sia visibile in UNA delle piattaforme commerciali.Ma vi pare che alla Rai per quanto qualcuno dice che sono delle capre, [...] possano solo pensare di mettere nella bagna 4 milioni di abbonati SKY?
Mi dispiace ma questo messaggio è realmente stato mandato, non so a chi ma di sicuro ad un mio collega antennista di Genova, lettore del forum, installatore fino all'anno scorso di Sky e per di più su un decoder di "prima" generazione con una tessera scaduta dentro.ruper81 ha scritto:la notizia circa il messaggio in cui sky avvisa gli abbonati di usare la chiavetta ecc è totalmente falsa.... ho un mio grande amico responsabile di un call center sky di assistenza tecnica e mi ha appena detto che è tutto inventato semplicemente si cambierà frequenza e aspetto da 4:3 a 16:9 come detto ottimamente da + persone in questo forum e i 5 milioni di abbonati sky nemmeno si accorgeranno di questo cambiamento nel senso che sarà fatto in automatico senza comportare nessun disagio per loro... cmq ricordo a tutti che in rai ci sono fior fiori di tecnici a cui nn dobbiamo certo insegnare il mestiere... perciò inviterei tutti a non diffondere notizie false e allarmanti solo x il gusto di creare dubbi alle persone che magari non si intendono molto di queste cose... avete finito di dire che rai hd non sarebbe nato su tivusat e ora iniziate con congetture sulla visione dei 3 generalisti.. basta lo scherzo è bello quando dura poco
In effetti e' quello che si era capito fin dall'inizio non capisco come mai se ne faccia un caso cosi' terribile con persone che vorrebbero tutto blindato 24 ore su 24.. dai primi post si intuiva solo che sarebbe passata la rai esattamente come e' adesso ma in 16:9 su sky. forse avevo capito male io..ERCOLINO ha scritto:Vedo che si parla ancora della questione dei 3 canali rai ,che rimarranno in chiaro e verranno criptati solo quando la Rai non ha i diritti per trasmettere eventi all'estero.
Sky dovrà solo aggiornare la lista dei Tp sugli sky box.
Atvar ha scritto:In effetti e' quello che si era capito fin dall'inizio non capisco come mai se ne faccia un caso cosi' terribile con persone che vorrebbero tutto blindato 24 ore su 24.. dai primi post si intuiva solo che sarebbe passata la rai esattamente come e' adesso ma in 16:9 su sky. forse avevo capito male io..
lupin(R) ha scritto:nessun carbone ardente: si riportava una notizia pertinente; magari fuorviante o Sky-faziosa o da prendere con le super-molle (ed è stato sottolineato) ma pur sempre pertinente.
non c'entrano le capre o le pecore, ma trattasi di precise scelte aziendali, nel caso. Gli altri canali sono quasi tutti criptati, e lo sarà l'imminente RaiHD. Nel contratto di servizio appena rinnovato c'è scritto che la RAI non è obbligata a trasmettere in chiaro da satellite, ma basta che sia visibile in UNA delle piattaforme commerciali.
Concordo che bisognerebbe passare all'altro thread, anche se l'argomento è in qualche modo comune alle 2 discussioni.
lupin(R) ha scritto:I 3 generalisti è molto probabile NON vengano criptati totalmente adesso, non gli conviene. Ripeto: non verranno criptati totalmente (.
Ma è ovvio che rai HD sarà criptato... secondo te lasciano un canale HD fta cosi da regalarlo a sky e agli utenti fta? Ma dai...spinner ha scritto:RAI HD però era criptata sempre nella prima versione sat, è probabile che lo sarà ancora, almeno per logica conseguenza.
Staremo a vedere.
ale89 ha scritto:Ma è ovvio che rai HD sarà criptato... secondo te lasciano un canale HD fta cosi da regalarlo a sky e agli utenti fta? Ma dai...
E poi si è sempre saputo che Rai HD sarà criptata 24 ore su 24 in nagra per tivù sat...
Invece si... tivù sat anche se in modo diverso fa concorrenza in qualche modo a sky e sicuramente non gli regala i canali... anzi è già un miracolo se alcuni canali Rai sono ancora in chiaro... (quelli tematici intendo)spinner ha scritto:Beh potrebbe non essere così automatico, se criptasse solo gli eventi HD ad esempio .. un abbonato Sky è comunque penalizzato in quanto gli eventi più rilevanti non li può vedere con lo skiavibox, ma per colpa di Sky non di RAI. E la chiavetta è una soluzione davvero scomoda.
Ad ora i canali RAI 1-2-3 sono in chiaro. Ma il 2 è a 16:9 ? Lo vedo spesso schiacciato ..
Ora attendiamo mediaset che faccia la stessa cosa...pietrino82 ha scritto:RAI è interessata realmente a tivusat. Averebbe potuto tranquillamente mettere RAIHD sul sat nel 2012 a switch off completato quando i feed per l'analogico si sarebbero dovuti spegnere. Invece ha fatto lavorare i suoi tecnici (= costo economico) e l'ha fatto ora
nota di merito alla RAI!