Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Fino a che non verrà cambiata la legge Melandri sarà così. C'è un asta che dovrebbe essere regolare senza favoritismi alcuni. Chi offre di più si aggiudica il pacchetto. Ma in Italia se fosse solo Sky, non verrebbe permesso. La scusa del monopolio non regge. Comunque quoto al 100% il post di MASSIMOMARCELLO. Anche oggi a Spal-Lazio il rigore del pareggio 1-1 inesistente, designazioni arbitrali dubbie, telecronache spesso non obiettive, etc etc. Perché devo spendere per vedere questi spettacoli? Scusate il parziale OT.
 
@MassimoMarcello certo vedere giocare il Milan non invoglia a sborsare soldini
Per il resto voglio proprio vedere cosa ne esce fuori...È un bando fatto apposta per confermare lo status quo e spremere Sky più di premium, con l'incognita del pacchetto internet che finalmente è un pacchetto serio e potrebbe portare nuovi soggetti in campo (Perform già presente al primo bando).
 
Fino a che non verrà cambiata la legge Melandri sarà così. C'è un asta che dovrebbe essere regolare senza favoritismi alcuni. Chi offre di più si aggiudica il pacchetto. Ma in Italia se fosse solo Sky, non verrebbe permesso. La scusa del monopolio non regge. Comunque quoto al 100% il post di MASSIMOMARCELLO. Anche oggi a Spal-Lazio il rigore del pareggio 1-1 inesistente, designazioni arbitrali dubbie, telecronache spesso non obiettive, etc etc. Perché devo spendere per vedere questi spettacoli? Scusate il parziale OT.

Guarda meglio che non parlo di Spal - Lazio senno potrei scrivere solo parolacce quindi evito,per quanto riguarda il resto del post hai ragione
 
Ehm nope in UK se vuoi vedere la serie A devi fare BT Sport visto che i diritti li hanno in in esclusiva solo loro
Se si parla della Premier i diritti consentono di trasmetterne 168 su 380 e la maggioranza di queste sono 126 su BskyB e 42 su BT Sport
Se invece si parla di Bundesliga in Germania addirittura ho fonti certe che Sky DE ha l'esclusiva assoluta sui match live quindi la scelta è obbligata
Quindi solo qua c'è la storiella del ho paura del monopolio quando i diritti della UCL,EL sono già venduti tramite il meccanismo dell'esclusiva come succede un Germania con la Bundesliga

non più...per colpa di una legge ispirata alla "Melandri", da quest'anno anche loro hanno dovuto cedere un pacchetto (con una 50ina di partite in esclusiva) al gruppo Discovery (Eurosport)...:evil5:
 
Un miliardo vogliono, abbondante eh...
Appena finito di vedere Milan-Crotone (guardo solo il Milan e non aiuta, specie con il logo della Champions sul braccio accompaganato dal numero 7), credevo di guardare una partita di calcio e invece scopro un nuovo gioco: il ribattino.
Appena finito di vedere Fiorentina-Inter, Roma-Atalanta, Benevento-Sampdoria e così via. Sono stati match spettacolari.

Quest'anno abbiamo un campionato migliore degli altri anni:
- Napoli e Juventus per la lotta scudetto;
- Roma, Lazio e Inter per due posti in Champions League;
- Atalanta, Fiorentina, Sampdoria, Milan, Torino e Udinese per due posti in Europa League (salvo sorprese dalla Coppa Italia);
- il resto, persino il mitico Benevento sempre più nel cuore degli italiani, per non scendere in Serie B.

Capita di trovare qualche partita bruttina. Nelle ultime aste la Serie A non meritava il miliardo (per me valeva poco più della metà), questa volta in base alla classifica e obiettivi forse sì. Per non parlare del VAR (ridare credibilità al sistema? e meno sudditanza psicologica?) e dell'aumento della media spettatori (sarà merito delle inquadrature? le TV non fanno altro che inquadrare i tifosi, dico ogni minuto, facendoli sentire importanti e partecipi).
 
Ultima modifica:
Terlizzi6 bel post. Magari fossero sempre così, ma non divago oltre per non andare OT. Parliamo solo di diritti tv ed esito dell'asta che è meglio. Buona serata.
 
Domanda: tra i campionati stranieri c'è un "rapporto" tra soldi incassati dai diritti domestici e da quelli stranieri?
 
Tieni conto che Mediaset è la più grande media company televisiva italiana , attiva da oltre 35 anni
Negli altri paesi europei farebbero la stessa cosa

no negli altri paesi non hanno escusive di piattaforma e vendono i diritti a piú soldi di noi, con il risultato che comprano i giocatori forti e vincono, mentre noi abbiamo la stessa squadra che domina da 7 anni senza possibilitá di cambiare.

abbiamo gli stadi vecchi e vuoti e vendiamo le migliori squadre in pacchi regalo a sky e a mediaset. per poi inventarsi giochini stupidi per fare scannare premium e sky per le rimanenti partite che a nessuno interessano.

tanto si sa che mediaset offrirá per il pacco mediaset e ciao. io fossi in sky offrirei per A e B lascerei agli altri le bricione e mi siederei sulla riva del fiume ad aspettare che la bolla del calcio esploda. nessuno che non si chiama SKY offrirá per il D1 e D2. e dopo l'asta sky comprerá il rimanente per uno sputo.

io non sono PRO SKY io sono contro questa lega di dementi che ha portato il calcio migliore del mondo in 20 a non qualificarsi nemmeno per la coppa del mondo. la lega deve esplodere, sono una massa di inutili politicanti che hanno fatto i loro interessi. e il risultato del calcio di oggi é la prova che non sto sbagliando.
 
Ultima modifica:
no negli altri paesi non hanno escusive di piattaforma e vendono i diritti a piú soldi di noi, con il risultato che comprano i giocatori forti e vincono, mentre noi abbiamo la stessa squadra che domina da 7 anni senza possibilitá di cambiare.

abbiamo gli stadi vecchi e vuoti e vendiamo le migliori squadre in pacchi regalo a sky e a mediaset. per poi inventarsi giochini stupidi per fare scannare premium e sky per le rimanenti partite che a nessuno interessano.

tanto si sa che mediaset offrirá per il pacco mediaset e ciao. io fossi in sky offrirei per A e B lascerei agli altri le bricione e mi siederei sulla riva del fiume ad aspettare che la bolla del calcio esploda. nessuno che non si chiama SKY offrirá per il D1 e D2. e dopo l'asta sky comprerá il rimanente per uno sputo.

io non sono PRO SKY io sono contro questa lega di dementi che ha portato il calcio migliore del mondo in 20 a non qualificarsi nemmeno per la coppa del mondo. la lega deve esplodere, sono una massa di inutili politicanti che hanno fatto i loro interessi. e il risultato del calcio di oggi é la prova che non sto sbagliando.
Il problema è che questa volta A quanto sembra loro si sono "parati il sedere", perché così facendo potrebbero non dare niente a nessuno e vendere ai qatarioti che poi potrebbero o su vederli o crearsi loro una loro piattaforma.

Staremo a vedere, oggi è solo l'inizio di questa storia
 
io sono contro questa lega di dementi che ha portato il calcio migliore del mondo in 20 a non qualificarsi nemmeno per la coppa del mondo. la lega deve esplodere, sono una massa di inutili politicanti che hanno fatto i loro interessi. e il risultato del calcio di oggi é la prova che non sto sbagliando.
Forse anche a te sfugge che la Lega Calcio non c'entra proprio niente con la Nazionale che invece dipende dalla FIGC e di conseguenza indirettamente dal CONI....;)

Comunque meglio non dare certi giudizi che sono anche a rischio di querela...;)
 
Ultima modifica:
Ho letto il bando e mi ha colpito molto il pacchetto platinum ABC che permette di trasmettere via internet i diritti acquistati per satellite o digitale.

Praticamente sky con il pacchetto A e il pacchetto platinum può trasmettere anche con now TV facendo concorrenza quasi a costo 0 a un eventuale operatore internet che paga 140 milioni per il pacchetto c
 
Forse anche a te sfugge che la Lega Calcio non c'entra proprio niente con la Nazionale che invece dipende dalla FIGC e di conseguenza indirettamente dal CONI....;)

Comunque meglio non dare certi giudizi che sono anche a rischio di querela...;)

non è proprio così...:eusa_naughty:

perchè se è vero che il legame non è di diretta dipendenza, è altrettanto manifesto come la Lega Calcio amministri tutto l'ambiente da cui le squadre Nazionali attingono il proprio parco giocatori...

e se il nostro calcio di vertice è sempre meno competitivo per colpe attribuibili all'incapacità strategica e all'avidità dei rappresentanti della suddetta Lega, la conseguenza piuttosto evidente è che anche il livello delle nostre rappresentative Nazionali ne risenta e si finisca per fare le figure cui abbiamo assistito giusto un mese e mezzo fa...
o, detto in altri termini, se, pur di permettere ai vari presidenti, procuratori e giocatori di fare "affari" di dubbia legalità e certa immoralità, le squadre continuano a riempirsi di stranieri e di mezze tacche già a livello di giovanili, dove vuoi che spuntino con la necessaria continuità abbastanza giocatori buoni per far vincere gli Azzurri? :eusa_whistle:

quindi il legame tra amministrazione della Lega e i risultati delle Nazionali c'è...ed è pure molto più stretto di quel che può apparire a prima vista, al di là delle competenze formali...:evil5:
 
Praticamente sky con il pacchetto A e il pacchetto platinum può trasmettere anche con now TV facendo concorrenza quasi a costo 0 a un eventuale operatore internet che paga 140 milioni per il pacchetto c

Per me si riferisce a skygo, nel secondo punto dice che deve essere rivolta alla stessa categoria di utenti:
Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme Il Licenziatario ha diritto, in forza di espressa autorizzazione qui rilasciata ai sensi dell’art. 11, comma 7, del Decreto, di ritrasmettere il proprio palinsesto, contenente i Prodotti Audiovisivi i cui diritti sono stati acquisiti dal Licenziatario, in via integrale e
simultanea, con espressa esclusione della pay-per-view, sulla Piattaforma Satellite (con riferimento al solo Licenziatario che abbia acquisito il Pacchetto A) o sulla Piattaforma Digitale Terrestre (con
riferimento al solo Licenziatario che abbia acquisito il Pacchetto B) e/o sulla Piattaforma IPTV di terzi, anche tramite Set Top Box proprietario o da esso distribuito. In tale ipotesi la ritrasmissione
deve: (i) prevedere la medesima tipologia di offerta A Pagamento proposta dal Licenziatario sulla propria Piattaforma ed (ii) essererivolta alle medesime categorie di Utenti previste dal relativo
Pacchetto.
 
Per me si riferisce a skygo, nel secondo punto dice che deve essere rivolta alla stessa categoria di utenti:
Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme Il Licenziatario ha diritto, in forza di espressa autorizzazione qui rilasciata ai sensi dell’art. 11, comma 7, del Decreto, di ritrasmettere il proprio palinsesto, contenente i Prodotti Audiovisivi i cui diritti sono stati acquisiti dal Licenziatario, in via integrale e
simultanea, con espressa esclusione della pay-per-view, sulla Piattaforma Satellite (con riferimento al solo Licenziatario che abbia acquisito il Pacchetto A) o sulla Piattaforma Digitale Terrestre (con
riferimento al solo Licenziatario che abbia acquisito il Pacchetto B) e/o sulla Piattaforma IPTV di terzi, anche tramite Set Top Box proprietario o da esso distribuito. In tale ipotesi la ritrasmissione
deve: (i) prevedere la medesima tipologia di offerta A Pagamento proposta dal Licenziatario sulla propria Piattaforma ed (ii) essererivolta alle medesime categorie di Utenti previste dal relativo
Pacchetto.

Non dice stessi utenti, dice stessa categoria di utenti, è un po' equivoco.
Per me con categoria intende utenti privati, ristoranti ecc.

La possibilità di trasmettere tramite internet ai clienti del satellite è già scritta nel pacchetto A senza bisogno del platinum
 
Interessante se è come dite voi, visto che parla di altre piattaforme, se acquista sky può sbarcare pure sul terrestre e ovviamente anche premium su satellite o eventuale ott potrà fare la stessa cosa sul satellite e sul terrestre.
 
Domanda: tra i campionati stranieri c'è un "rapporto" tra soldi incassati dai diritti domestici e da quelli stranieri?

no, la commercializzazione estera dei vari tornei dipende, più che altro, dalla "fama" (dal potere mediatico + gli stereotipi duri a morire + le affinità linguistico-culturali tra territori) che si sono costituiti nel tempo...

ad esempio, la Premier Inglese rimane inarrivabile perchè può contare sull'affinità linguistica e non solo con il continente Nordamericano, sulla lunga tradizione nella trasmissione e, soprattutto, la possibilità di scommetterci sopra di cui gode in tutto il Sud-Est Asiatico, sulla penetrazione televisiva più o meno ovunque nel resto del mondo che gode sempre del vantaggio di essere stata la prima a sbarcare su molti mercati creando così una base di appassionati che altre realtà arrivate solo in seguito non hanno chance di colmare...

la Liga, invece, gode dell'inarrivabile prestigio di nomi come Real Madrid FC e Barcelona FC, che da soli, grazie agli innumerevoli trionfi e ai nomi dei calciatori più famosi al mondo che hanno giocato e giocano nelle loro fila, smuovono miliardi di tifosi in ogni angolo dell'Orbe Terracqueo come se vivessero tutti a Madrid o a Barcellona...
senza contare anche nel caso Spagnolo le affinità socio/cultural/linguistiche con tutto un "continente" calcisticamente importante come il Centro/Sud-America...

e così via con le varie caratteristiche che distinguono ogni torneo...ad esmpio, i grandi successi della Germania e la fama di grande organizzazione spingono la Bundesliga...e poi...poi c'è anche l'Italia, che, nonostante tutto, mantiene sempre alcune zone di grande influenza, zone in cui il nostro calcio, ancorchè "bolso" in questa fase storica, continua ad essere seguito con interesse...il problema principale per noi è che queste zone, Paesi del Golfo a parte, sono aree che non si possono definire "ricche" (penso in primis all'Est Europa, ma anche Nordafrica e, in parte, alcuni Paesi Sudamericani) e che quindi non costiuiscono mercati in grado di pareggiare nella spesa per il "prodotto calcio" internazionale quelli dove spadroneggiano altre realtà...

i diritti domestici, invece, riflettono solo ed unicamente l'interesse dei media e la popolarità del calcio in un singolo Paese in rapporto alla ricchezza interna...quindi è ovvio che in Paesi ricchi come Germania, Inghilterra o Spagna (e Italia) dove il calcio è lo sport primario (se non unico) verranno mosse cifre apparentemente enormi, mentre in altri Paesi che hanno la stessa calciofilia nostra, ma mercati interni poveri, non vedremo mai certe cifre spese per il calcio...
allo stesso tempo, negli USA o in Giappone, pur essendo mercati televisivi potenzialmente illimitati, dal momento che il calcio ha un ruolo marginale nell'interesse pubblico, vedremo sempre altri sport (che magari a noi sono sconosciuti o quasi) smuovere sempre molto più denaro e ottenere molti più titoli sui giornali che non alle nostre latitudini...
 
Interessante se è come dite voi, visto che parla di altre piattaforme, se acquista sky può sbarcare pure sul terrestre e ovviamente anche premium su satellite o eventuale ott potrà fare la stessa cosa sul satellite e sul terrestre.

No aspetta, il platinum permette di trasmettere su internet i diritti del pacchetto A (o b, in base a cosa hai comprato)

Quindi con il platinum sky salva now TV ma non ha diritto a trasmettere pure sul digitale terrestre
 
Indietro
Alto Basso