Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dichiarazioni di una gravità inaudita: di fatto hanno partecipato al bando intermediari per sabotare gli operatori, e fare quello che gli pareva. Una truffa colossale. Ma alla Lega non importa nulla, contano solo i soldi....
 
Ma ritornate da dove siete venuti!
Cara Lega, con queste manovre di basso livello avete dimostrato di essere dei polli.
Con tutto il dovuto rispetto, hai mai sentito parlare di affari? Guardati le due stagioni di Billions, magari capirai tante cose... Mi ricorda molto la querelle MediaPro, Lega, SKY, ecc.

Questo si chiama affari. E noi dobbiamo rispettare le (diverse) posizioni di Lega, MediaPro e SKY. Come finirà non lo sa nessuno, possiamo solo pronosticare.
 
Con tutto il dovuto rispetto, hai mai sentito parlare di affari? Guardati le due stagioni di Billions, magari capirai tante cose... Mi ricorda molto la querelle MediaPro, Lega, SKY, ecc.

Questo si chiama affari. E noi dobbiamo rispettare le (diverse) posizioni di Lega, MediaPro e SKY. Come finirà non lo sa nessuno, possiamo solo pronosticare.

MA come fai a mettere ad esempio una serie tv!!!!
Per quanto ben fatta che sia, non puoi e non c'entra!!
 
Le loro pretese economiche determinano un effetto negativo sui tifosi perché il costo dell'abbonamento lieviterà.
Le loro pretese economiche non ci dovrebbero riguardare. Noi tifosi abbiamo un rapporto con la pay-tv, non con la Lega. Se la pay-tv mi chiede 50 euro mensili per il solo calcio ci salutiamo e fine storia. Quello che chiede la Lega con 21 cervelli (Miccichè + 20 presidenti) non ci riguarda proprio, sono problemi loro e delle pay-tv.
 
@juve1981

Ora ci siamo stufati

Cercati un altro forum, non sei più gradito su questo forum
 
Sto iniziando a vederla diversamente.
Inizialmente pensavo che l'obiettivo unico fosse far arrivare Bein e/o il canale Lega, ma non ne avevano mai parlato esplicitamente per non scoprire le carte.
Per questo Sky ha fatto quel comunicato, perché sapeva benissimo le intenzioni.

Ora invece penso che messaggi espliciti sul canale siano piu' un "avvertimento", della serie: non pensiate che se ci faremo da parte se lascerete morire il bando, vi conviene prendervi la vostra fetta pagando il dovuto, perché l'alternativa non è noi che scappiamo lasciando 50 milioni di caparra, ma noi che raddoppiamo creando il canale della Lega a bando annullato/saltato.

1- Perchè sono convinti che il canale della lega dovranno farlo loro?
2- Perchè sono convinti che sky sia interessato a ridistribuire un canale terzo, senza ricavi da abbonamenti o raccolta pubblicitaria? La lega ha intenzione di pagare sky per distribuire il proprio canale?
 
Questi di Mediapro hanno proprio una bella faccia, come...
Vabbè lasciamo perdere....

Loro lo sanno perfettamente che il bando o viene annullato o non avrà offerte sufficienti. E le trattative che arrivino fino a metà giugno non è pensabile.
Semmai accaddesse questo, poi una volta naufragate, Mediapro chiederebbe alla Lega di rompere il contratto rinunciando a 1,05 mld, che si prenderebbe questo rischio d'impresa elevatissimo, nel bel mezzo del calciomercato? Il tutto convincendo tutti i club a fare il canale della Lega in 1 mese e mezzo? Quando servirebbe pure un bando e l'unanimità dei club per tale progetto?
E il canale senza l'appoggio delle piattaforme di Sky e le frequenze di Mediaset dove va? Solo su Ott e Iptv?
Fa un tonfo bestiale... Il canale dovrebbe avere MINIMO 4 milioni di abbonati...
E intanto il campionato partirebbe senza copertura televisiva (perché partirebbe tutto ben dopo l'inizio del campionato...), con gli sponsor dei club che scapperebbero....
È la volta buona che il calcio italiano fallisce e molti club portano i libri in tribunale...
Questa di Mediapro è una minaccia fine a se stessa... :lol:
Tanto che questo Roures ha detto: "Continueremo a spingere per la soluzione del canale. Pensiamo che, vista la situazione, la Lega e i club saranno più recettivi e ci ascolteranno, anche se al momento escludono tale opzione.". Quindi confermatissima la situazione attuale che vede molti club (tra cui Juventus, Roma, Inter e Napoli sembra...) che sono contrari al canale della Lega.

"Abbiamo tempo fino alla metà di giugno e poi ci sono due mesi di tempo per convincere la Lega a creare il canale. Il calendario non è molto agevole ma noi in due mesi possiamo allestirlo tranquillamente, non dico che sia semplice, ma è una parte del nostro lavoro"
Sì, certo, come no... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Se vi ricordate (e se non ricordo male io) loro sono gli stessi che hanno lasciato al buio i licenziatari esteri nel 2007, quando le dirette della Liga saltavano da un momento all'altro. Se non sbaglio questa cosa andò avanti anche per un mesetto.
 
Prevedo un bel casino. Al termine del quale mi auguro che questi cino-spagnoli se ne tornino al loro paese.

E come dicevo pochi giorni fa, mi auguro un deciso intervento di Juve Inter Roma eccetera
 
Ultima modifica di un moderatore:
E come dicevo pochi giorni fa, mi auguro un deciso intervento di Juve Inter Roma eccetera

Per tagliare i tempi dovrebbero fare un comunicato congiunto in cui escludono categoricamente la loro approvazione ad un canale della lega.
In questo modo tutte le parti in causa si dovrebbero dare una mossa a raggiungere un accordo, perchè alternative non ce ne sarebbero.
 
Per tagliare i tempi dovrebbero fare un comunicato congiunto in cui escludono categoricamente la loro approvazione ad un canale della lega.
In questo modo tutte le parti in causa si dovrebbero dare una mossa a raggiungere un accordo, perchè alternative non ce ne sarebbero.

Dopo questo turno di coppa (che sarà purtroppo l'ultimo) spero si parlino e agiscano
 
Ma secondo voi, ad oggi, ci sono davvero possibilità che Sky non trasmetta il campionato? Non riesco davvero a immaginare una situazione del genere
 
Ma secondo voi, ad oggi, ci sono davvero possibilità che Sky non trasmetta il campionato? Non riesco davvero a immaginare una situazione del genere
Le possibilità di non trasmettere il campionato sono pari all'1%. Dobbiamo solo aspettare che una delle parti faccia la sua prima mossa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso