Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

non é solo quello. io ti parlo della mia esperienza, una fire TV standard a 3 metri dal router nella stessa stanza, a volte prende la 5Ghz a volte la 2.4, e quando prende la 2.4 non c'é verso di farla tornare in 5ghz senza dover spegnere. quando cambia rete e sei su dazn ad esempio, ti esce il messaggio che c'é stato un problema di rete e si ferma la visione, per risolvere devi uscire dalla app e rientrare. se stai guardando netflix frizza, se stai guardando eurosport player scatta a versione SD e rimane cosí fino a che non fai il giochino play pause.

una volta che hai ripristinato la connessione con le app su 2.4 semplicemente va a scatti dopo un certo periodo di tempo. non a scatti tipo 25fps, proprio si frizza l'immagine e va l'audio, e lo fa con tutte le app.

e non é un problema della chiavetta, perché se nello stesso punto, con la stessa chiavetta uso l'adattatore di rete tutti questi problemi scompaiono, ma dopo un lungo periodo di visione, ci mette del tempo a rispondere ai comandi del telecomando. anche solo a mettere in pausa, premi il pulsante sul telecomando e dopo 2/3 secondi la app va in pausa, e non succede subito ma dopo un po. ad esempio con backlash sul wwe network, 2 ore e mezzo, inizia a fare bizze dopo 1 oretta di visione, e se sei on demand a volte ti esce dalla visione e ti rimanda al menu della app.

quindi ho preso una 4k e messa in wifi, non mi da nessun problema, tiene la 5ghz senza problemi e non ha le pippe di cui sopra.

per la normale ho comprato il telecomando nuovo per controllare la tv, perfetto funziona, ma ancora dopo un po che guardi sembra come sia in stand by e perde il primo comando che dai, come se servisse per risvegliarla, questo non accade con la 4k.

uso fire TV praticamente sempre, uso il decoder di sky solo per la F1 e gli show del wrestling, quindi al momento 4 ore a settimana, il resto del mio tempo é sulla fire TV, la ho provata in tutti i modi leciti. quindi no iptv fasulle o kodi con le app di streaming. e per questo tipo di uso, la 4k si comporta meglio, poi non sono uno stupido, se si comporta bene, lo fará anche per le azioni illecite che qualcuno potrebbe fare, é inutile negarlo, perché funziona cosí. anche semplicemente aggiornare una app su 4k é piú veloce che su quella normale.

se si fa un uso saltuario della fire TV, magari tutte queste cose non si notano, ma io che la uso come dispositivo principale per tutte le app, quindi sta accesa anche un giorno intero, ho visto questi problemi con la normale, che non ci sono sulla 4k. ed é una questione di chiavetta e basta, perché anche una vecchia fire tv 4k non HDR a forma di mattonella del 2015, che ha il telecomando di alexa ma senza controlli TV, ed é del 2015 quindi ha giá 5 anni, funziona meglio della stick normale comprata 2 anni fa.

ultimo, quando cerco con miracast un dispositivo a cui trasmettere la 4k é sempre disponibile, le altre sembra vadano in standby, e sono tutte attaccate alla corrente con il loro alimentatore originale. non ho indagato molto questo, ma lo vedo quando tento di lanciare un video da youtube.

a me da NAS formattato in NTFS legge i file piú grandi di 4GB e lo stesso da cartelal condivisa su PC.
Basta rinominare la 5 GHz con un nome deverso della 2.4, poi memorizzi soltanto la 5 ed il gioco è fatto.
 
Basta rinominare la 5 GHz con un nome deverso della 2.4, poi memorizzi soltanto la 5 ed il gioco è fatto.

cosí facendo dovrei specificare su tutti i miei device quale rete usare, perderei il vantaggio di potermi muovere per casa ed essere agganciato alla rete migliore per velocitá di trasferimento con i vari smartphone e tablet. se avessi solo dispositivi fissi sarebbe una soluzione, ma avendo solo dispositivi mobili, tra cui il PC, tutti i fissi sono cablati, non é una soluzione adatta per me. nonostante abbia due access point che coprono la casa, ci sono punti dove il 5Ghz prende poco e quindi dovrei passare in manuale al 2.4
 
Salve, volendo inviare via bluetooth il segnale audio della fire stick 4k a un adattatore tx/rx bluetooth che dovrò abbinare ad un vecchio amplficatore hi-fi cosa devo acquistare?
In poche parole il segnale audio della fire stick deve giungere all'amplificatore via bluetooth. Grazie
 
Ciao a tutti ho preso da poco la fire stick basic. Devo dire che sono rimasto deluso. È piuttosto lenta, tramite ogt non legge i formati ntfs, e servizi come netflix e prime non permettono di scaricare i contenuti. Ma c'é un modo per ovviare a queste mancanze?
Nessun dispositivo che non sia smartphone e tablet ti permette di scaricare i contenuti :)
 
Salve, volendo inviare via bluetooth il segnale audio della fire stick 4k a un adattatore tx/rx bluetooth che dovrò abbinare ad un vecchio amplficatore hi-fi cosa devo acquistare?
In poche parole il segnale audio della fire stick deve giungere all'amplificatore via bluetooth. Grazie
Una cosa del genere potrebbe andare bene ?

1Mii Ricevitore Bluetooth 5.0, Adattatore Audio Bluetooth Hi-Fi con Jack Aux da 3,5mm e Rca, Ricevitore Audio Wireless con 3D Surround AptX LL per Altoparlante Casa e Stereo Domestico Lungo Raggio 50m https://www.amazon.it/dp/B081Q7FKD1/ref=cm_sw_r_other_apa_i_1g86Eb1ESY9VF
 
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa a 24,99 €
Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione a 44,99 €

Io a novembre la 4K col black l’ho pagata 39,99 il prezzo che adesso la fanno pagare su Amazon tedesco, aspetto il prime day per aquistarne un’altra sempre a 39,99.
 
Grazie per le tantissime delucidazioni, no problem risolto con un rapido sguardo in rete:doubt:
 
Mi è arrivata ieri la Firestick HD comprata a 24,99... Messa subito in funzione mi sono reso conto che non rileva la rete wifi a 5Ghz del router, nonostante questo sia a circa 5mt di distanza...
La stessa rete 5Ghz è visibile perfettamente dal mio Huawei P30 che ci si connette regolarmente e dal TV Telefunken allo stesso modo... Ora mi chiedo perchè la Firestick non vede la rete a 5Ghz? Ho la fibra a 1 GB e relativo modem in comodato d'uso della Windtre... Ho chiamato subito il servizio clienti Amazon, ma loro mi hanno detto che il problema dipende dai canali del router sul wifi che a detta loro non abilita i nr. 38-39 e 40 o limitrofi (non ricordo bene)... La mia rete wifi interna di casa è divisa con due nomi diversi tra 2,4 e 5 Ghz e i canali sono settati con aggancio automatico... Può essere difettosa la Firestick che non funziona sul wifi a 5Ghz? Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
 
Mi è arrivata ieri la Firestick HD comprata a 24,99... Messa subito in funzione mi sono reso conto che non rileva la rete wifi a 5Ghz del router, nonostante questo sia a circa 5mt di distanza...
La stessa rete 5Ghz è visibile perfettamente dal mio Huawei P30 che ci si connette regolarmente e dal TV Telefunken allo stesso modo... Ora mi chiedo perchè la Firestick non vede la rete a 5Ghz? Ho la fibra a 1 GB e relativo modem in comodato d'uso della Windtre... Ho chiamato subito il servizio clienti Amazon, ma loro mi hanno detto che il problema dipende dai canali del router sul wifi che a detta loro non abilita i nr. 38-39 e 40 o limitrofi (non ricordo bene)... La mia rete wifi interna di casa è divisa con due nomi diversi tra 2,4 e 5 Ghz e i canali sono settati con aggancio automatico... Può essere difettosa la Firestick che non funziona sul wifi a 5Ghz? Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
Divi configurare il modem devi digitare sul browser internet del PC il tuo indirizzo IP poi entrare nel modem e sotto la rete 5hz inpostare i vari canali mi sembra con con il canale 40 la free stik lo veda
 
Mi è arrivata ieri la Firestick HD comprata a 24,99... Messa subito in funzione mi sono reso conto che non rileva la rete wifi a 5Ghz del router, nonostante questo sia a circa 5mt di distanza...
La stessa rete 5Ghz è visibile perfettamente dal mio Huawei P30 che ci si connette regolarmente e dal TV Telefunken allo stesso modo... Ora mi chiedo perchè la Firestick non vede la rete a 5Ghz? Ho la fibra a 1 GB e relativo modem in comodato d'uso della Windtre... Ho chiamato subito il servizio clienti Amazon, ma loro mi hanno detto che il problema dipende dai canali del router sul wifi che a detta loro non abilita i nr. 38-39 e 40 o limitrofi (non ricordo bene)... La mia rete wifi interna di casa è divisa con due nomi diversi tra 2,4 e 5 Ghz e i canali sono settati con aggancio automatico... Può essere difettosa la Firestick che non funziona sul wifi a 5Ghz? Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

è un problema che si sa da sempre per quanto riguarda la Stick Basic
bastava chiedere prima e ti avrebbero risposto e avvisato in vari

io non ne faccio parte, ma per quel che ho letto di altri dicevano appunto che per funzionare coi 5Ghz bisogna impostare canali specifici nel modem, tra il 36 e il 40
 
Mi è arrivata ieri la Firestick HD comprata a 24,99... Messa subito in funzione mi sono reso conto che non rileva la rete wifi a 5Ghz del router, nonostante questo sia a circa 5mt di distanza...
La stessa rete 5Ghz è visibile perfettamente dal mio Huawei P30 che ci si connette regolarmente e dal TV Telefunken allo stesso modo... Ora mi chiedo perchè la Firestick non vede la rete a 5Ghz? Ho la fibra a 1 GB e relativo modem in comodato d'uso della Windtre... Ho chiamato subito il servizio clienti Amazon, ma loro mi hanno detto che il problema dipende dai canali del router sul wifi che a detta loro non abilita i nr. 38-39 e 40 o limitrofi (non ricordo bene)... La mia rete wifi interna di casa è divisa con due nomi diversi tra 2,4 e 5 Ghz e i canali sono settati con aggancio automatico... Può essere difettosa la Firestick che non funziona sul wifi a 5Ghz? Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

Devi cambiare il canale radio della rete 5 ghz, deve essere un canale basso ad esempio 40 come ti è stato detto dall'assistenza. Se è impostato in automatico normalmente si colloca su canali alti.
 
Grazie x le risposte, ho impostato il ch40 e ora tutto funziona perfettamente a 5ghz... Grazie ancora x l'aiuto... 👍😊
 
Buongiorno a tutti ieri è spuntata dal nulla questa schermata in alto a destra sulla mia Fire.. alla TV c'erano i miei bimbi (guardavano YouTube) e non mi hanno saputo ovviamente spiegare se avevano premuto qualche tasto particolare.. sembra una schermata di test della Stick, infatti mostra il sito di collegamento, l'uso delle risorse della Stick la risoluzione ecc.. non ho trovato voci per disattivarla, sicché ho riavviato ed è subito sparita.. solo per curiosità, è una funzione nascosta riattivabile?
//uploads.tapatalk-cdn.com/20200621/731bfec5ad9dcd2baac607d151d2b577.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti ieri è spuntata dal nulla questa schermata in alto a destra sulla mia Fire.. alla TV c'erano i miei bimbi (guardavano YouTube) e non mi hanno saputo ovviamente spiegare se avevano premuto qualche tasto particolare.. sembra una schermata di test della Stick, infatti mostra il sito di collegamento, l'uso delle risorse della Stick la risoluzione ecc.. non ho trovato voci per disattivarla, sicché ho riavviato ed è subito sparita.. solo per curiosità, è una funzione nascosta riattivabile?//uploads.tapatalk-cdn.com/20200621/731bfec5ad9dcd2baac607d151d2b577.jpg

Discussione su Amazon Fire TV Stick Basic Edition e 4K Ultra HD
https://r.tapatalk.com/shareLink/to...st.php?p=6564432&share_type=t&link_source=app
 
Ultima modifica di un moderatore:
Discussione su Amazon Fire TV Stick Basic Edition e 4K Ultra HD


Si è una funzione nascosta dove ti si apre il menù sviluppatore una volta aperto deve flaggare le prime due chiamate e ti spuntano i dati della stick è con la seconda chiamata i dati dello video streaming aperto per togliere tutto ti basta rifare il la stessa combinazione di tasti e togliere le spunte e poi toccare il tasto indietro
 
Ultima modifica:
Raga mi ha detto mio fratello dalla Germania che la Fire Stick normale sta 20€ e 40€ la 4k.
Me la può comprare da Amazon Germania e spedirla al mio domicilio in Italia?
 
Raga mi ha detto mio fratello dalla Germania che la Fire Stick normale sta 20€ e 40€ la 4k.
Me la può comprare da Amazon Germania e spedirla al mio domicilio in Italia?

Si ma sarà settata sulla germania quindi avrai accesso limitato alle app italiane perché cercherà con i settings della germania
 
Si ma sarà settata sulla germania quindi avrai accesso limitato alle app italiane perché cercherà con i settings della germania
Ah pensavo che si configurava in base al paese dove uno vive.

Comunque non vale la pena.
La può spedire a me, ma ci deve aggiungere le spese di spedizione perché sto in un'altra nazione.
 
Indietro
Alto Basso