non é solo quello. io ti parlo della mia esperienza, una fire TV standard a 3 metri dal router nella stessa stanza, a volte prende la 5Ghz a volte la 2.4, e quando prende la 2.4 non c'é verso di farla tornare in 5ghz senza dover spegnere. quando cambia rete e sei su dazn ad esempio, ti esce il messaggio che c'é stato un problema di rete e si ferma la visione, per risolvere devi uscire dalla app e rientrare. se stai guardando netflix frizza, se stai guardando eurosport player scatta a versione SD e rimane cosí fino a che non fai il giochino play pause.
una volta che hai ripristinato la connessione con le app su 2.4 semplicemente va a scatti dopo un certo periodo di tempo. non a scatti tipo 25fps, proprio si frizza l'immagine e va l'audio, e lo fa con tutte le app.
e non é un problema della chiavetta, perché se nello stesso punto, con la stessa chiavetta uso l'adattatore di rete tutti questi problemi scompaiono, ma dopo un lungo periodo di visione, ci mette del tempo a rispondere ai comandi del telecomando. anche solo a mettere in pausa, premi il pulsante sul telecomando e dopo 2/3 secondi la app va in pausa, e non succede subito ma dopo un po. ad esempio con backlash sul wwe network, 2 ore e mezzo, inizia a fare bizze dopo 1 oretta di visione, e se sei on demand a volte ti esce dalla visione e ti rimanda al menu della app.
quindi ho preso una 4k e messa in wifi, non mi da nessun problema, tiene la 5ghz senza problemi e non ha le pippe di cui sopra.
per la normale ho comprato il telecomando nuovo per controllare la tv, perfetto funziona, ma ancora dopo un po che guardi sembra come sia in stand by e perde il primo comando che dai, come se servisse per risvegliarla, questo non accade con la 4k.
uso fire TV praticamente sempre, uso il decoder di sky solo per la F1 e gli show del wrestling, quindi al momento 4 ore a settimana, il resto del mio tempo é sulla fire TV, la ho provata in tutti i modi leciti. quindi no iptv fasulle o kodi con le app di streaming. e per questo tipo di uso, la 4k si comporta meglio, poi non sono uno stupido, se si comporta bene, lo fará anche per le azioni illecite che qualcuno potrebbe fare, é inutile negarlo, perché funziona cosí. anche semplicemente aggiornare una app su 4k é piú veloce che su quella normale.
se si fa un uso saltuario della fire TV, magari tutte queste cose non si notano, ma io che la uso come dispositivo principale per tutte le app, quindi sta accesa anche un giorno intero, ho visto questi problemi con la normale, che non ci sono sulla 4k. ed é una questione di chiavetta e basta, perché anche una vecchia fire tv 4k non HDR a forma di mattonella del 2015, che ha il telecomando di alexa ma senza controlli TV, ed é del 2015 quindi ha giá 5 anni, funziona meglio della stick normale comprata 2 anni fa.
ultimo, quando cerco con miracast un dispositivo a cui trasmettere la 4k é sempre disponibile, le altre sembra vadano in standby, e sono tutte attaccate alla corrente con il loro alimentatore originale. non ho indagato molto questo, ma lo vedo quando tento di lanciare un video da youtube.
a me da NAS formattato in NTFS legge i file piú grandi di 4GB e lo stesso da cartelal condivisa su PC.