Discussioni su 7Gold

In casa praticamente ormai nessuno guarda più la tv analogica... ieri, in preda a raptus di nostalgia, ho dato un'occhiata a quello che rimane.

Una botta di noia terrificante. Però, guardando 7Gold, un bel po' mi manca in digitale. Il loro tg lo preferivo a quello di Primocanale, mi dispiace che ora per l'informazione regionale posso disporre solamente dei retrogradi.

Veramente, nel loro stesso interesse, cosa aspettano a digitalizzare le frequenze di Telestar? Una petizione? Una raccolta di soldi? Che glielo dica il Papa?

E' assurdo pensare che, stando alla loro politica, una parte d'Italia potrebbe iniziare a vedere 7Gold in digitale nel 2012!!! Cavolo!!! 7Gold, Telecity... una tv importante, praticamente nazionale, che ha fatto la storia televisiva degli anni 80/90 e che ora non vive nel digitale quando potrebbe farlo sfruttando le frequenze di Telestar qui in Liguria.

Ma fin da subito. Prima di switch-over e switch-off. Dove c'era Telestar digitalizzare la frequenza.
 
Ultima modifica:
Guarda nell'alessandrino e in lombardia è passata un po prima dello swirch over... Quindi mi sa che in liguria fino a inizio 2011 in dtt non la vedrete ;)

Io che vivo in alessandria invece hanno attivato in dtt il mux di telestar liguria dove vedo anche 7gold genova ;)
 
ale89 ha scritto:
Guarda nell'alessandrino e in lombardia è passata un po prima dello swirch over... Quindi mi sa che in liguria fino a inizio 2011 in dtt non la vedrete ;)

Io che vivo in alessandria invece hanno attivato in dtt il mux di telestar liguria dove vedo anche 7gold genova ;)

Quindi la vedono i piemontesi e non i liguri?

Sottigliezze digitali... ;)
 
Follia impreditoriale più che altro. 7Gold dove fin da subito investire di più nel digitale terrestre per non perdere terreno e per restare una tv generalista, semi-nazionale, che in passato ha avuto pure momenti di ribalta mediatica.

Almeno, continuare a vivere di notte grazie al team-erotico!
 
Sinceramente non capisco dove sia questa follia imprenditoriale, e dove ha perso terreno?
Fino ad oggi come ascolto auditel, non ha perso terreno anzi.
Inoltre ha firmato contrarti con major che "altri" si sognano.
Si procede per passi, come è sempre stata la filosia vincente di questi ottimi imprenditori.
Poi ognuno la vede come vuole.
 
Metronotte® ha scritto:
Sinceramente non capisco dove sia questa follia imprenditoriale, e dove ha perso terreno?
Fino ad oggi come ascolto auditel, non ha perso terreno anzi.

Al contrario, se guardi i dati Auditel post switch over (18 maggio), le perdite di audience sono nell'ordine del 13%.

Li ho appena postati nel thread sulla Lombardia:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1840985&postcount=6235

La perdita è davvero sensibile, anche se deve essere confermata nel tempo per indicare un vero trend.

E' comunque allarmante, visto che altri concorrenti invece tengono botta.

I dati su cui si basano le considerazioni sono presi da qui:

http://www.auditel.it/flash_dati_locali.htm

e si riferiscono a Italia 7 Gold Lombardia, la rete che ha maggiori ascolti, per il suo bacino terrestre di competenza.

Edit: cumulativamente, a livello nazionale da Aprile a Giugno ha avuto un certo aumento di audience, ma:

1) non si possono distinguere i dati analogici da quelli digitali;
2) l'audience di giugno è 19.013.788, il picco di marzo 21.036.548, la media Gennaio-Maggio 19.379.133, quindi sempre 300.000 spettatori in più rispetto a giugno.

Edit2: la perdita percentuale di giugno su scala media nazionale corrisponde all'1,5% che non è poco, visto che in aprile e maggio la stessa perdita sfiorava il 5%. Sono dati significativi, direi.
 
Ultima modifica:
Uno che riesce a prendere col digitale, anche se non in area di switch-over/switch-off, RAI/MEDIASET/TELECOM difficilmente ce lo vedo a ricordarsi dell'analogico per 7GOLD. Personalmente ti posso dire che, da quanto ho comprato i decoder per i televisori dei miei, mio padre (che guardava spesso 7GOLD) ora sarà più di un 1 anno che non ha guardato nemmeno 10 secondi del loro palinsesto.

Sfruttando il loro bacino di collegamenti con emittenti locali, le possibilità in certe zone di avere più frequenze e, appunto, la loro discreta notorietà, avrebbero dovuto portare avanti un lento processo di digitalizzazione da almeno 5 anni. Sia che molti ritengano il digitale inutile, sia che molti ritengano il digitale non come il futuro ma come un qualcosa già vecchio, al momento si può dire con certezza che non è la tv analogica il futuro. La loro spinta all'innovazione e la discreta qualità di alcune loro produzioni avrebbero dovuto fare da traino ad una innovazione verso il digitale.

Personalmente ritengo che, digitalizzando nel 2006/2007 tutto il bacino Piemonte/Lombardia/Liguria sfruttando la doppia frequenza di Telestar li avrebbe portati ad una posizione di rilievo e di presenza anche nel digitale.

Posso capire una tv locale che aspetta l'ultimo momento, ma da loro, come tv quasi-nazionale mi aspetterei qualcosa di più
 
Ciao, per i dati auditel io mi riferisco sempre a livello nazionale, mai al locale (visto che 7gold è la syndication nazionale e non è solo telecity).
E se guardi bene i dati, anche altre reti nazionali hanno avuto il solito saliscendi di primavera, però devi pensare che nel calderone nazionale di 7Gold ci sono anche le televendite che altri non hanno, visto che le syndaction possono trasmettere per tot ore giornaliere, infatti i dati di prima e seconda serata sono in linea con le previsioni.
Detto questo, molte volte si fanno certe scelte in base a prospettive diverse da quello che l'utente pensa sia la cosa più logica da fare.
Sinceramente questo stato di confusione che regna nel digitale ( dove ogni giorno ne salta fuori una nuova) non penso che abbia aiutato le tv locali al passaggio, anzi in alcuni casi non garantisce neppure il futuro (vedi frequenze e LCN).
Solo il tempo dirà chi ha avuto ragione.
 
io prendo il mux di rete8 (Emilia Romagna) ed ho due decoder e una tv con decoder integrato, la tv con decoder integrato me lo mette in conflitto con la7 e se faccio in modo che sia lui a risolvere il conflitto me lo posizione sul tasto 8 (visto che mtv non lo prendo).
Il digiquest me lo posizione sul tato 75 o 97.
il decoder zapper invece se attivo lcn me lo sposta sul 877 ma visto che l'ho disattivato, lo ho posizionato sul tasto 7 come in analogico.
 
Ad Alessandria la posizione lcn è 9 ma poiche si ricevono anche 7gold lombardia e genova... mi sembra che il 9 di 7Gold al vada in conflitto con 7gold lombardia... quindi si rovinano anche con le loro mani....
 
Ma precisamente quando ci sarà l'arrivo di 7 Gold sul Digitale Terrestre??? Ci sarà subito a livello nazionale o in base al calendario dello Switch Off???
 
ale89 ha scritto:
Ad Alessandria la posizione lcn è 9 ma poiche si ricevono anche 7gold lombardia e genova... mi sembra che il 9 di 7Gold al vada in conflitto con 7gold lombardia... quindi si rovinano anche con le loro mani....
Probabilmente per reti nazionali regionalizzate come RAI3, 7 Gold e Odeon potrebbe aver senso aggiungere alla LCN anche la conoscenza della regione oltre che della nazione.

Per esempio sei in Lombardia? Sul 3 si sintonizza RAI3 Lombardia (e altre RAI3 di regioni confinanti finiscono nel "cimitero" > 700), sul 9 7 Gold Lombardia e sul XX Odeon / Telereporter.

In Piemonte invece sul 3 RAI 3 Piemonte, sul 9 7 Gold Piemonte e sul XX Odeon / Rete 7.
 
7gold a quando in tutta la valle d'aosta?

sono nuovo del forum ,qui in valle d'aosta abbiamo avuto in analogico per anni solo telecity italia 7 ,solo per aosta capoluogo, ora che c'e il digitale, si trovano=7gold, telecity e telestar che sono presenti solo in aosta città e alcuni comuni limitrofi,meno male lanciano nuovi canali ,ma perche non coprono almeno la vallata centrale compresa tra pont st martin fino alle porte di aosta e courmayeur alta valle ?
 
dumas66 ha scritto:
meno male lanciano nuovi canali ,ma perche non coprono almeno la vallata centrale compresa tra pont st martin fino alle porte di aosta e courmayeur alta valle ?
perchè non gli è conveniente farlo per il rapporto copertura-costi...
 
Indietro
Alto Basso