Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

milanistaavita ha scritto:
SI pure, benissimo ;)

tv? LG 42" full HD,,,,non ricordo altro:D

boh,la qualita' e' scarsa :D non so come fai a dire che vedi benissimo :D
 
Spagna - Italia / GP Canada

Salve a tutti... è da un po' che non scrivo. Volevo avere un confronto su una contemporaneità scomoda, televisivamente parlando, che avverrà all'esordio azzurro di Euro 2012. L'Italia debutta alle ore 18.00 di domenica 10 giugno, contro la Spagna. Lo stesso orario del GP del Canada, che però è stato opportunamente spostato alle ore 20.00 italiane. Rimane un fatto, però: nonostante lo spostamento di un'ora del GP, in ogni caso Raiuno non potrà trasmettere entrambi gli eventi (vorrebbe dire, forzatamente, rinunciare a Pole Position). Però, contemporaneamente, c'è anche un altro problema: tenendo la gara su Raidue, in prima serata, la seconda rete RAI farà certamente più audience di Raiuno che trasmetterebbe, in quel caso, Irlanda-Croazia. Voi come vi comportereste?

Io ho tre opzioni:
Opzione A: primo tempo Spagna-Italia su Raiuno; secondo tempo Spagna-Italia e intera Irlanda-Croazia su Raidue con GP su Raiuno (secondo me, è l'opzione più logica).
Opzione B: intera partita su Raiuno; partenza GP su Raidue e spostamento del GP, a partire dalle 20.30, su Raiuno; Irlanda-Croazia trasmessa interamente su Raidue.
Opzione C: tutto l'Europeo su Raiuno, compresa la meno appetibile Irlanda-Croazia; tutta la F1 su Raidue.

Si potrebbe anche utilizzare Raitre, come riserva, se non si vuole sconvolgere il telegiornale del secondo. In quel caso può andare bene sia l'opzione A, con Irlanda-Croazia su Raitre al posto di Raidue; sia l'opzione B con Irlanda-Croazia su Raitre al posto di Raidue.

Voi che ne dite? Aspetto le vostre idee...

PS. Nel 2004 e nel 2008, vi furono, in contemporanea al GP del Canada, Svizzera-Croazia e Austria-Croazia. Queste partite vennero trasmesse su Raidue, col GP su Raiuno. E' chiaro che sia la F1 sia la Nazionale sia da ammiraglia, costituendo così un'emergenza per la Rai. Che infatti, nel listino Sipra della F1, non ha ancora deciso dove trasmettere l'evento canadese.
 
m.a. ha scritto:
Salve a tutti... è da un po' che non scrivo. Volevo avere un confronto su una contemporaneità scomoda, televisivamente parlando, che avverrà all'esordio azzurro di Euro 2012.
Accendo l'opzione A :D con post-partita dell'Italia su Rai Sport 1
 
m.a. ha scritto:
Salve a tutti... è da un po' che non scrivo. Volevo avere un confronto su una contemporaneità scomoda, televisivamente parlando, che avverrà all'esordio azzurro di Euro 2012.

Domanda interessante. Secondo me ci sarà l'opzione C con tutto l'Europeo su Rai 1 e la Formula 1 su Rai 2. Per me Irlanda - Croazia andrà su Rai 1 perché, oltre ad essere il debutto per le avversarie dell'Italia, il Trap è sempre il Trap (affermazione magari scontata, però penso che sia così). ;)
 
non vedo alternative "serie" all'opzione C++...tutto il Calcio su rai1 e RaiHD e la Formula1 su Rai2, con buona pace di chi la vorrebbe in HD...:evil5: :eusa_whistle:
 
in effetti....

In effetti, l'opzione realmente logica è la C. Io pensavo alla A come logica di palinsesto riguardo all'ammiraglia della tv pubblica, per non perdere né il potenziale share della partita (sia pur da condividere), né lo share altissimo che vi si presenta alle partenze dei Gran Premi. Poi, certo... anche io sceglierei la C. Ecclestone, forse, avrebbe dovuto spostare il GP ulteriormente alle 21 ora italiana (si parte alle 20, partenza consueta alle 19).
 
ovviamente gli skysti direbbero "nessuna, tanto con questa rai..."

io dico C xkè + volte Rai 2 ha sostituito l'ammiraglia
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi....

Immagino che, essendo una televisione ufficiale, vorrà fare un mega-grande lavoro. E lo farà. Rispetto agli ultimi Europei, chiedo tre miglioramenti (ricordo di essere stato uno dei primi, e pochi, tifosi dell'Europeo sulla RAI):

1) Come agli ultimi Mondiali, e ci metto anche la Confederations Cup 2009, il collegamento allo stadio deve essere interrotto dopo 3 o 4 minuti (minimo) dal triplice fischio finale, e non, come nel 2008, al momento stesso del fischio finale. Insomma, se siete televisione ufficiale, non trattate l'evento con i piedi... Questo è il miglioramento più importante che chiedo. Se questo principio fosse rispettato, sarebbe già una copertura da 6.

appendice punto 1) Il TG1 delle 20.00 che inizi alle 20, ancora meglio 20.05 (faccio notare che, negli ultimi anni, il Tg1 inizia sempre alle 19.55...), in modo da non ostruire, in nessun modo, la fine della partita delle 18.00 (e dare modo al punto 1 di realizzarsi).

2) La cerimonia di apertura dell'Europeo, preferibilmente, nella sua interezza (dura 20 minuti) non deve essere tagliata, come invece accaduto dal 2000 al 2008. Nel 2010 e persino alla Confederations del 2009 sono stati fatti passi avanti.

3) Non cercare in alcun modo di sovrapporre, sulla stessa rete, Spagna-Italia e GP di Formula Uno. Eventualmente, anche dei cambi rete in corsa sono accettabili. Ma se salta un GP in HD non ci fa niente, presumo.

Insomma, vanno bene gli stessi standard del 2008, ma con queste tre migliorie, che farebbero schizzare la copertura da 5/5.5 di 4 anni fa ad un accettabile 7. Se poi la RAI vorrà superare se stessa e far quasi credere che un Europeo valga un Mondiale, tutto sarà ben accetto. Anche se in quel caso gli skyisti più accaniti, pur di non dire "Brava RAI", prenderanno in giro la tv pubblica per aver trattato l'Europeo come un Mondiale... :D

PS: A me, basterebbe solo che si realizzassero il punto 1 e la sua appendice. Buona serata.
 
Indietro
Alto Basso