Discussioni su LA7

Io spero che Gori, una volta mollato renzi e il pallino della politica, torni a dirigere una rete e che questa rete sia proprio la7, così completiamo la famiglia:D Scherzi a parte è uno dei pochi direttori che assieme a freccero sa fare tv e sa dirigere una rete. Ruffini sta facendo qualche pasticcio anche se sono sempre del parere che non abbia mano libera fino in fondo
 
john2207 ha scritto:
Formigli al lunedì e santoro al giovedì è un po' troppo.
Non sono d'accordo. Si tratta di due talk show d'approfondimento alla settimana in prima serata, come è sempre stato.

È proprio quello che volevo. L'avevo suggerito diverse settimane fa.
 
se lerner passa al venerdì dopo crozza, le serate di informazioni saranno 5
la versione short di crozza fa si che quella di lerner sarà quasi una prima serata.
Poi nel conteggio dimentichi le due puntate di IN ONDA, poi Piazza Pulita e servizio pubblico sono molto simili tra loro. Poi ci chiediamo perchè altri generi di prodotto su la7 stentano a decollare.
Sbaglio o già da questa settimana, la parodi ha cambiato qualcosa nella scenografia? Ci sono più colori caldi alle spalle della conduttrice, sono cambiate le luci e le inquadrature.
 
john2207 ha scritto:
se lerner passa al venerdì dopo crozza, le serate di informazioni saranno 5
la versione short di crozza fa si che quella di lerner sarà quasi una prima serata.
Cambia che c'è una seconda serata di informazione in più con Gad Lerner. Se inizia alle 22.30 è una seconda serata, non prima.
Io taglierei Omnibus Night e ci metterei dei telefilm piuttosto.

john2207 ha scritto:
Poi nel conteggio dimentichi le due puntate di IN ONDA, poi Piazza Pulita e servizio pubblico sono molto simili tra loro. Poi ci chiediamo perchè altri generi di prodotto su la7 stentano a decollare.
Con la differenza che Piazza Pulita e Servizio Pubblico portano buoni ascolti mentre In Onda e L'Infedele fanno flop. Forse solo stasera con le primarie riusciranno a portare con In Onda buoni ascolti, ma se fosse per me avrei tolto sia L'Infedele che In Onda dall'inizio di settembre.

Su La7 altri generi stentano a decollare perché il pubblico di quegli altri generi ha già una o più reti dove guardarli, non ha bisogno di La7. Come ho detto in passato, La7 fa un grande errore se per attirare pubblico copia le altre generaliste. Se Parodi non funziona, è inutile copiare da La Vita in Diretta, lo si chiuda e basta, si risparmia coi telefilm in replica e si porta a casa comunque l'1 o il 2% di share.

Ruffini a casa, ha fallito. Quello che ha fatto lui lo potevo fare anche io, ci voleva un innovatore alla Freccero...
 
ormai le 22.30 è prima serata piena, un po' quando lo erano le 21.30 e si usava dividere la prima serata in due.

PiazzaPulita e Servizio Pubblico hanno lo stesso linguaggio, quindi sono simili. Infedele utilizzava un registro diverso anche se molto noioso che lo fa apparire salotto d'elite con il risultato che fa addormentare il telespettatore
Alternare i due programmi era scelta più intelligente

A ruffini hanno dato in mano un progetto troppo ambizioso per il quale serviva un direttore più carismatico e più caratterizzante. Lui non ha fatto altro che portare pezzi di rai3 su la7, senza proporre nulla di nuovo, anzi ha dato a la7 un'immagine più marcatamente informativa, senza allargare il ragione d'azione ecco perchè dico che è sbagliato dire che ci sono le altre reti, allora cambi il tuo status di rete generalista ripiegando sul tematico, ma così fai un rete ghettizzante con margini di crescita risicati tipici delle reti monotematiche
 
john2207 ha scritto:
Alternare i due programmi era scelta più intelligente
Promuovere un programma che porta ascolti e bocciarne uno che non ne fa è la scelta intelligente.

john2207 ha scritto:
anzi ha dato a la7 un'immagine più marcatamente informativa, senza allargare il ragione d'azione ecco perchè dico che è sbagliato dire che ci sono le altre reti, allora cambi il tuo status di rete generalista ripiegando sul tematico, ma così fai un rete ghettizzante con margini di crescita risicati tipici delle reti monotematiche
Sta di fatto che la roba targata D'Urso la fanno su Canale 5 ed il suo pubblico guarda Canale 5. Non si capisce perché dovrebbe spostarsi su La7. Mai sentito parlare del fatto che si preferisce sempre l'originale alla copia?
 
AverageItalian ha scritto:
Promuovere un programma che porta ascolti e bocciarne uno che non ne fa è la scelta intelligente.

Sta di fatto che la roba targata D'Urso la fanno su Canale 5 ed il suo pubblico guarda Canale 5. Non si capisce perché dovrebbe spostarsi su La7. Mai sentito parlare del fatto che si preferisce sempre l'originale alla copia?

Non discuto la bocciatura di lerner ma la riproposizione di due format molto simili. Speriamo che Formigli e santoro si coordinino nella scelta degli argomenti sennò rischiano di fare puntate sugli stessi argomenti

Se il tuo modello di intrattenimento e di evasione è la D'Urso allora hai le idee un po' ristrette. Non c'è solo la d'urso per fortuna che tra l'altro non è un modello di intrattenimento che fa ascolto e questo è un buon segnale
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
Se il tuo modello di intrattenimento e di evasione è la D'Urso allora hai le idee un po' ristrette. Non c'è solo da d'urso per fortuna che tra l'altro non è un modello di intrattenimento che fa ascolto, anzi e questo è un buon segnale
Parodi cerca di intrattenere senza quell'attaccamento morboso verso certe vicende che caratterizza programmi come La Vita in Diretta o Pomeriggio 5.

Pur non piacendomi il genere in toto, riconosco che quello di Parodi è un intrattenimento di maggior qualità, ma purtroppo registra meno ascolti. Quindi la maggior parte del pubblico a cui piace il genere rimane sintonizzato su Canale 5 e Rai 1.
 
agostino31 ha scritto:
veramente dati alla mano non è proprio così:icon_rolleyes:
veramente sei tu che hai dati auditel tutti personali... il suo pomeriggio 5 è in costante calo da anni, così come tutti i suoi ultimi show di prima serata sono stati cassati perché flop clamorosi... quindi di che dati stai parlando? :icon_rolleyes:
 
Spero anche io che il lunedì non venga dato a Formigli, spero invece che vada in porto il progetto Mentana/Guzzanti, duo che sulla carta possono funzionare benissimo! Formigli e Santoro sono troppo simili per poter coesistere nella stessa settimana il palinsesto in questa maniera sarebbe veramente troppo sbilanciato! Lerner il venerdì poi sarebbe veramente un grosso azzardo!
Mi spiace poi leggere di commenti su paragoni Parodi-D'Urso, ricordatevi che il vero intrattenimento pomeridiano in tv lo ha inventato proprio Cristina Parodi, e il suo è stato veramente di successo! Però resto dell'idea che un intero pomeriggio non può essere formato solo da 2 programmi!
 
Lost88 ha scritto:
Spero anche io che il lunedì non venga dato a Formigli,
Il lunedì è stato già assegnato a Formigli.

Lost88 ha scritto:
spero invece che vada in porto il progetto Mentana/Guzzanti, duo che sulla carta possono funzionare benissimo!
Certo, magari in un altro giorno della settimana.

Lost88 ha scritto:
Mi spiace poi leggere di commenti su paragoni Parodi-D'Urso, ricordatevi che il vero intrattenimento pomeridiano in tv lo ha inventato proprio Cristina Parodi, e il suo è stato veramente di successo! Però resto dell'idea che un intero pomeriggio non può essere formato solo da 2 programmi!
I programmi di D'Urso e Parodi si possono paragonare perché facenti parte dello stesso genere. Che poi sia il vero intrattenimento, è una tua opinione. Io direi che sono due modi differenti di proporre lo stesso genere di programma.
 
Lost88 ha scritto:
Mi spiace poi leggere di commenti su paragoni Parodi-D'Urso, ricordatevi che il vero intrattenimento pomeridiano in tv lo ha inventato proprio Cristina Parodi, e il suo è stato veramente di successo! Però resto dell'idea che un intero pomeriggio non può essere formato solo da 2 programmi!

Diciamo che il primo intrattenimento pomeridiano è stato "La vita in diretta" in onda prima su Rai2 e poi su Rai1.
 
Kamioka Go ha scritto:
in un Paese all'avanguardia questo non può succedere!
Chi ha detto che l'Italia è un paese all'avanguardia?

Azaba00 ha scritto:
G’DAY SOPPRESSO. PARODI SOSTITUISCE CUCCIARI

http://networkedblogs.com/F5ZdP

Andassero a quel paese. Era fra i pochissimi programmi che seguivo in TV... che seccatura 'ste Parodi sempre davanti alle scatole, che cucinano e ciarlano, 24 ore su 24. Piuttosto meglio le repliche di Atlantide, quello sì, sarebbe dovuto rimanere in onda nel pomeriggio, nel vecchio formato.
Va detto che, quest'anno, il livello si era un tantino abbassato, forse a causa degli ospiti.
 
Ma poi che min**ia se ne fanno di tutto quel cibo cucinato?? Spero che lo diano in qualche caritas almeno... Sarebbe l'unica utilità di quel programma
 
Formigli su Raidue sarebbe una soluzione ancora migliore, darebbe una scossa a questa Rai che ultimamente cercava solo di farsi autolesionismo... Io fossi in Formigli farei questa scelta al volo, poi c'è da vedere cosa vuole la Rai, e in parte La7 (il format si potrebbe anche cambiare)
 
Lo studio è già cambiato da oggi, non so se è quello definitivo. Il tavolo è diventato blu, il pubbico è ora dietro le spalle della conduttrice e i pannelli della scenografia hanno capito colore e ora ci sono delle stampe
lo spostamento ci sarà, sicuramente. Penso che alle 14 rimetteranno i film, l'allungamento è un azzardo. Cosa vogliono fare? Una "domenica in" quotidiana"?
Semmai il programma cristina potrebbe inglobare quello di benedetta, creando un unico "filo conduttore" tra le due, con una doppia conduzione e un abbattimento dei costi.
Anche geppy, potevano testare una seconda serata prima di chiuderlo.
 
e alla fine, come avevo detto in tempi non sospetti, Cristina Parodi non la toccano. oltre un restyling con un nuovo studio e argomenti e ospiti più nazionalpopolari non vanno. forse ci scapperà un orario leggermente diverso da gennaio, ma le permetteranno di fare tutta la stagione e per tutto dicembre andrà avanti col programma nella collocazione attuale. ne ero sicuro, perché il contratto siglato non rendeva per nulla conveniente a La7 chiudere il programma ora.
Scrivevo il 30 ottobre
Io dico che per il momento la cancellazione del programma non è neanche al vaglio del direttore. Bilanci sarà giusto tirarli verso dicembre e comunque non prima. Della cancellazione per ora non se ne parla proprio e prima di uno spostamento di orario dovrà passare ancora almeno un altro mesetto circa di test in quest'orario.
Qualitativamente parlando, resto del parere che il livello della trasmissione si stia abbassando in maniera paurosa, per ospiti e temi. In sostanza quanto avevo scritto qui non solo è confermato, ma se possibile ancora più vero, considerando le ultime puntate, compresa quella di oggi [...]

Diversamente da Geppi, che possono riutilizzare anche in altri programmi, se avessero chiuso la Parodi si sarebbe posto il problema di cosa farle fare, visto che è poco versatile come personaggio e, a parte i tg e i rotocalchi, non sa fare altro.
La chiusura di Geppi è stata possibile perché di tentativi ne erano stati fatti già parecchi in due anni interi di programmazione, tutto il 2011 e tutto il 2012: preso atto che più di tanto non faceva, hanno optato per farle fare solo la prima serata che le avevano già promesso.

Di certo, al contrario di quanto fanno altre reti, La7 non opera cambi schizofrenici della programmazione. Al contrario, li pondera ben bene.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso