Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

questo ha due mongolfiere al posto dei maroni...ha detto che vinceva ieri,stamattina ed oggi durante la prova ha fatto anche il pagliaccio...e poi ha vinto...
 
waltersamuel ha scritto:
questo ha due mongolfiere al posto dei maroni...ha detto che vinceva ieri,stamattina ed oggi durante la prova ha fatto anche il pagliaccio...e poi ha vinto...

Ti sei salvato dall'ennesima bruciata.... :D :D Si scherzava...
MOLMENTI D'ORO. :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Il Medagliere prende tutto un altro aspetto. Alla faccia dei denigratori!
 
militoo ha scritto:
Ti sei salvato dall'ennesima bruciata.... :D :D Si scherzava...
MOLMENTI D'ORO. :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Il Medagliere prende tutto un altro aspetto. Alla faccia dei denigratori!


siamo dietro nelle medaglie....stiamo facendo male come abbiamo fatto male alle olimpiadi invernali....il nostro sistema sportivo deve migliorare....il nuoto ha fatto flop ...si deve tornare all'anno 0 che sboccio ad atlanta ed ebbe l'apice a sidney..
 
nunziolitrenta ha scritto:
premesso che poi commentare da studio o sul posto nn fa tutta questa grande differenza (sul posto è meglio ma nn cambia tantissimo)

Fidati di chi fa il telecronista per mestiere e ha provato entrambi i tipi di "telecronaca", dal posto e da studio: farla dal posto è il massimo della vita per chi questo lavoro lo fa per professione. Significa respirare appieno tutte le emozioni dell'evento che stai raccontando. Sentire per davvero le urla e le reazioni del pubblico, vedere un atleta con tutte le sue sensazioni positive e negative, a due centimetri dal naso. Con anche la possibilità di raccontare tutto quello che un "segnale internazionale" non riesce a trasmettere. In una telecronaca dal posto ci si esalta accanto a chi le emozioni le prova e vive sul campo. Cose che una telecronaca "dal tubo" (cioè da studio) non potrà mai darti perchè molto più "fredda"...
 
Intanto nella vela la Sensini è in difficoltà, è 11°, speriamo nella sua rimonta.....
 
Sarebbe possibile sapere finora quali sport sono stati commentati dal posto e quali dallo studio? Per esempio credo che la scherma e il nuoto siano dagli impianti di gara.. Poi?
 
feder94 ha scritto:
Sarebbe possibile sapere finora quali sport sono stati commentati dal posto e quali dallo studio? Per esempio credo che la scherma e il nuoto siano dagli impianti di gara.. Poi?
Anche la Ginnastica è sicuramente trasmessa on site. Probabile anche il Canottaggio e l'Equitazione. Dallo studio sicuramente Ciclismo, Canoa, Badminton, Tennis Tavolo, Hockey, Tiro con l'Arco, Judo e Vela. Per Tuffi, Boxe, Tiro, Pallanuoto, Volley, Beach Volley e Tennis non saprei
 
waltersamuel ha scritto:
siamo dietro nelle medaglie....stiamo facendo male come abbiamo fatto male alle olimpiadi invernali....il nostro sistema sportivo deve migliorare....il nuoto ha fatto flop ...si deve tornare all'anno 0 che sboccio ad atlanta ed ebbe l'apice a sidney..

Mi sembra che devo ricordarti un piccolo particolare... "cambio generazionale".
Puoi avere tutto il miglior sistema sportivo possibile, ma ci vogliono talenti e spirito di sacrificio.
Per me questa Olimpiade non si può farla passare come negativa (siamo alla metà della prima settimana) solo perchè non abbiamo medaglie nel nuoto. Ci sta di beccare nulla (anche se abbiamo la carta Paltrinieri nei 1500 m SL).
E' come dire che nel kayak abbiamo fatto flop per 4 Olimpiadi in fila. Non è così. A Barcellona 1992 e a Londra 2012 abbiamo avuto due fenomeni: Ferrazzi e Molmenti.
Alle Olimpiadi (questo non ve lo volete mettere in testa) sono tutti campioni i qualificati. Si giocano le medaglie nella maggior parte delle discipline per inezie.
Il Fioretto M non prende medaglie nell'Individuale in queste Olimpiadi, ma rimane un fiore all'occhiello del nostro sport. Come è bello stato vedere le giovani leve di prospettiva (Rio 2016) quest'oggi nella Sciabola F.
Non si può sempre vincere.
 
Indietro
Alto Basso