Discussioni su Rai 1

Panariello sotto l’Albero ha conquistato 4.322.000 spettatori pari al 21.4% di share. (davidemaggio)
Buon ascolto, ma pensavo andasse meglio. È calato parecchio rispetto a due anni fa
 
Panariello...comico che non mi ha mai detto nulla neanche quando era al suo apice, figuriamoci adesso.
 
Considerando che non c'è l'Italia secondo me hanno fatto bene
Nelle ultime 2 edizioni l'Italia ha giocato solo 3 partite ma i diritti sono stati pagati come se l'Italia avesse vinto i mondiali.
Io li vedrei comunque anche sulla Rai o su Discovery, ma se voi dite che sono inutili solo perchè vanno su Mediaset...contenti voi.
 
31 DICEMBRE 2017-6 GENNAIO 2018

D L’anno che verrà
L Roberto Bolle – Danza con me
M Coppa Italia: Napoli-Atalanta
M Coppa Italia: Juventus-Torino
G Meraviglie: La Penisola dei tesori 1ªTV
V Cenerentola (US 2015)
S Soliti ignoti Speciale Lotteria
 
Nelle ultime 2 edizioni l'Italia ha giocato solo 3 partite ma i diritti sono stati pagati come se l'Italia avesse vinto i mondiali.
Io li vedrei comunque anche sulla Rai o su Discovery, ma se voi dite che sono inutili solo perchè vanno su Mediaset...contenti voi.
Io dico solo che senza l'Italia ha sicuramente meno appeal per noi italiani e per questo ci sta che la Rai non si sia impegnata per aggiudicarselo, lasciando che fosse un altro a prenderselo, in questo caso Mediaset.
 
Io dico solo che senza l'Italia ha sicuramente meno appeal per noi italiani e per questo ci sta che la Rai non si sia impegnata per aggiudicarselo, lasciando che fosse un altro a prenderselo, in questo caso Mediaset.
il mondiale è sempre il mondiale.. io seguirò e registrero' solo la finale
 
il mondiale è sempre il mondiale.. io seguirò e registrero' solo la finale

continua a sembrarmi una scelta davvero singolare, 64 partite sono eh.... contento tu però :D

riguardo a Panariello invece, l'ho guardato anche se non continuativamente, carina la trasmissione nel complesso...
mi piace anche quando fa le battutine nelle varie pubblicità wind
 
continua a sembrarmi una scelta davvero singolare, 64 partite sono eh.... contento tu però :D

riguardo a Panariello invece, l'ho guardato anche se non continuativamente, carina la trasmissione nel complesso...
mi piace anche quando fa le battutine nelle varie pubblicità wind

Semplicemente è dal 1998 che seguo il mondiale solo a sprazzi, ovviamente guardando anche l'Italia. Ho visto quasi tutte le gare dei mondiali a partire dal 1982 (il primo che ricordo) al 1994. Poi come ho scritto ho anche delle registrazioni di tutte le finali (dal 1958) e dei mondiali dal 1962 al 1982 anche qualche altra gara a parte l'italia. Comunque è un discorso OT, ormai, dal momento che il mondiale è a mediaset.
 
avrei una battuta da fare su questo che hai scritto.. ma è meglio lasciar perdere ��

hahaha forse la so, mi era arrivata su wattsap ;)
ad ogni modo...anche gli appassionati di calcio li avrebbero seguiti sulla rai e li seguiranno comunque..me compreso. campioni come Messi, Ronaldo, Neimar..il mio capitano Icardi..dove li lasciamo? io voglio vederli in azione.
 
anche a me, a parte alcune imitazioni. Io lo ricordo negli anni 90 in alcune trasmissioni su canal locali della Toscana, dove ho vissuto molti anni. Insieme con Pieraccioni e conti

Deve ringraziare proprio il suo amico Conti se continua a lavorare, con i suoi soliti personaggi (con sempre le stesse battute).
 
Buon ascolto, considerato il periodo di cene aziendali, saggi di fine anno, concerti di Natale etc...
 
Indietro
Alto Basso