milanistaavita
Digital-Forum Friend
Considerando che non c'è l'Italia secondo me hanno fatto bene
tanto li avremmo visti lo stesso, tra satelliti in lingue strane e qualche acquirente italiano che poi si è rivelato essere mediaset...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Considerando che non c'è l'Italia secondo me hanno fatto bene
Considerando che non c'è l'Italia secondo me hanno fatto bene
Panariello sotto l’Albero ha conquistato 4.322.000 spettatori pari al 21.4% di share. (davidemaggio)
Buon ascolto, ma pensavo andasse meglio. È calato parecchio rispetto a due anni fa
Nelle ultime 2 edizioni l'Italia ha giocato solo 3 partite ma i diritti sono stati pagati come se l'Italia avesse vinto i mondiali.Considerando che non c'è l'Italia secondo me hanno fatto bene
Io dico solo che senza l'Italia ha sicuramente meno appeal per noi italiani e per questo ci sta che la Rai non si sia impegnata per aggiudicarselo, lasciando che fosse un altro a prenderselo, in questo caso Mediaset.Nelle ultime 2 edizioni l'Italia ha giocato solo 3 partite ma i diritti sono stati pagati come se l'Italia avesse vinto i mondiali.
Io li vedrei comunque anche sulla Rai o su Discovery, ma se voi dite che sono inutili solo perchè vanno su Mediaset...contenti voi.
avrei una battuta da fare su questo che hai scritto.. ma è meglio lasciar perdereghanesi, marocchini, nigeriani , brasiliani ecc residenti in italia ..tutti qualificati..optional ..
anche a me, a parte alcune imitazioni. Io lo ricordo negli anni 90 in alcune trasmissioni su canal locali della Toscana, dove ho vissuto molti anni. Insieme con Pieraccioni e contiPanariello...comico che non mi ha mai detto nulla neanche quando era al suo apice, figuriamoci adesso.
il mondiale è sempre il mondiale.. io seguirò e registrero' solo la finaleIo dico solo che senza l'Italia ha sicuramente meno appeal per noi italiani e per questo ci sta che la Rai non si sia impegnata per aggiudicarselo, lasciando che fosse un altro a prenderselo, in questo caso Mediaset.
il mondiale è sempre il mondiale.. io seguirò e registrero' solo la finale
continua a sembrarmi una scelta davvero singolare, 64 partite sono eh.... contento tu però
riguardo a Panariello invece, l'ho guardato anche se non continuativamente, carina la trasmissione nel complesso...
mi piace anche quando fa le battutine nelle varie pubblicità wind
avrei una battuta da fare su questo che hai scritto.. ma è meglio lasciar perdere ��
anche a me, a parte alcune imitazioni. Io lo ricordo negli anni 90 in alcune trasmissioni su canal locali della Toscana, dove ho vissuto molti anni. Insieme con Pieraccioni e conti