Discussioni su Rai 5

rai extra offriva la possibilità di rivedere anche "la storia siamo noi" ma se c'è gente che di rai extra ricorda solo "piloti"... inutile starne a parlare qui in mezzo.

Oldbrand posso anche essere d'accordo con te, ma siccome non sei il primo che cita La Storia siamo noi abbinandola a Rai Sat Extra, a me non risulta che le repliche fossero ospitate da questo canale. Magari mi sbaglio, ma sono sempre andate in onda su Rai Storia, all'interno di un contenitore più ampio, denominato Dixit..
Rai Sat Extra ha tanti meriti, come ho sottolineato nel mio precedente intervento, ma non quello di ospitare La Storia siamo noi...
Detto questo, ribadisco che la sua chiusura è un vero scandalo: è giusto non scadere in discorsi politici, ma se siamo arrivati a sto punto sappiamo bene chi dobbiamo ringraziare...;)
 
Avete ragione....almeno lo avrebbero potuto aggiornare il sito rai...... comunque credo che rai premium non duri molto.... o si saranno sbagliati a dire 13 oppure sono realmente 14 (almeno fino al 2011)
 
Poi tuti i canali rai hanno un sito web, rai premium no, viene proprio escluso....e sentite cosa dice la rai : "Rai movie si occuperà anche di fiction italiana" fonte : www.ufficiostampa.rai.it sezione digitale terrestre...... e rai premium? che nemmeno risulta nella lista!!!:doubt:
 
quindi l'unico canale di cinema sarà infettato da fiction clientelari. propongo di incorporare il canone non nella bolletta elettrica ma in quella della monnezza, per coerenza.
 
ema414 ha scritto:
Avete ragione....almeno lo avrebbero potuto aggiornare il sito rai...... comunque credo che rai premium non duri molto.... o si saranno sbagliati a dire 13 oppure sono realmente 14 (almeno fino al 2011)
quardati la presentazione di Rai 5 ... Antonio Marano afferma che l'offerta Rai è composta da 13 canali (compreso Rai Premium) che diventano 14 con Rai HD ... ti invito anche a leggere questo documento http://www.divshare.com/download/12978619-90c ... spero che questa discussione su Premium sia chiusa :icon_rolleyes:
 
ecco però è strano.....rai premium trasmette ancora....quindi che aspettano ad aggiornare il sito......
 
ema414 ha scritto:
ecco però è strano.....rai premium trasmette ancora....quindi che aspettano ad aggiornare il sito......
perchè la decisione di lasciare questo canale è avvenuta da pochi mesi ... per questo vedi banner/spot pubblicitari che nn includono questo canale ;)
 
MichyTheJocker ha scritto:
Capirai Io dico lo stesso RIP Rai Extra:sad: ...Però anche se non sono in un area che è passata al digitale....Il palinsesto di Rai extra non è che fosse stato tutto sto granchè..Facevano molte puntate di Blob (programma insulso)e poi va beh Ballarò uno se lo poteva guardare anche la sera quando lo trasmettevano...Uno dei pochi programmi che rendeva il palinsesto migliore era forse piloti
se c'è qualcosa di interessante io lo vedo ,questo vale per tutti i canali,ma quello che non amo è che qualcuno dica:"molto bello questo rai5. in fondo solo un individuo socialmente pericoloso ha interesse a guardare repliche di ballarò..annozero..REPORT...la storia siamo noi....".
ciao
 
ema414 ha scritto:
Avete ragione....almeno lo avrebbero potuto aggiornare il sito rai...... comunque credo che rai premium non duri molto.... o si saranno sbagliati a dire 13 oppure sono realmente 14 (almeno fino al 2011)

avranno cambiato idea, perchè ripeto che sarebbe una pazzia totale eliminare il secondo canale Rai digitale più visto dopo Rai 4!!!

Vi posto gli ascolti di tutti i canali Rai digitali, vedete che ascolti ha fatto Rai premium ad esempio nella giornata di ieri.

Rai4 0.78%
RaiMovie 0.21%
RaiExtra 0.08%
RaiPremium 0.49%
RaiYoyo 0.35%
RaiSport1 0.08%
RaiSport 2 0.05%
RaiNews 0.33%
RaiGulp 0.16%
RaiScuola 0.00%
RaiStoria 0.07%
 
acconcia123 ha scritto:
Ma in campania non c'è sto canale?

a salerno non lo vedo

No niente da fare, sta nel mux 4 con Rai Storia e Rai HD che in Campania è attivo almeno per il momento solo dal Monte Faito, si spera che nei prossimi mesi, inizio 2011 venga attivato anche altrove, su Facebook Rai 5 dice che verrà attivato nei prossimi mesi solo dove si ricevono già i mux 1,2,3 cioè tutti gli altri canali tranne Rai 5 ed i due canali sopra citati che stanno nel mux 4.
 
Il tizio di Rai 5 è stato capace di dire questo su Facebook:
La regola delle frequenze è la stessa per tutte le regioni
 
il servizio pubblico non può chiudere canali in base agli ascolti, tanto più che lascia raisport2 che per il 90% della programmazione è uno shift di raisport1

paperinopapero mi sa che non hai afferrato il senso della mia frase, leggerissimamente ironico.
 
E' partito ufficialmente da qualche minuto Rai 5, si inizia purtroppo però molto male con il primo programma trasmesso assurdamente in letterbox e non in 16/9!!!! :mad: :mad:
 
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: E io purtroppo non riesco a vederlo. Che per motivi misteriosi rai 5 sulla tv in taverna si vede (ma è impegnata) mentre in quella in sala non becca il canale e quindi non riesco a visualizzarlo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso