Discussioni su Rai 5

ERCOLINO ha scritto:
Bah, la mia sensazione è che abbiano cominciato a snocciolare le cifre relative ai contatti sul web e agli utenti attivi su facebook per nascondere i deludenti (a dir poco) risultati d'ascolto fin qui ottenuti dal canale.
10 milioni di euro (pubblici!) di investimento per avere un paio di migliaia di utenti attivi al mese su facebook e un misero 0,20% di media d'ascolto giornaliera... dovrebbero andare a nascondersi. Ridateci RaiExtra :eusa_shifty:
 
Godai1979 ha scritto:
Bah, la mia sensazione è che abbiano cominciato a snocciolare le cifre relative ai contatti sul web e agli utenti attivi su facebook per nascondere i deludenti (a dir poco) risultati d'ascolto fin qui ottenuti dal canale.
10 milioni di euro (pubblici!) di investimento per avere un paio di migliaia di utenti attivi al mese su facebook e un misero 0,20% di media d'ascolto giornaliera... dovrebbero andare a nascondersi. Ridateci RaiExtra :eusa_shifty:

Cielo dopo un anno non arriva all' 1% cosa pensavate si potesse fare in un mese ?
Siamo in un periodo di profondi cambiamenti televisivi e i numeri vanno presi sempre con le pinze non è facile fare raffronti e stime dove un canale possa arrivare, poi lasciate che possa (speriamo) vederlo anche io questo benedetto canale (prima o poi)
 
Godai1979 ha scritto:
Bah, la mia sensazione è che abbiano cominciato a snocciolare le cifre relative ai contatti sul web e agli utenti attivi su facebook per nascondere i deludenti (a dir poco) risultati d'ascolto fin qui ottenuti dal canale.
10 milioni di euro (pubblici!) di investimento per avere un paio di migliaia di utenti attivi al mese su facebook e un misero 0,20% di media d'ascolto giornaliera... dovrebbero andare a nascondersi. Ridateci RaiExtra :eusa_shifty:

SUPER ARCI QUOTO
 
maomin ha scritto:
Cielo dopo un anno non arriva all' 1% cosa pensavate si potesse fare in un mese ?
Siamo in un periodo di profondi cambiamenti televisivi e i numeri vanno presi sempre con le pinze non è facile fare raffronti e stime dove un canale possa arrivare, poi lasciate che possa (speriamo) vederlo anche io questo benedetto canale (prima o poi)

pensa che io abito in piena zona SO e il mux 4 della rai non l'ho mai visto
 
Certo che fare considerazioni sul successo di un nuovo canale dopo appena un mese dal suo debutto è prematuro. Considerando che poi metà Italia non lo può vedere neanche se volesse...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Certo che fare considerazioni sul successo di un nuovo canale dopo appena un mese dal suo debutto è prematuro. Considerando che poi metà Italia non lo può vedere neanche se volesse...
siamo prevenuti, non c'è niente da fare... ci hanno tolto rai extra per questo canale... sicuramente se rai5 fosse entrato senza togliere il posto a rai extra, lo avremmo giudicato tutti in maniera più obiettiva e penso anche in maniera positiva ;)
 
Rai 5: In diretta dal Teatro alla Scala "Cavalleria rusticana" e "Pagliacci"

Un’altra grande prima ancora in diretta, ancora dal Teatro alla Scala di Milano, per il secondo appuntamento della stagione lirica.

Dopo il grande successo della Valchiria del 7 dicembre scorso, Rai 5 propone i due più celebri atti unici del teatro musicale italiano: Cavalleria rusticana, di Pietro Mascagni, e Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo.

Il 16 gennaio 2011 alle 19.45 le telecamere di Rai 5 porteranno i telespettatori “dentro” le due opere, riprese in alta definizione e trasmesse in simulcast sul canale Rai HD, con la regia televisiva di Emanuele Garofalo e con la ripresa audio curata da Radio 3.

Sul podio salirà il direttore inglese Daniel Harding, mentre la regia teatrale sarà quella di Mario Martone, reduce dal successo cinematografico del suo ultimo film “Noi credevamo”.

Interpreti principali Luciana D’Intino con Salvatore Licitra, Santuzza e Turiddu in Cavalleria rusticana, Oksana Dyka con José Cura, Nedda e Canio in Pagliacci.

Le due opere saranno proposte con sottotitoli e verranno commentate da Luca Damiani e Massimiliano Chiavarone che, in apertura, durante l’intervallo e in chiusura, guideranno i telespettatori alla scoperta dei due capolavori del verismo musicale italiano. Comunicato stampa
 
Rai 5 sta facendo una buona programmazione alla fine... E una programmazione un po' mirata ma molto ad alti livelli:)
 
RAI5 : Il meglio e il peggio del 2010 secondo “Cool Tour”

Rai5, la nuova rete di arte, cultura e spettacolo della Rai, venerdi' 31 dicembre alle 19.30 e in replica alle 23.30, saluta il nuovo anno presentando il biglietto da visita di “Cool Tour”, il magazine quotidiano che, dal 10 gennaio, tutti i giorni racconterà il meglio dei nuovi scenari dell’intrattenimento culturale in Italia e nel mondo. Lo speciale di fine anno è realizzato a Milano ed è condotto da Carlo Massarini. Ambientato nello scenario postindustriale della Fabbrica del Vapore, girato per le strade della città e nelle location di tutti gli eventi culturali significativi, connesso al mondo grazie a una rete di eccellenti videomaker e raffinati navigatori web, "Cool Tour" stende un consuntivo che è anche una dichiarazione di metodo: cosa c’è stato di buono nel 2010 e cosa è invece meglio dimenticare? Massarini interroga Francesco Bonami per l’Arte, Gregorio Paolini per la Televisione, Omar Pedrini per la Musica, Carlo Antonelli per la Pop Culture, Stefano Boeri per l’Urbanistica, Maria Rosa Mancuso per il Cinema, Camilla Baresani per il Food, Luca Molinari per l’Architettura, Paola Peduzzi per l’America. Michele Boroni e Simone Tolomelli siedono con Massarini nello Studio Bianco della Fabbrica del Vapore, l’anticamera virtuale da cui esplorare Internet. Ogni intervento del programma racconta il “buono” e il “cattivo” dell’anno che finisce e anticipa le buone idee della nuova stagione culturale, in cui "Cool Tour" si pone come termometro e osservatorio privilegiato. A scandire gli interventi degli addetti ai lavori, le cose migliori della videomusica del 2010 e le partecipazioni “amichevoli” di Lapo Elkann, Alessandro Mendini ed Elio Fiorucci.

Cool Tour è un programma con Carlo Massarini, testi di Stefano Pistolini, regia di Ranuccio Sodi, realizzazione del Centro di Produzione Rai di Milano.

La trasmissione verra' trasmessa in replica anche sabato 1^ gennaio alle 15.00. Comunicato stampa
 
adriaho ha scritto:
Rai 5 sta facendo una buona programmazione alla fine... E una programmazione un po' mirata ma molto ad alti livelli:)
qualche cosa di buono c'è. ma tutto il palinsesto non direi proprio.
ciao
 
Alle 15.15, a grande richiesta, la replica de "La Valchiria" di Richard Wagner che ha aperto la stagione lirica del teatro alla Scala di Milano.
 
Indietro
Alto Basso