Discussioni su SuperTennis TV

Euplio ha scritto:
Non ho possibilità di inserire un nuovo thread e quindi chiedo quì: sapete se gli australian open di tennis sono trasmessi in chiaro da qualche tv via satellite, magari le solite tv tedesche su Astra?
eurosport de su astra;)
 
Un saluto a tutti
prima di tutto un grazie alla Shiavone x la bella impresa e poi Vi chiedo si sà già quando e a che ora giocherà il prossimo incontro dei quarti ?
Ciao
gigio2002

:D
 
gigio2002 ha scritto:
Vi chiedo si sà già quando e a che ora giocherà il prossimo incontro dei quarti ?
Si gioca stanotte (tra lunedi e martedi) sarò il terzo match della campo centrale, il match non inizierà prima delle 4 ;)
 
dado88 ha scritto:
Si gioca stanotte (tra lunedi e martedi) sarò il terzo match della campo centrale, il match non inizierà prima delle 4 ;)

Penso anche le 5 minimo...

E' dopo wawrinka - federer che non inizierà prima delle 2:30 e dubito che si concluda in 1 ora
 
Ciro.S ha scritto:
peccato che per chi non ha sky non la può seguire..:doubt:
Adesso con il player di eurosport, anche chi non ha sky potrà seguire tutte le partite trasmesse da eurosport.
 
flown23go ha scritto:
e poi in germania è gratuito.....
Vero anche questo, a maggior ragione adesso che tutte le partite di singolare fino a domenica saranno trasmesse da eurosport visto che si utilizzerà solamente la rod laver arena.
 
FED CUP/ Le altre sfide del primo turno
Supertennis: dalle 13.30 live Belgio-Usa​
Sabato e domenica, oltre ad Australia-Italia, si giocano anche gli altri tre match di primo turno del World Group 2011, che in Fed Cup vuol dire già quarti di finale.

"SuperTennis", la tv della Fit, trasmetterà in diretta la sfida di Anversa tra il Belgio della regina degli Aus Open Kim Clijsters e gli Stati Uniti. Questa la programmazione:
sabato 5 febbraio, a partire dalle ore 13.30: Wickmayer (BEL) c. Mattek-Sands (USA), a seguire Clijsters (BEL) c. Oudin (USA);
domenica 6 febbraio, a partire dalle ore 13.30: Clijsters (BEL) c. Mattek-Sands (USA), a seguire Wickmayer (BEL) c. Oudin (USA), a seguire Flipkens/Mestach (BEL) c. Huber/King (USA)
Fonte:supertennis.tv
 
WEEKEND FED CUP
Russia-Francia live alle 12

"SuperTennis", la tv della Fit, dopo aver trasmesso in diretta sabato la sfida di Anversa tra il Belgio e gli Stati Uniti, trasmette oggi la giornata decisiva della sfida tra Russia ed Francia in corso a Mosca. Questa la programmazione:
domenica 6 febbraio, a partire dalle ore 12: Pavlyuchenkova (RUS) c. Cornet (FRA), a seguire Kuznetsova (RUS) c. Razzano (FRA), a seguire Pavlyuchenkova/Safina (RUS) c. Coin/Parmentier (FRA)
Fonte:supertennis.tv
 
Live su SuperTennis l'ATP 500 di Rotterdam. E' il primo ATP 500 trasmesso da SuperTennis con il nuovo contratto.
SuperTennis lo segue a partire dagli ottavi di finale giovedì 10 fino alla finale di domenica 13
 
Tornei 250 completamente abbandonati...chiariamoci la colpa non è di SuperTennis ma solamente di Sky...rispetto all'anno scorso meno quantità e meno qualità...
 
Villans'88 ha scritto:
Tornei 250 completamente abbandonati...chiariamoci la colpa non è di SuperTennis ma solamente di Sky...rispetto all'anno scorso meno quantità e meno qualità...

Per quanto riguarda Supertennis ne fanno meno rispetto allo scorso anno speriamo in acquisti in corsa anche se vedo poche possibilità visto che a Santiago due italiani sono arrivati in semifinale e nessuno li ha trasmessi, comunque, non mi sembra che li hanno abbandonati (vedi sotto la programmazione copiata da un altro forum).

Super tennis magazine - palinsesto ufficiale
3-9 gennaio hopman cup
6-8 gennaio wta brisbane
7-9 gennaio atp 250 brisbane
7-9 gennaio atp 250 chennai
13-15 gennaio atp 250 sydney
4-6 febbraio atp 250 johannesburg
5-6 febbraio federations cup
10-13 febbraio atp 500 rotterdam
11-13 febbraio wta pattaya
17-20 febbraio atp 500 memphis
18-20 febbraio atp 250 marsiglia
21-26 febbraio atp 500 dubai
23-27 febbraio atp 500 acapulco
28 feb.-2 marzo davis cup
27 febbraio-2 marzo wta monterrey
8-10 aprile atp 250 houston
8-10 aprile wta marbella
11-17 aprile challenger roma rai open
16-17 aprile federations cup
21-24 aprile atp 500 barcellona
29 apr.-1 mag. Atp 250 monaco
29 apr.-1 mag. Atp 250 estoril
9-15 maggio wta roma combined
20-22 maggio atp 250 nizza
10-12 giugno atp 250 halle
10-12 giugno wta copenaghen
17-19 giugno atp 250 's-hertoghenbosh
17-19 giugno wta 's-hertoghenbosh
8-10 luglio davis cup
8-10 luglio davis cup italia
11-17 luglio wta palermo
15-17 luglio atp 250 bastad
21-24 luglio atp 500 amburgo
29-31 luglio atp 250 gstaad
29-31 luglio atp 250 los angeles
4-7 agosto atp 500 washington
16-18 settembre davis cup
16-18 settembre davis cup italia
23-25 settembre atp 250 bucarest
23-25 settembre wta guangzou
30 sett.-2 ott. Atp 250 kuala lumpur
6-9 ottobre atp 500 pechino
6-9 ottobre atp 500 tokyo
21-23 ottobre atp 250 stoccolma
21-23 ottobre wta lussemburgo
28-30 ottobre atp 250 st.petersburg
28-30 ottobre atp 250 vienna
3-6 novembre atp 500 basilea
3-6 novembre atp 500 valencia
31 ott.-6 nov. Wta masters bali
5-6 novembre fed.cup (se non gioca italia)
2-4 dicembre davis cup
5-11 dicembre finali serie a1
 
Ultima modifica:
L'anno scorso tra SuperTennis,SI e Dahlia abbiamo perso solo 5 tornei 250...oggi dopo un mese di stagione siamo già a quota 5...inoltre ci dobbiamo sorbire i 500 in SD dello scorso secolo e senza il commento di Sky...direi che non ci siamo decisamente...
 
Villans'88 ha scritto:
L'anno scorso tra SuperTennis,SI e Dahlia abbiamo perso solo 5 tornei 250...oggi dopo un mese di stagione siamo già a quota 5...inoltre ci dobbiamo sorbire i 500 in SD dello scorso secolo e senza il commento di Sky...direi che non ci siamo decisamente...

Più che sorbire, finalmente tutti li possiamo vedere ;)
 
"Vedere" è un termine grosso visto che a malapena si vede la pallina su SuperTennis...
Ma comunque il discorso è lo stesso...dopo un 2010 con una copertura straordinaria ci ritroviamo con meno quantità e con meno qualità...
 
Villans'88 ha scritto:
"Vedere" è un termine grosso visto che a malapena si vede la pallina su SuperTennis...
Ma comunque il discorso è lo stesso...dopo un 2010 con una copertura straordinaria ci ritroviamo con meno quantità e con meno qualità...

Io lo vedo solo sul sat, e mi sembra di capire che si vede molto meglio che sul dtt.
 
bledi ha scritto:
Io lo vedo solo sul sat, e mi sembra di capire che si vede molto meglio che sul dtt.

su questo non ci piove...ma la qualità è comunque mediocre se comparata con quella pur (giustamente) criticatissima (e complessivamente gravemente insufficiente) dell'upscaling di sky HD (in aggiunta, sul piano quantitativo in totale ci sono meno tornei coperti dell'anno scorso)...
 
Indietro
Alto Basso