Discussioni su TgCom24

Digitsatmania ha scritto:
Trasmettono troppa pubblicita'.

all'incirca dieci giorni fa mi ci ero sintonizzato per caso di mattina e ricordo di essere stato impressionato dalla quantità ripetuta di interruzioni, tanto che poi mi ero messo di buzzo buono a cronometrarle. era emerso che stavano facendo interruzioni pubblicitarie ogni 9 dico 9 minuti! l'orario era tra le 11 e le 12 di mattina.
 
Avrai cronometrato male. Ogni blocco dura almeno 12, dico 12, minuti
 
Beh bisogna anche dire che durante le dirette importanti, non c'è, o c'è in maniera molto minore del "normale" :)

@reese
ma non si è detto che ogni blocco sarebbe durato minimo ogni mezzora con titoli ogni 20 minuti?

Anche se ora il palinsesto sembra più flessibile...
 
reese ha scritto:
Avrai cronometrato male. Ogni blocco dura almeno 12, dico 12, minuti

nono reese, sei libero di non crederci, ma ricordo ancora adesso a memoria che le interruzioni erano di un minuto circa e c'erano state alle 11.30, 11.39 e 11.48. Credo sia stato il 1° gennaio e i conduttori principali erano in ferie, a condurre c'era Paola Cambiaghi. la mia sorpresa nasceva proprio dal fatto che sapevo dei 12 minuti, che secondo me costituisce già un numero troppo frequente di interruzioni, e ciononostante quella mattina i blocchi sembravano durare ancora meno. forse sarà durato giusto per quel breve arco mattutino, non so quanti sono e quanto durino i blocchi ora, ma quella mattina fu così.
 
Ultima modifica:
A me pare che la pubblicità sia inferiore a quella degli altri canali privati come numero di spot, e generalmente ci sono 4 interruzioni in ogni ora. Del tutto normale per una rete privata free e senza canone.
Altrimenti di che cosa dovrebbe campare la rete secondo voi?
 
Astrix ha scritto:
nono reese, sei libero di non crederci, ma ricordo ancora adesso a memoria che le interruzioni erano di un minuto circa e c'erano state alle 11.30, 11.39 e 11.48. Credo sia stato il 1° gennaio e i conduttori principali erano in ferie, a condurre c'era Paola Cambiaghi. la mia sorpresa nasceva proprio dal fatto che sapevo dei 12 minuti, che secondo me costituisce già un numero troppo frequente di interruzioni, e ciononostante quella mattina i blocchi sembravano durare ancora meno. forse sarà durato giusto per quel breve arco mattutino, non so quanti sono e quanto durino i blocchi ora, ma quella mattina fu così.
Se mi dai giorno ed ora con certezza matematica, vado a controllare la validazione legale dell'emesso. Poi vi riporto qui i dati. E cerco di spiegarvi il perché. Un mezzo sospetto mi é venuto, ma devo avere certezza di giorno e fascia oraria per poter controllare.
 
reese ha scritto:
Se mi dai giorno ed ora con certezza matematica, vado a controllare la validazione legale dell'emesso. Poi vi riporto qui i dati. E cerco di spiegarvi il perché. Un mezzo sospetto mi é venuto, ma devo avere certezza di giorno e fascia oraria per poter controllare.

oddio, la certezza assoluta sul giorno non posso darla, sono passati più di una decina di giorni e potrei sbagliarmi, ma ricordo perfettamente gli orari, che sono quelli che ho indicato nel primo e secondo post. Se non posso darti la certezza al 100%, all'80-90% mi sento di dartela per il 1° gennaio. Ripeto: tra le 11 e le 12 di mattina. Poco male comunque: ormai quel che è stato è stato e non si torna indietro, sarebbe utile intervenire secondo me per ridurre la frequenza delle interruzioni per quel che riguarda il presente e il futuro. Poi se mi dite che così è e non si può far niente, amen. Non è certo un canale che seguo assiduamente, al massimo ci finisco per zapping, come capitò quella mattina.
 
Ultima modifica:
Quando è che risolveranno il problema con il collegamento con la camera dei deputati? Sempre in 4:3 pan&scan... eppure il canale è in 16:9 :(
Un bel pillarbox o zoom no? :)
 
ale89 ha scritto:
Quando è che risolveranno il problema con il collegamento con la camera dei deputati? Sempre in 4:3 pan&scan... eppure il canale è in 16:9 :(
Un bel pillarbox o zoom no? :)
è vero mi fa schifo ho girato su rai news ed è a posto
 
Intanto TGCOM24 è stata la prima a dare la notizia della sentenza della Consulta sul respingimento dei referendum, con commenti di vari promotori (Segni, Di Pietro, etc.).
 
hanno indicato con la solita striscia rossa e blu in alto a sinistra anche il tg breve
da publitalia non risulta
 
Non so era già stato detto... magari me lo sono perso. Però ho notato che le edizioni flash del tgcom sulle generaliste sono con grafica e sigla diversa rispetto ad esempio al tgcom su Italia2 durante i film...
 
Credo si tratti di un errore ale...La nuova grafica delle "pillole" (così si chiamano le edizioni flash) è quella nuova. Comunque era stato detto ed avevo anche chiesto a reese ;)
 
alex86 ha scritto:
Credo si tratti di un errore ale...La nuova grafica delle "pillole" (così si chiamano le edizioni flash) è quella nuova. Comunque era stato detto ed avevo anche chiesto a reese ;)
La prossima volta che guardo un film ci farò caso :)
 
Questa sera pure un pò di calciomercato dalle 23.30 con esperti di mediaset;)
 
Nettamente bocciata TGCom24 sul fatto dell'isola del Giglio.
Collegamenti telefonici, poche interviste alla protezione civile...
Troppo poco...
 
L'intervista non è ESCLUSIVA perchè è stata fatta anche da sky...

Per il resto io ho guardato 10 minuti e ho visto 1 collegamento telefonico e 1 intervista a un comandante di un traghetto e a dei passeggeri stranieri...
Popi pubblicità ogni 10 minuti (incredibile)... giro e trovo la pubblicità rigiro e la ritrovo :icon_rolleyes:

E arriva molto dopo le altre con le nazionalità dei morti...

Ora Marilyn Monroe invece della diretta con il posto...
Ora Gossip...
Ora le curisoità MAH

Invece di certe cose... approfondire e fare collegamenti in diretta no??? Troppo difficile???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso