Discussioni su TV8

Certo che è assurdo, il canale principale di MTV si è spostato dal terrestre all'esclusiva su Sky già dal 1° agosto, e la gente se ne accorge solo ora perchè qualcuno ha messo in rete notizie false od esagerate su paventate chiusure. :eusa_wall:

Parliamo di una problematica di diritto amministrativo, e non di diritto civile come nel tuo esempio. Quindi, il problema sussiste eccome. E qui non parliamo di case compravendute tra privati, ma di concessioni.
Ma se anche per ipotesi di studio ci attenessimo al tuo "caso" pensa alla ipotesi del venditore che chiede che per un po'sul campanello di casa ci sia anche il suo nome, fino al momento in cui.....Insomma, prendere o lasciare.

Certo, ma nel caso di MTV, il venditore non ha chiesto questo. E' il compratore che per poter comprare senza perdere la posizione, ha dovuto mantenere il nome.
 
Ma certo che ci sono motivi legali dietro e che altro ci dovrebbe essere. O qualcuno pensa che a sky siano tutti degli sprovveduti o degli sciocchi a cui piace per capriccio lasciare le cose come stanno?
 
Certo che è assurdo, il canale principale di MTV si è spostato dal terrestre all'esclusiva su Sky già dal 1° agosto, e la gente se ne accorge solo ora perchè qualcuno ha messo in rete notizie false od esagerate su paventate chiusure. :eusa_wall:



Certo, ma nel caso di MTV, il venditore non ha chiesto questo. E' il compratore che per poter comprare ha dovuto mantenere il nome.

Ci siamo intesi. Ho dovuto FORZARE l'esempio da una ipotesi civilistica. È chiaro.
 
Certo che è assurdo, il canale principale di MTV si è spostato dal terrestre all'esclusiva su Sky già dal 1° agosto, e la gente se ne accorge solo ora perchè qualcuno ha messo in rete notizie false od esagerate su paventate chiusure. :eusa_wall:



Certo, ma nel caso di MTV, il venditore non ha chiesto questo. E' il compratore che per poter comprare senza perdere la posizione, ha dovuto mantenere il nome.

Ma qui la colpa è anche di Viacom oltre che di Sky, sposti il tuo canale in esclusiva su Sky a pagamento e li sul DTT dove è sempre rimasto da quando è nato lasci buona parte dei tuoi programmi in replica nonchè il live degli EMA, se poi aggiungiamo l'impossibilità di togliere il marchio MTV il "pranzo è servito" :lol:
Dovevano fin dal primo giorno togliere TUTTI i programmi marchiati Viacom e allora gradualmente la gente iniziava anche ad accorgersene prima
 
Per fortuna che si è reso conto di cosa ha scatenato ieri su Twitter tale Guerrera:

https://www.facebook.com/GuerreraStefano/posts/10153490918080326

E di seguito la mia risposta... spero che sia anche da voi condivisa come concetto :)

Caro Stefano, approfitto per una precisazione. capisco che tu abbia letto quella notizia e che in buona fede hai fatto quel tweet che ha scatenato in rete (e non solo) tanta "turbulenza" a livello mediatico. Come avevamo già segnalato ieri sera l'unica cosa che ti posso rimproverare (perchè mi dispiace che si diffondano in rete notizie false) è di fare maggiore attenzione a postare sui social notizie del genere e se si fa bisogna esserne sicuro al 100%, sopratutto se si ha una community di decine di migliaia di followers tra Twitter e Facebook, social dove per loro natura la ricondivisione è all'ordine del giorno. Ricordo che non devono essere i blog o le testate minori a dare le "notizie", ma gli organi ufficiali a cui purtroppo pochi dei miei colleghi si rivolgono cercando sempre e comunque "lo scoop", e ammetterai anche tu che era strano che un cambiamento così importante e storico non fosse supportato da una adeguata campagna informativa da parte della stessa Sky. ;)
 
Ultima modifica:
aggiungo un'altra cosa, anche se l'ho già scritta. Non credo molto a questa storia della questione legale. Non sono un avvocato, non conosco la legge (se esiste è assurda) però se uso la logica non riesco a trovare un nesso credibile
Se compro una casa e in seguito nasce un contenzioso con i parenti di colui che ne la venduta non è che il giudice non può decidere se io cambio colore della facciata o divido le stanze in modo diverso e l'arredo come mi pare. L'oggetto del contendere rimane la posizione non il contenuto del canale. Mi sembra poco credibile come spiegazione
Si ma qui si acquisiscono diritti e non beni. Credo sia piu complicato.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Addirittura con il vecchio front Sky??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quando, appunto, inizierà a chiamarsi TV8 anche sulla carta, penso che il "TV" nel logo sarà dello stesso font che usano nelle scritte usate nei vari promo, bumper ecc., anche se io preferirei lavorassero più unicamente sull'8. :)
 
Per fortuna che si è reso conto di cosa ha scatenato ieri su Twitter tale Guerrera:

https://www.facebook.com/GuerreraStefano/posts/10153490918080326

E di seguito la mia risposta... spero che sia anche da voi condivisa come concetto :)

Caro Stefano, approfitto per una precisazione. capisco che tu abbia letto quella notizia e che in buona fede hai fatto quel tweet che ha scatenato in rete (e non solo) tanta "turbulenza" a livello mediatico. Come avevamo già segnalato ieri sera l'unica cosa che ti posso rimproverare (perchè mi dispiace che si diffondano in rete notizie false) è di fare maggiore attenzione a postare sui social notizie del genere e se si fa bisogna esserne sicuro al 100%, sopratutto se si ha una community di decine di migliaia di followers tra Twitter e Facebook, social dove per loro natura la ricondivisione è all'ordine del giorno. Ricordo che non devono essere i blog o le testate minori a dare le "notizie", ma gli organi ufficiali a cui purtroppo pochi dei miei colleghi si rivolgono cercando sempre e comunque "lo scoop", e ammetterai anche tu che era strano che un cambiamento così importante e storico non fosse supportato da una adeguata campagna informativa da parte della stessa Sky. ;)

Bella la risposta, condivido appieno il tuo concetto. Tieni conto però che sui social network e non solo c'è una vera e propria rincorsa allo scoop e ad essere i primi a riportare le notizie più di richiamo, quindi ben prima che queste appaiano nelle testate in maniera ufficiale ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Siamo off topic ma che chicca che hai tirato fuori dal cilindro :)
Quella è la nascita di MTV Italia col countdown e l'unplugged Nirvana. Ricordo benissimo :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Da notare l'interruzione della televendita del grande Roberto Artigiani
 

Grazie! Bellissimo vedere il lancio di videomusic, non l'avevo mai visto :)
Avevano un po' scopiazzato MTV America, ma comunque visto il periodo era tanta roba davvero :)
Peccato non ci sia il lancio di MTV Europe del giugno 95, all'epoca io la vedevo su un canale privato visto che sul sat non si vedeva più in chiaro,dove è rimasta fino al 31 agosto 95 :)
Grazie ancora del link ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
è stata una storia travagliata quella di mtv in italia, penso che sia l'unica rete che ha passato così tanti canali... alla fine poi quando era riuscita a ritagliarsi un canale tutto suo (ch. 8 dtt) zachete... sky se l'è mangiata ed è sparita dalla circolazione, ora solo i paganti di sky possono ancora vederla e noi comuni spettatori non paganti ci cucchiamo quello che è si può definire uno scempio ( tv8 ).

della serie non c'è mai limite al peggio in questa italia....
 
Indietro
Alto Basso