Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Io credo che uscirà ancora il Sp2 per Win 7 ,non sarei tanto convinto del successo di Win 8
 
fasadi ha scritto:
abc non è proprio così come dici. Win 7 e Win 8 sono strutturalmente simili basta vedere che codice ha Win 8.
Scusa… ma avevo detto la stessa cosa anch'io (link). ;)


fasadi ha scritto:
Prima di dire che come ho fatto io si hanno problemi bisogna verificarli. Sai come viene installato win 8 in aggiornamento? Credo di no....
Fai come preferisci… ovviamente io non obbligo nessuno!! ;)


P.S. 1
Non ho detto che hai dei problemi… ho invece detto che potresti averli in seguito (in quanto si tratta di "installazione spuria").

P.S. 2
Ormai credo (o almeno spero) di conoscere anch'io la "procedura di installazione/aggiornamento" di Windows 8: da quando è uscito l'ho già installato più volte.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Io credo che uscirà ancora il Sp2 per Win 7 ,non sarei tanto convinto del successo di Win 8
Lo credo anche io, inoltre win8 prenderà piede sul mercato più in la ma non credo ora, quando la grande massa inizierà ad utilizzarlo forse tanti si convinceranno a passare a win8, ma da qui a quel momento questo nuovo s.o. dovrà essere di gran lunga migliorato. :lol:
 
abc2000 ha scritto:
Ormai credo (o almeno spero) di conoscere anch'io la "procedura di installazione/aggiornamento" di Windows 8: da quando è uscito l'ho già installato più volte.

Averlo installato più volte non significa sapere i meccanismi di funzionamento.

Win 8 non so se avrà successo o meno. Di certo è che è un progetto che rompe gli schemi. Avere le app come su un tablet porta il PC ad essere utilizzato anche da chi di PC non ne capisce nulla tipo anziani. Basta vedere ad esempio l'app della Rai. E' molto più semplice cliccare sul quadrotto piuttosto che andare ad un indirizzo internet.
 
In effetti con win8 è cambiato il sistema di visualizzazione della schermata principale dell'avvio del sistema e della visualizzazione shermata principale che stavolta è tipo quella utilizzata dai tablet; ad ogni modo già in rete circolano le prime news su come modificare questa caratteristica per rendere questo s.o. simile nella sua schermata di visualizzazione ai suoi predecessori; è vero forse che con questa metodica si vuole rendere l'accesso più famigliare a chi è abituato ad usare i tablet in tal modo microsoft sta puntando non più ad un utenza "consumer specifica" ma ad una generale ecco spiegato il perchè di questa rivoluzione tramite win8. :icon_rolleyes:
 
Dopo alcuni giorni di uso di win 8 posso affermare che una volta che si capisce la logica di funzionamento questo s.o. non è affatto male.... anzi..... però bisogna avere un PC adeguato. Con il mouse ed un touchpad tradizionale è davvero scomodo ma la cosa cambia radicalmente con i touchpad multitouch o, meglio ancora, con uno schermo touch.

Ora come ora se dovessi scegliere tra win 7 e win 8 punterei diritto su win 8. Sempre però che non abbia necessità di far funzionare dei programmi che non funzionano su win 8.

Mi sono anche accorto di una cosa. Alcune impostazioni (ad esempio quelle dl risparmio energetico) sono cambiate come default rispetto a win 7. Per cui può capitare che alcune cose che funzionavano prima sembrano non funzionare ora. Sempre tenendo conto dell'esempio del risparmio energetico, il pc non mi andava più in sospensione. Pensavo fosse un difetto o dei driver o di microsoft. In realtà, invece, una impostazione che su win 7 per default era settata in un certo modo su win 8 era settata in modo diverso sempre per default. E' bastato trovare quel settaggio e tutto funziona di nuovo.
 
Io ho aggiornato, mi sono trovato subito bene. Non ho avuto problemi di hardware, il sistema è un po' più veloce specie alla chiusura.
Come software l'unico programma che non mi gira ancora è Alcohol Soft (perchè non è compatibile con Win 8 ancora), ma non è più un problema in quanto Win 8 ha già al suo interno un sistema di burning ISO virtuali per cui è eliminabile. Il resto tutto ok. Il sistema di app onestamente è pratico, ma un po' superfluo. Alcune app sono interessanti, ma il sistema non è intuitivo alla Apple e non si integra granchà col desktop. Il desktop è identico a Win 7 per cui...
 
però bisogna avere un PC adeguato. Con il mouse ed un touchpad tradizionale è davvero scomodo ma la cosa cambia radicalmente con i touchpad multitouch o, meglio ancora, con uno schermo touch.
Io sono uno di quelli all'antica, per me il PC è usare Mouse e tastiera, e non andare a "smanazzare" sullo schermo!
(Ovviamente ognuno fa le scelte in base ai propri gusti). ;)
 
Quoto in pieno quanto affermato ora da Biscuo. ;)
In effetti cambiare l'uso del nuovo s.o. con altri accessori che non sia il mouse è davvero scomodo, in futuro se si vorrà cambiare ed adattarsi a queste nuove modalità ok, ma per ora non ci penso minimamente. ;)
 
Infatti win 8 è più adatto per tablet e smartphone.
Per pc desktop , se non si vuole usare mouse e tastiera, ci sono già in vendita display touchscreen da applicare,ma è chiaro che si tratta di un espediente,di una innaturale forzatura.
Su questo fronte HP ha presentato lo scorso anno le proprie soluzioni Touchsmart che, associando un software proprietario a un display touch screen, consente un differente e insolito utilizzo del PC.
 
Ultima modifica:
Windows 8, coinvolti un miliardo di utenti

Previsti 670 milioni di Upgrade.
Obiettivo: 400 milioni di nuovi dispositivi.

Fonte: Corriere.it

---
 
ma come mai entrando nella videata start, non mi funzionano il market e le altre applicazioni? succede anche a voi?
 
Ma come avete fatto a richiedere la vostra copia a 14.99€? A me dice che non ne ho diritto nonostante abbia comprato un PC a luglio di quest'anno
 
pessimo biglietto da visita...

abc2000 ha scritto:
Se però si ha una licenza di XP da "eliminare", per 29,99€ ci si può pensare (anzi conviene sicuramente!).


ma questi fantomatici log non mi riesce di trovarli, né in C:\ né in C:\Windows né in C:\Windows\Temp né
in c:\Documents and Settings\miousername\Impostazioni locali\Temp né in c:\Documents and Settings\miousername ... :eusa_think:
 
Trittico2 ha scritto:
Mah… magari prova ad eseguire Upgrade Assistant da XP avviato in modalità provvisoria. :eusa_think:

In fondo non è un test affidabile al 100%… quindi può essere che in realtà non ci siano problemi. ;)
 
beh, leggo all'estero che sono in buona compagnia... su molti XP, Upgrade Assistant non funziona, addirittura certi modelli di Toshiba Satellite non sono (ancora?) supportati... :eusa_wall:

P.S.: all'epoca, l'Upgrade Assistant di Seven non cannava così di brutto....
 
...sui siti answers.microsoft.com la solita collezione di risposte idi++e, in stile MS, agli utenti che hanno problemi con Upgrade Assistant....:
Is it an OEM copy? Did you buy a refurbished PC?
Is your XP copy genuine?
Is your system totally up-to-date when you tried to launch the assistant?
What are your System Specs? Is it a custom PC?
Maybe a corrupt download. The application needs internet connection to Microsoft’s servers.
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso