Discussioni sui canali Rai HD

Roby.Valle ha scritto:
Senza offesa, ma mi chiedo se avete mai visto un canale in hd nativo rispetto all'upscalato. La partita di ieri era al limite dello scandaloso.

Considerando che era invece semplicemente in SD formato panoramico 16:9, anche se trasmesso sul canale Rai HD che viaggia con un BitRate di almeno 10 Mbit/s, mi pare che fosse, a mio personale parere, un bel vedere!

Ripeto la trasmissione non, e dico non era in HD, quasi sicuramente era ripresa in HD, e si vedeva, ma trasmessa in SD in formato panoramico.

Ecco, questa è una delle scelte scellerate di cui ho parlato precedentemente, nei miei interventi.

Se riprendi una partita in HD, la mandi in rete con questo formato, perchè poi la trasmetti in SD? Per quanto di qualità, è solo e soltanto SD!!:mad: :mad:

Probabilmente, ma non ne sono sicuro, forse preferiscono trasmettere così per mettere lo scoreboard!!!?????.

Ormai si sa, e la Rai ce ne ha dato prova in diverse (tutte?) occasioni, che quando trasmette in HD, mettendo la scritta vicino al logo Rai, immancabilmente manca lo scoreboard e uno deve mettersi il cronometro per conoscere a che minuto siamo!!!:mad: :mad:

Allora si inventano questa bella pensata: "usiamo lo scoreboard per le trasmissioni a 16:9 in uso alla regia standard e la partita la trasmettiamo in SD, magari con un alto BitRate, la mettiamo nel canale RAI HD......he....he....anche l'occhio vuole la sua parte", ma perchè non ve ne andate a fan****? dico io.

Questa è una mia ipotesi, of course, magari invece ci sono problemi con la grafica in HD, e si va magari a generare qualche intoppo lungo la rete, nelle centinaia di apparati "drop & insert" in cui viaggia il segnale, per portarlo all'utenza. Bho...qui en sabe?

P.S. e sfatiamo pure questa leggenda metropolitana: quando la rai mette il logo HD vicino al logo Rai vuol dire che trasmette in HD, e questo lo abbiamo capito tutti. Ma quando trasmette in HD, non necessariamente trasmette in HD nativo, anzi io credo che generalmente trasmette in upscalato. C'è forse stata qualche volta, vedi il SuperBowl, che lo ha fatto, e credetemi si è visto, anche se il BitRate dei canali DTT e SAT non superano i 12 Mbit/s.

Io trasmissioni in HD native le vedo solo su Eurosport di SKY e su HD Suisse e forse qualche volta su ZDF HD e ARD HD!!!

Ciao
 
Ultima modifica:
Roby.Valle ha scritto:
Non per tenere la parte a mediaset, ma dire che sfrutta meno i suoi hd di quanto in effetti non faccia la rai è del tutto fuori luogo. Su tali canali trasmette sempre partite in diretta tra campionato CL ed EL, non fa mai upscalati nè tanto meno rettangoli interni di visione come quelli della rai.
Scusa, stai dicendo che Mediaset trasmette le partite di CL ed EL su Canale5 HD, Italia1 HD e Rete4 HD (che mi risulta non esistere neanche più) in HD NATIVO ?

Mi sembra che ci sia un po' di confusione... Se così fosse se ne sarebbe "sentito parlare" in giro nel forum... ;)

Chi ha trasmesso la CL in HD nativo su DTT free é stata la RAI (ovviamente solo nelle regioni già switchate... SGRUNT ! ! !)
 
Verde Rosso ha scritto:
Per il canone la Rai è tenuta a garantirti il solo mux 1.
Più volte ho letto questa cosa. Ma siamo sicuri? Esiste un link che parli di questo?
 
Ma infatti: mediaset non trasmette in HD nativo nei suoi canali free. Di sicuro fino a poco tempo fa, quando un utente del forum che lavora dentro l'azienda, confermò questo fatto. Se poi da allora le cose sono cambiate non saprei....
Visto però che questo sito/forum è solitamente molto attento a queste notizie, e qui non mi pare mai passata una notizia del genere, dubito che mediaset abbia iniziato a trasmettere in HD nativo.
Edit: rileggendo il messaggio di Roby.Valle effettivamente parla di partite di campionato e champions...quindi probabilmente intende i canali pay.
pipione ha scritto:
P.S. e sfatiamo pure questa leggenda metropolitana: quando la rai mette il logo HD vicino al logo Rai vuol dire che trasmette in HD, e questo lo abbiamo capito tutti. Ma quando trasmette in HD, non necessariamente trasmette in HD nativo, anzi io credo che generalmente trasmette in upscalato. C'è forse stata qualche volta, vedi il SuperBowl, che lo ha fatto, e credetemi si è visto, anche se il BitRate dei canali DTT e SAT non superano i 12 Mbit/s.

Io trasmissioni in HD native le vedo solo su Eurosport di SKY e su HD Suisse e forse qualche volta su ZDF HD e ARD HD!!!

Ciao

Pipione, scusami, non ho capito questo tuo passaggio: nelle poche occasioni che ho potuto vedere il canale nella casa in piemonte e poi su tivùsat in occasione dei mondiali di calcio, ho sempre notato che simultaneamente all'inserimento del loghino HD le trasmissioni diventavano visibilmente migliori...quindi correttamente "native" in HD.
Perchè dici che non sono native in HD?
 
Ultima modifica:
luke66 ha scritto:
Scusa, stai dicendo che Mediaset trasmette le partite di CL ed EL su Canale5 HD, Italia1 HD e Rete4 HD (che mi risulta non esistere neanche più) in HD NATIVO ?

Mi sembra che ci sia un po' di confusione... Se così fosse se ne sarebbe "sentito parlare" in giro nel forum... ;)

Chi ha trasmesso la CL in HD nativo su DTT free é stata la RAI (ovviamente solo nelle regioni già switchate... SGRUNT ! ! !)

Canale 5 HD e Italia 1 HD assolutamente non trasmettono in HD, non lo hanno mai fatto. I canali sono solo predisposti, ed anche in frequenze sperimentali.

A meno che non intendevi Mediaset Premium Calcio HD1 e HD2 ...
 
Roby.Valle ha scritto:
Senza offesa, ma mi chiedo se avete mai visto un canale in hd nativo rispetto all'upscalato. La partita di ieri era al limite dello scandaloso.

Non capisco che intendi con "scandaloso" ... era una trasmissione in SD, cosa pretendevi di più?
Hai mai visto le partite (peraltro a pagamento) che trasmette Mediaset Premium Calcio sui canali SD ??
Non c'è paragone, lasciamelo dire. La qualità di ieri sera era ECCELLENTE per essere un SD, e mi auguro sia lo stesso questa sera JUVE-ROMA.
 
Euplio ha scritto:
Più volte ho letto questa cosa. Ma siamo sicuri? Esiste un link che parli di questo?

Bhè un link non ce l'ho, ma sappi che fa parte del Contratto di Servizio, il documento che regola i rapporti fra lo Stato e la Concessionaria di Servizio pubblico Rai.

In parole povere, fra gli altri addebiti la Rai deve assicurare per il 99% la trasmissione del Mux 1 (che contiene le tre generaliste) tramite le piattaforme che esse siano Terrestri (DTT e Analogico) o SAT (TivùSat).

Questo, e altri motivi, fecero nascere la piattaforma TivùSat.

Per tutti gli altri Mux, la Rai non ha nessun obbligo verso lo Stato, in altre parole può trasmettere o meno, l'argomento non fa parte del Contratto di servizio. Casomai in futuro sarebbe lo Stato che deve richiedere possibili "ampliamenti", non certo la Rai a sollecitarli.

Ciao
 
Ciao pipione, allora perchè la Rai pubblicizza il moltiplicarsi dei suoi canali? Tanti spot in cui si dice che l'offerta è aumentata mentre il canone è rimasto sempre quello?
 
luke66 ha scritto:
Scusa, stai dicendo che Mediaset trasmette le partite di CL ed EL su Canale5 HD, Italia1 HD e Rete4 HD (che mi risulta non esistere neanche più) in HD NATIVO ?

Mi sembra che ci sia un po' di confusione... Se così fosse se ne sarebbe "sentito parlare" in giro nel forum... ;)

Chi ha trasmesso la CL in HD nativo su DTT free é stata la RAI (ovviamente solo nelle regioni già switchate... SGRUNT ! ! !)
Ovviamente mi riferivo a mediaset premium. I generalisti mediaset ovviamente no ed hai ragione, non mandano nulla in hd.
Avevo fatto il paragone con mediaset premium in quanto entrambi canali a pagamento.
 
salve:
giusto per puntare mooolto in basso devo dire che almeno è una fortuna che le facciano su rai1 e quindi su rai-upscal-hd ( la differenza tra 4000 e 8500 di bitrate si nota ) invece di rai2 - rai3;

detto questo è una totale schifezza che mediaset sia avanti anni luce con i canali premium e lascia due canali free hd con solo la pubblicità in HD - forse nativo?!?! - ( se notate la pubblicità ha un bitrate molto + alto degli show e dei film ..o cmq...una qualità perfetta ). Mentre tutto il resto della programmazione è upscalata e pure male con ogni ogni show piena di quei cavolo di messaggi pubblicitari odiosi che passano sottotitolati di continuo o riempite con 5 pubblicità di 6 minuti per film di 1 ora e mezza (anche se a volte il bitrate in alcuni film è + alto che in altri..tipo raggiunge gli 8000 ...questo da cosa dipende voi lo sapete?)

cmq il DVB-T è una tecnologia superata e penosa e applicata in italia viene fuori un mix incredibile di incompetenza ( mi fanno davvero molta tristezza i post dei campani o cmq di chi non riceve i mux dei canali hd...io prendo TUTTI i mux ..e non penso sia per merito mio o per demerito vostro ) e scarsa qualità ( per esempio tutti i canali nuovi hanno un RIDICOLO bitrate che neanche l'analogico faceva così schifo ... mediaset extra è il più scandaloso con picchi di 1600... che non si riconosceva altro che pixel ).

saluti
 
Euplio ha scritto:
Ciao pipione, allora perchè la Rai pubblicizza il moltiplicarsi dei suoi canali? Tanti spot in cui si dice che l'offerta è aumentata mentre il canone è rimasto sempre quello?
appunto ... il canone nn è aumentato perchè offre i tre canali generalisti ... .il resto è un surplus ;)
 
Stabiese ha scritto:
appunto ... il canone nn è aumentato perchè offre i tre canali generalisti ... .il resto è un surplus ;)
Purtroppo questo surplus non è "godibile" da tutti
 
Euplio ha scritto:
Purtroppo questo surplus non è "godibile" da tutti
da una parte è meglio così, se no avrebbero di diritto il raddoppio del canone ... capisco che ti fa rabbia nn ricevere il mux4 vivendo in un capoluogo di provincia ... sappi che ci sono molti paesi della provincia di Benevento,Avellino e Salerno che ricevono solo il mux1 :sad:
 
Anche in analogico la situazione era simile: se ricordo bene la Rai si vantava di coprire il 96% del territorio e il 98% della popolazione. Capisco bene che l'Italia dal punto di vista orografico non è messa bene, ma che almeno i capoluochi di provincia siano coperti, oppure questo è pretendere troppo? Non mi preoccupa l'assenza del mux 4 (prima o poi arriverà) ma in prospettiva quella del mux 6
 
Ricapitoliamo...

Esistono 2 RAI (come i due Cassano della pubblicità...):
da una parte il centro ricerche ed innovazione tecnologica di Torino (andate a vedere il sito... http://www.crit.rai.it/IT/home.htm) che sperimenta cose meravigliose e molto avanti sui tempi...

Ricordiamo che l'HD fu sperimentata già nei mondiali di Italia '90... Oggigiorno si parla di HD 4k e 8k, 3D ed altro... vi rimando al suddetto sito.

Dall'altro lato, abbiamo la produzione RAI corrente....

L'HD é un miraggio, anzi ancora un test... nel 2011 !!!
L'Italia non é uniformemente coperta dal segnale DTT (basta allontanarsi dai grandi centri) come non lo é mai stata dal segnale analogico...
E' stata creata una piattaforma SAT sulla quale non vengono neanche trasmessi i tanto sbandierati canali (manca Rai HD).
Per carità di patria non facciamo paragoni già ricordati con gli altri stati europei...

Allora sorge spontanea la domanda: cos'é l'innovazione tecnologica per la RAI?
Un peso? Una scocciatura? O piuttosto (come dovrebbe essere) un dovere, un'opportunità?

Per innovazione quì parlo degli aspetti visibili a tutti gli utenti; che i centri di produzione siano collegati con ponti radio o fibra ottica dell'ultima generazione é un fatto positivo ma non é visibile alla massa degli utenti... Che si facciano prove sull'HD 8k che entrerà nelle case tra 50 anni é qualcosa di poco visibile...

Faccio il solito paragone: le innovazioni studiate e sperimentate in formula 1 vengono in parte recepite dopo del tempo sulla produzione di serie; quì per avere una novità sembra che si debba essere costretti da qualche nuovo regolamento europeo...
A cosa serve sperimentare se poi non s'implementa?

Ma la più grande delusione é nell'atteggiamento percepito del sistema RAI: non facciamo nulla per convincervi che non vogliamo essere considerati un'azienda immobile (o immobilizzata da...) che se ne frega della qualità...

Ho voluto fare un discorso ristretto alla RAI visto il thread; non ho voluto mettere in mezzo i competitors per non andare OT e soprattutto per non violare il regolamento...

Felice di essere smentito DAI FATTI...
 
Etto00 ha scritto:
detto questo è una totale schifezza che mediaset sia avanti anni luce con i canali premium e lascia due canali free hd con solo la pubblicità in HD - forse nativo?!?! -

ma possibile che nel 2011 ancora non riuscite a distinguere un HD nativo da un upscalato???
le reti free HD mediaset non hanno mai trasmesso in HD nativo,e chissà se e quando lo faranno...a differenza di un certo la7HD, che almeno alcuni eventi sportivi ha avuto il coraggio di proporli nella loro risoluzione nativa ;)

p.s.
un contenuto HD non ha necessariamente un bitrate piu alto...
 
E'comunque scandloso: una partita girata in hd non può essere downscalata oer rai1 sd e poi upscalata nuovamente per rai hd!!!:eusa_wall:
E'un controsenso!!!!!!!!! Allora sarebbe meglio trasmetterla su rai hd in hd nativo e non prima downscalare e poi upscalare...
Comunque adesso spero per i mondiali di sci, la champions (ma quella è sicuramente in hd), la f1 e dalle semifinali in poi di coppa italia come l'anno scorso!!!!
 
marcobremb ha scritto:
E'comunque scandloso: una partita girata in hd non può essere downscalata oer rai1 sd e poi upscalata nuovamente per rai hd!!!:eusa_wall:
E'un controsenso!!!!!!!!! Allora sarebbe meglio trasmetterla su rai hd in hd nativo e non prima downscalare e poi upscalare...
Comunque adesso spero per i mondiali di sci, la champions (ma quella è sicuramente in hd), la f1 e dalle semifinali in poi di coppa italia come l'anno scorso!!!!
L'anno scorso le semifinali erano in HD?
 
Indietro
Alto Basso