Il_Jedi ha scritto:
Impossibile per la quantità di banda necessaria, come diceva Davide forse assisteremo a trasmissioni 1080p50 col T2.
Cmq per le serie americane io parlo come qualità visiva, direi che era in linea con la maggior parte di esse, quindi un plauso a Rai, ma lo spezzone di The Pacific che ho visto su HBO mentre ero negli States secondo me era superiore.
antieconomico, forse. un 1080p50 con 16Mbps lo trasmetti tranquillamente. con 20 rasenti la qualita' dei BluRay.
In realta' la banda non dovrebbe per forza essere il doppio, assolutamente, e si avrebbero gia ottimi risultati qualitativi.
Il problema e' che non credo siano in molti a produrre materiale a quelle velocita'... il costo non giustifica, almeno attualmente, il guadagno.
Il "p25" (o i50 con semiquadri contemporanei) comunque non mi e' parso brutto da vedere.
The Pacific l'ho visto, fatto molto bene. Non avendoli uno di fianco all'altro pero mi e' difficile fare paragoni. Bisogna anche dire che si prestava moltissimo all'alta definizione, e per quel programma stanziarono un budget di qualcosa come 150 milioni di dollari. Niente male per 10 episodi.
Alla fine piu HD fanno, meglio e'

Speriamo negli ascolti di ieri... e speriamo che siano stati registrati quali ascolti venivano dall'HD... magari dei buoni dati li convincerebbero a riempire un po di piu quel bellissimo contenitori di Rai HD.
scusami dalla tua risposta non sembrava, ho preso un abbaglio allora sarà il caldo improvviso

perchè dicevi "gli spezzoni sembrano progressivi" allora ho pensato che non avevi le idee chiare su tutto l'ambaradan
o magari ho scritto qualche castronata io. Non ne sono immune

cmq dicevo nel senso che ho potuto solamente vedere gli spezzoni, e sul PC dell'ufficio che non ha esattamente uno schermo decoroso, ne i programmi adatti per giudicare un granche.
Edit:
Letto ora la discussone dove si suppone che la banda richiesta dal p50 e' uguale a quella richiesta dall'i50
questo e' inesatto per ovvi motivi. quello che e' verissimo e' che non serve affatto il "doppio" della banda, specialmente se si usano buoni encoder. Le dimensioni aumentano, chiaramente, dei singoli campi da codificare, ma diventano anche piu omogenei (generalmente), quindi l'overhead per mantenere una buona qualita' non aumenta alla pari con la dimensione del video. e' un po lo stesso effetto che si ha passando dal 720 al 1080, come si puo notare (in un analogia non perfetta, ma esplicativa) da queste due versioni della stessa fotografia:
720 e
1080 La prima pesa 571k, e la seconda 1.06 M... il 90% in piu. La risoluzione e' invecie del 125% in piu. Ovvio, qua parliamo di JPEG e di immagini statiche, ma il concetto rimane valido.