Discussioni sui canali Rai HD

paoletto2009 ha scritto:
Io credo che non ci sia nessun problema tecnico in questo caso. D'altronde durante i mondiali di nuoto dell'anno scorso, per sbaglio, continuarono a mandare il feed nativo dei mondiali anche quando il collegamento con Rai 3 (se non erro il canale) era terminato. Nota che nel frattempo avevano proseguito su Rai sport 1. Dopo qualche minuto si sono accorti dell'errore e hanno spento il feed nativo e messo Rai 1 upscalato.

Spesso e volentieri purtroppo tanta gente sprara a zero sulla Rai "tanto per". Senza considerare i limiti tecnici e magari di diritti (vedi le molte critiche sui vari social per come la Rai stia facendo vedere poco le olimpiadi...).

Ma questa volta credo sia una mala gestione del canale più che un limite tecnico.
O magari, per dare il beneficio del dubbio, potrebbe non essere impossibile (appunto perché già successo), ma "problematico"....e allora forse per pochi minuti non ne vale la pena... :D

Fino a poco tempo fa anch'io la pensavo così, ma poi qui sul forum c'erano state testimonianze che parlavano proprio dell'impossibilità di trasmettere in HD dai canali Rai Sport, forse se ne era dedotto dal topic dell'innovamento tecnoligico Rai... io non so perchè quel topic non lo seguo ma penso che sia venuto fuori da li... Forse qualcuno saprà spiegarcelo meglio...
 
BlackPearl ha scritto:
Fino a poco tempo fa anch'io la pensavo così, ma poi qui sul forum c'erano state testimonianze che parlavano proprio dell'impossibilità di trasmettere in HD dai canali Rai Sport, forse se ne era dedotto dal topic dell'innovamento tecnoligico Rai... io non so perchè quel topic non lo seguo ma penso che sia venuto fuori da li... Forse qualcuno saprà spiegarcelo meglio...
Infatti stavo pensando proprio a quanto detto nel topic sull'innovazione tecnologica quando ho fatto le considerazioni esposte sopra.
Inoltre, sul bando sulla realizzazione dell’infrastruttura tecnica per la produzione televisiva di RaiSport 2 c'è molta enfasi sul fatto della gestione dei contenuti HD, sembra che con l'infrastruttura attuale ci sia quasi difficoltà anche nelle sola gestione di contenuti in alta definizione (attenzione: difficoltà non impossibilità, altrimenti molti degli eventi per i quali è disponibile solo il feed HD non li vedremo in onda). Poi c'è sempre il discorso emissione più volte affrontato anche in questo thread
 
Ultima modifica:
Può essere ci sia qualche difficoltà questo si. Ma non impossibilità, anche perché gli europei sono stati trasmessi in simulcast Rai HD/sport/generalista.

L' unica cosa certa che nel tempo ho capito è che Rai HD non è un canale, ma un semplice spazio dove fanno convergere i feed HD (prodotti da Rai o meno).
Ma non gestiscono pubblicità (infatti devono sempre staccare manualmente per fare lo switch sul generalista) e soprattutto non possono combinare immagini HD con immagini da studio SD provenienti dagli studi Rai nei vari centri di produzione.

Limiti che creano davvero parecchi problemi e critiche da parte di noi telespettatori. Limiti che vengono mitigati quando viene utilizzata una regia mobile. oppure tutta la produzione è localizzata in un luogo (per esempio ora a Londra). In questo caso mandano già tutto bello e pronto a Roma e lo ritrasmettono su Rai HD. Per gli europei avrebbero potuto usare molto più HD. Ma se ricordate spesso erano frequenti interventi e collegamenti dagli studi italiani. E questo imponeva di non poter trasmettere "tutto" in HD.


Quando ho aperto il thread sull'innovamento tecnologico Rai non ci capivo niente.
Con il tempo, leggendo le risposte di alcuni forumisti, ma soprattutto leggendo i vari bandi tecnici che ho anche riportato su quel thread, ho iniziato a farmi una buona base sul sistema trasmissivo Rai. Peccato non ci sia qualche insider qui sul forum per poterci spiegare più nel dettaglio come funziona il tutto, i limiti e gli step di innovanento che pian piano vedremo.
 
Sta di fatto comunque che in questo caso non penso sia dipeso dalla volontà Rai non trasmettere in HD quando l'evento è su Rai Sport... avranno problemi tecnici che in questo momento non riescono a risolvere per problemi di tempo/budget, questo si...

Parlando più in generale il non puntare seriamente sull'HD questo si è un problema... Di volontà o più probabilmente da "freni esterni"... :icon_rolleyes: Come si è detto non si vuol far troppa concorrenza alla concorrenza... a questo purtroppo ci credo ancora... :doubt:
 
paoletto2009 ha scritto:
Può essere ci sia qualche difficoltà questo si. Ma non impossibilità, anche perché gli europei sono stati trasmessi in simulcast Rai HD/sport/generalista.

In quel caso RaiSport 1 ritrasmetteva semplicemente rai 1 con tanto di bumper e pubblicità di Rai 1, cambiava solo il logo.


paoletto2009 ha scritto:
Con il tempo, leggendo le risposte di alcuni forumisti, ma soprattutto leggendo i vari bandi tecnici che ho anche riportato su quel thread, ho iniziato a farmi una buona base sul sistema trasmissivo Rai. Peccato non ci sia qualche insider qui sul forum per poterci spiegare più nel dettaglio come funziona il tutto, i limiti e gli step di innovanento che pian piano vedremo.

Hai fatto benissimo ad aprire quel thread, ho imparato tantissimo da lì. Non so se hai letto alcuni allegati al bando di Raisport 2, sono interessantissimi, riportano un sacco di informazioni molto dettagliate. Per chi non l'avesse ancora visto c'è una descrizione dettagliata della infrastruttura di produzione di un canale tv e molto altro
 
Vero, non ricordavo questo particolare! Tra l'altro i Rai sport sono emessi da Torino, nel caso degli europei credo abbiano stravolto un po' l' emissione e forse abbiano fatto tutto da Roma.

Comunque si, quell'esempio degli europei effettivamente non "c'azzecca".

Si, me li sono letti tutti. Molto più nel dettaglio, parlando degli ultimi, quello del TG2, sulla nuova emissione, sul T cube e su Rai sport 2. Per chi è appassionato di queste cose sono una manna da cielo, anche se spesso non di facile comprensione. Anche gli ultimi di Rai way sono molto interessanti per capire la rete di trasporto waynet dei mux e dei contributi dei CPTV.

Comunque, proprio da tutti quei bandi ho capito quanto non abbiano praticamente nulla per produrre e far transitare HD (non regie mobili). Per questo ho iniziato a capire e giustificare alcuni scempi che si vedevano (e tutt'ora a volte si vedono su Rai HD). Oppure a capire perché non utilizzavano il feed HD se non per pochi minuti (vedi personalizzate Rai per la F1). Oppure perché gli spot sono un così grande problema e spesso sono imprecisi.

Da allora non mi "arrabbio" più. Anzi, dovremmo comprendere in che situazione tecnica lavorano.
 
Al termine di Buonanotte Londra è rimasto in video per due minuti un monoscopio con all'interno un cerchio grigio che roteava. All'interno del cerchio era scritto 16:9 1080i e 50hz mentre sopra questo cerchio nel monoscopio era scritto Olimpiadi 2012 Rai. Su RaiHD hanno tardato a staccare il feed da Londra. Se capitasse più spesso non mi dispiacerebbe.
 
Ieri sera mentre andava in onda il "famigerato" TG2, RAISPORT1 e 2 non erano visibili
 
Ti posso garantire che il mio impianto funziona egregiamente, sarà stato un problema della zona in cui risiedo evidentemente...

cmq grazie per il consiglio
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BlackPearl ha scritto:
Parlando più in generale il non puntare seriamente sull'HD questo si è un problema... Di volontà o più probabilmente da "freni esterni"... :icon_rolleyes: Come si è detto non si vuol far troppa concorrenza alla concorrenza... a questo purtroppo ci credo ancora... :doubt:

Più che non fare concorrenza alla concorrenza, io direi che non ci sono concorrenti a fare da stimolo, prima almeno c'era La7 HD, poi sappiamo tutti com'è andata a finire la storia di La7 HD con l'accantonamento dell'alta definizione da parte del gruppo TIMB, si spera che Mediaset almeno in tempo per la Champions e l'Europa League lanci quanto meno C5 HD ed I1 HD che da quel che si diceva in previsione del 17 luglio sarebbero dovuti partire all'inizio con il prime time serale ed alcuni programmi da studio in HD, per poi aumentare gradualmente il numero dei contenuti HD nativi, e se così fosse per settembre, sarebbe un grande stimolo anche per la Rai a trasmettere più contenuti HD nativi (eventi sportivi e non live, fiction, film, trasmissioni da studio ecc.)

paoletto2009 ha scritto:
Tra l'altro i Rai sport sono emessi da Torino, nel caso degli europei credo abbiano stravolto un po' l' emissione e forse abbiano fatto tutto da Roma.

Forse è proprio questo il problema per cui non passano i Rai Sport su Rai HD, magari tecnicamente può essere anche fattibile, ma potrebbe essere complicato, e considerando che si tratterebbe soltanto di mezz'ora forse risulterebbe non conveniente passare da Rai 2 a Rai Sport 1 per poi tornare nuovamente su Rai 2 in HD, cioè 3 passaggi nell'arco temporale di 30 min.

Tra l'altro ricordo che fin prima che terminasse la trasmissione "Le amiche del sabato", quando c'erano le qualifiche della F1 su Rai 2, terminate le qualifiche, non ritornavano su Rai 1 ma lasciavano Rai 2 ancora per qualche ora, secondo me è come se ci fosse una sorta di timer che regola i passaggi, può darsi che mi sbagli, ma riflettendoci bene potrebbe essere l'unica spiegazione plausibile, poi che ci sia sempre qualcuno addetto a gestire questi passaggi di rete su Rai HD è chiaro, e sarebbe il famoso omino :D , ma se fosse giusta la mia intuizione, cioè quella del timer che regola i passaggi, allora l'omino avrà poco da lavorare in questi giorni dal momento che Rai HD attinge sempre da Rai 2. ;)

Per quanto riguarda il discorso dei posti di emissione poi, c'è però da sottolineare che una volta anche Rai 5 passò su Rai HD, lo ricordo molto bene, non ricordo quale trasmissione fu, però ricordo benissimo che nei primi periodi di vita di questo canale ci fu il simulcast con Rai HD, e Rai 5 è prodotto da Milano, quindi questo dovrebbe suffragare quanto ho detto prima, cioè che magari è tecnicamente complicato fare il simulcast Rai Sport 1 Rai HD, e forse azzardo pure, magari il posto di emissione di Rai 5 di Milano è tecnologicamente più avanzato rispetto a quello dei Rai Sport 1 e 2 a Torino ?

Io questo non lo so, se c'è qualcuno che ha queste informazioni ben venga, infine secondo me, oltre al problema dei 3 passaggi in 30 min che potrebbe essere sconveniente, magari ci sarà anche qualche problema nella distribuzione del segnale, bisognerebbe capire se il segnale dei Rai Sport viene trasmesso direttamente da Torino tramite la rete di diffusione Rai Way, magari collegato con fibra ottica o feed satellitare con i vari siti di tramssione che irradiano il segnale, oppure se il segnale converge prima nel CPTV di Roma per poi essere immeso nella rete Rai Way.

Un mio amico che lavora con una tv locale e con diversi service dei quali la Rai in passato usufruiva per trasmettere il torneo di Viareggio sui Rai Sport, mi ha spiegato che se la diretta è in Italia, ad esempio da Roma, Torino, Milano o Napoli, cioè le città ove la Rai ha un CPTV, la trasmissione parte proprio dalle città in cui ha sede la diretta, per cui se la diretta è a Torino, la trasmissione con relativa diffusione nella rete Rai Way avviene a cura del CPTV di Torino senza passare per Roma, ma in questo caso siccome la diretta è da Londra, può darsi che non sia possibile, e questo potrebbe essere un altro problema, anche perchè non sappiamo da dove viene emesso Rai HD.

Ovviamente poi queste sono tutte supposizioni, nessuno sa con precisione quale sia la vera ragione per cui i Rai Sport che spesso trasmettono eventi sportivi degni di andare in HD (tra cui qualche volta anche le prove libere della F1), poi non passino su Rai HD. :)
 
max1584 ha scritto:
si spera che Mediaset almeno in tempo per la Champions e l'Europa League lanci quanto meno C5 HD ed I1 HD
Mediaset manderà in onda la miglior partita del mercoledì dei preliminari di Champions League che vedono impegnata, tra le altre, la squadra italiana dell'Udinese. Su Italia 1 i preliminari con la miglior partita di mercoledì 22 e mercoledì 29 agosto. Dal 19 settembre in HD la miglior partita del mercoledì

è ufficiale ormai!
 
Si lo so che è ufficiale, però non si sa mai con Mediaset, hanno già annunciato tante volte l'avvio dei canali HD free, speriamo che mantengano fede agli impegni, comunque qui siamo OT, questo è il thread di Rai HD, io lo dicevo soltanto in un ottica più generale includendo anche altre trasmissioni che fungendo da concorrenza attualmente inesistente, possano far da stimolo alla Rai ad aumentare il numero delle trasmissioni HD native. ;)
 
@max:
Rai5 HD solo in occasione di un paio di opere scaligere.
Nessun collegamento da Roma, ma solo interviste live dalla Scala nelle pause tra gli atti.
per questo il problema non si pose.
 
@max
sei sicuro che Rai 5 sia prodotto a Milano?
Io ricordo che la produzione avviene al CPTV di Torino e anche l'emissione nello stesso luogo
 
max1584 ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso dei posti di emissione poi, c'è però da sottolineare che una volta anche Rai 5 passò su Rai HD, lo ricordo molto bene, non ricordo quale trasmissione fu, però ricordo benissimo che nei primi periodi di vita di questo canale ci fu il simulcast con Rai HD, e Rai 5 è prodotto da Milano, quindi questo dovrebbe suffragare quanto ho detto prima, cioè che magari è tecnicamente complicato fare il simulcast Rai Sport 1 Rai HD, e forse azzardo pure, magari il posto di emissione di Rai 5 di Milano è tecnologicamente più avanzato rispetto a quello dei Rai Sport 1 e 2 a Torino ?
Non è Rai 1, 2, 5, o Sport che "vanno in HD", il canale HD è completamente indipendente da quei canali, quando trasmette un evento in HD nativo semplicemente si sgancia dal canale (che sia 1, 2, o 5) e viene agganciato al feed HD.

Poi ogni volta che c'è pubblicità viene sganciato il feed HD e risintonizzato il canale generalista (una specie di zapping), quindi non ci sono problemi nel fare lo stesso quando l'evento è su Rai Sport 1.

Certo è un'operazione molto macchinosa e per questo spesso ci sono errori, l'ideale sarebbe che la produzione stessa dei canali fosse in HD, cosa che accadrà in futuro vista la pubblicazione di quei famosi bandi.
 
_Ares_ ha scritto:
Mediaset manderà in onda la miglior partita del mercoledì dei preliminari di Champions League che vedono impegnata, tra le altre, la squadra italiana dell'Udinese. Su Italia 1 i preliminari con la miglior partita di mercoledì 22 e mercoledì 29 agosto. Dal 19 settembre in HD la miglior partita del mercoledì

è ufficiale ormai!
Quanti ricevono Mediaset HD??
Rai HD ha copertura nazionale!
Chiuso il mio OT. :D
 
A Max: riguardo al discorso del timer..
Chiedo perdono a chi queste cose le conosce bene e magari potrà storcere il naso per il concetto che esprimerò...:D

Ma di fatto l' emissione è quel luogo in cui vengono instradati ed inseriti i vari contenuti verso il canale desiderato. Quindi i tecnici preparano una playlist dei contenuti dei canali e la "caricano" nella macchina, che automaticamente svolgerà il compito.

Quindi spot, promo, collegamenti con i vari studi e tutto quanto vediamo ogni giorno.

Ne consegue che la calendarizzazione dei tempi ovviamente esiste. Il problema si pone quando ci sono eventi live, particolarmente quelli sportivi, in cui le tempistiche non sono sempre certe. In quel caso il tecnico è probabile debba intervenire con frequenza manualmente per gestire un palinsesto complesso.

Il problema di Rai HD è doppio: essendo un "non" canale, ossia che si basa principalmente sui feed ricevuti, il tecnico deve gestire manualmente lo zapping tra il feed HD e il canale SD di riferimento quando ci sono le pubblicità.
Se invece si tratta di trasmissioni in cui le tempistiche sono certe evidentemente non si porrà il problema di agire manualmente.
 
Indietro
Alto Basso