BlackPearl ha scritto:
Parlando più in generale il non puntare seriamente sull'HD questo si è un problema... Di volontà o più probabilmente da "freni esterni"...

Come si è detto non si vuol far troppa concorrenza alla concorrenza... a questo purtroppo ci credo ancora...
Più che non fare concorrenza alla concorrenza, io direi che non ci sono concorrenti a fare da stimolo, prima almeno c'era La7 HD, poi sappiamo tutti com'è andata a finire la storia di La7 HD con l'accantonamento dell'alta definizione da parte del gruppo TIMB, si spera che Mediaset almeno in tempo per la Champions e l'Europa League lanci quanto meno C5 HD ed I1 HD che da quel che si diceva in previsione del 17 luglio sarebbero dovuti partire all'inizio con il prime time serale ed alcuni programmi da studio in HD, per poi aumentare gradualmente il numero dei contenuti HD nativi, e se così fosse per settembre, sarebbe un grande stimolo anche per la Rai a trasmettere più contenuti HD nativi (eventi sportivi e non live, fiction, film, trasmissioni da studio ecc.)
paoletto2009 ha scritto:
Tra l'altro i Rai sport sono emessi da Torino, nel caso degli europei credo abbiano stravolto un po' l' emissione e forse abbiano fatto tutto da Roma.
Forse è proprio questo il problema per cui non passano i Rai Sport su Rai HD, magari tecnicamente può essere anche fattibile, ma potrebbe essere complicato, e considerando che si tratterebbe soltanto di mezz'ora forse risulterebbe non conveniente passare da Rai 2 a Rai Sport 1 per poi tornare nuovamente su Rai 2 in HD, cioè 3 passaggi nell'arco temporale di 30 min.
Tra l'altro ricordo che fin prima che terminasse la trasmissione "Le amiche del sabato", quando c'erano le qualifiche della F1 su Rai 2, terminate le qualifiche, non ritornavano su Rai 1 ma lasciavano Rai 2 ancora per qualche ora, secondo me è come se ci fosse una sorta di timer che regola i passaggi, può darsi che mi sbagli, ma riflettendoci bene potrebbe essere l'unica spiegazione plausibile, poi che ci sia sempre qualcuno addetto a gestire questi passaggi di rete su Rai HD è chiaro, e sarebbe il famoso omino

, ma se fosse giusta la mia intuizione, cioè quella del timer che regola i passaggi, allora l'omino avrà poco da lavorare in questi giorni dal momento che Rai HD attinge sempre da Rai 2.
Per quanto riguarda il discorso dei posti di emissione poi, c'è però da sottolineare che una volta anche Rai 5 passò su Rai HD, lo ricordo molto bene, non ricordo quale trasmissione fu, però ricordo benissimo che nei primi periodi di vita di questo canale ci fu il simulcast con Rai HD, e Rai 5 è prodotto da Milano, quindi questo dovrebbe suffragare quanto ho detto prima, cioè che magari è tecnicamente complicato fare il simulcast Rai Sport 1 Rai HD, e forse azzardo pure, magari il posto di emissione di Rai 5 di Milano è tecnologicamente più avanzato rispetto a quello dei Rai Sport 1 e 2 a Torino ?
Io questo non lo so, se c'è qualcuno che ha queste informazioni ben venga, infine secondo me, oltre al problema dei 3 passaggi in 30 min che potrebbe essere sconveniente, magari ci sarà anche qualche problema nella distribuzione del segnale, bisognerebbe capire se il segnale dei Rai Sport viene trasmesso direttamente da Torino tramite la rete di diffusione Rai Way, magari collegato con fibra ottica o feed satellitare con i vari siti di tramssione che irradiano il segnale, oppure se il segnale converge prima nel CPTV di Roma per poi essere immeso nella rete Rai Way.
Un mio amico che lavora con una tv locale e con diversi service dei quali la Rai in passato usufruiva per trasmettere il torneo di Viareggio sui Rai Sport, mi ha spiegato che se la diretta è in Italia, ad esempio da Roma, Torino, Milano o Napoli, cioè le città ove la Rai ha un CPTV, la trasmissione parte proprio dalle città in cui ha sede la diretta, per cui se la diretta è a Torino, la trasmissione con relativa diffusione nella rete Rai Way avviene a cura del CPTV di Torino senza passare per Roma, ma in questo caso siccome la diretta è da Londra, può darsi che non sia possibile, e questo potrebbe essere un altro problema, anche perchè non sappiamo da dove viene emesso Rai HD.
Ovviamente poi queste sono tutte supposizioni, nessuno sa con precisione quale sia la vera ragione per cui i Rai Sport che spesso trasmettono eventi sportivi degni di andare in HD (tra cui qualche volta anche le prove libere della F1), poi non passino su Rai HD.
