Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io non ti faccio la morale. Tu però ti sei posto in maniera pedante e ti sei tirato la zappa sui piedi. Fine del discorso.
Se tu sei libero di denigrare e minimizzare i tanti utenti di tivùsat, allora io sono libero di dire quello che penso, cioè che sky fa schifo. Per le tattiche subdole e spudorate che hanno di scarpar fuori denaro ai clienti (e ne so qualcosa tramite i miei genitori..) e di tante altre belle scorrettezze messe in atto da essi in tanti anni.. e anche sulla qualità dei canali potremmo discuterne per mesi ma non è questa la sede manco mi interessa farlo.
Il problema, e ti garantisco che non è di poco conto, considerando che LT deve rinunciare ai soldi di sky, ed essendo inutilizzabili per via della sentenza a favore di PRS le LCN dal 60 al 62, è che LT ha una visibilità pressoché nulla sulla tv tradizionale (solo decoder hd satellitari che leggano la codifica -s2).
Ciò significa essere visti da poche migliaia di persone, quindi con tutta la buona volontà, constatando che queste emittenti ora devono vivere solo di entrate pubblicitarie, il loro futuro è semplicemente segnato.
Non è questione di essere pro o contro, ma di vedere i fatti per come sono. Tivusat non da a queste emittenti, anche per via della codifica scelta, l'audience minima per sopravvivere.
1) Tutti i canali LT Multimedia sul Satellite sono FTA (Free-To-Air) e quindi sintonizzabili a tutti. In più hanno numerazione Tivùsat 40-46.
2) I canali essendo FTA (in teoria) dovrebbero essere inseriti anche sui decoder sky. Dopo l'800 ma comunque inseriti. Se sky non lo farà non mi sorprenderebbe che vadano per vie legali. Nel caso potrebbero anche vincere senza problemi. E un loro diritto...
3) E ovvio che il digitale terrestre per un emittente è molto importante.
4) Ricordo che solo Alice Cucina, Sport1,2,3 sono visibili solamente sui decoder HD (DVB-S2). Mentre Alice, Marcopolo, Leonardo saranno visibili a tutta la platea satellitare essendo su frequenza DVB-S![]()
ah sì, e allora perché fornisce al suo cliente uno scatolotto radiocomandato da lei stessa, in cui l'utente non è libero di sintonizzare un qualsiasi altro canale in chiaro e libero sul satellite?Si agiscono legalmente cosi se perdono è la mazzata decisiva? A parte che sky sui suoi decoder proprieetari può far ciò che vuole.
Straquoto!!Ma se uno fa richiesta di essere insertito sky non puà rifiutare... no? E poi... sky può fare ciò che vuole? Ecco qui è sbagliato...
Ma se uno fa richiesta di essere insertito sky non puà rifiutare... no? E poi... sky può fare ciò che vuole? Ecco qui è sbagliato...
Ma se uno fa richiesta di essere insertito sky non puà rifiutare... no? E poi... sky può fare ciò che vuole? Ecco qui è sbagliato...
perchè; a parte che sono visibili sul Myskyhd; non sul box skyhd perchè richiede un aggiornamento non disponibile su questo decoder
Non è vero, non sono disponibili sui decoder sky hd per volontà di sky, e ipotizzo che anche dal my sky verranno tolti prima o poi.
eccone qua un altro..comunque la sentenza parla chiaro.
se vogliono utilizzare i canali dal 60 al 62 devono rispettare il contratto pubblicitario con prs.
alla fine ha sbagliato lt e non prs.
ma vi rendete conto di quello che state dicendo?? State difendendo l'indifendibile! Sky potrà fare quello che vuole con gli editori che hanno sottoscritto le esclusive, ma non può impedire al suo cliente di sintonizzare un canale libero !! Potrà non essere obbligata ad ospitare codifiche estranee sui suoi firmware, ma il suo apparecchio dovrebbe comportarsi, all'occorrenza, come un decoder FTA qualsiasi. E non lo fa.. guardate che bella gente state a difende..
ma perché rigiri le frittate?? Io ho forse detto che la Rai è perfetta?? Si vede che non leggi i miei post, perché sono stato spesso accusato di muovere "crociate", proprio contro la Rai, perché non ho mai fatto segreto che mi sta limpidamente sulle palle. E ho dato anche ragione più volte (non a sky, che tu tanto difendi..), ai SUOI CLIENTI, proprio perché penso anch'io che abbiano diritto di vedere pure loro quello che vedo io con TivùSat finché pagano il canone..Ma se ho scritto che non è giusta come cosa? Ho solo detto che può farlo.
Voi paladini della libertà dovreste anche dire che allora la Rai dovrebbe permettere la visione di tutti i suoi canali su decoder sky ma questo ovviamente non è libertà.
E in ultima cosa, finchè il decoder non è di mia proprietà non posso nemmeno lamentarmi.