In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Riguardo al 12 A di Eurodab, per un periodo di tempo mi entrava solo con l'antenna sul tetto (puntata a nord ovest per il mux SSR SRG) , da un mesetto mi arriva fortissimo anche sull' IRIVER con l'antennino minuscolo. Non è che la postazione di emissione è il vecchio traliccio di RTL nel cortile dell' Ex discoteca Capriccio ad Arcene? E' a sud, è molto vicino a casa mia per cui giustifica il livello di segnale e credo che venga ancora usato come stazione di trasferimento visto che le parabole non sono mai state smontate, anzi ne son comparse di nuove. Dovrei fermarmi a guardare se c'è qualche antenna TX per il DAB quando torno al lavoro dopo la malattia.
 
Ahhh ottimo Kantrax. In effetti la tua ipotesi coincide con i miei rilevamenti in quella zona. In effetti mi ero scordato del traliccio di Arcene. Certo che va a coprire in parte una zona già servita da Valcava sul 13E.

Boh ... posizionarsi esattamente sulla frequenza da cui irradia il mux svizzero. Così in parte della Brianza non si sente ne un mux ne l'altro.
Ma l'Italia è davvero campione del mondo per l'interferenze ;-)

Ciao.
 
Alpemare ha scritto:
A Jesolo arrivano Monte Cimone (MO) e Montescudo/Monte Godio (RN)
Qui situazione paradossale, noi stiamo a poco meno di 20 Km in linea d'aria da Montescudo-Godio e non riceviamo un tubo perchè i monti ci schermano:eusa_wall: comunque sto a Pesaro (PU).
 
Mi è arrivata la Pure Siesta iDock. Nonostante abbiano dichiarato sul sito che la versione inglese riceve solo il formato DAB riesco a ricevere il mux della RAI, anche se con grosse difficoltà.

1) Sapete se la RAI trasmette in doppio formato, cioè sia DAB che DAB+ ?
Così capisco se il motivo per cui ricevo gli otto canali Rai è questo oppure se la radiosveglia non ha il DAB+ bloccato.

2) La ricezione delle radio DAB è disturbata da molti blocchi, immagino sia colpa di una cattiva ricezione. Il problema è che molto spesso la radio SI RESETTA e si riaccende pochi secondi dopo, riacquisendo l'orario corretto. Lo fa unicamente quando ascolto le radio DAB, mai ne con l'FM ne con l'ascolto dell'iPod. E' normale che faccia questo? Ho visto che non esistono aggiornamenti ufficiali sul sito della Pure.

Macroblocchi nella ricezione del DAB a parte... sarà che ho utilizzato una radiosveglia con un amplificatore scarso, ma a parità di stazione radiofonica non mi è sembrato di sentire delle differenze sostanziali nella qualità della trasmissione DAB rispetto a quella in FM... l'unica differenza sulla radiosveglia la faceva un "ticker" che passava sul display, indicando le ultime notizie della giornata, tipo: "8:45 SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO A GARDALAND - 10:15 LA MASCOTTE PREZZEMOLO METTE K.O. I KAMIKAZE".
 
Ultima modifica:
rai trasmette solo in dab a quanto mi risulta. purtroppo ho idea che il siesta idock non sia upgradabile al dab+, nemmeno su sito di supporto tedesco di pure (che ha sempre file e info più di quello .com) ci sono update per quel modello.
 
Grazie. Beh, pazienza... ci ho infilato sopra il mio iPod Touch e ci ascolto i podcast, gli MP3 e le radio via internet, e per quello funziona una meraviglia.

Il motivo principale per cui l'avevo comprata era perchè speravo di poterci ricevere Radio 24, che a casa mia è sempre arrivata molto disturbata.
In DAB non ce l'ho, ma in compenso per la prima volta la ricevo bene e senza disturbi in FM, per cui comunque sono felice :)
 
Confermo la RAi solo DAB ma con un bitrate più che buono

12A RADIOUNO 5201 160 kbit/s Stereo
RADIODUE 5202 192 kbit/s Stereo
RADIOTRE 5203 160 kbit/s Stereo
RAI-GRPR 5204 48 kbit/s Mono
RAI FD4 - M.Leggera 5206 96 kbit/s Stereo
RAI FD5 - M.Classica 5207 96 kbit/s Stereo
ISORADIO 5205 96 kbit/s Mono
 
Pollocedrone ha scritto:
l'fm secondo me su queste radio è "dopata", prende bene ovunque! cmq per radio 24 puoi sempre andare via radio internet anche... :)

http://shoutcast2.radio24.it:8000

Grazie pollocedrone, dal computer ormai più che lo streaming mi sono abituato ad ascoltare i podcast separati delle varie trasmissioni che sono veramente comodi, soprattutto per una talk radio come R24. E' che a volte alla sera per conciliarmi il sonno mi viene voglia di ascoltare qualche chiacchera alla radio anzichè accendere la TV, e trovo R24 perfetta perchè non viene quasi mai interrotta dalla musica.
 
Bitrate

lucasgamer ha scritto:
Confermo la RAi solo DAB ma con un bitrate più che buono

12A RADIOUNO 5201 160 kbit/s Stereo
RADIODUE 5202 192 kbit/s Stereo
RADIOTRE 5203 160 kbit/s Stereo
RAI-GRPR 5204 48 kbit/s Mono
RAI FD4 - M.Leggera 5206 96 kbit/s Stereo
RAI FD5 - M.Classica 5207 96 kbit/s Stereo
ISORADIO 5205 96 kbit/s Mono

Ciao,
Ho controllato ora ed i bitrate a Milano sono diversi:
R1,R2 e R3 192Kbit/s - Mpeg2
Isoradio, FD4, FD5 160 Kbit/s - Mpeg2
GRPR 64 Kbit/s - Mpeg2

Saluti
 
Ulteriormente migliorato, comunque se si iniziasse a fare una copertura seria sarebbe meglio, e non tiriamo in ballo la difficoltà di un territorio molto montuoso, in Trentino la RAI-RAS ha quasi completato la copertura di un territorio molto complesso dal punto di vista orografico, lo so che la spesa per coprire tutto il territorio italiano è grande ma bisogna pur iniziare.
 
Pollocedrone ha scritto:
Occhio che anche la mia siesta, presa dall'uk, era regionalizzata uk e non supportava il dab+, poi tramite un menù nascosto* e un aggiornamento fw è diventata dab+! e prende strabene, anche l'fm, una cosa fuori dal normale! idem la bush portable di cui parlavo poco su, dove un cellulare nokia con la radio fm non prende una mazza, l'fm della bush prende benissimo! :)

* = nascosto perchè per capire come si faceva ho dovuto cercare in lungo e in largo per il sito pure...si vede che avendo iniziato a vendere anche in italia hanno delle pippe nel rendere facilmente accessibili i metodi per sbloccare le radio uk...in quanto se le prendi la costano molto meno del prezzo che fanno in italia...maledetti

si esatto perchè avevi la fortuna di avere una SIESTA della Pure... io avevo comprato prima una iDock e quella non è in NESSUN modo aggiornabile al DAB+, nemmeno col menu segreto :(

comunque ho risolto comprando da ebay da un negozio online tedesco, la Siesta , e dalla germania è garantito il supporto Dab+
 
Se può interessare *pare* che anche le Mini One comprate in UK siano aggiornabili al dab+, contrariamente a quello che si dice su pure.com
 
Fra l'altro da ieri ho dei grossi problemi con l'orario della radiosveglia: cambia da solo, continuamente, e comincio a non fidarmi di impostare la sveglia al mattino... guardacaso mi dovesse cambiare l'ora all'improvviso e non svegliarmi all'ora prestabilita. E potete ben immaginare che è un tantino grave per una radiosveglia non poter essere utilizzata come sveglia!

Ma quello che mi ha più fatto girare gli zebedei è la risposta (preconfezionata) della Pure:

In queste circostanze è importante sapere che la radio non ha alcun difetto e che, semplicemente, la radio visualizza la data e l’ora che le viene trasmessa dalla stazione radio FM.
Si può quindi provare a sintonizzare una stazione radio diversa, che trasmetta l'ora correttamente, per risolvere il problema.

Cioè fanno scaricabarile: "Non è colpa nostra, sono gli Italiani che fanno ca**elle..". Cioè, ma voi della Pure siete veramente dei pirla! Era più che prevedibile che in Italia, dove si fa tutto a membro di segugio, ci sarebbero stati dei problemi con gli orari trasmessi dalle emittenti; ma aggiungere un'opzione per fargli prendere l'ora unicamente dalle impostazioni dell'utente faceva tanto schifo? :-(

Edit: Ho scritto una email a Radio 24 scongiurandoli di regolare l'ora trasmessa dal loro segnale RDS, altrimenti ogni volta mi tocca cambiare canale prima di spegnere la radio...

Fra l'altro la situazione "oraria" è veramente ridicola. In questo momento sono le 20:43, e su tre radio sintonizzate ho tre orari diversi inviati:

1) Radio 1 via DAB mi da l'ora corretta (20:44)
2) Radio 1 via FM va indietro di 14 minuti (20:30)
3) Radio 24 via FM addirittura va indietro di un'ora (19:40)
 
Ultima modifica:
Acquisto radio digitale per verifica DAB

E' da un po di tempo che volevo verificare di persona l'attuale situazione in Italia del DAB/DAB+ e mi sono deciso ad acquistare una radio Pure One MI per provare.
Bene, dopo avere provato devo dire che la situazione è davvero molto grave, molto peggio di quanto potevo immaginare, almeno qui nella zona dove abito io, ovvero in provincia di Varese.
L'unica nota positiva è che essendo vicino al confine Svizzero riesco a ricevere le loro radio in modo decente, mentre le altre radio che ricevo, ovvero la RAI e Club DAB Italia, arrivano con un segnale davvero ridicolo e quasi inascoltabili, a meno girare e trovare un punto in casa dove il segnale arriva in modo decente.
Mentre dell'altro canale Euro DAB Italia, neanche l'ombra, nonostante nel sito di RTL 102.5 sia indicato che nel comune dove abito io, si possa ricevere sul canale 13E.
Quindi in totale ricevo 32 radio, di cui 17 Svizzere (CH 12A), 7 radio del canale Club DAB Italia (CH 12C) e 8 radio della RAI (CH 12B).
Ma veniamo alla radio che ho acquistato, PURE ONE MI, diciamo che è molto utile la funzione di poter visualizzare il testo delle canzoni trasmesse, almeno per quanto riguarda le radio Svizzere, poi come apparecchio non ha niente di particolare, anzi ho tentato di aggiornare il firmware ma mi sono imbattuto in un problema che non ho ancora risolto (il PC non riesce a installare il driver).
Nonostante abbia contattato la ditta PURE non sono ancora riuscito a risolvere questo problema e mi hanno risposto di guardare sul loro sito per trovare la soluzione, ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare e quindi sono ancora in attesa di una loro risposta per risolvere il problema.
In definitiva penso che la Radio DAB/DAB+ in Italia non abbia un gran futuro, anche perchè non c'è nessuno che abbia interesse a portare avanti questo tipo di tecnologia, sia per i costi, sia per il fatto che attualmente la banda FM sia inattaccabile e insostituibile, vista la diffusione di apparecchi FM che c'è in Italia.
Inoltre ho visto e constatato personalmente, che in nessuna catena di elettronica (o altro tipo di negozio) vendono degli apparecchi di questo tipo, anzi provando a chiedere ai commessi se avevano in vendita di queste radio, mi sono sentito dire che non sapevano neanche che cosa fossero !!!
Quindi per concludere, quelle poche radio DAB/DAB+ che ci sono in vendita in Italia hanno dei prezzi esorbitanti, che sicuramente non incentivano il loro acquisto, per cui non riesco a capire che senso abbia avere delle trasmissioni di questo tipo se nessuno o quasi, sa che ESISTONO !!! :eusa_wall:
 
video ha scritto:
[..]In definitiva penso che la Radio DAB/DAB+ in Italia non abbia un gran futuro, anche perchè non c'è nessuno che abbia interesse a portare avanti questo tipo di tecnologia[..]

Condivido in toto, anche perchè IMHO chi ha dei soldi da investire ha già capito che le vere strade da percorrere sono essenzialmente tre e ben rodate:

1) Radio principale via FM e in streaming internet + sito internet con forum e/o chat per offrire un punto di ritrovo interattivo ai radioascoltatori
2) Radio tematiche via streaming internet
3) Podcast via internet per riascoltare le trasmissioni radiofoniche preferite

Io piuttosto che spendere i soldi per il DAB li spenderei per aumentare la copertura di internet in Italia..
 
Ultima modifica:
Grazie alle promozioni della Black Friday Week su AmazonUK, ho finalmente acquistato la mia prima radio DAB: per 19,49£ mi sono portato a casa la Pure ONE MI.

Le prime impressioni: buona ricezione FM invece per quanto riguarda il DAB, mi ha sintonizzato per un attimo le radio RAI che, dopo aver switchato alla modalità FM e ritornato al DAB, sono sparite.

Ovviamente avendola acquistata da UK, non ha il supporto DAB+ "out of the box". Quindi per attivarlo provo a seguire l'ottima guida di Pollocedrone http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1981023&postcount=27 , e vedo che nell'elenco dei dispositivi c'è pure il mio. Il problema è che dopo aver inserito i dati non mi è arrivata alcuna mail e se provo a reinserire i dati, mi dice che il seriale è già stato registrato e di contattare il supporto clienti se ho qualche problema.

Che faccio? Provo a contattarli? Leggendo le vostre esperienze in questo 3d, ho molta poca fiducia sul fatto che VOGLIANO risolvere il mio problema :(

Inoltre, la radio monta il firmware 1.1. Sul sito UK c'è l'1.3, su quello tedesco/australiano la 2.3, su quello francese la 3.3. Su quello italiano non c'è alcun firmware, ma da questo sito http://www.arditalia.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=9&Itemid=18 si evince che anche la versione italiana ha la 3.3.
Quale mi consigliate di provare??

bye,
dave
 
Di nuovo :hello: a tutti. Siccome non ho saputo aspettare :D, ho updatato il firmware alla versione 1.3 trovata sul sito UK. Non ho notato alcun miglioramento evidente, ma il seriale è cambiato.

Siccome questo fatto mi dà un'altra possibilità di registrare la radio e richiedere il codice di unlock, vorrei essere sicuro di una cosa prima di procedere.

@Pollocedrone, quando hai compilato il form, cos'hai scelto nel campo "Country"? Ieri avevo messo Italia, ma forse la scelta deve essere coerente con quella fatta nella pagina http://www.pure.com/upgrade/. Quindi se lì scelgo Australia, dovrei mettere Australia anche nella pagina seguente?

bye,
dave
 
Indietro
Alto Basso