In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

skdave ha scritto:
@Pollocedrone, quando hai compilato il form, cos'hai scelto nel campo "Country"? Ieri avevo messo Italia, ma forse la scelta deve essere coerente con quella fatta nella pagina http://www.pure.com/upgrade/. Quindi se lì scelgo Australia, dovrei mettere Australia anche nella pagina seguente?

bye,
dave

devi mettere Italia in quanto la radio la stai usando in Italia ;)
 
uhm bella domanda...mi viene quasi da dire UK considerando che la radio è stata acquistata in UK...perchè pensandoci...loro magari hanno delle liste e sanno che x seriale corrisponde a x radio venduta in uk...quindi il tutto deve corrispondere...però boh, mi sembra strano...non saprei aiutarti mi spiace. non riesci a farti riinviare il codice di sblocco?
 
sarei più tentato dal rimettere italia. Ho letto nei forum UK che a chi li ha contattati per attivare il DAB+ hanno risposto (anche sgarbatamente) che non c'è alcun bisogno di fare l'unlock in UK dato che non hanno ancora trasmissioni in quel formato, e che se in futuro ci saranno si riserveranno di far pagare un tot per i diritti del codec aac! o_O

ora devo andare via per un paio d'ore. Quando torno provo a rifare la procedura con il nuovo seriale.

Al massimo mi rimangono ancora i firmware australianTedesco o francese da provare XD

bye,
dave
 
Avete qualche apparecchio DAB/DAB+ che registri su memoria per es. in mp3 da consigliare?
 
@skdave: occhio a "giocare" con i firmware: se per qualche motivo metti un fw non adatto al tuo apparecchio (anche solo perchè è uscito per la francia piuttosto che per il regno unito) rischi di uccidere del tutto la radio, oppure nella migliore delle ipotesi non te lo fa fare e ti avvisa del problema. oppure ancora funziona tutto bene e a quel punto non capirei per quale motivo esistono fw "nazionali"...cmq fai attenzione!

@mrkappa: dai un occhio qui: http://wohnort.org/dab/ ci sono vari modelli di hi fi, pocket radio, car radio, radio dab/dab+
 
xyz ha scritto:
Fra l'altro da ieri ho dei grossi problemi con l'orario della radiosveglia: cambia da solo, continuamente, e comincio a non fidarmi di impostare la sveglia al mattino... guardacaso mi dovesse cambiare l'ora all'improvviso e non svegliarmi all'ora prestabilita. E potete ben immaginare che è un tantino grave per una radiosveglia non poter essere utilizzata come sveglia!

........cut.....

1) Radio 1 via DAB mi da l'ora corretta (20:44)
2) Radio 1 via FM va indietro di 14 minuti (20:30)
3) Radio 24 via FM addirittura va indietro di un'ora (19:40)

Ciao

Per tua informazione il problema dell'orario nell'RDS é legato, oltre alla scelta (secondo me sbagliata) di Pure di legare l'orologio al CT (clock time dell'RDS), nel fatto che gli encoder RDS inseriscono i dati nel sito di trasmissione, dato che il segnale RDS é (o potrebbe essere) diverso da postazione a postazione (diverse liste AF).
Significa che le radio nazionali (come Radio24) hanno in giro in Italia centinaia di codificatori e quasi tutti vanno aggiornati manualmente. Quindi nessuno si prende la briga di girare le postazioni per mettere a posto l'orario che viene solo usato dalle radio della Pure....

Con il DAB la cosa è diversa, il segnale contiene l'informazione dell'orario esatta (segnale GPS) che viene inserita in fase di multiplazione, quindi a monte.

Saluti
 
Pollocedrone ha scritto:
@mrkappa: dai un occhio qui: http://wohnort.org/dab/ ci sono vari modelli di hi fi, pocket radio, car radio, radio dab/dab+

Ti ringrazio per la dritta. Da quello che vedo comunque i costi sono un po alti e considerato che la copertura e' incerta non vale la pena per un investimento del genere. E' un po il cane che si morde la coda perche' la gente non comprera' gli apparecchi finche non ci sara' un offerta adeguata e le emittenti rimarranno ancorata alle trasmissioni fm finche' i ricevitori non diventeranno diffusi ovunque. Si vede che tutto e' lasciato un po al caso e non c'e' una regia come e' successo con il digitale terrestre con investimenti pubblici e switch off certi.
Come dicono molti e' piu' facile che nel frattempo la tecnologia diventi obsoleta e superata da altro.
Se trovo qualcosa sotto i 50euro comunque ci faccio un pensierino...
 
il dab qui in italia è praticamente sconosciuto: penso sia impossibile trovare un apparecchio dab in un qualche negozio/grande magazzino, o almeno io non ne ho mai visti. si trovano su negozi online italiani ma a prezzi esorbitanti, oppure su ebay, siti stranieri, amazon a prezzi più ragionevoli, c'è comunque da pagare la spedizione e un po l'attesa scoccia. tipo già andare in svizzera è tutta un'altra...musica :)
 
lucasgamer ha scritto:
Speriamo che si riesca a lanciare definitivamente il serivizio DAB+ anche da noi,
intanto mi rifaccio gli occhi con questo sito, dovrebbero fare una cosa così anche da noi:mad: :icon_twisted: http://www.radionumerique.ch/it/home/
s66asw.gif


"Presente"? Ma magari lo fosse, sarebbe un'ottima occasione per fare un po' di pulizia...
 
non sono riuscito a connettermi al forum negli ultimi giorni per aggiornarvi sulla mia situazione ma....
GOOD NEWS!

dopo aver provato a ricompilare il form (mettendo sempre italia al campo COUNTRY) e non avendo ricevuto (di nuovo) alcuna mail in risposta, ho scritto la sera stessa al supporto PURE UK.
La mattina seguente mi ha risposto un certo Sam del servizio clienti, in maniera esauriente, invitandomi a inviargli il seriale da 16 cifre, dicendomi che avrebbe provveduto lui a generare il codice di sblocco.
Nel giro di 20 minuti mi ha inviato il suddetto codice e così ora "ricevo" anche il dab+!

Quel ricevo tra virgolette è perchè la copertura nella mia zona è pressochè assente.... sintonizzo ogni tanto il mux rai e quello di rtl l'ho ricevuto solamente un pomeriggio, giusto per permettermi di verificare l'effettivo successo dell'attivazione del dab+.

bye,
dave
 
Oggi gitarella natalizia oltreconfine, a Chiasso al centro commerciale Serfontana ho contanto tra Migros, Coop, Electro Discount una cinquantina di modelli di radio DAB, in pratica non si trovano più le radio solo analogiche! Prezzi da 49.90 Franchi per la portatile DAB e DAB + ai 300 franchi dell'impianto stereo Sony. Anche le portatili sony sono proprio fatte bene , sempre con FM, AM e DAB... Vi metto un filmato per capirci, qui ero alla Migros.

http://www.freewaves.it/dab.mp4

Alla vista di tutto ciò ho avuto un momento di ira verso il "bel"paese...

Io salgo spesso, se qualcuno è interessato e non dorme senza, gliela posso prendere e spedire. Anche aggiungendoci il costo del pacco celere non si arriva mai ai prezzi nostrani o dei vari siti... Altrimenti se qualcuno in zona Brianza vuol far Carpooling con il sottoscritto quando sale, tanto meglio.
 
Gente, stamattina è arrivata la mia Pure One Mi (DAB/DAB+/DMB-R). Che dire, se ricevi il segnale, l'audio è ottimo. Dentro casa ricevo solo 2 mux: Rai (da schifo) e EuroDAB (secondo il One Mi, copertura massima a 3 tacche). Il ClubDAB l'ho ricevuto solo alla prima sintonizzazione (con segnale scarso, tra l'altro), e poi basta. Adesso devo comprare il ChargePak A1 per vedere se vicino alla finestra ricevo tutti i mux (e magari anche quello della RSI?) :D

EDIT: incredibile ma vero, adesso ricevo il mux ClubDAB con 3 tacche su 3.
 
Ultima modifica:
Problemi ora DAB/RDS

xyz ha scritto:
Fra l'altro da ieri ho dei grossi problemi con l'orario della radiosveglia: cambia da solo, continuamente, e comincio a non fidarmi di impostare la sveglia al mattino... guardacaso mi dovesse cambiare l'ora all'improvviso e non svegliarmi all'ora prestabilita. E potete ben immaginare che è un tantino grave per una radiosveglia non poter essere utilizzata come sveglia!

Ma quello che mi ha più fatto girare gli zebedei è la risposta (preconfezionata) della Pure:



Cioè fanno scaricabarile: "Non è colpa nostra, sono gli Italiani che fanno ca**elle..". Cioè, ma voi della Pure siete veramente dei pirla! Era più che prevedibile che in Italia, dove si fa tutto a membro di segugio, ci sarebbero stati dei problemi con gli orari trasmessi dalle emittenti; ma aggiungere un'opzione per fargli prendere l'ora unicamente dalle impostazioni dell'utente faceva tanto schifo? :-(

Edit: Ho scritto una email a Radio 24 scongiurandoli di regolare l'ora trasmessa dal loro segnale RDS, altrimenti ogni volta mi tocca cambiare canale prima di spegnere la radio...

Fra l'altro la situazione "oraria" è veramente ridicola. In questo momento sono le 20:43, e su tre radio sintonizzate ho tre orari diversi inviati:

1) Radio 1 via DAB mi da l'ora corretta (20:44)
2) Radio 1 via FM va indietro di 14 minuti (20:30)
3) Radio 24 via FM addirittura va indietro di un'ora (19:40)
Ciao, quando ho letto il tuo post del 04-11-2011 alle 20.16.20 mi sono consolato pensando di non essere l'unico ad essere in****ato con la risposta sul sito PURE in merito all'ora sbagliata

Ho scritto a PURE chiedendo chiarimenti e vediamo se mi rispondono. Come dicevi giustamente tu si tratterebbe di dare la possibilità di "forzare" manualmente la regolazione dell'ora.

Se mi rispondono ti faccio sapere.

Ciao

Marco (Lecco)
 
Pure One MI

Anch'io ho acquistato via internet questa radio incluso il ChargePak A1, pero la ricezione a Castiglione Olona non è che sia un gran chè.
Ricevo EuroDAB, la RAI e la RSI, tutti con segnali molto deboli (max 1 tacca) e sopratutto molto instabili e variabili, specialmente influenzati anche dal tempo e anche solo dal passaggio vicino alla radio, tanto da far sparire il segnale.
Insomma nel complesso una ricezione molto scarsa e quasi inutilizzabile almeno come DAB e DAB+, mentre come FM la ricezione è più che ottima.
Comunque come ho già ribadito in un altro post, penso che in Italia non abbia futuro il DAB/DAB+, perchè non riesco a capire che senso abbia l'esistenza di alcune radio che utilizza questa tecnologia, quando poi che non esistono questi apparecchi radio in vendita in Italia !!!
 
interessante e molto utile l'ultimo post, proprio quello che mi interessava sapere.
lavoro in svizzera a bellinzona e qui Radio Deejay ed RTL non si prendono o malissimo. Purtroppo la radio per internet e' bloccata e sono arcistufo di ascoltare queste noiosissime radio ticinesi che dicono sempre le stesse cose :crybaby2: :eusa_wall:

volevo sapere se, per chi ha eventualmente esperienza, acquistando una radio DAB/DAB+ le emittenti italiane del Club DAB Italia e di Euro DAB Italia si possono/riescono ad ascoltare.
ho visto che all'interdiscount e anche alla Migros elettronica ci sono delle offerte e in caso vado anche oggi a comprare la radio :D

grazie a tutti per le info

Marco
 
scottim ha scritto:
lavoro in svizzera a bellinzona e qui Radio Deejay ed RTL non si prendono o malissimo. Purtroppo la radio per internet e' bloccata e sono arcistufo di ascoltare queste noiosissime radio ticinesi che dicono sempre le stesse cose :crybaby2: :eusa_wall:

ma acquistare uno smartphone android no? Costa 90 euro e ci puoi installare l'applicazione di Radio Deejay, di RTL, e di tutte le radio italiane e le ascolti in streaming ovunque tu sia (la copertura 3G in svizzera mi risulta buonissima)
 
Indietro
Alto Basso