In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Intanto in umbria. .ha fatto la comparsa un nuovo mux freguenza 10.C. digitaloc umbria attualmente l'autoradio sintonizza 4 radio. .antenne Bayern. Maxclassic. Radio blu.radio Galileo. .per ora si sente a intermittenza. .
 
Intanto in umbria. .ha fatto la comparsa un nuovo mux freguenza 10.C. digitaloc umbria attualmente l'autoradio sintonizza 4 radio. .antenne Bayern. Maxclassic. Radio blu.radio Galileo. .per ora si sente a intermittenza. .
Sabato arriverò dalla Toscana fino ad Assisi e faro qualche verifica.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Intanto in umbria. .ha fatto la comparsa un nuovo mux freguenza 10.C. digitaloc umbria attualmente l'autoradio sintonizza 4 radio. .antenne Bayern. Maxclassic. Radio blu.radio Galileo. .per ora si sente a intermittenza. .
Dove hai fatto prove di ascolto ? Con che radio ed antenna?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Con un rns 510 dab e un antenna amplificata della calearo pinna montata esternamente. .
 
Ultima modifica:
Riesci a darci la lista completa delle emittenti contenute nel mux? Grazie!


EDIT: scusa, lo hai già scritto nel post precedente.
Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ultima modifica:
Bene, così potremo fare qualche confronto tra i ricevitori e antenna. Dove hai fatto le prove ?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Finalmente, dopo più di un mese continuo di ascolto in auto, posso dare un giudizio definitivo.
Devo dire che l'arrivo di dab italia dalle mie parti mi ha fatto cambiare notevolmente idea su questa tecnologia: segnale quasi perfetto (outdoor, indoor non so), qualità audio molto soddisfacente ed emittenti tematiche di mio gradimento, soprattutto quelle test.
Il mio giudizio precedente, che era piuttosto negativo, era stato condizionato dal fatto che saltuariamente avevo ascoltato qualcosa su eurodab ed ero rimasto molto deluso, soprattutto dalla qualità scadente del suono (nulla a che vedere con dab italia), oltre che dai contenuti non di mio gradimento (ma questo è un fatto soggettivo).

Ora resto in attesa di mamma rai, sperando che si degni di accendere il suo mux anche qui. Quando lo farà, probabilmente prenderò una radiolina anche per la casa.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Tanto di cappello x chi è disposto a cambiare idea.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
zona stabilimento nestle' perugina..
bd62493544ca0aa9c9f8f3637762ab3e.jpg


Fatto qualche prova di ascolto. Proveniendo da Cortona ho preso il 10c solo da Madonna Alta. Dopo i primi guizzi, il segnale è diventato stabile appena arrivati nella vallata di Bastia Umbra e fino ad Assisi il segnale è sempre rimasto a fondo scala. La qualità audio però è molto simile a quella degli altri mux umbri ..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Maledetto mux open source...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Finalmente, dopo più di un mese continuo di ascolto in auto, posso dare un giudizio definitivo.
Devo dire che l'arrivo di dab italia dalle mie parti mi ha fatto cambiare notevolmente idea su questa tecnologia: segnale quasi perfetto (outdoor, indoor non so), qualità audio molto soddisfacente ed emittenti tematiche di mio gradimento, soprattutto quelle test.
Il mio giudizio precedente, che era piuttosto negativo, era stato condizionato dal fatto che saltuariamente avevo ascoltato qualcosa su eurodab ed ero rimasto molto deluso, soprattutto dalla qualità scadente del suono (nulla a che vedere con dab italia), oltre che dai contenuti non di mio gradimento (ma questo è un fatto soggettivo).

Ora resto in attesa di mamma rai, sperando che si degni di accendere il suo mux anche qui. Quando lo farà, probabilmente prenderò una radiolina anche per la casa.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
Tutto è bene quel che finisce bene...anche se il motivo di questa conversione sulla via di Damasco a essere sinceri non l'ho capito... :eusa_think: :lol:
Non mi sembra che ci sia questa differenza abissale, toh, giusto i tre KC...
 
Ho letto che in Norvegia nel 2017 termineranno le trasmissioni analogiche (FM) a favore di quelle digitali (Dab) . Come verranno riallocate le frequenze nella banda 87,5 -108?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Ho letto che in Norvegia nel 2017 termineranno le trasmissioni analogiche (FM) a favore di quelle digitali (Dab) . Come verranno riallocate le frequenze nella banda 87,5 -108?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ci provano sempre a spegnere del tutto l'fm anche in Svezia ma in realtà finiscono per rimandare all'infinito..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Tutto è bene quel che finisce bene...anche se il motivo di questa conversione sulla via di Damasco a essere sinceri non l'ho capito... :eusa_think:
Non mi sembra che ci sia questa differenza abissale, toh, giusto i tre KC...
Mi sembra di averlo scritto il motivo, la qualità scadente del suono di Eurodab che mi aveva fatto pensare che, se davvero il dab era tutto così, conveniva di più ascoltare la fm.
Aspettando la Rai... e sperando di non rimanere di nuovo deluso.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Ci provano sempre a spegnere del tutto l'fm anche in Svezia ma in realtà finiscono per rimandare all'infinito..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In realtà in Norvegia questa volta pare facciano sul serio.

Esiste già un masterplan degli spegnimenti delle varie aree tecniche..

Se dai un'occhiata alla sezione dedicata nel sito della NRK (la RAI norvegese), trovi tutto.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ho letto che in Norvegia nel 2017 termineranno le trasmissioni analogiche (FM) a favore di quelle digitali (Dab) . Come verranno riallocate le frequenze nella banda 87,5 -108?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

L'11 gennaio alle ore 11 e 11 minuti (!) iniziano a spegnere l'FM in una regione del nord della Norvegia. Poi durante l'anno verranno disattivate le reti FM nel resto del paese, un processo che si concluderà ad ottobre 2017.

Le frequenze in banda II (FM) liberate non saranno riassegnate a nuove stazioni e rimarranno solo alcune stazioni comunitarie. Tieni conto che dove prima in FM arrivavano uno o due programmi adesso arrivano uno o due mux DAB, quindi la scelta per gli ascoltatori é aumentata significativamente.
Una possibilità di cui si discute sarebbe quella di fare anche in banda II il DAB, rendendo disponibili risorse frequenziali aggiuntive e permettendo di fare reti con coperture migliori, vista la migliore propagazione in banda II.
 
Ecco, questa sì che sarebbe una proposta sensata. Io personalmente accetterei l'eventuale spegnimento della fm solo se il dab contestualmente venisse convertito in II banda.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Ecco, questa sì che sarebbe una proposta sensata. Io personalmente accetterei l'eventuale spegnimento della fm solo se il dab contestualmente venisse convertito in II banda.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
Invece mi sembra un'idea molto migliore quella norvegese di lasciare in FM le radio locali senza fine di lucro.
Penso che la Finlandia, se dovesse mai seguire la Norvegia, lo farà di sicuro, visto che ha molte realtà di licenze semiamatoriali locali con 10/20W.
Tecnicamente poi, se dici di usare l'attuale banda FM per il digitale, allora viene più da pensare al DRM.
Infine: il problema non è certo quello, volendo (ripeto volendo, perchè sul DAB questo verbo è d'obbligo...) qualche frequenza aggiuntiva si trova...
 
Indietro
Alto Basso