Salvuccio9239
Digital-Forum Platinum Master
Nel frattempo sul Mux EuroDAB, il canale RTL 102.5 ha cambiato l’ID da RTL+ a RTL102.5 diventando uguale all’RDS di tutta la rete FM
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mux DAB Italia (12C): inserita Radio 105 in luogo di R101 Urban Night.
RadioMediaset raddoppia la presenza nel mux inserendo la sua ammiraglia.. evidentemente la copertura di questo mux non è così trascurabile..
Io per antenna intendo come minimo la classica 41 cm da tetto , quelle che adesso i più giovani considerano canne da pesca , e come giustamente dici tu preferiscano i d'Italia da cucito o le pinne di squalo , nel sito Calearo antenne da 41 cm Combi valgono sia per FM che per il DAB ad esempio , e le auto con DAB installato usano la stessa antenna per entrambe le gamme , comunque se guardi i listini delle auto nuove , il prezzo dell' optional DAB cresce automaticamente ed in proporzione al prezzo totale dell auto in questione , e non mi dite che la resa di questi ricevitori sarà direttamente proporzionale al loro costo , passiamo dai 100 Euro della Panda ai quasi 500 di marche più blasonate , non credo che aggiungere un ricevitore causi una differenza così sostanziale di prezzo , semplicemente le case automobilistiche ci marciano sopra , secondo il mio parere , poi liberissimo di non essere d'accordo
Quasi era meglio se lasciavano Urban Night a livello musicale....Mux DAB Italia (12C): inserita Radio 105 in luogo di R101 Urban Night.
RadioMediaset raddoppia la presenza nel mux inserendo la sua ammiraglia.. evidentemente la copertura di questo mux non è così trascurabile..
Umbria DAB - 10A - M.Martano (PG) (aggiornato al 03/04/2016)
Dimensione Suono Due
Dimensione Suono Roma
Ram Power
Errevuti (muta)
Radio Gente Umbra
Radio Onda Libera
Radio Delta
Radio Italia5
Radio Orte
Radio Tiferno 1
Radio TNA
Radio Linea N°1
RGM
TEST (muto)
Umbria Radio
Quello che non capisco della Calearo è che non realizzino antenne verticali. Io se provo a mettere in obliquo (anche di pochi gradi) la mia antenna, peggiora drasticamente la resa dove il segnale è solo outdoor. Bho..
Si e questo è ovvio. Però.. É la resa che calando tanto toglie molta efficacia (almeno nelle prove in aree coperte solo parzialmente). Aggiungo anche ai difetti che l'antenna verticale comporta un fischio sulle velocità autostradali..Solo una ragione di estetica ...la vedi un antenna a tetto posteriore bella verticale sul design delle auto moderne ? mmm ...non molto vero ? in verticale solo a centro tetto , improponibile al giorno d oggi , la maggioranza guarda solo l estetica per cui , non tutti amano la radio come noi dispostissimi a chiudere un occhio sull estetica pur di avere il meglio dai nostri moderni ricevitori DAB o FM che siano
Cmq mi interessa sapere cosa ti risulta su RTL allo stato attuale, quando hai tempo per le verifiche.