In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Su nostalgia gira un messaggio che dice di risintonizzare in lombardia per seguire in dab dopo adeguamenti tecnici (che sarebbe il cambio blocco)
 
Stamattina ho fatto Vercelli-Ivrea in autostrada sentendo il BBC WS e non ho avuto alcun problema.
io domenica su subasio xl che e' radio subasio senza pubblicita, si sentiva a pezzi magari e' un problema solo su quella emittente che ha audio che va e viene ...provero' con altra sempre su eurodab. purtroppo il ricevitore non mi da info su segnale qualita' e potenza e manco la frequenza
 
Lo dico solamente perché c'è un calendario, quindi è difficile perdersi le varie ricanalizzazioni. ;)
Non sono a conoscenza del calendario... ho notato però che due giorni prima della ricanalizzazione, il segnale qui sul confine con la Slovenia era insolitamente ricevibile e più stabile del solito, magari hanno fatto qualche test alzando la potenza. Ora è tornato tutto come prima e cioè segnale assente quasi ovunque.
 
Non sono a conoscenza del calendario... ho notato però che due giorni prima della ricanalizzazione, il segnale qui sul confine con la Slovenia era insolitamente ricevibile e più stabile del solito, magari hanno fatto qualche test alzando la potenza. Ora è tornato tutto come prima e cioè segnale assente quasi ovunque.
Oggi girando in auto per lavoro a Lignano e la Bassa ho avuto modo di ascoltare il DAB Rai perfettamente con un segnale sempre stabile probabilmente compensato dall'accensione dalla postazione di Belvedere a Trieste.
 
Fa abbastanza sorridere che una partecipata della Rai aspiri ad avere una copertura nazionale e che per farlo scelga ensemble locali e non vada su Rai o su altri di carattere nazionale
 
In più, sono curioso di sapere cosa farà la Rai con le 20 e più versioni regionali di Radio 1: magari andranno anche quelle sui mux di quel gruppo editoriale. Non sarebbe una cattiva idea.
 
Fa abbastanza sorridere che una partecipata della Rai aspiri ad avere una copertura nazionale e che per farlo scelga ensemble locali e non vada su Rai o su altri di carattere nazionale
Più che altro è una dichiarazione di resa per RaiWay... Quando una tua rete o una tua affiliata per avere copertura deve essere veicolata da un altro operatore, ammetti indirettamente di aver fallito. Se RaiWay fosse un'azienda privata, a fronte di un fallimento travestito da novità/opportunità per una affiliata, il cda verrebbe azzerato e salterebbero elle teste... Qui invece si fa un annuncio in pompa magna di questa importante novità...
Giuro che quando l'ho letto pensavo ad un pesce d'Aprile... poi mi sono ricordato che era solo il Primo Marzo....
 
Fa abbastanza sorridere che una partecipata della Rai aspiri ad avere una copertura nazionale e che per farlo scelga ensemble locali e non vada su Rai o su altri di carattere nazionale
Più che altro ha programmazione interessante? Prima su tutte GR parlamento e Radio1rai, le altre.... a mio avviso potrebbero pure spegnerle.
Più di avere questa 'bramosia' per far partire la radio, mi interessa il palinsesto, per valutare se la programmazione è degna di essere ascoltata o no.
Lo stesso con le trasmissioni televisive.
Poi anche le radio locali, se le ascolti, bene o male ascolti, con regolarità facendo zapping, gli stessi pezzi musicali su più radio.
In tv la stessa cosa, si passano più o meno sempre gli stessi film, anche emittenti con diverse.
 
Più che altro ha programmazione interessante? Prima su tutte GR parlamento e Radio1rai, le altre.... a mio avviso potrebbero pure spegnerle.
Più di avere questa 'bramosia' per far partire la radio, mi interessa il palinsesto, per valutare se la programmazione è degna di essere ascoltata o no.
Lo stesso con le trasmissioni televisive.
Poi anche le radio locali, se le ascolti, bene o male ascolti, con regolarità facendo zapping, gli stessi pezzi musicali su più radio.
In tv la stessa cosa, si passano più o meno sempre gli stessi film, anche emittenti con diverse.
Per conto mio, le Radio Rai potrebbero chiudere seduta stante. Non ne ho mai ascoltato 1 minuto. E anche i dati di ascolto dimostravano che il pubblico preferisce altro. "Dimostravano", perché la Rai ha preferito uscire dalle rilevazioni, visti gli ascolti disastrosi.
 
Indietro
Alto Basso