Disdetta Decorre Dalla Spedizione O Dalla Ricezione?

info

MIAMIMIAMI ha scritto:
http://www.agcm.it/consumatore--del...13DD0B1C164C1257546003D1DA2.html?a=p19342.pdf

Anche qui, nonostante tutti gli avvocati e gran legali a disposizione di sky, hanno dovuto rimettersi alle decisioni del giudice. Sai quante telefonate lamentele ecc. anche quella volta caddero nel nulla? Finchè qualcuno mise tutto nero su bianco davanti al giudice che poi condannò sky.


Grandissimo lavoro il tuo ma se ci evidenzi i passi importanti
sarebbe il massimo

Ivan96
 
erconte ha scritto:
Senti ora basta flammare
!) a me non fa comodo nulla, non sono un dipendente di sky e non ho nessun interesse a difenderla
2)è vero è un mio pensiero, sarè libero di esprimerlo? ma tu invece di fare un semplice copia incolla sei andato a vedere cosa disciplina il C.C. negli articoli che hai menzionato? L'inadempinza contrattuale..... mi chiedo sai cos'è?
3)Continui a ribadire ( lasciamelo dire con estrema presunzione) la validità della tua tesi, dici che hai dimostrato, ma io ancora non ho visto e letto nulla che mi dica semplicemente: vale la data di spedizione...

detto questo ti pregherei di non quotarmi più , vai avanti nella tua battaglia da solo, anche perchè io non ho nessuna intenzione di essere coinvolto in questa (tua) discussione in puro stile flame.

ps: vista la tua saccente presunzione mi chiedo per quale motivo hai chiesto aiuto in questo forum, cita senza paura sky e falla condannare.


Permettimi di quotarti soltanto per l'ultima volta per darmi la possibilità di replicare: se ti sei sentito flammato mi dispiace davvero non era mia intenzione farlo! Sei una persona importante per un forum inquanto ti esponi esprimendo le tue idee, le avalli con delle tesi e delle regole... insomma crei un ragionamento molto valido. Vada come vada ti ringrazio per aver partecipato al 3D con questo entusiasmo. Il tuo pensiero?!? Tu non sei libero di esprimerlo, tu semplicemente DEVI aver diritto di esprimerlo! Nel post N°41 definisci "... una forzatura interpretativa... " la mia spiegazione del perchè la validità del recesso commerciale da parte del consumatore parte dalla spedizione, spiegazione che non lascia ambiti interpretativi nel post N°43 nella parte in rosso. Detto ciò, con un sorriso di rispetto, ti ringrazio ;)
 
ivan96 ha scritto:
... se ci evidenzi i passi importanti
sarebbe il massimo...

http://www.lexform.it/aggiornamenti...ione-non-occorre-la-cartolina-di-ricevimento/ La società ALFA cita Tizio in giudizio, chiedendo l’adempimento contrattuale. Tizio si difende assumendo di aver disdettato il contratto a mezzo di lettera raccomandata che produce munita della sola ricevuta di spedizione, ma senza avviso di ricevimento. In primo grado la spunta la società ALFA, ma la sentenza viene ribaltata in appello.
•la lettera raccomandata - anche in mancanza dell’avviso di ricevimento – costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale attraverso la ricevuta

http://www.assinews.it/assinews_risponde.aspx?id=32
Validità del termine della disdetta: il termine valido è quello della spedizione della lettera raccomandata di disdetta e non quello della ricezione. In difformità dalla previsione dell’art. 1334 del Codice Civile, infatti, la giurisprudenza più recente è orientata in tal senso, poiché, dovendosi anche considerare che il contratto va eseguito in buona fede (art. 1366 Codice Civile), l’impresa di assicurazione non deve far ricadere sul contraente i rischi del ritardo postale.
 
info

MIAMIMIAMI ha scritto:
http://www.lexform.it/aggiornamenti...ione-non-occorre-la-cartolina-di-ricevimento/ La società ALFA cita Tizio in giudizio, chiedendo l’adempimento contrattuale. Tizio si difende assumendo di aver disdettato il contratto a mezzo di lettera raccomandata che produce munita della sola ricevuta di spedizione, ma senza avviso di ricevimento. In primo grado la spunta la società ALFA, ma la sentenza viene ribaltata in appello.
•la lettera raccomandata - anche in mancanza dell’avviso di ricevimento – costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale attraverso la ricevuta

http://www.assinews.it/assinews_risponde.aspx?id=32
Validità del termine della disdetta: il termine valido è quello della spedizione della lettera raccomandata di disdetta e non quello della ricezione. In difformità dalla previsione dell’art. 1334 del Codice Civile, infatti, la giurisprudenza più recente è orientata in tal senso, poiché, dovendosi anche considerare che il contratto va eseguito in buona fede (art. 1366 Codice Civile), l’impresa di assicurazione non deve far ricadere sul contraente i rischi del ritardo postale.


Sei stato esaustivo

Ma la mia domanda è ?
l'Antitrust esiste per queste situazioni ?

Ivan96
 
idem con patate
raccomandata con ricevuta di ritorno fatta il 25/05, continuano a ripetermi dopo 5 telefonate a quegli asini del callcenter che loro hanno ricevuto il 09/06 e che il mio contratto scade 31/07!!!!!!!!!!!
una vergogna ... fa fede il timbro postale da che e' mondo e mondo!!!!!!!!
sono in**** nero....
a chi posso rivolgermi?? non dite fax perche' la trafila e' noiosa e allunga ancor di piu la mia in****...
con me sky ha chiuso!!!!!
scusate ma dovevo sfogarmi
 
smallaxe ha scritto:
idem con patate
raccomandata con ricevuta di ritorno fatta il 25/05, continuano a ripetermi dopo 5 telefonate a quegli asini del callcenter che loro hanno ricevuto il 09/06 e che il mio contratto scade 31/07!!!!!!!!!!!
una vergogna ... fa fede il timbro postale da che e' mondo...


Qualsivoglia pagamento effettuato oltre il 30/06/2011 verrà stornato. Tecnicamente non occorre fare nulla. Un consiglio, però, fare qualche telefonata di tanto in tanto per far presente la situazione.
 
Io ho chiamto relativamente al mio downgrade...hanno ammesso di averlo fatto in ritardo ma mi spiegavano che il 4/7 quando hanno cessato effettivamente i pacchetti da togliere ormai il processo di fatturazione era partito...e di star tranquillo che mi ritroverò lo storno nella prossima fattura di agosto....speriamo bene...
 
gilmour89 ha scritto:
Descrivo brevemente la mia situazione, ho mandato disdetta a sky tramite raccomandata a/r il 27/6 ed è arrivata a destinazione il 4/7. Appena mi arriva il messaggio sul decoder li chiamo e la signorina mi dice che il contratto sarà in essere fino al 31/8.
Ieri mando una mail al servizio clienti dove allego la ricevuta della raccomandata e dico che ho lasciato la raccomandata agli uffici postali il 27/6 e che non dipende dalla mia volontà il tempo che le poste impiegano per consegnare una raccomandata ( è un fattore che non dipende da me ).
Oggi mi arriva la seguente risposta:

Gentile Cliente,

le confermiamo di avere ricevuto la sua e-mail e la ringraziamo per la sua segnalazione che abbiamo immediatamente inoltrato al team dedicato.

Sarà cura dei nostri colleghi contattarla quanto prima e siamo certi che, grazie alla loro assistenza, potrà ricevere tutte le delucidazioni necessarie e ottenere la soluzione migliore che soddisfi le sue esigenze.

Restiamo in ogni caso a sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Grazie per la sua e-mail.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti Sky

Adesso aspetto che mi contattano loro...:eusa_think: Consigli?

Dopo aver ricevuta questa mail ho aspettato qualche giorno in attesa che mi contattasse sky, questo non è accaduto. Così ieri mando una mail dove chiedo che venga presa una decisione riguardo alla scadenza del mio contratto. Oggi mi arriva la seguente risposta :

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua comunicazione di recesso e desideriamo informarla che abbiamo registrato la chiusura del suo abbonamento per il 31/08/2011.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della legge n° 40/07, Sky ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti “Costo dell’operatore”. Tale importo è consultabile nell’Area Clienti o nella Home Page del sito www.sky.it alla voce “L’azienda Sky” accedendo alla “Carta dei Servizi Sky”.

Nel caso in cui abbia usufruito, negli ultimi 12 mesi, di sconti attribuiti per l’attivazione di nuovi pacchetti o servizi, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti.

Siamo davvero dispiaciuti di questa decisione e siamo interessati a conoscere i motivi della sua scelta: il suo prezioso contributo ci aiuterà a migliorare il nostro servizio.

Per questo la invitiamo a contattarci al Numero Verde 800.922.335, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30.

In attesa di sentirla presto, la salutiamo cordialmente.

Servizio Clienti Sky

A questo punto che posso fare... MI ARRENDO??:sad:
 
gilmour89 ha scritto:
Dopo aver ricevuta questa mail ho aspettato qualche giorno in attesa che mi contattasse sky, questo non è accaduto. Così ieri mando una mail dove chiedo che venga presa una decisione riguardo alla scadenza del mio contratto. Oggi mi arriva la seguente risposta :

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua comunicazione di recesso e desideriamo informarla che abbiamo registrato la chiusura del suo abbonamento per il 31/08/2011.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della legge n° 40/07, Sky ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti “Costo dell’operatore”. Tale importo è consultabile nell’Area Clienti o nella Home Page del sito www.sky.it alla voce “L’azienda Sky” accedendo alla “Carta dei Servizi Sky”.

Nel caso in cui abbia usufruito, negli ultimi 12 mesi, di sconti attribuiti per l’attivazione di nuovi pacchetti o servizi, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti.

Siamo davvero dispiaciuti di questa decisione e siamo interessati a conoscere i motivi della sua scelta: il suo prezioso contributo ci aiuterà a migliorare il nostro servizio.

Per questo la invitiamo a contattarci al Numero Verde 800.922.335, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30.

In attesa di sentirla presto, la salutiamo cordialmente.

Servizio Clienti Sky



A questo punto che posso fare... MI ARRENDO??:sad:


Hai due strade, una è quella di continuare a mantenere la tua posizione, perchè questa cosa della data di spedizione l'hanno tirata fuori adesso, in questi ultimi 2 mesi e la legge n° 40/07 che loro citano esiste appunto dal 2007 e quindi dovrebbero spiegare perchè sino a maggio hanno accettato come data "buona" quella di spedizione. Ovviamente vsito che è la seconda mail che ti mandano e non intendono abbassare la cresta, dovrai andare allo scontro, con tutto ciò che comporta. La seconda è di accetare tuo malgrado questo ulteriore mese a prezzo di listino e se poi dovessi accettare una retention, il costo operatore nemmeno ti verrà addebitato. Gli sconti fruiti di cui parlano ( la mail è standard, quindi si riferiscono al caso generale, infatti dicono "Nel caso in cui abbia usufruito, negli ultimi 12 mesi, di sconti attribuiti per l’attivazione di nuovi pacchetti o servizi, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per ,i prodotti e/o servizi forniti." ) se la disdetta che avevi fatto per il 31 luglio era a scadenza natuarale, se te lo chiudono il 31 agosto hai comunque superato i 12 mesi e quindi non ti spetterebbe restituirli, sempre che tu li abbia ricevuti negli ultimi 12 mesi.
 
edinson ha scritto:
Hai due strade, una è quella di continuare a mantenere la tua posizione, perchè questa cosa della data di spedizione l'hanno tirata fuori adesso, in questi ultimi 2 mesi e la legge n° 40/07 che loro citano esiste appunto dal 2007 e quindi dovrebbero spiegare perchè sino a maggio hanno accettato come data "buona" quella di spedizione. Ovviamente vsito che è la seconda mail che ti mandano e non intendono abbassare la cresta, dovrai andare allo scontro, con tutto ciò che comporta. La seconda è di accetare tuo malgrado questo ulteriore mese a prezzo di listino e se poi dovessi accettare una retention, il costo operatore nemmeno ti verrà addebitato. Gli sconti fruiti di cui parlano ( la mail è standard, quindi si riferiscono al caso generale, infatti dicono "Nel caso in cui abbia usufruito, negli ultimi 12 mesi, di sconti attribuiti per l’attivazione di nuovi pacchetti o servizi, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per ,i prodotti e/o servizi forniti." ) se la disdetta che avevi fatto per il 31 luglio era a scadenza natuarale, se te lo chiudono il 31 agosto hai comunque superato i 12 mesi e quindi non ti spetterebbe restituirli, sempre che tu li abbia ricevuti negli ultimi 12 mesi.
L'anno scorso ho aderito all'offerta mondo+ sport a 24,90 e la scadenza naturale sarebbe stata il 31/7, quindi adesso dovrò pagare i costi dell'operatire (11 €) e in più il mese di agosto a prezzo di listino (39 € ).
Tutto questo considerando che il mese di agosto non sono in casa e quindi non vedrò SKY nenche per un minuto. Quindi direi che sono abbastanza arrabbiato...:mad: :mad: :mad:
 
gilmour89 ha scritto:
L'anno scorso ho aderito all'offerta mondo+ sport a 24,90 e la scadenza naturale sarebbe stata il 31/7, quindi adesso dovrò pagare i costi dell'operatire (11 €) e in più il mese di agosto a prezzo di listino (39 € ).
Tutto questo considerando che il mese di agosto non sono in casa e quindi non vedrò SKY nenche per un minuto. Quindi direi che sono abbastanza arrabbiato...:mad: :mad: :mad:

Capisco la tua arrabbiatura, anch'io lo sarei, ma come ti dicevo prima se ne risparmiano delle altre, infatti se dovessi prendere la prima strada di cui parlavo nel post precedente sai che fatica e quanti problemi ti causerebbe?

Come ti dicevo prima i costi opearatori, se accetti una retention non li andresti a pagare, pagheresti purtroppo quello si, il mese a prezzo pieno, ma sono sicuro che se ci sai fare lo recupereresti con gli interessi strappando una buona retention.

Certo, se la tua intenzione era quella di uscire definitivamente da sky, allora si in quel caso farebbe ancora più rabbia.

Pensaci cosa è meglio per te e quale è la strada meno dolorosa.

In bocca al lupo.
 
MIAMIMIAMI ha scritto:
Permettimi di quotarti soltanto per l'ultima volta per darmi la possibilità di replicare: se ti sei sentito flammato mi dispiace davvero non era mia intenzione farlo! Sei una persona importante per un forum inquanto ti esponi esprimendo le tue idee, le avalli con delle tesi e delle regole... insomma crei un ragionamento molto valido. Vada come vada ti ringrazio per aver partecipato al 3D con questo entusiasmo. Il tuo pensiero?!? Tu non sei libero di esprimerlo, tu semplicemente DEVI aver diritto di esprimerlo! Nel post N°41 definisci "... una forzatura interpretativa... " la mia spiegazione del perchè la validità del recesso commerciale da parte del consumatore parte dalla spedizione, spiegazione che non lascia ambiti interpretativi nel post N°43 nella parte in rosso. Detto ciò, con un sorriso di rispetto, ti ringrazio ;)

Nessun rancore figurati e ricambio il sorriso..... ovviamente di rispetto!
 
@gilmour89

purtroppo si è avverato quello che paventavo...."dura lex sed lex"

in ogni caso (sempre che tu non lo sia) un avvocato solo per scrivere a sky (sempre che non faccia il mio ragionamento riportato in queto 3d) come minimo ti chede 100€ fatti 2 conti e agisci di conseguenza....

con questo non voglio dire che bisogna inchinarsi alle ingiustizie, ma semplicemente che non essendoci certezza ( questo farà arrabbiare miamimiami) sulla risoluzione della disputa è inutile intentare causa....

imho
 
@edinson ed erconte
Grazie per il sostegno, effettivamente non ho nessuna intenzione di procedere per vie legali, in fondo si parla soltanto di 50 € persi, da fastido però esser preso per i fondelli da questi signori, di disdette ne ho mandate a decine (in altre situazioni) e questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
Pazienza, adesso se mi offrono un 2+1 a € 19,90 e magari il mysky ad un prezzo ragionevole resto con loro, altrimenti darò l'addio a SKY...:eusa_shifty:
 
gilmour89 ha scritto:
@edinson ed erconte
Grazie per il sostegno, effettivamente non ho nessuna intenzione di procedere per vie legali, in fondo si parla soltanto di 50 € persi, da fastido però esser preso per i fondelli da questi signori, di disdette ne ho mandate a decine (in altre situazioni) e questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
Pazienza, adesso se mi offrono un 2+1 a € 19,90 e magari il mysky ad un prezzo ragionevole resto con loro, altrimenti darò l'addio a SKY...:eusa_shifty:

Permettmi di dire un'altra cosa, le 11,44 euro di costo operatore non dovrai pagarle se accetti la retention.

Per la retention, tranquillo, che ne spunterai una buona.

Un saluto.

PS. la penso al 100% come erconte.
 
Cari Disdettanti,
qualsiasi sarà la decisione che prenderete, in base alle vostre situazioni, trovo davvero strane le posizioni di alcune persone: prima si affermano in un certo modo poi, una volta smentite, riformulano le affermazioni e si riparte da capo! Insomma qualsiasi cosa viene detta, "Signori Clienti", questa disdetta non ha voglia di essere accettata così com'è o meglio così come si deve e i consigli che vengono dati, da persone che dovrebbero appoggiarci, sono davvero ambigui. Una volta si usava il rep+ o il rep- per classificare una persona e i successivi consigli commenti giudizi o che dir si voglia pensieri avevano una certa rilevanza; oggi invece ognuno può dire quello che vuole senza che ciò influisca sulle affermazioni successive: tanto dopo 2 mesi e 5'000 post totali nel forum le imprecisioni (e uso un termine "buono") vengono dimenticate.
 
gilmour89 ha scritto:
Dopo aver ricevuta questa mail ho aspettato qualche giorno in attesa che mi contattasse sky, questo non è accaduto. Così ieri mando una mail dove chiedo che venga presa una decisione riguardo alla scadenza del...

... In attesa di sentirla presto, la salutiamo cordialmente.

Servizio Clienti Sky

A questo punto che posso fare... MI ARRENDO??:sad:

Tutto dipende da quello che vuoi: se vuoi una retention allora non credo ti importi se la accettano oggi o il mese prossimo; se volevi chiudere definitivamente con Sky allora non tirare fuori un centesimo in più del dovuto; se invece volevi chiudere l'abbonamento e aspettare una reconnection o aprirne uno nuovo a settembre così da non pagare il mese di agosto, mese che mi sembra di aver capito non segui la programmazione televisiva, allora devi scendere ad un compromesso portando un attimo di pazienza.

L'importante è una cosa: IL RISPETTO delle persone, delle regole, delle leggi e non fermarci assolutamente davanti agli abusi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso